book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CRAC Edizioni Publisher (Libri CRAC Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni CRAC Edizioni Editore su Unilibro.it)

2017

D'Onofrio Valerio; Ferro Valeria Title:
I 101 racconti di Canterbury. Viaggio nella storia di una (non) scena
Author: D'Onofrio Valerio; Ferro Valeria
Publisher: CRAC Edizioni

C'era una volta Canterbury, la città del Kent con la sua cattedrale, divenuta nota per i racconti di Chaucer. E poi c'era un'altra Canterbury, quella della seconda metà degli anni Sessanta, patria di una scena musicale innovativa, nata dall'incontro casuale di una nuova generazione di musicisti di incredibile talento e genialità. Con i loro molteplici interessi - spazianti dalla musica jazz, alla letteratura, alle arti figurative - questi musicisti sono stati capaci di esplorare territori fino a quel tempo poco battuti, aggiungendo nuovi stilemi alla musica rock tradizionale. Il suono di Canterbury è basato su un singolare connubio di psichedelia, jazz e progressive, sostenuto da testi spesso intrisi di ironia e mondi surreali. Nell'arco degli anni, grazie anche a varie personalità dotate di una creatività straordinaria, la scena di Canterbury è divenuta quasi musica d'avanguardia, capace di superare il tempo e parlare a più generazioni. Non è un caso che John Peel, il celebre dee-jay britannico, usasse chiamarla la "Scuola dell'Anticanzone". Pensare a come, poco più che adolescenti, futuri musicisti provenienti da nazioni e continenti diversi - Robert Wyatt, il malesiano d'adozione Kevin Ayers, l'australiano Daevid Alien, Hugh Hopper, i cugini Richard e David Sinclair, Pye Hastings, Mike Ratledge e molti altri - si siano potuti trovare tutti contemporaneamente nella stessa città del Kent, ha ancora oggi qualcosa di estremamente magico.
€ 18,00

Impellizzeri Giosuè Title:
Gigolography. The international gigolo records history book
Author: Impellizzeri Giosuè
Publisher: CRAC Edizioni

"Gigolography", ideato e scritto da Giosuè Impellizzeri, racconta la storia dell'lnternational Deejay Gigolò Records, l'etichetta fondata da DJ Hell che nel 2017 festeggia il ventennale d'attività. Il libro si snoda su minuziose analisi delle "stagioni" stilistiche contrassegnate da vari loghi, un'ampia parentesi sull'electroclash e sulla musica retroelettronica, un focus sul catalogo con approfondimenti su ogni singola pubblicazione, ed innumerevoli contributi inediti di decine di artisti che ne hanno fatto parte ed ovviamente dello stesso Hell a cui è dedicata un'accurata monografia. Ricordato non solo per i virtuosismi in consolle, Hell è ben più di un semplice DJ: cura la musica per sfilate di Donatella Versace, Yves Saint Laurent ed Hugo Boss, collabora con Chanel e Levi's, è stato incoronato uomo dell'anno da GQ, sbarca su Vogue. Vanity Fair, Rolling Stone, Flaire Der Spiegel. Ad immortalarlo in alcuni scatti anche Karl Lagerfeld. Recentemente diventa sponsor di una piccola squadra di calcio bavarese e figura tra i futuri curatori del MOMEM (Museum of Modem Electronic Music) di Francoforte. Gigolography promette quindi sia di ripercorrere l'itinerario tracciato dal celebre DJ tedesco, sia di offrire uno spaccato quanto più fedele possibile della sua label, tra le indipendenti devote alla musica elettronica che hanno lasciato un profondo solco nell'epoca contemporanea.
€ 18,00

Petrovic Klaus Title:
Unreal Terror. Rules the night
Author: Petrovic Klaus
Publisher: CRAC Edizioni


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Forges Francesco Title:
Critica della voce. Appunti in difesa della biodiversità
Author: Forges Francesco
Publisher: CRAC Edizioni

