![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Una storia di sparizione. Ediz. multilingue Author: Lubala Sarah; Sinopoli A. (cur.) Publisher: Capovolte Una storia di sparizione è una raccolta di poesie che segna il debutto letterario di Sarah Lubala, autrice di origini congolesi, per la prima volta tradotta in Italia. Al cuore del volume c'è lo sradicamento forzato dal Paese che da lì a poco sarebbe diventato Repubblica Democratica del Congo, cuore verde e tormentato dell'Africa, attraversato da fiumi possenti. Ed è un fiume il tempo stesso della narrazione poetica in cui il passato e il presente si fondono in un'unica dimensione liquida e mutevole. Dalla nebbia che si leva da quella massa d'acqua emergono ricordi, quelli di una storia famigliare spezzata in più parti dalla migrazione, dalla violenza, dalla malattia mentale. Emergono figure femminili, di bambine prima e poi donne, ora fragili come uccellini tremanti ora forti e radicate come alberi di una foresta primaria. La voce poetica che le racconta, sconcertante nella sua lucidità e commovente nella sua umana pietà, solca le acque del fiume, le attraversa, vi si bagna e ne riemerge, infine, limpida e luminosa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Anna è un nome palindromo Author: Svanera Francesca Publisher: Capovolte Anna è un'adolescente e, con l'arrivo nella nuova scuola, nonostante timori e timidezza, lega con un gruppo di coetanei. Con loro costruisce un rapporto di amicizia profondo, sperimenta le prime esperienze amorose, tra la scoperta e i dubbi sulla propria identità sessuale. Ma Anna porta con sé una storia famigliare dolorosa, segnata dalla scomparsa prematura dell'amato padre a causa di un incidente stradale di cui la ragazza si dà colpa, dall'instabilità psichica della madre che riversa rabbia e fragilità sulla figlia, dall'indicibile abuso vissuto proprio all'interno della famiglia. Tra le pagine, si concretizza un percorso di svelamento e crescita che - attraverso la narrazione - accompagna lettrici e lettori più giovani a scoprire l'importanza della consapevolezza, del consenso, dell'uscita dalle dinamiche della violenza. Un testo che si rivolge però anche alle persone adulte, chiamate a incontrarsi con il sé adolescente e a interrogarsi su situazioni spesso silenziate e sul valore delle emozioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2024 |
![]() ![]() Memorie apparizioni aritmie. Testo portoghese a fronte Author: Monteiro Yara Nakahanda Publisher: Capovolte «Pro-pronipote della schiavitù, pronipote delle relazioni interrazziali, nipote dell'indipendenza e figlia della diaspora». Yara Nakahanda Monteiro indaga, attraverso il registro intimo della poesia, la condizione femminile, la natura, l'identità e l'appartenenza, la storia, i ricordi e i sogni. Nei versi, la violenza contro le donne si fa metamorfosi della distruzione della natura. Versi che riecheggiano memorie rimosse, che si confrontano con i traumi del passato, in un paesaggio lirico che cerca la guarigione. Unendo oralità ed erudizione, l'autrice ricorda l'infanzia nella periferia di Lisbona e le storie di vita in Angola raccontate dalla nonna. La voce poetica evoca fantasmi che infestano il presente: la diaspora, l'esilio, le condizioni di vita delle comunità afrodiscendenti, la violenza, gli spettri del colonialismo reincarnati nel razzismo, la ricerca identitaria. Nutrite dalle ombre del passato, le sue parole si trasformano in apparizioni, palpitazioni, aritmie cardiache, macchie confuse, ricordi vaghi, inquietudini scarabocchiate in un quaderno d'appunti in cui i confini tra passato e presente, tra Europa e Africa, tra sogno e realtà sfumano, diventando altro: poesia. Prefazione di Ubah Cristina Ali Farah. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Viaggiare il margine. Nelle Terre Alte del Guatemala tra le donne maya Author: Schellino Alice Publisher: Capovolte Il Guatemala delle Terre Alte e le sue comunità maya, nell'universo culturale di lingue, colori e mercati, simbologie ancestrali e rombanti camionetas. Ma anche la Guatemala "profunda", sofferta, femminile e marginale, il sentimento dell'abbandono, il turismo aggressivo e noncurante, la violenza reiterata sulla terra e sui corpi delle donne, le ferite di una guerra genocida che ha avuto nella popolazione indigena la sua principale vittima. Un incontro vissuto nell'intreccio dei viaggi, lungo un cammino interiore, intimo e femminile, in un ripercorrere di luoghi, frammenti, guarigioni. Molto più di un'indagine antropologica. Questo libro è il racconto di una viaggiatrice solitaria, donna fra le altre donne, tra disorientamento, ricerca e solidarietà. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile. Lessico e antologia Author: De Rosa Francesca; Di Eugenio Alessia Publisher: Capovolte Voci amefricane è una mappatura concettuale, contestuale e di testi provenienti dal Brasile contemporaneo utili a ricostruire importanti genealogie femministe e decoloniali, a tracciare storie di movimenti. Una proposta antologica di traduzione di estratti di opere selezionate e lavori artistici visuali che mira a restituire il riflesso di un processo in corso che da un lato ha reso possibile altre forme e ripensamenti del canone letterario, dall'altro ha permesso una maggiore apertura, attenzione e possibilità di spazi per nuove produzioni letterarie. Ed è così che parole centrali nelle cosmovisioni indigene e afrobrasiliane, neologismi e parole che incarnano percorsi di autoaffermazione fanno presa insieme, inventano nuovi linguaggi ad arricchire la lingua brasiliana. Un'opera per pensare e praticare - attraverso le pagine scritte - alternative valide al sistema patriarcale e (neo)coloniale in cui tutte e tutti viviamo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Una coralità di voci. Affrontare allucinazioni e traumi: un lavoro di rete Author: Cozzaglio P. (cur.) Publisher: Capovolte Le voci mentali sono esperienze vive e possono essere espressione di una sofferenza psichica soggettiva. Per affrontarle e meglio comprenderle, professionisti dell'ambito psichiatrico ed "esperti per esperienza" si sono messi in rete, in un atto di cura che pone il Soggetto al centro e unisce conoscenza, sguardo teorico, presa in carico, ascolto, abbattimento degli stereotipi, offrendo approfondimenti e strumenti pratici di affrontamento. Il libro, che include una sezione teorica e una sezione esperienziale, si rivolge a chi, in diversi ambiti, non solo quello sanitario, può incontrare uditori e uditrici di voci. Per superare ogni stigma e assumere un ruolo verso il benessere della persona. I testi sono di Paolo Cozzaglio (curatore del volume), Claudio Ghidoni, Francesco Bocci, Cristina Contini, Davide Salvarani, Francesca Fabbiani, Chiara Scaratti. Prefazione di Raffaele Galluccio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() In mezzo c'è the border. Storie al confine Author: Silvia B Publisher: Capovolte Bisogna avere forza per tentare e ritentare il game, il passaggio di confine, dopo percorsi di vita, respingimenti, torture, abbandoni, approdi. Bisogna avere fortuna per vincerlo quel "gioco", perché la "nostra" non è terra per migranti. In mezzo c'è "the border", un'estenuante serie di confini, discriminazioni, ostacoli. Con uno stile lirico e potente che alterna narrazione a voce poetica, e una serie di vivide fotografie, l'autrice ci porta nel mezzo di alcuni dei luoghi di migrazione più attraversati: prima la rotta balcanica, tra Serbia e Croazia e Serbia e Ungheria, poi il Mediterraneo, sull'isola greca di Lesvos, con il suo volto di salvezza e al tempo stesso di prigione. E infine l'Italia, in quella Trieste che si affaccia sui Balcani, dove un'umanità solidale si scontra con molteplici forme di razzismo quotidiano, così come a Ventimiglia, Milano, Bologna. Un'opera situata, che conduce nell'azione e fa risuonare le voci di chi è in viaggio, nella bellezza degli incontri. Un libro che dai margini denuncia violenze e contraddizioni, in una visione femminista e antipatriarcale, critica e autocritica sullo sguardo eurocentrico e le politiche di esclusione europee. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il segreto nel nome Author: Oursana Amal Publisher: Capovolte La nascita di Rahhal nel 1950 segna un cambiamento importante nella sua famiglia: il padre Haj Al Kabir deve scegliere il nuovo cognome unico per il censimento indetto dal Protettorato Francese, che eliminerà la sequela della genealogia patrilineare che i nomi arabi conservano per tradizione. Crescendo, Rahhal emigra in Europa, prima in Francia e poi in Italia, a Modena, dove segue moglie e figli. Nella quotidianità dei primi anni Duemila sono soprattutto i giovani a tentare di mediare tra due culture, sullo sfondo della complessità del momento storico-politico. Ma il legame con i luoghi d'origine non si è mai rotto e un viaggio di ritorno ricondurrà la famiglia sui passi della prima generazione, alla scoperta di una storia profonda e spirituale, legata all'islam sufi e al segreto del proprio nome. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità Author: Petrillo Valentina; Arrigoni Claudio; Leccardi Ilaria Publisher: Capovolte Valentina Petrillo è una velocista, nei piedi e nelle gambe ha una potenza che la spinge a tagliare il vento e consumare chilometri di corsa sulla pista di atletica. Valentina è ipovedente, fin dall'adolescenza fa i conti con la malattia di Stargardt che le compromette la vista da entrambi gli occhi. Valentina è una persona transgender che, dopo tanti anni ingabbiata in una conformità che la opprimeva, ha iniziato il suo percorso di affermazione di genere, scegliendo però di non abbandonare il sogno sportivo che coltivava dall'infanzia, ispirata dal suo mito Pietro Mennea. Un obiettivo che l'ha portata a scontrarsi con regolamenti escludenti, stereotipi, ostacoli burocratici. Ma che, nonostante tutto, è riuscita a raggiungere a Parigi nell'estate 2024, quando è diventata la prima atleta transgender a partecipare a un'edizione delle Paralimpiadi, vestendo la maglia azzurra. Su quella pista viola, davanti agli occhi del mondo, ha scritto la storia. Più veloce di tutto, anche del tempo. Un esempio e un punto di riferimento per tante persone che ancora vivono nell'ombra e che da quell'ombra dovrebbero avere il diritto di uscire, anche attraverso lo sport. Prefazione di Sandrino Porru. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Sentire le voci. Manuale di affrontamento Author: Contini Cristina Publisher: Capovolte Un manuale concepito per proporre efficaci strategie di affrontamento delle voci a chiunque le senta o abbia a che fare con una persona che le sente. Uno strumento, utile anche a professionisti e professioniste che operano nell'ambito della salute mentale, che ha l'obiettivo di dare voce alle voci e alle parole delle voci. Una nuova edizione, aggiornata e arricchita nei contenuti, a cura di Cristina Contini, Presidente dell'Associazione Nazionale Sentire le Voci. Spiega l'autrice: "Così come le parole delle voci danno origine a emozioni, pensieri e sentimenti, intendo far scoprire che, agendo energicamente sugli stessi pensieri e sentimenti, è possibile modificare quei comportamenti che aiutano concretamente a risolvere i problemi derivanti dalle voci. Per poterlo fare occorre innanzitutto ammettere che ANCHE gli uditori e le uditrici hanno bisogno di avere speranze, creare desideri e vivere l'esperienza della bellezza dei sentimenti". € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Im/Paziente. Un'esplorazione femminista del cancro al seno Author: El Kotni Mounia; Sigonneau Maëlle; Sestito R. (cur.) Publisher: Capovolte Maëlle ha 30 anni quando scopre di avere un cancro al seno metastatico, ritenuto incurabile. E la sua esperienza di terapia da fatto privato si fa politico. Un grido di denuncia, uno sguardo per approfondire il percorso di cura che ogni anno coinvolge migliaia di donne, ma su cui ancora pesano una narrazione stereotipata che guida forme di business truccate di rosa, molteplici aspettative di genere imposte dalla società, forme di violenza oncologica spesso sottaciute o difficili da riconoscere. Partendo dall'esperienza personale di Maëlle Sigonneau e dai lavori di ricerca dell'antropologa Mounia El Kotni, nasce questo volume, che fa seguito all'omonimo podcast di successo, prodotto e distribuito in Francia nel 2019. Un libro di analisi e di lotta, per provare a cambiare sguardo e agire insieme, con nuove forme di alleanza, contro la malattia del secolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ritratte. Storie di donne che hanno scelto il cinema Author: Griseri Carlo Publisher: Capovolte Cosa significa fare cinema ed essere donna? Quanto è difficile emergere, proporre una narrazione che si discosti dalla linea continua dell'industria cinematografica globalizzata, dominata a tutti i livelli da logiche patriarcali? In Francia come in Afghanistan, in Libano come negli Stati Uniti, con "Ritratte" Carlo Griseri ci conduce in un viaggio attraverso le storie di dieci registe che parlano dal margine e che portano sullo schermo le proprie storie personali e politiche, per dare voce alle realtà da cui provengono, per sovvertire linguaggi e sguardi. Sono storie - quelle incarnate e quelle dirette sul set - che raccontano una battaglia costante, contro stereotipi e ostacoli più o meno evidenti. Una strada che si sta