![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Archivio di diritto civile (2024). Vol. 3: Settembre-dicembre Author: Publisher: Cacucci € 38,00
|
![]() ![]() Contribuzione previdenziale: attualità e sostenibilità Author: Zumbo Antonio Dimitri Publisher: Cacucci Nell'analisi circa il critico interrogarsi del "dover essere" dello Stato sociale è sempre più solida la consapevolezza della complessità dei fenomeni economici e del governo del loro dispiegarsi, divenendo sempre più arduo impostare delle ipotesi programmatorie livello nazionale ed internazionale. Con la presente monografia l'autore intende esaminare l'attuale ruolo della contribuzione nell'assetto complessivo del sistema previdenziale, valutando, in particolare, la sostenibilità degli interventi di decontribuzione, in vista dell'obiettivo di adeguatezza delle prestazioni cui mira lo stesso sistema, ai sensi dell'art. 38, comma 2, Cost. € 20,00
|
![]() ![]() Il tempo e il diritto. Riflessioni a partire dal processo civile romano Author: de Castro Cláudio Henrique Publisher: Cacucci Il presente lavoro analizza la celerità processuale da un punto di vista comparato tra il diritto romano e il sistemaprocessuale che non dà la dovuta importanza al tempo di durata delle cause. La crisi del tempo e del processo rispecchia l'assenza di fondamentalità del tempo e dell'efficacia del diritto quanto la sua soluzione processuale. L'ispirazione romana per quanto riguarda il processo romano classico è il motto per la critica e il dibattito sulle possibili soluzioni del processo civile brasiliano. € 12,00
|
![]() ![]() Rivista del diritto della navigazione (2024). Nuova ediz.. Vol. 1 Author: Publisher: Cacucci € 45,00
|
![]() ![]() «Liber amicitiae» per Ernesto Bianchi. Nuova ediz. Author: Miglietta M. (cur.); Mainino G. (cur.) Publisher: Cacucci € 50,00
|
![]() ![]() Dalle clausole di azione collettiva al meccanismo di risoluzione unico: una governance economica a scapito dei privati? Author: Scaffidi Alessio Publisher: Cacucci Il dirompere sulla scena mondiale della crisi economico-finanziaria del 2008 ha messo in luce tutti i limiti ontologici dell'architettura politico-economica europea. Nel tentativo, quindi, di salvaguardare l'UEM (e con essa la stessa Unione), le Istituzioni europee hanno avviato un lungo percorso di riforma della governance economica tutt'oggi in fieri. In particolare, in tale processo riformista si e reso indispensabile coinvolgere sempre di piu i privati nel governo economico dell'UE, quantomeno nei suoi momenti patologici. Questa scelta, tuttavia, si e dimostrata nel tempo foriera di gravi compressioni degli interessi giuridico-patrimoniali degli individui poiche non accompagnata dalla creazione di adeguati strumenti di tutela. Muovendo da siffatto contesto, il lavoro esamina in primo luogo la genesi del c.d. Private Sector Involvement tentando, in particolare, di delimitare la problematica ed eterogenea categoria giuridica dei privati. € 28,00
|
![]() ![]() Rivista di diritto privato (2024). Nuova ediz.. Vol. 4: Ottobre/dicembre Author: Publisher: Cacucci € 38,00
|
![]() ![]() Il diritto vaticano. Profili sistematici e percorsi evolutivi. Vol. 1: Primordia Civitatis e funzione legislativa Author: Carnì Matteo Publisher: Cacucci € 23,00
|
