![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Vite in terza persona. Fenomenologia e linguaggio del disembodiment Author: Pennisi Giovanni Publisher: CORISCO € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Lo sguardo e la parola. Etologia della comunicazione e fenomenologia dell'apprendimento linguistico Author: Pennisi Paola Publisher: CORISCO Agli occhi viene storicamente ascritta una potenza non solo conoscitiva, ma anche espressiva in tutte le culture del mondo. Questa idea si incarna nella credenza popolare che li descrive come lo specchio dell'anima. Recentemente questa intuizione è stata al centro di molti studi filosofici e scientifici sull'origine filogenetica e ontogenetica del linguaggio, basati spesso sull'idea che l'unicità dell'uomo rispetto al resto del regno animale sia una speciale attitudine alla socialità e all'attenzione condivisa. Questo libro, muovendo da una analisi critica di tali teorie, articola la tesi secondo cui più che negli occhi, l'unicità umana andrebbe ricercata nella confluenza di altre due complesse strutture anatomiche entro il medesimo corpo: la mano e il tratto vocale sopralaringeo. € 16,00
|
![]() ![]() Elementi di psichiatria clinica Author: Rosania Nunziante Publisher: CORISCO € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Mente e cervello. La seconda svolta cognitiva in filosofia della mente e altri saggi Author: Nannini Sandro Publisher: CORISCO Gli stati mentali da un punto di vista ontologico sono riducibili a vari aspetti e proprietà dell'attività cerebrale. Questo il filo rosso che lega gli otto saggi qui riproposti. L'incontro della filosofia della mente con le scienze cognitive consente di formulare una soluzione naturalistico-fisicalistica del problema mente-corpo (capitolo primo). Ad esempio l'Intenzionalità del mentale, l'Io e la coscienza sono presumibilmente aspetti degli stati mentali implementati da tre diverse higher order properties della dinamica cerebrale (capitolo secondo). Inoltre la soluzione che deve essere data al problema mente-corpo è simile a quella che in genere viene data al problema individuo-società (capitolo terzo). Il cambiamento di paradigma dal dualismo cartesiano al naturalismo cognitivo presenta alcuni punti di somiglianza con la rivoluzione che investì la fisica agli inizi del Novecento (capitolo quarto). Il naturalismo cognitivo qui proposto implica il realismo scientifico (capitolo quinto) ed una concezione pragmatistica della verità (capitolo sesto). Infine il concetto kantiano di appercezione trascendentale può aiutare a chiarire la distinzione tra il Self e l'Io (capitolo settimo). € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() La logica della follia. Razionalità e irrazionalità nella psicopatologia Author: Cardella Valentina; Gangemi Amelia Publisher: CORISCO La malattia mentale è stata classicamente vista come una sorta di scacco della ragione, come il regno del non senso, o l'abbandono senza controllo agli istinti e alle emozioni. Questo libro dimostra che l'immagine che comunemente si ha del disturbo mentale come fallimento della ragione è scorretta, e anzi debba in un certo senso essere ribaltata. Nelle psicopatologie esaminate, dalla schizofrenia alla depressione, dai disturbi dello spettro d'ansia al disturbo ossessivo compulsivo, le modalità di ragionamento non si discostano da quelle dei soggetti non clinici, e anzi nei domini sintomatici i pazienti sembrano dimostrare di essere dei ragionatori più esperti. L'analisi di queste patologie permette quindi di gettare una nuova luce sul concetto di razionalità. In questo saggio, contributi tratti dalla filosofia della mente, dalle scienze cognitive e dalla psicologia clinica e sperimentale si intrecciano a formare un nuovo e per certi versi sorprendente ritratto del disturbo mentale. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Linguaggio, evoluzione e scienze cognitive: un'introduzione Author: Pennisi Antonino; Falzone Alessandra Publisher: CORISCO € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Brevi cogitazioni Author: Bruni D. (cur.); Velardi A. (cur.) Publisher: CORISCO La filosofia spesso dà un'immagine lontana dai problemi della vita reale, come se questa forma di ricerca e di sapere fosse intrinsecamente votata alla considerazione di problemi teoretici di natura astratta che non prevedono una ricaduta nella vita pratica degli uomini. Riportare la filosofia ai problemi del quotidiano è l'idea che ha animato "Rescogitans", un pionieristico progetto editoriale di filosofia applicata realizzato con il contributo della Fondazione Mondadori e coordinato dalla filosofa Simona Morini. Questo volume raccoglie solo alcuni tentativi di mettere alla prova la forza e l'incisività della riflessione filosofica applicata ai temi che animano la società e le sfide dell'epoca contemporanea. € 3,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Pragmatica del discorso e della conversazione. Una prospettiva cognitiva Author: Adornetti I. (cur.) Publisher: CORISCO I saggi raccolti nel presente volume intendono offrire un'introduzione su un tema di crescente interesse nell'ambito delle scienze cognitive del linguaggio: l'analisi del discorso e della conversazione. Tale analisi è condotta all'interno di uno specifico ambito teorico, quello della pragmatica cognitiva: l'attenzione è rivolta allo studio delle strutture mentali e dei processi implicati nell'uso del linguaggio nei contesi comunicativi. € 18,00