La voce è uno strumento e come gli altri può essere oggetto di insegnamento. I nuovi "vocal coach", insieme al fenomeno dei talent show televisivi, hanno fatto di questa idea una bandiera (un brand?) commerciale, fraintendendone però il suo significato fondamentale. Perché? Perché la didattica della tecnica vocale e dell'arte del canto deve tenere conto delle caratteristiche che differenziano lo strumento-voce da tutti gli altri: la singolarità - corporea ed esperienziale - di timbro, inflessioni, potenza e durata; la trasformazione incessante cui è sottoposto a seguito di ogni trasformazione del corpo; l'invisibilità: per cui l'apprendimento passa attraverso la percezione interiore e l'intuizione; l'articolabilità in linguaggio, perché la voce è uno strumento che intona parole e si modella nella diversità di ogni lingua. È per questo necessario esercitare una critica serrata verso la tendenza contemporanea - veicolata in massa proprio dai talent show - a standardizzare i timbri, nella ricerca di un suono prevedibile, riconoscibile e quindi commercializzabile. A questa tendenza va contrapposta la vitalità inesauribile della bio-diversità vocale che ha origine nelle culture musicali tradizionali. Solo in questo modo è possibile insegnare l'arte del canto, in una prospettiva che è allo stesso tempo segnata dalla necessità psichica dell'espressione vocale e caratterizzata dalla resistenza all'omologazione imposta dal mercato e dalla cultura individualistica che lo mantiene in vita. Con QRcode per approfondimenti multimediali. Prefazione di Gianpaolo Chiriacò.
€ 18,00
2016

Arena Leonardo V. Title:
Scelsi: oltre l'Occidente
Author: Arena Leonardo V.
Publisher: CRAC Edizioni

Giacinto Scelsi è il musicista italiano, non solo nel mondo della musica classica contemporanea, più influenzato dall'oriente. Un influsso che permea profondamente non solo la sua musica, ma anche l'estetica in generale e il suo stile di vita. In questo libro il filosofo orientalista Leonardo Vittorio Arena mette in luce le componenti filosofiche di questo retaggio, che riguardano il pensiero cinese, indiano e giapponese. Il lettore avrà modo di scoprire uno dei musicisti più importanti della nostra tradizione novecentesca, purtroppo ancora non sufficientemente conosciuto, come meriterebbe, in Italia, mentre all'estero, è bene ricordarlo, viene accostato e paragonato a John Cage.
€ 8,00

Sampino Mattarelli Riccardo Title:
Pulp sound. Il cinema sonoro di Quentin Tarantino
Author: Sampino Mattarelli Riccardo
Publisher: CRAC Edizioni

Analizzare Quentin Tarantino significa esplorare diverse alternative di creazione artistica. Tra le tante argomentazioni, questo manuale scaverà in profondità all'interno dell'universo sonoro dell'artista, senza tralasciare nessuna componente fondamentale della sfera audiovisiva. Dalle assimilazioni cinefile, all'accumulazione musicale mnemonica giovanile, fino ai maturi inserimenti sonori editi e inediti nella produzione cinematografica. Quentin Tarantino, nelle sue pellicole, costruisce un quadro totalizzante formato da diversi elementi acustici, in grado di plasmare un'opera d'arte totale. Dai paragoni difficilmente rintracciabili (il free jazz o La verifica incerta), all'analisi più recondita di aggregati sonori apparentemente di poco valore, fino all'intuizione geniale di miscellanee compositive, che fanno di Quentin Tarantino un musicista, un sound designer e un disc jockey della dimensione filmica.
€ 15,00

Ceccamea Francesco Title:
Shocking metal. La storia del giornalismo metallaro in Italia
Author: Ceccamea Francesco
Publisher: CRAC Edizioni

Un percorso a ritroso nella storia del giornalismo metal con commenti, interviste e citazioni dei maggiori protagonisti: Vinz Barone, Cristiano Borchi, Giancarlo Trombetti, Luca Signorelli, Titti Angeramo e tanti altri si alternano all'autore in una sorta di prosa corale che tenta di ricostruire i migliori e i peggiori anni di Metal Shock, HM e tutte le altre riviste borchiate che hanno documentato l'epica del metal in Italia! Introduzione di Gianni Della Cioppa, una postfazione del Fuzz e interviste inedite a Beppe Riva e Piersandro Pallavicini!
€ 15,00

Mangone Carmine Title:
Punk, anarchia, rumore
Author: Mangone Carmine
Publisher: CRAC Edizioni