![]() ![]() Raccontar la storia. Quattro saggi sui cronisti moldavi del XV-XVIII secolo Author: Senatore Adriana Publisher: Cacucci Il volume raccoglie quattro saggi sulle cronache moldave dei secoli XV-XVIII. Il primo illustra le origini, le ragioni e l'evoluzione delle più antiche, quelle redatte in bulgaro-macedone, la lingua che svolse a lungo, come il latino in Occidente, la funzione di strumento della comunicazione civile, religiosa e culturale tra le popolazioni dell'Europa orientale. Il secondo analizza i contenuti e le finalità delle introduzioni che da una certa data prendono a corredare le narrazioni cronachistiche e che si configurano quali manifesti della visione del mondo negli autori del Seicento e del Settecento. Il terzo e più corposo saggio esamina il crescente interesse degli annalisti moldavi per la minaccia ottomana, apparsa sul proscenio d'Europa a sconvolgere l'assetto geopolitico e a inquietare l'opinione pubblica, soprattutto all'indomani della caduta di Costantinopoli. Ignorato o appena accennato nelle prime trattazioni, il pericoloso nemico di civiltà e di fede impone l'allarmante presenza in quelle successive, si ritaglia un posto di rilievo nelle opere degli storiografi e nell'immaginario collettivo delle popolazioni del Vecchio continente. € 30,00
|
![]() ![]() Archivio di diritto civile (2024). Vol. 2 Author: Publisher: Cacucci € 38,00
|
![]() ![]() Il tempo è un gioco. Fotografie 2008/2010. Ediz. illustrata Author: Curzio Nicola Publisher: Cacucci Nicola Curzio fu anche fotografo. Insieme a Francesco De Napoli, Elisabetta Campobasso e Serena Sasanelli, fondò l'Associazione fotografica "Camera Chiara" e dedicò molto tempo allo studio teorico e pratico della fotografia. Si appassionò al lavoro pionieristico di Alfred Stieglitz che aveva portato al riconoscimento della fotografia come arte autonoma. Lesse i testi di Benjamin, Barthes, Newhall, Rosalind Krauss, Susan Sontag, e molti altri; frequentò mostre, e fotografò tanto, stampando anche personalmente nella sua camera oscura. In seguito, durante gli anni londinesi, organizzò mostre di grandi fotografi all'Istituto italiano di cultura di Belgrave Square e passò giornate per lui indimenticabili con quello che considerava uno dei più grandi fotografi in assoluto, Josef Koudelka. Presentiamo una selezione delle sue foto scattate in Puglia, a Londra, Parigi (2008) e nei lunghi viaggi a Cuba (2009) e in Perù (2010). Alle foto sono accostate frasi tratte dal suo libro Prima che tutto torni buio. Scritti di cinema, Laterza, 2022. € 25,00
|
![]() ![]() Dialogo tra giuristi ed economisti sui contratti pubblici Author: Montedoro G. (cur.); Simone A. (cur.); Tempesta G. (cur.) Publisher: Cacucci Il dialogo tra diritto ed economia è fondamentale per comprendere e affrontare le complessità del mondo moderno, soprattutto nel delicato settore dei contratti pubblici. Questo volume rappresenta un punto di incontro tra giuristi ed economisti, ponendo in luce le innovazioni introdotte dal decreto legislativo n. 36 del 2023, che ha rivoluzionato la disciplina dei contratti pubblici. Attraverso un confronto tra esperti provenienti da settori diversi, il libro analizza quattro temi cruciali: la concorrenza nelle gare pubbliche, l'offerta anomala, il partenariato pubblico privato e la revisione dei prezzi. Ogni capitolo offre una visione integrata, sottolineando come il diritto e l'economia possano e debbano interagire per garantire efficienza, trasparenza e sostenibilità. Il lettore potrà approfondire il contributo degli economisti e dei giuristi, esplorando come questi due mondi possano collaborare per affrontare le sfide di un sistema sempre più complesso, dall'equilibrio tra concorrenza e discrezionalità amministrativa, fino all'innovazione delle sinergie pubblico-private. € 20,00
|
![]() ![]() Corso di diritto alimentare Author: Masini Stefano Publisher: Cacucci Il testo descrive l'evoluzione della settima ristampa del "Corso", pubblicato da Cacucci Editore, migliorata l'organizzazione dei contenuti per evitare disordine concettuale in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. Nonostante le continue riforme legislative, soprattutto a livello europeo, il corso mantiene una struttura coerente, adattando norme e istituti alle esigenze attuali della società. L'approccio didattico evita trattazioni astratte e punta su un'analisi pratica e concreta, supportata da un ampio apparato di note e riferimenti bibliografici. Questo metodo facilita la comprensione e l'approfondimento, collegando norme e realtà e offrendo una prospettiva ordinata e aggiornata del diritto alimentare, che ora emerge come disciplina autonoma nella riflessione giuridica. € 32,00