|
![]() ![]() Breve viaggio nell'immaginario simbolico della follia. Il linguaggio i colori e la psicopatologia dell'espressione Author: Bucca Antonino Publisher: CORISCO € 12,00
|
![]() ![]() Biolinguistica cognitiva. Modelli e prospettive filosofiche dell'integrazione semantica e ragmatica Author: Scianna Caterina Publisher: CORISCO In questo volume si indagano i rapporti tra strutture cerebrali e funzioni linguistiche, dal punto di vista della biolinguistica cognitiva, una disciplina giovane che si propone di analizzare il funzionamento dei meccanismi neurali grazie all'integrazione di discipline quali linguistica e neuroscienze del linguaggio. È delineato un modello di funzionamento del network cerebrale del linguaggio che ha come nodo centrale l'area di Broca, una regione del cervello umano che permette di interpretare e categorizzare la realtà. Il testo si propone di mostrare come il linguaggio rappresenti la modalità cognitiva specie-specifica del sapiens, la modalità di rappresentazione attraverso cui questo conosce e interpreta il mondo che lo circonda. € 16,00
|
![]() ![]() Razionalità pratica e linguaggio Author: Mazzone Marco Publisher: CORISCO € 16,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Trasmettere storie. Dallo sviluppo cognitivo al progetto «Nati per leggere» Author: Finocchiaro F. (cur.); Maimone Ansaldo P. L. (cur.) Publisher: CORISCO € 7,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Perdersi nei giochi linguistici. Schizofrenia, filosofia del linguaggio e scienze cognitive Author: Cardella Valentina Publisher: CORISCO "Sono arrivato alla conclusione che la stragrande maggioranza dei pazienti è persa in un mondo di giochi linguistici." Queste sono le parole con cui Adam, un paziente schizofrenico, definisce il problema che, secondo lui, accomuna tutte le persone che soffrono di questo disturbo mentale: quello di essere imprigionati dal linguaggio, incantati e insieme paralizzati dalle sue immense possibilità di significazione. Questo volume si interroga proprio sulla natura del linguaggio schizofrenico, passando in rassegna le più recenti teorie in ambito cognitivo e confrontandole con le acquisizioni della psichiatria classica e della psichiatria di stampo fenomenologico. L'ipotesi di fondo è che solo una teoria che dia ragione del legame profondo tra linguaggio e schizofrenia possa fare davvero luce sulla natura della schizofrenia da un lato, e del linguaggio stesso dall'altro. € 15,00
|
![]() ![]() Il dono di Prometeo. I meccanismi di anticipazione alla base della comunicazione Author: Mazzer Marzia Publisher: CORISCO Quali meccanismi cognitivi sono a fondamento delle nostre abilità discorsive? Cosa ci rende capaci di intraprendere scambi comunicativi anche molto articolati con i nostri simili? Per rispondere a queste domande, secondo Marzia Mazzer, bisogna pensare alla conversazione come ad una forma complessa di attività cooperativa che si regge sulla capacità che gli esseri umani hanno di proiettarsi sempre in avanti rispetto al presente. È nell'anticipazione, dunque, a risiedere il segreto dell'Homo loquens che, al pari di tutti gli altri animali, è costantemente impegnato in un'accanita lotta contro il tempo. Dal momento che agiamo, pensiamo e parliamo scommettendo sul futuro, è a partire dall'indagine di questa peculiare capacità in una prospettiva naturalistica che dobbiamo ripensare criticamente i modelli tradizionali del linguaggio per costruire nuovi paradigmi di riferimento. € 12,00
|
![]() ![]() Sistemi. modelli, organizzazioni. Management e complessità Author: Licata I. (cur.) Publisher: CORISCO L'azienda non è un sistema isolato. Ogni volta che pensiamo un sistema ci concentriamo sull'autonomia e sull'identità di qualcosa, tracciando un confine arbitrario tra quel sistema e "il resto". Ma sappiamo che non esistono sistemi fatti così, e i concetti stessi di identità e autonomia sono concetti relazionali emergenti. Questo rimanda all'integrazione informazionale tra livelli che si attraversano, comunicano, si modificano assieme e co-evolvono, reti dinamiche di risorse e di conoscenza che cambiano con il mondo. In questo scenario in continua ebollizione, identità e autonomia dell'impresa non possono essere in alcun modo cristallizzati, ma devono essere in grado di ridefinirsi continuamente in modo sistemico. Ed il modo di farlo è spostare l'asse sulla capacità strategica di sviluppare conoscenza e anticipazione, attivando ogni canale della rete in modo da rilevare emergenza e indurre partecipazione e condivisione. Un'azienda non è un bene "statico", prodotto con funzioni predefinite e modellate unicamente su obiettivi competitivi. È un dispositivo di progettazione del futuro. Studiosi di diverse provenienze esplorano la possibilità di uno studio delle organizzazioni in un'ottica interdisciplinare che integra prospettive fisiche, biologiche, matematiche sociali e cognitive. € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Evoluzionismo e comunicazione. Nuove ipotesi sulla selezione naturale nei linguaggi animali e umani Author: Falzone Alessandra Publisher: CORISCO € 9,00
|
![]() ![]() Per una semantica neurale Author: Plebe Alessio Publisher: CORISCO € 20,00
|
![]() ![]() La mente narrativa. I fondamenti simulativi della comprensione e produzione del discorso Author: Cosentino Erica Publisher: CORISCO € 10,00
|
![]() ![]() Altruismi. Saggi di etica animale e umana Author: Luverà Consuelo Publisher: CORISCO € 15,00
|
|