"E comunque. Va bene Beethoven. Va bene Mozart. Ma qui si torna sempre al rumore, alla gola in fiamme, alla sete. Basta una chitarra e un cazzo di amplificatore, e la notte si condensa intorno alle bottiglie vuote, ai corpi sudati, al desiderio di non morire." Questo libro, alla soglia del quarantennale del 1977, non è l'ennesima storia sul punk, eppure contiene e fa un sacco di storie. Anzi, si diverte ad accumulare brandelli di storie, di testi, di analisi, giocando con vari stili e registri. D'altronde, perché mai avere in testa uno schema definitivo (e ideologico) quando il punk ha cercato di negare ogni struttura culturale? In questo libro, si passa così, in ordine sparso, da un breve excursus sui Crass, leggendario gruppo anarcopunk e pacifista, ad alcuni accenni critici sulla violenza rivoluzionaria; da un tentativo d'inquadrare storicamente il "rumore creativo"ad una breve e sarcastica investigazione sulla gestione della merda nel mondo Occidentale (il nome GG Allin vi dice forse qualcosa?). E ci trovate ancora: recensioni inattuali, una carrellata sull'anarchia, note sul rumorismo contemporaneo, impeti d'amore, poeti punk ante litteram, disquisizioni in un odioso e finto stile post-strutturalista, e molto altro ancora. Insomma, ce n'è abbastanza per farvi odiare autore ed editore. Ma l'effetto è voluto. La prima pietra è scagliata.
€ 13,00

Parente Nico Title:
Acts of sabotage. La biografia ufficiale
Author: Parente Nico
Publisher: CRAC Edizioni

I Sabotage sono i pionieri della NewWave Of Italian Heavy Metal; un vero e proprio movimento nato sulla falsariga di quel fervore britannico che ha segnato la storia dell'heavy metal mondiale. La band toscana vanta una storia unica, costellata da occasioni mancate, cambi di line-up, collaborazioni storiche e aneddoti ai limiti dell'incredibile che l'hanno resa un caso singolare nel panorama italiano. Questo libro racconta la saga dei Sabotage: le origini, la storia, la fine e la rinascita.
€ 13,00

Cresti Antonello Title:
Ho trovato l'Inghilterra!
Author: Cresti Antonello
Publisher: CRAC Edizioni

Dopo una infanzia ed una adolescenza passate a sognare, corteggiare, talvolta frequentare, la Gran Bretagna, l'autore rompe ogni indugio e circa quindici anni fa decide di mettersi letteralmente "sulla strada", da solo, alla ricerca della propria terra di elezione. L'esperimento è talmente felice che quella britannica diverrà, in maniera sempre crescente, una vera seconda casa, teatro di esperienze e di avventure, alla ricerca di luoghi, atmosfere, ma anche tradizioni, incontri, da introiettare e fare propri. L'Inghilterra descritta da Cresti è all'opposto di quella usuale e un po' calligrafica delle più note guide di viaggio (Londra è, a malapena, menzionata); una sorta di mondo parallelo ideale e reale al contempo, testardamente ritroso ai miti e ai riti della società globale e globalizzata. "Ho trovato l'Inghilterra!" è un'occasione per uscire dai sentieri dell'ovvio e conoscere una terra bellissima e sorprendentemente poco conosciuta e con essa una serie di esperienze di viaggio, di aneddoti, di storie, mostrate in una luce che non esiteremmo a definire "mistica".
€ 15,00

Delli Paoli Giuliano Title:
Dubstep. Burial e altre alchimie sonore
Author: Delli Paoli Giuliano
Publisher: CRAC Edizioni

La storia del genere dubstep e del suo esponente più celebrato: il misterioso Burial. Percorsi e mutazioni di uno dei fenomeni musicali più discussi e apprezzati dell'elettronica da intrattenimento del nuovo millennio. Un genere in continua espansione, capace di reinventarsi ed evolversi nel corso del tempo, attraverso una nutrita cerchia di giovani manipolatori partiti dai bassifondi della capitale inglese, e giunti alla ribalta nel giro di pochi anni, tra inaspettati sodalizi artistici, rimandi stilistici e collaborazioni d'ogni sorta.
€ 12,00

Lo Giudice Antonio Title:
Da satana all'iperuranio. 35 anni di black metal in 101 dischi
Author: Lo Giudice Antonio
Publisher: CRAC Edizioni