|
![]() ![]() 50 anni di psicoterapie sistemico-strategiche: identità e differenze. Quali sono le caratteristiche identitarie che connotano il modello sistemico-strategico a livello epistemologico, teorico e metodologico? Author: Società Scientifica di Psicoterapia Strategica (cur.) Publisher: Cacucci Il presente volume raccoglie alcuni interventi esposti al V Congresso della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica "50 anni di psicoterapie sistemico-strategiche: identità e differenze", tenutosi a Roma nel 2023. Il Congresso ha proposto un momento di riflessione identitaria, a distanza di 50 anni dalla prima definizione proposta da Jay Haley, secondo cui la Terapia Strategica "non è un particolare approccio o teoria, ma un nome per quei tipi di terapia in cui il terapeuta si assume la responsabilità di influenzare direttamente le persone". L'obiettivo di questo contributo è dare una risposta al bisogno di co-costruire una descrizione identitaria che rappresenti la storia, a partire dal modello MRI di Palo Alto, fino a contemplare tutte le evoluzioni che ne sono derivate. € 15,00
|
![]() ![]() Elementi di economia e diritto pubblico Author: Frau Alberto; De Angelis Carmine Publisher: Cacucci Elementi di economia e diritto pubblico offre una guida completa e accessibile per esplorare due pilastri fondamentali della vita sociale: il diritto pubblico e l'economia. Strutturato in due parti complementari, il volume invita il lettore a intraprendere un viaggio tra norme, principi e analisi critiche, volto a comprendere i meccanismi alla base del nostro sistema costituzionale e delle dinamiche economiche. La prima parte si concentra sul diritto pubblico, offrendo una panoramica chiara e sintetica delle fonti normative, degli organi dello Stato e delle loro interazioni. Attraverso l'analisi della Carta costituzionale italiana, il testo guida lo studente alla scoperta del significato dei diritti e dei doveri, del ruolo delle istituzioni e dei valori fondanti della democrazia. Un'attenzione particolare è rivolta alle strutture di potere, alle garanzie costituzionali e alla centralità del Parlamento, inteso come cuore pulsante della rappresentanza popolare. La seconda parte introduce i fondamenti della microeconomia, offrendo una visione sistematica e rigorosa dei principali concetti economici. € 38,00
|
![]() ![]() L'immunità dalla giurisdizione di cognizione delle organizzazioni internazionali tra necessità funzionale e diritto di accesso alla giustizia. Nuova ediz. Author: Insolia Andrea Publisher: Cacucci Il libro esamina il regime giuridico di diritto internazionale concernente l'immunità dalla giurisdizione di cognizione delle organizzazioni internazionali e la questione del suo coordinamento con il diritto di accesso alla giustizia. Il filo conduttore dell'analisi è il criterio di necessità funzionale, che da un lato presiede al riconoscimento dei privilegi e delle immunità delle organizzazioni internazionali, incidendo tanto sul suo fondamento giuridico quanto sul suo ambito di applicazione, sia per quanto riguarda i profili processuali che materiali, e che dall'altro influisce sul suo coordinamento con il diritto di accesso al giudice. L'intrinseca ambiguità di tale criterio nella definizione dell'ambito di applicazione dell'immunità suggerisce l'opportunità di riesaminare quelle tesi dottrinali e orientamenti giurisprudenziali che propongono un ravvicinamento con l'immunità ristretta riconosciuta agli Stati esteri in base al diritto consuetudinario. € 45,00