costruendo da tanti luoghi diversi, ma che va nella direzione di un cinema nuovo. Prefazione di Stefania Rocca. Postfazione di Federica Fabbiani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Occhi d'acqua Author: Evaristo Conceição Publisher: Capovolte Un viaggio per racconti nel cuore della comunità afrobrasiliana, con storie che partono dal tessuto urbano della favela e si intersecano tra povertà e violenza urbana, sulla corda tesa tra la vita e la morte. Un'opera che dà corpo alla peculiare escrevivência, concetto coniato dall'autrice per descrivere il fitto intreccio tra scrittura e vissuto, non solo individuale ma comunitario, e ancorato alla storia del popolo a cui appartiene. Racconti fatti di infanzia, vita adulta, mascolinità Nera anche se il vero protagonista dell'opera è l'universo variegato della donna Nera. Fiumi di sentimenti, vite ai margini tra fame, povertà, violenza e abusi. Sono le memorie del passato che solcano il terreno del presente, quel passato che non passa e che condiziona ancora oggi le vite Nere in una società che resta schiavista e ricolma di strutturale violenza razziale. Ma sono anche le storie di speranza, quelle delle guerriere di vita che trovano rifugio nella parola parlata, condita dal suono e dal ritmo e poi scritta. Le memorie salate sopravvissute da una parte all'altra dell'Atlantico, i saperi ancestrali delle yabás custoditi da secoli nel bagaglio culturale della comunità afrobrasiliana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Per una politica della dignità. Femminismi, migrazioni e colonialità in America Latina Author: Fano Morrissey Laura Publisher: Capovolte America Latina luogo della dignità, cuore delle battaglie per il riscatto sociale, terreno vivo dei movimenti femministi che nell'ultimo decennio hanno segnato la strada a livello transnazionale. Laura Fano Morrissey, antropologa sociale specializzata in America Latina, ci conduce al centro dei movimenti sociali che hanno infiammato un'area del mondo da sempre attiva nella sua dimensione partecipativa. Dalla storia di Francia Márquez, prima vicepresidente Nera della Colombia, alle battaglie dei femminismi latinoamericani, in primis la potenza di Ni Una Menos in Argentina, dalla lotta all'estrattivismo con la centralità del corpo-territorio, alla portata del fenomeno migratorio che riguarda sempre più donne coinvolte nelle catene globali della cura. E, dunque, la sfida dei femminismi occidentali verso una necessaria decolonizzazione dei propri sguardi e delle proprie pratiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Ai fiori non serve il pettine Author: Santambrogio Ilaria; Gellona Marina Publisher: Capovolte Uno specchio segreto, un vuoto che si riempie di significati e si fa trampolino verso nuove possibilità. Ilaria è una donna che fin da ragazza soffre di alopecia. Un'esperienza vissuta, attraversata, combattuta e poi fiorita in dialogo con sé stessa. Alla ricerca della propria forma, del riconoscimento di sé, Ilaria vive in bilico tra una società performativa, che pretende di plasmare le persone in prodotti uguali e controllabili, e la ricerca costante di un benessere autentico, individuale e relazionale, non preordinato. Dai conflitti sul luogo di lavoro, dove si scontra con dinamiche di potere patriarcale, alle vicende di una storia famigliare complessa, la non conformità diventa per Ilaria una strada da percorrere per affermare la propria individualità. Un fiore che sboccia, fisicamente sul suo corpo, simbolicamente grazie alle sue scelte, per una trasformazione generativa di nuove connessioni e di una società in cui ci si possa raccontare autenticamente senza rischiare l'esclusione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Lettere a mia nonna Author: Ribeiro Djamila Publisher: Capovolte Nel più delicato e personale dei suoi libri, la filosofa brasiliana Djamila Ribeiro rievoca l'infanzia e l'adolescenza per affrontare temi quali l'ancestralità nera, la violenza di Stato e le difficoltà di crescere i figli e guardare al futuro in una società strutturalmente razzista. Il racconto prende la forma di lettere alla defunta nonna Antônia - affettuosa e amorevole, conoscitrice di erbe curative e guaritrice molto ricercata. La complicità sempre esistita tra nonna e nipote è ciò che permette all'autrice di ricordare episodi difficili, come la perdita del padre e della madre, le aggressioni subite come donna Nera in Brasile e gli ostacoli vissuti nella vita accademica. Nelle lettere le relazioni amorose, le esperienze professionali, la musica, le letture e le amicizie che hanno accompagnato Djamila Ribeiro nella sua crescita personale si uniscono a una graduale consapevolezza: l'eco delle lotte e delle conquiste delle persone Nere che ci hanno preceduto è la forza che ci permette di andare avanti, nel recupero di una memoria e di una genealogia collettiva familiare e degli oppressi che diventa risposta alle sfide del presente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2022 |