Il black metal nasce come una variazione scioccante, rumoristica e goliardica della NWOBHM, ma, negli anni, è stato oggetto di un'evoluzione artistica imprevedibile ed entusiasmante: dal satanismo low-fi di Venom ed Hellhammer alle recenti forme di "estremismo spaziale", passando per il gelo della scena norvegese, la pura malvagità di quella svedese e l'eleganza di gruppi come Alcest e Negura Bunget, il black è stato tutto ed il suo contrario. Il libro presenta una carrellata dei cento dischi più importanti del genere (più un intruso), nel tentativo, per quanto disperato, di segnare le tappe di una delle storie musicali più complesse ed affascinanti di sempre, costantemente votata alla ricerca ed alla contaminazione.
€ 15,00

Spinosa Valerio Title:
Io sono la new wave. La storia di Federico Fiumani e dei Diaframma
Author: Spinosa Valerio
Publisher: CRAC Edizioni

Nati alla fine degli anni Settanta, in pieno ciclone post-punk e new wave, i Diagramma sono uno dei pilastri del rock indipendente italiano. Da sempre guidati dal leader Federico Fiumani, sono stati, insieme a Litfiba, Neon e Pankow, tra i gruppi più rappresentativi della scena fiorentina degli anni Ottanta, riuscendo a spaziare da sonorità dark-wave ad un rock di stampo cantautorale. Siberia, il loro esordio del 1984, è stato inserito nel 2012 dalla rivista "Rolling Stone"al settimo posto tra i cento migliori album italiani di sempre e dischi come Tre volte lacrime, Boxe, In perfetta solitudine ed Il ritorno dei desideri sono oggi considerati dei classici. Federico Fiumani, con gli anni, oltre ad aggiudicarsi il Premio Ciampi, ha alternato con successo la carriera di musicista a quella di scrittore, pubblicando antologie di poesie e libri di memorie. I Diaframma, dopo trentacinque anni ed una ventina d'album, sono ancora in attività, con nuovi dischi e tour. Il libro ricostruisce nei dettagli la lunghissima carriera del cantautore fiorentino, avvalendosi di recensioni, articoli ed interviste d'epoca, per rendere il giusto tributo ad uno degli artisti più importanti, ma spesso sottovalutato, del panorama italiano.
€ 15,00

Salvagnini Rudy Title:
Il cinema dell'eccesso. Horror, erotismo, azione e molto altro nei film dei maestri dell'exploitation. Vol. 2: Stati Uniti e resto del mondo
Author: Salvagnini Rudy
Publisher: CRAC Edizioni

Mostri alla clorofilla, canguri boxeur, carcerati dal pugno d'acciaio contro assassini che usano le proprie interiora per strangolare le vittime, gang di sole donne con la passione per i coltelli coinvolte in intrighi in stile shakespeariano, lottatori mascherati contro i mostri, becchini filosofi alla ricerca dell'immortalità, giovani trasformati da esperimenti proibiti in mostri scimmieschi assetati di sesso, surreali e visionarie riletture di E. A. Poe, possessioni demoniache in un raffinato delirio scenografico, samurai nichilisti alla ricerca dell'autodistruzione in un mondo governato da odio e violenza, incredibili isole dove le allucinazioni di un pazzo generano incubi teratologici, prigionieri in Vietnam alla ricerca della salvezza guidati da un visionario assistito dal Cielo... Di questo e altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Dopo il volume riservato ai registi europei, questo secondo volume - dedicato ai registi appartenenti alle più diverse cinematografie mondiali - prosegue il viaggio tra centinaia di film autenticamente originali, ripercorrendo la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere".
€ 24,00
2015

Talanca Paolo Title:
Ivan Graziani. Il primo cantautore rock
Author: Talanca Paolo
Publisher: CRAC Edizioni