|
![]() ![]() Parole legate. Nuova ediz. Author: Mosco Gian Domenico Publisher: Cacucci Parole legate raccoglie poesie scritte nell'arco di più di cinquant'anni, ma con un lungo periodo di stasi tra quelle scritte negli ultimi anni, presentate per prime, e quelle giovanili qui selezionate. € 10,00
|
![]() ![]() Istituzioni di diritto dell'Unione Europea. Nuova ediz. Author: Villani Ugo Publisher: Cacucci In questa nuova edizione, oltre ai necessari aggiornamenti dovuti specialmente ai contributi della giurisprudenza, ho dedicato una specifica attenzione alla politica estera e di sicurezza comune. In una temperie storica segnata da molteplici, ripetute, incessanti crisi e conflitti sembra che nessuno degli attori presenti sulla scena internazionale (grandi potenze, organizzazioni e ... improbabili leaders) sia disponibile a promuovere un dialogo politico, un ricorso agli strumenti della diplomazia, una ricerca della pace. Pure le istituzioni e le autorità europee appaiono incapaci di usare altro linguaggio che non sia quello della fornitura di armi (ma perché mai lo European Peace Facility ha questa denominazione e non quella - come sarebbe più onesto - di European War Facility?). Il volume è aggiornato al 29 febbraio 2024. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Informatica umanistica, Digital Humanities: Verso quale umanità? Author: Gatto M. (cur.); Squeo A. (cur.); Silvestri S. (cur.) Publisher: Cacucci Se le denominazioni di Informatica Umanistica e Digital Humanities evocate dal titolo richiamano l'attenzione su complessi problemi di definizione di un ambito di studi dai confini sfuggenti e in costante evoluzione, è principalmente la domanda «verso quale modernità?» a orientare la riflessione di questo volume, che raccoglie le considerazioni emerse dal Convegno organizzato nell'ottobre 2022 dal Centro Interuniversitario di Ricerca della Modernità (CIRM) presso l'Università degli Studi di Bari. Delineando un possibile "stato dell'arte" della riflessione nel nostro Paese sullo sfondo dello scenario internazionale, i contributi raccolti nel volume mirano, parallelamente, a far luce su possibili linee di evoluzione dell'attuale panorama, coniugando aspetti teorico-metodologici e applicativi, individuando punti di forza e criticità dei casi di studio presi in esame. € 20,00
|
![]() ![]() Il concetto di diritto Author: Catelani Alessandro Publisher: Cacucci Il libro esamina il fenomeno giuridico in tutti i suoi aspetti e nella sua più intima essenza. Le teorie più recenti e famose vengono valutate e criticate. € 32,00
|
![]() ![]() Intelligenza artificiale e diritto: la cripto-arte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare Author: Borgia F. (cur.); Sirgiovanni B. (cur.) Publisher: Cacucci Il volume raccoglie i risultati della ricerca interdisciplinare triennale (2021-2023): "Cripto arte: inquadramento giuridico e problemi di circolazione nell'ordinamento interno e internazionale", culminato con il Convegno: "Intelligenza artificiale e diritto: la criptoarte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare", tenutosi, l'8 maggio 2023, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sede didattica del Foro Italico. € 22,00
|