![]() ![]() Bruciamo la paura. Un manifesto femminista Author: Collettivo Lastesis (cur.) Publisher: Capovolte Il manifesto politico di Lastesis, collettivo artistico femminista che nel 2019, nel pieno delle proteste che hanno infiammato il Cile, ha ideato "Un violador en tu camino", canto e performance di lotta replicata e interpretata nelle strade di oltre 50 Paesi. Il corpo e l'arte diventano strumento di battaglia e analisi critica di un presente dove maschilismo e patriarcato pretendono ancora di imporre una norma che si fa violenza sulle donne, sulle dissidenze, su chi non è conforme. Dal Cile al resto del mondo, la risposta viene dalla risonanza del messaggio, dalla capacità di ribellarsi al patriarcato come allo sfruttamento capitalista, al sessismo come ai ruoli assegnati "per natura" alle donne, alla norma etero come alla violenza. La capacità di ribellarsi anche alla paura. Insieme. L'edizione italiana del libro è arricchita dall'inserto Plaza de la Dignidad, con le fotografie scattate da Luca Profenna durante il periodo più intenso degli scontri in Cile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto Author: Gago Verónica Publisher: Capovolte Da Verónica Gago, una delle fondatrici di Ni Una Menos in Argentina e tra le voci di spicco del femminismo internazionale, un testo fondamentale per comprendere la connessione e la potenza delle lotte antipatriarcali nel mondo. Un'analisi che parte dall'esperienza di piazza dei movimenti radicali e si addentra nelle teorie femministe e marxiste per approfondire le tematiche legate al nostro presente: lo sciopero transfemminista come lente sulla realtà, processo in divenire e strumento di lotta; l'intreccio tra la violenza finanziaria e di genere; il corpo come campo di battaglia; il contrasto all'avanzata del modello estrattivista di sviluppo; il valore dell'assemblea come dispositivo situato di intelligenza collettiva, il nesso tra genere, razza e classe. Negli ultimi anni la marea transfemminista ha riempito le strade del mondo, dall'Argentina all'Italia, dalla Polonia al Cile, connettendo lotte territoriali e la volontà di contrastare il modello neoliberale e la controffensiva conservatrice. Verónica Gago restituisce una visione articolata che rifiuta la logica della vittimizzazione per scrivere nuove pagine di protagonismo sociale, con il desiderio di cambiare tutto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Velata. Hijab, sport e autodeterminazione Author: Bernardini Giorgia Publisher: Capovolte La body culture ci propone una specifica immagine delle sportive: donne muscolose e senza trucco con indumenti che mostrano un corpo atletico. Ma cosa accade quando alla pratica dello sport prendono parte le atlete musulmane, donne che secondo la loro cultura, tradizione e credo religioso sono considerate rispettabili solo se seguono i criteri di modestia nel comportamento e nell'abbigliamento? E quali sono le difficoltà che devono affrontare nei contesti sportivi, governati da regolamenti che per lo più vietano l'utilizzo dell'hijab, il velo, durante le competizioni? Attraverso le storie iconiche di Ramla Ali, Khalida Popal, Asma Elbadawi e Hasnaa Bouyij, sportive che hanno rotto il tetto di cristallo, lottando per coniugare sport e religione, cultura e passione, Giorgia Bernardini ci guida nelle rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo sportivo internazionale dove sempre più atlete musulmane si battono per autodeterminarsi e non dover scegliere tra velo e pratica agonistica. Dal basket al pugilato, dal calcio al rugby, non si tratta di vicende isolate, ma di storie di atlete diventate attiviste e punti di riferimento per le bambine di domani. Prefazione di Sumaya Abdel Qader. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Intersezionalità Author: Akotirene Carla Publisher: Capovolte Il termine intersezionalità è sempre più utilizzato dai femminismi, dai contesti accademici e dalle narrazioni dominanti che negli anni se ne sono appropriate, colonizzandolo e rischiando di svuotarlo di significato. La studiosa brasiliana Carla Akotirene torna alle radici del concetto, alla sua origine teorica e politica, con l'obiettivo di decolonizzare le prospettive egemoniche e riportando al centro del dibattito l'Atlantico - come locus di oppressioni incrociate - e il contributo delle femministe Nere provenienti dal Sud Globale. A partire dalla formulazione del termine da parte di Kimblerlé Crenshaw, Akotirene allarga la prospettiva riprendendo e affermando un modello afro-centrico. Le battaglie di Lélia Gonzalez e Sueli Carneiro, punti di riferimento del femminismo Nero afro-brasiliano, si connettono ai contributi di studiose africane come Oyèronké Oyèwúmi, Bibi Bakare, Sylvia Tamale, e risuonano nelle parole delle intellettuali "amefricane", da bell hooks ad Angela Davis, da Audre Lorde a Patricia Hill Collins. Un testo nato nella collana Feminismos Plurais diretta dalla filosofa brasiliana Djamila Ribeiro, che contribuisce a svelare le trappole del potere coloniale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Piccolo manuale antirazzista e femminista Author: Ribeiro Djamila Publisher: Capovolte Dieci lezioni brevi per comprendere le origini del razzismo e combatterlo. Dalla necessità di riconoscere il privilegio bianco, alla violenza razziale, Djamila Ribeiro delinea un percorso di critica e consapevolezza, per offrire nuovi spunti di riflessione e nuovi strumenti a chi voglia approfondire la propria percezione del razzismo e assumersi la responsabilità di trasformare il presente. Il razzismo, sostiene la filosofa brasiliana, non è solo l'atto volontario o meno di un individuo, ma una dimensione strutturale consolidata e radicata nella nostra società, che crea disuguaglianze, oppressione, negazione di diritti. Riconoscerne le radici e l'impatto può essere sconvolgente e paralizzante, ma la pratica antirazzista è più che mai urgente ed è una battaglia che riguarda tutti e tutte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il grido e il sussurro Author: Nur Rahma Publisher: Capovolte Una voce che rifiuta ogni incasellamento e silenziamento. Che dipinge un mondo complesso, dove la gioia e il dolore trovano spazio di riconoscimento, dove entrambi possono essere sussurrati e gridati. Una voce grazie a cui le parole si fanno veicolo per connettere mondi e al tempo stesso per valicare frontiere, linguistiche, culturali ed emozionali. È quella di Rahma Nur - donna, Nera, madre, (dis)-abile - che, nella sua prima raccolta di poesie, ci consegna un grido potente, intimo e al tempo stesso politico, contro le ingiustizie di una società ancora razzista, restituendo una molteplicità di lingue, quelle dimenticate e quelle incontrate, il dolore della perdita, ma anche la speranza di una maternità generativa. Una voce che si sofferma, attraverso l'atto poetico, sulla necessità di ribaltare lo sguardo, respingendo quegli occhi che "guardano senza riconoscere", con il desiderio di ridurre e approssimare, restituendo invece - come scrive Mackda Ghebremariam Tesfau' nella prefazione - uno sguardo proprio, non marginalizzato, capace anche di raccontare con il loro nome i dimenticati, le vittime del razzismo. La possibilità di una lettura trasformativa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le rivoluzioni di Berta. Conversazioni con Claudia Korol Author: Korol Claudia Publisher: Capovolte "Berta Cáceres non è né mito né leggenda. È una donna che ha trasgredito molti confini, nei quali si vogliono rinchiudere i progetti libertari. Rivoluzionaria fin da ragazzina, quasi da bambina, maestra, madre di tre figlie e un figlio, amica affettuosa, figlia, sorella, zia, cugina, compagna, internazionalista, guerriera del popolo Lenca, pedagogista dell'esempio, custode della natura, dei fiumi, dei boschi, della biodiversità, della cultura e della spiritualità, attivista antimilitarista, appassionata delle rivoluzioni di paesi come Cuba, Venezuela, Vietnam, Palestina, Kurdistan, dell'esperienza zapatista, dell'eroica lotta del popolo colombiano, del popolo salvadoregno, educatrice popolare, comunicatrice, lettrice instancabile, femminista negli atti e nel pensiero, leader della resistenza al colpo di stato, promotrice della Rifondazione dell'Honduras". Il testo, curato dalla giornalista e attivista argentina Claudia Korol, raccoglie gli interventi e i dialoghi della leader indigena, brutalmente uccisa nel marzo 2016, e di molte compagne di lotta. Per tramandare e mettere in circolo la sua importante eredità politica, come un seme che germoglia e si moltiplica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Io sono Author: Tomasi Filippo Publisher: Capovolte Cos'è il corpo per una ginnasta professionista? Come raccontare la sua potenza, elasticità, eleganza e forza? E qual è il rapporto tra l'atleta e il suo stesso corpo, strumento di lavoro fin dalla giovane età, che da una parte si pretende macchina perfetta, dall'altra deve fare i conti con la vita reale e i canoni imposti dalla società? "Io sono" è un progetto fotografico di Filippo Tomasi, professionista con anni di esperienza sui campi gara di tutto il mondo, in cui 17 ginnaste, di artistica e ritmica, hanno deciso di raccontarsi attraverso la propria fisicità, senza veli. Un progetto in cui la fotografia si fa parola, il gesto diventa arte, il bianco e il nero dipingono storie di fatica e crescita, per rivendicare, attraverso le singole esperienze ma con una voce collettiva, il diritto di mostrarsi per ciò che si è, per il piacere di condividere e affermare che ogni corpo è degno, speciale e bello. "Ti diranno che non vai bene, ti diranno che sei troppo alta, bassa, magra, grassa, ti guarderanno per come sei, per cosa fai, per le scelte che prenderai e ti giudicheranno, sempre. Ama ogni cosa di te, ogni difetto e imperfezione perché sono quelli che ti rendono unica". € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() I colori della salita. Ho sorriso alla vita pedalando fino al tetto del mondo Author: Grua Silvia Publisher: Capovolte Silvia Grua è una podista e ciclista. Classe 1975, vive in un paesino del basso canavese, in provincia di Torino. Bimba tranquilla, crescendo ha sviluppato la sua vera natura attraverso lo sport. Prima macinando chilometri di corsa, poi scoprendo il piacere della pedalata in montagna, ha capito che la sua felicità era riempirsi gli occhi dei colori del mondo. A 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte la parola "cancro". Ma è proprio grazie agli insegnamenti della pratica agonistica che è riuscita a rialzarsi. Non solo. Ha deciso di percorrere le strade in salita della vita con l'obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone sulla prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori. Con questo proposito, il 4 settembre 2021 ha conquistato sulle strade di casa il suo Everesting, una sfida incredibile: raggiungere in bicicletta il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all'altezza del monte Everest, il tetto del mondo. Questo libro racchiude la sua storia, il racconto di una vita che tocca i colori più profondi, dall'oscuro nero al bianco candore della neve, passando per il verde dei prati, le sfumature del giallo del sole e l'azzurro di un cielo nitido. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() La strada si conquista. Donne, biciclette e rivoluzioni Author: Mellini Manuela Publisher: Capovolte La bicicletta per le donne non è mai stata solo un mezzo di trasporto, ma un veicolo con cui portare avanti battaglie, sfidare le convenzioni e tratteggiare la via per la propria emancipazione. Dalla sua nascita agli anni delle pioniere; dalle imprese di Alfonsina Strada, unica donna ad aver preso parte a un Giro d'Italia maschile, alla Resistenza che trasformò la bicicletta in un'arma preziosa; dagli anni '60, con le battaglie sociali e il riconoscimento del ciclismo agonistico femminile, all'epoca odierna in cui, a fronte di alcune importanti conquiste, il lavoro da fare resta molto. La bicicletta è ancora sinonimo di resistenza e rivoluzione nei luoghi in cui le donne devono battersi per i diritti più elementari, ma anche nelle città occidentali, dove la lotta per il proprio riconoscimento va di pari passo con la ricerca di una mobilità democratica e inclusiva, con lo sguardo all'ambiente. Nella battaglia per l'autodeterminazione, nella volontà di costruire una società più equa e giusta, la bicicletta è un'ottima alleata delle donne. Perché è sostenibile, libera, non violenta, e permette di conquistare spazi fisici e sociali che a volte ancora sembrano preclusi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Un rifugio bellissimo. Ginnastica e cura nell'era della pandemia, un viaggio per crescere insieme Author: Breda Cinzia; Corsaro Veronica Publisher: Capovolte Vivere lo sport nell'epoca del Covid. Tra stop e ripartenze, tra paure e nuove speranze. Le lezioni