Di cosa parla questo libro? Parla dell'assoluta unicità di Ivan Graziani come cantautore rock, che negli anni Settanta "inventa" uno stile di scrittura e un linguaggio per la canzone come nessuno aveva fatto prima. Parte dagli anni Sessanta, dalla musica che c'era intorno a Ivan e dai suoi primi passi, e arriva ad analizzare il momento in cui Ivan stesso comprende come scrivere i brani, quale stile usare per dire al meglio le cose che aveva da dire, nella forma artistica "canzone" che gli era più congeniale. Il periodo cruciale è la fine degli anni Settanta, il momento di svolta nello stile verso un modo di scrivere unico e, dunque, d'autore. Certamente non parla solo dei brani più famosi: Agnese, Lugano addio, Firenze. O, meglio, li mette da parte, perché considerarli l'apice artistico di Ivan Graziani - come probabilmente è giusto fare, soprattutto per Lugano addio - farebbe trascurare il suo merito principale: aver compreso come unire al meglio la forza del genere "rock" con quello del genere "canzone d'autore". Sotto questo punto di vista, brani come Pigro o Fuoco sulla collina restituiscono molto meglio di altri la grandezza di un autore che era un fiume artistico in perpetuo moto, che puntava all'autenticità - con tutto l'armamentario etimologico e di senso che questa parola comporta -, che non si fidava mai di forme o verità acquisite ma cercava sempre di stupire, cercava l'originalità e, così facendo, cercava una strada propria. Prefazione di Andrea Scanzi.
€ 12,00

Salvagnini Rudy Title:
Il cinema dell'eccesso. Horror, erotismo, azione e molto altro nei film dei maestri dell'exploitation. Vol. 1: Europa
Author: Salvagnini Rudy
Publisher: CRAC Edizioni

Alieni proteiformi e assassini coinvolti in strani ménage a trois ad alto tasso erotico, casalinghe col vizio del cannibalismo e la passione per il trapano elettrico, prigioni femminili in località tropicali con torride rivoluzionarie contro il potere, irsuti licantropi ispano-polacchi contro i samurai nel Giappone medievale, vampire di ogni ordine e grado assetate di sangue (e non solo), giustizieri della notte privati della parola ma non della capacità di reagire con violenza inaudita, bizzarre riletture fumettistiche e metacinematografiche della figura dell'agente segreto, psicopatici e psicopatiche di vario tipo, ognuno con il suo trauma (infantile e non), irriverenti rivisitazioni ucroniche della storia di Giovanna la Pazza, improbabili rock band contro Dracula... Di questo e molto altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi - dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico - e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Questo libro - il primo di due volumi separati - compie un viaggio tra una moltitudine di film autenticamente originali, ripercorrendo con rispetto e rigore critico la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere".
€ 24,00

Casamassima Pino Title:
L'ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell'Italia degli anni Settanta
Author: Casamassima Pino
Publisher: CRAC Edizioni

"Sulle sacche militari gonfie di libri e quaderni scrivevamo "Usa go home!". Le vendeva il mercatino americano. Come pure le cinture e i cappellini, le camicie, gli anfibi, i pantaloni con mille tasche e le giacche mimetiche. Col Vietnam, che non sapevamo manco che esistesse, avevamo scoperto che le guerre non erano soltanto un'interrogazione di Storia." Inizia così questo romanzo di Pino Casamassima. Una divagazione dai suoi libri sulla storia d'Italia degli ultimi decenni, ma non troppo. L'inizio degli anni di piombo è infatti il tempo di questa storia che ruota attorno al "mitico" (in tutti i sensi) concerto dei Led Zeppelin a Milano nel luglio del 1971.
€ 10,00

Russo Roberto Title:
Too much too Boohoos. La leggenda anni 80 della mia band venuta da Marte
Author: Russo Roberto
Publisher: CRAC Edizioni

L'autore non ha voluto semplicemente raccontare la storia dei Boohoos, banda di glam rock psichedelico da lui fondata nel 1985, ma ha inteso scandagliarne con coraggio la "leggenda", cioè quella zona motivazionale oscura, intermedia e talvolta dolorosamente privata da cui è scaturita la prima molla creativa ma anche via via l'attitudine sempre più autodistruttiva della formazione pesarese. In una sorta di diario-confessione, dal quale risulta naturalmente privilegiato il peculiare punto di vista mistico e visionario dell'autore-fondatore, vengono passate in rassegna tutte le fasi di trasformazione del gruppo "venuto da Marte", dalla sua nascita fino al prematuro, inatteso epilogo, avvenuto nel 1989.
€ 15,00