![]() ![]() Momenti e figure del diritto agrario tra Novecento e nuovo millennio Author: Jannarelli Antonio Publisher: Cacucci Il diritto agrario, quale disciplina accademica speciale, è nato in Italia più di un secolo fa. Nel tempo trascorso dalla sua apparizione sino ad oggi ha registrato, nella sua evoluzione, il passaggio da una economia premoderna a quella post-industriale, pur nella continuità della funzione che spetta all'agricoltura nel fornire le produzioni di base per l'alimentazione umana. Esso ha rappresentato e rappresenta tuttora uno straordinario punto di osservazione, se non anche un vero e proprio laboratorio: da un lato, per innovazioni giuridiche destinate poi a transitare nel sistema giuridico, dall'altro, per cogliere le profonde trasformazioni dovute al passaggio dalle economie separate degli Stati nazionali alla loro interdipendenza, propria dell'era della globalizzazione, con tutta la problematicità che quest'ultima presenta sul piano economico, su quello sociale e su quello ambientale. Piani questi, esemplarmente racchiusi, oggi, nella formula della "sostenibilità" in quanto evocativa di una epocale esigenza di rivedere i modelli di sviluppo per salvare il pianeta e, nel contempo, per superare le persistenti e accresciute diseguaglianze sociali. € 45,00
|
![]() ![]() Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere Author: Incampo A. (cur.); Pasculli M. A. (cur.) Publisher: Cacucci I saggi raccolti nel presente volume sono la rielaborazione, dopo un giusto tempo di "sedimentazione" scientifica, delle relazioni al convegno di studi, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (6 e 7 ottobre 2022), dal titolo «L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite tra partecipazione, rappresentanza e crimini di genere», convegno inserito, tra l'altro, nel «Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale» (Prin 2017): The Dark Side of the Law. When Discrimination, Exclusion and Oppression are by Law. La riflessione verte, da un lato, sui maggiori profili penalistici e processual-penalistici dell'uguaglianza/disuguaglianza di genere, in un'ottica essenzialmente post-moderna (Parte I, Diritto e processo di genere), dall'altro sugli aspetti politici di settore (Parte II, Politiche e strategie di genere) relativi alle scelte legislative e agli altri processi sociali che meglio si associano al progresso identitario femminile. € 33,00
|
![]() ![]() Intrecci anglo-italiani sulle scene elisabettiane. Ariosto, Gascoigne, Shakespeare Author: Silvestri Silvia Publisher: Cacucci Inserendosi nel solco di un'area di ricerca che guarda con rinnovato interesse alle fonti shakespeariane e alle più ampie relazioni anglo-italiane nel Rinascimento, questo studio indaga le complesse dinamiche di circolazione e trasformazione che, nel XVI secolo, legano l'opera di Shakespeare a un esempio prototipico della commedia erudita italiana, i Suppositi di Ludovico Ariosto (1509 ca.). Frutto di una ricercata sintesi tra classico e moderno, i Suppositi beneficiano di un'accoglienza particolare nella drammaturgia elisabettiana, alla quale si amalgamano in virtù di una elaborata traduzione a cura di George Gascoigne, Supposes (1566). Tramite questa versione, a sua volta esemplare in quanto prima commedia in prosa inglese di derivazione italiana, la materia ariostesca arriva a filtrare nel subplot di The Taming of the Shrew, insinuandosi in ogni piega del play shakespeariano: dalle ambientazioni al sistema dei personaggi, dalle indicazioni sceniche agli scambi di battute, all'armonizzazione degli intrecci. € 20,00
|
![]() ![]() Poetica della traduzione Author: Meschonnic Henri; Porfido I. (cur.) Publisher: Cacucci Il volume porta a compimento un progetto editoriale avviato oltre quarant'anni fa da Domenico D'Oria, già docente di Storia della Lingua francese presso l'Università degli Studi di Bari, intorno alla figura di Henri Meschonnic, teorico del linguaggio, saggista, traduttore e poeta francese tra i più noti e originali del nostro tempo. Alle riflessioni traduttologiche di quest'ultimo D'Oria ha dedicato numerosi studi nel corso della sua carriera, uno dei quali costituisce l'introduzione a questa raccolta di saggi, da lui tradotti per la prima volta in italiano tra il 1981 e il 1984, ma mai dati alle stampe finora. L'analisi degli scambi epistolari intercorsi tra Bari e Parigi rivela, peraltro, che il libro di fatto è stato concepito di comune accordo tra i due studiosi, sin dalla scelta della sua articolazione interna e del titolo. Poetica della traduzione rappresenta, infatti, una perfetta sintesi del pensiero di Meschonnic, fondato sulla totale analogia tra il tradurre e lo scrivere, entrambi intesi come processi e non come prodotti di azioni verbali, come un connubio di prassi e teoria. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() «L'autonomia privata». Gli studi di Enrico Gabrielli Author: Rossi F. (cur.) Publisher: Cacucci Il volume raccoglie le relazioni svolte nell'incontro di studio "L'autonomia privata". Gli studi di Enrico Gabrielli, tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II l'8 luglio 2022. € 25,00
|
![]() ![]() La sfida della responsabilità sociale d'impresa oltre l'indifferenza. Nuova ediz. Author: D'Anselmi Paolo Publisher: Cacucci Proponiamo la nuova edizione un libro di successo: Il barbiere di Stalin - Critica del lavoro irresponsabile. Si tratta di un giro di orizzonte sui comportamenti delle organizzazioni pubbliche e private, quando preoccuparsi di sostenibilità (e di guerra) non è più una opzione per i belli, ma un dovere degli utili. Il testo offre uno spaccato del mondo del lavoro che viene raccontato e analizzato in cinque capitoli settoriali: monopoli nazionali, grandi e piccole imprese, amministrazione pubblica, politica e non-profit. Da Nike a Banca d'Italia, da Enel all'Inps, dalla Cappella Sistina ad Autostrade, in cerca del cambiamento che stenta a nascere. Vengono poi tre capitoli che traggono lezioni per la politica, per gli individui e per i professionisti della comunicazione. Un capitolo centrale fa da cerniera fra condizioni di lavoro e conseguenze generali. Si tratta di una critica della società italiana contemporanea che si cimenta con temi quali la concorrenza spietata e il qualunquismo populista. € 19,00
|
![]() ![]() Grovigli Author: Snarski Tomasz Publisher: Cacucci Perché i grovigli? Lo risposta affiora strada facendo. Se scendi, infatti, nella quotidianità, scopri che il senso del mondo non è a sua volta nel mondo. E ciò che fa lo poesia di Snarski. Immersa nella logica della sua poetica, la metafisica sale su dalle cose di tutti i giorni. Antonio Incampo € 9,00
|
![]() ![]() Rivista di diritto privato (2024). Nuova ediz.. Vol. 1: Gennaio-marzo Author: Publisher: Cacucci All'interno contributi di: Roberto Calvo, Pierre de Goia Carabellese e Camilla Della Giustina, Giovanni Di Lorenzo, Andrea Baio e Rossana Pennazio, Federico Russo, Chiara Capomolla, Sofia Maria Lener. € 38,00
|
![]() ![]() Profili giuseconomici degli aiuti di Stato alle scuole paritarie confessionali Author: Cavaliere Stefania; Luchena Giovanni Publisher: Cacucci Lo strumento finanziario principe per il sostegno pubblico della scuola paritaria, e in particolare per quel che concerne l'analisi svolta in questa sede, cioè quella a carattere confessionale, è l'esenzione fiscale. Si tratta di una forma di aiuto molto utilizzata dal legislatore per la finalità indicata, modalità che, peraltro, costituisce uno strumento con il quale una certa quantità di risorse viene utilizzata per motivazioni, per dir così, di natura politica, e invero anche, per sostenere economicamente le dette entità dinanzi a fenomeni di carattere eccezionale com'è avvenuto, ad esempio, nel caso dell'emergenza pandemica che ha fatto esplodere il digital divide in termini di difficoltà di accesso alla rete e di distanza socioeconomica per quanto attiene all'utilizzo degli strumenti della Information and communication technology e, come per ogni altra impresa, ha reso necessario corrispondere misure di sostegno economico soprattutto a seguito del c.d. lockdown. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|