di ginnastica attraverso gli schermi, l'impossibilità del contatto fisico, gli spazi ridotti delle case, l'importanza del ruolo dell'allenatrice. Affrontare la distanza, costruendo nuove strade per crescere insieme, cercando la centralità della collaborazione, l'equilibrio tra adulti e bambini, il valore del tempo che scorre indisturbato. Pagine scritte per ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti, allenatori, allenatrici e per tutti coloro che abbiano la curiosità e il desiderio di riflettere di un oggi così diverso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano Author: Kilomba Grada Publisher: Capovolte "Quando scrivo divento la narratrice e la scrittrice della mia realtà, l'autrice e l'autorità della mia stessa storia. In questo senso, divengo la contrapposizione assoluta di ciò che il progetto coloniale ha predefinito". "Memorie della piantagione" è l'opera cardine di Grada Kilomba, artista interdisciplinare che, sovvertendo i canoni delle pratiche artistiche, affronta il razzismo e le forme di decolonizzazione del sapere, concentrandosi su elementi come memoria, trauma, genere. In questo testo emerge la realtà psicologica del razzismo quotidiano, vissuto in particolare dalle donne Nere e basato sulle impressioni soggettive, le auto-percezioni e le narrazioni biografiche. La combinazione delle parole "piantagione" e "memorie" descrive il razzismo come realtà traumatica e posiziona l* soggett* Ner* in una scena coloniale dove, tutt'a un tratto, il passato viene a coincidere con il presente e il presente è esperito come se ci si trovasse ancora in quel passato straziante. Ma a cui è possibile rispondere, con un processo di decolonizzazione del sé. Un libro fondamentale, attraverso cui Grada Kilomba crea uno spazio di resistenza e speranza, una nuova geografia del futuro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Io sono mia. Donne e centri antiviolenza, storie di rinascita Author: Martini Luca Publisher: Capovolte Cos'è un Centro Antiviolenza? Come funziona e chi lo attraversa? Chi sono le donne che lavorano al suo interno e coloro che invece vi si rivolgono? Nati in Italia tra la fine anni '80 e i primi anni '90, oggi quasi tutte le città italiane ma anche i piccoli Comuni vedono questi Centri protagonisti di un'azione di prevenzione e tutela delle donne, fondamentale dal punto di vista sociale. Tuttavia, sono ancora deboli la considerazione politica e la presa di coscienza collettiva sul problema della violenza contro le donne, che è poi la manifestazione più brutale di una sottocultura di dominanza maschilista e patriarcale. Luca Martini percorre un'indagine in diverse Regioni d'Italia, attraversando nove Centri della rete D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, per capire come operano queste realtà e chi sono le donne che vi si rivolgono. E lo fa tramite le parole delle "sopravvissute" e delle operatrici-attiviste che hanno seguito le loro storie, accompagnandole in percorsi di rinascita, ritorno alla vita, fuoriuscita dalla violenza. La prefazione è affidata ad Antonella Veltri, presidente di D.i.Re. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il luogo della parola Author: Ribeiro Djamila Publisher: Capovolte Chi ha diritto di parola nella società occidentale, dove maschilismo, bianchezza ed eterosessualità risultano essere la norma? Ripercorrendo le riflessioni di figure storiche del femminismo come Simone de Beauvoir, Lélia Gonzalez, Angela Davis e diverse pensatrici contemporanee, la filosofa brasiliana Djamila Ribeiro fa emergere la posizione critica della donna nera: lei è l'altro dell'altro, ai margini del dibattito sul razzismo centrato sull'uomo nero e ai margini del dibattito di genere centrato sulla donna bianca. Per rompere con la gerarchizzazione dei saperi dettata dalla gerarchia sociale - spiega - si deve approfondire il concetto di luogo della parola. Riflettere sul femminismo nero non crea scissioni ma serve a interrompere la scissione che si è creata in una società disuguale. E, ragionando su come le oppressioni di razza, genere e classe si intersecano, significa ideare progetti, nuovi traguardi civilizzatori, pensare a un modello differente di società. Con quest'opera Djamila Ribeiro è divenuta punto di riferimento del femminismo nero, anti-razzista, pro-LGBT in Brasile e a livello internazionale. Nel 2019 la BBC l'ha inclusa tra le 100 donne più influenti al mondo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|