Marega Vincenzo Title:
Sulle cose che cambiano. Garbo. La biografia ufficiale
Author: Marega Vincenzo
Publisher: CRAC Edizioni

L'intera carriera artistica di Garbo, da quando era semplicemente "Renatino" e incontrava il mondo della musica componendo le prime canzoni fino all'ultimo album "Fine" realizzato insieme a Luca Urbani. Un libro ricco di storie, incontri, ricordi, musica che ci porta direttamente nelle stanze delle più importanti major della discografia italiana, ai Sanremo di Pippo Baudo, ai Festivalbar di Vittorio Salvetti, ai Mr Fantasy di Carlo Massarini, fino ai contesti più underground e indipendenti che prendono forma e sostanza con l'etichetta Discipline (un omaggio ai King Krimson). Tutti i dischi, le collaborazioni, i video clip sono analizzati dalla voce narrante dell'artista "riferita" dalla scrittura di Marega in un racconto attraverso il quale scorre la vita di un artista e il mondo dei suoi ascoltatori. Arricchito da decine di QR Code che permettono di vivere la narrazione rimandando ad altrettanti brani multimediali.
€ 16,00

Basciano Fabrizio Title:
Battiato '70. Tra popular music e avanguardie colte
Author: Basciano Fabrizio
Publisher: CRAC Edizioni

Un viaggio tra le avanguardie colte e la popular music attraverso una serie di autori e band che, nella sperimentazione, hanno trovato il proprio "centro di gravità permanente": in primis, Battiato. Tra gli studi di Stockhausen e l'alea di Cage, tra il minimalismo americano e il collage sonoro, tra le avanguardie popular e le volate elettroniche sui primi sintetizzatori analogici da palco, il Battiato degli anni '70 rappresenta un modello di sperimentatore e ricercatore sonoro che in Italia non aveva precedenti e forse non ebbe neanche successori. Un caso a parte insomma, il caso di un musicista mosso da un'inquietudine foriera di sempre nuovi esiti discografici, ognuno molto distante, e stilisticamente e concettualmente, dagli altri. II tentativo di trattare, analiticamente e dunque musicologicamente parlando, fenomeni e autori troppo spesso ritenuti, dal mondo accademico, non particolarmente meritevoli di uno studio approfondito a causa di una certa discontinuità col mondo delle accademie e dei conservatori. Tutto questo e molto altro ancora è "Battiato '70". Prefazione di Antonello Oresti
€ 14,00

Cresti Antonello Title:
Solchi sperimentali Italia. 50 anni di italiche musiche altre
Author: Cresti Antonello
Publisher: CRAC Edizioni

Spesso oggetto di scherno e dileggio per i suoi caratteri profondamente retrivi e imitativi, la scena musicale italiana è anche lo scrigno che racchiude centinaia di avventure nell'ambito della ricerca sonora e della sperimentazione, spesso riverite ed ammirate anche in paesi stranieri. "Solchi sperimentali Italia" tenta di riannodare tutti questi fili nascosti per offrire la giusta visibilità ad un panorama creativo di altissimo livello, capace di esibire assolute eccellenze nell'ambito della espressione musicale altra; un viaggio che inizia a metà anni sessanta, con gli esperimenti in ambito elettroacustico ed i primi tentativi di psichedelia free form, e che arriva ai giorni nostri, dopo aver attraversato le zone più varie, dal progressive, alla musica etnica, dal R.I.O., all'ambient, passando per l'industrial, la no wave, sino ad arrivare al black metal e alla elettronica isolazionista.
€ 28,00

Ventriglia Alex; Fassina L. (cur.) Title:
Batti il martello. Strana Officina
Author: Ventriglia Alex; Fassina L. (cur.)
Publisher: CRAC Edizioni

"Batti il Martello". Una frase-simbolo che parla di officina, di sudore, di fatica. Il verso di una canzone in cui ancora oggi tanti si identificano; il simbolo del duro lavoro collettivo per arrivare a un risultato comune. Questa è la storia di un gruppo, la Strana officina, e del suo viaggio iniziato nella Livorno degli anni Settanta, che lo ha portato ad esplorare le strade del blues, del rock e del metal, del cantato italiano e inglese. Nonostante la tragica perdita dei due fratelli fondatori, Roberto e Fabio Cappanera, in un momento in cui sembrava che il destino dovesse finalmente cambiare per il meglio, la band toscana ha saputo far fronte comune per poter continuare il viaggio. Con tanta determinazione, supportati dall'amore di fans irriducibili, oggi Enzo, Bud, Kappa e Rola portano avanti il verbo della Strana Officina: ascoltate le loro testimonianze, guardate le decine di foto inedite e immergetevi a fondo in questa incredibile, avvincente storia per certi versi tutta italiana, che nasce in una nota piazzetta di Livorno, dove la siderurgia e il rock più sanguigno, chiazzato quel giusto dal blues, erano di casa. Questa è la Strana Officina, la band che più di tutte ha saputo incarnare degli autentici valori, leader indiscussa della fiorente scena hard'n'heavy tricolore targata anni Ottanta e fiera realtà consolidatasi negli anni attraverso uno spirito indomito e una tenace determinazione. Questa è la sua storia, fatta di verità solenni e di orizzonti foschi. Nobile e piratesca.
€ 18,00
2014

Cresti Antonello Title:
Solchi sperimentali. Una guida alle musiche altre
Author: Cresti Antonello
Publisher: CRAC Edizioni

"Solchi sperimentali" è il punto di arrivo di venti anni di ascolti "matti e disperatissimi", il tentativo di tracciare un percorso che, snodandosi attraverso i circa 300 album recensiti, fornisca una immagine il più ampia possibile di tutti i percorsi sperimentali affrontati dalla "musica giovane" dagli anni sessanta ad oggi. L'idea di "avanguardia" che emerge da queste pagine, lungi da essere polveroso argomento per accademici, è materia palpitante, una sorta di impulso creativo che ha animato e arricchito i percorsi di numerosissimi artisti operanti negli ambiti musicali più vari, dalla psichedelia al jazz rock, passando per il folk, la musica panetnica, arrivando infine a fenomeni come la musica elettronica e il black metal. Una simile volontà di abbattere steccati e barriere è ben espressa anche dal trovare trattati, su queste pagine, musicisti dalle provenienze geografiche più varie e sorprendenti, senza nessuna sudditanza culturale verso il solitamente privilegiato mondo anglofono.
€ 20,00

AC Wild Title:
Hereticus. Storia dei Bulldozer e di altre «eresie»
Author: AC Wild
Publisher: CRAC Edizioni

"Hereticus" narra di visioni, imprese ed eresie. Un bambino di una scuola materna si accorge di essere stato ingannato dalle maestre, si ribella, cerca di convincere i compagni ma viene isolato e deriso. Durante la sua vita si trova spesso in disaccordo con le persone che lo circondano e capisce di essere eretico. Litiga al liceo per motivi politici, frequenta il seminario dei cappuccini e l'Università Cattolica ma si ribella violentemente; si appassiona di musica metal estrema e diviene in poco tempo il cantante dei Bulldozer, gruppo del settore conosciuto in tutto il mondo; viene tuttavia aspramente criticato e boicottato dalla critica anglotedesca. Inizia più tardi una carriera da editore musicale ottenendo considerevoli risultati e successo in Giappone, ma le sue eresie questa volta vengono valorizzate e si dimostrano vincenti. Con un gruppo di collaboratori, compreso Andy, chitarrista dei Bulldozer, dà vita al genere musicale HyperTechno che inizialmente influenza non poco i Prodigy. Dal 2008 si accorge di aver avuto visioni che anticipavano i tempi. Viene invitato da un editore a scrivere la sua storia e il suo pensiero.
€ 14,00

Tentori Antonio Title:
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano
Author: Tentori Antonio
Publisher: CRAC Edizioni

"Livello scarlatto" racconta il cinema italiano dell'orrore esplorando terrori sovrannaturali, paure metafisiche, orrori lovecraftiani, splatter, poesia crepuscolare, apologhi sociali, erotismo perverso. I suoi personaggi sono streghe, vampiri, fantasmi, mad doctors, licantropi e lupe mannare, sadici carnefici, zombi e cannibali, indemoniate e anticristi, demoni e spettri. Accanto ai maestri riconosciuti del genere (Mario Bava, Freda, Margheriti, Argento, Fulci, Massaccesi, Lamberto Bava, Soavi) sono segnalate opere di autori non legati strettamente al genere (Avati, Cozzi, Dallamano, Landi, Majano), registi specializzati nei vari filoni del cinema italiano (De Martino, Mattei, Fragasso, Di Silvestro, Batzella, Garrone, Andrea Bianchi, Marino Girolami), e cineasti emergenti (Albanesi, Zuccon). Altri autori, invece, appartengono più strettamente al gotico (Ferroni, Pupillo, Polselli, Caiano, Mastrocinque, Heusch) o al cannibalico (Deodato). "Livello Scarlatto" è un itinerario attraverso il cinema italiano dell'orrore in tutte le sue variazioni. Dalla personale scelta di film divenuti di culto emerge un mondo visionario e delirante, un genere importante che continua ancora adesso a influenzare il cinema di altri Paesi.
€ 14,00

Triolo Joyello Title:
Dentro questi specchi. Faust'o/Fausto Rossi discografia
Author: Triolo Joyello
Publisher: CRAC Edizioni

"Dentro questi specchi" percorre la carriera di Fausto Rossi attraverso i suoi dischi, raccontando un artista capace di muoversi in ambiti diversissimi, passando dal pop al rock, dall'elettronica al blues senza mai perdere un grammo di credibilità. Fausto Rossi è una delle realtà musicali più stimate della nostra canzone con una storia, una carriera e un modo di affrontare il lavoro di musicista e autore con pochi eguali in Italia. I suoi dodici album, dai primi realizzati con lo pseudonimo Faust'o fino agli ultimi, nati da una maturazione artistica affascinante e libera, vengono analizzati in questo libro in una discografia che occasionalmente sconfina nella biografia, diventando specchio dell'evoluzione della musica pop del nostro Paese.
€ 12,00

Montanari Mattia Title:
Mario «The Black» Di Donato. Ars et metal mentis
Author: Montanari Mattia
Publisher: CRAC Edizioni


€ 17,00

Sampino Mattarelli Riccardo Title:
David Lynch sound designer
Author: Sampino Mattarelli Riccardo
Publisher: CRAC Edizioni


€ 14,00
2013

Monina Michele Title:
Con Garbo. Con CD Audio
Author: Monina Michele
Publisher: CRAC Edizioni

Ci sono artisti destinati a segnare con il loro passaggio intere generazioni, altri, più semplicemente, a indicare una strada, spesso percorsa in compagnia dei propri fa, a volte anche in compagnia di colleghi più o meno giovani che finiscoono per trovarsi il varco già aperto di fronte. È la storia di Renato Abate, in arte Garbo, artista in scena ormai da oltre trent'anni che nel corso della sua carriera ha più volte deciso di osare per sé o conto terzi, e ha finito per mettere insieme un repertorio capace come pochi di raccontarci come siamo cambiati, noi italiani e noi italiani che lo abbiamo seguito sin da quando cantava di Berlino e storie di ragazzi. In "Con Garbo" Monina, legato al cantautore lombardo sin dal suo esordio, tratteggia una interessante fenomenologia di uno dei punti saldi della musica indipendente italiana, alfiere della new-wave, prima, e semplicemente della musica alla-Garbo oggi.
€ 18,00

Giosuè Fabrizio Title:
Folk metal. Dalle origini al Ragnarök
Author: Giosuè Fabrizio
Publisher: CRAC Edizioni

Folk Metal - Dalle origini al Ragnarök è un viaggio tra antiche tradizioni e chitarre distorte, tra storie narrate attorno al fuoco e dispettosi troll che infastidiscono i contadini, tra gesta eroiche di guerrieri impavidi e dolci melodie di violino e tin whistle. Tutto (o quasi) quello che avreste voluto sapere sul folk/pagan/vikingma non avete mai osato chiedere. I gruppi più rappresentativi e importanti, l'underground che conta, curiosità a non finire tra interviste, biografie e tanta passione per questa musica. Il Folk Metal internazionale e la sua emanazione italiana con Furor Gallico, Draugr, Vinterblot, i bergamaschi Folkstone in prima linea e molti altri... praticamente tutti! Ogni paese, terra, nazione, ha qualcosa da raccontare!
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle