book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CMD Edizioni Publisher (Libri CMD Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni CMD Edizioni Editore su Unilibro.it)

2024

Pitrè Giuseppe Title:
Usi natalizi, nuziali e funebri del popolo siciliano
Author: Pitrè Giuseppe
Publisher: CMD Edizioni


€ 12,00

Al-Idrisi Title:
Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo: la Sicilia. Dal Libro di Ruggero (Kitab Rujar)
Author: Al-Idrisi
Publisher: CMD Edizioni


€ 12,00
2023

Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Giochi, balocchi e filastrocche nella Sicilia di una volta. Libera traduzione dalla raccolta «Giuochi fanciulleschi siciliani» di Giuseppe Pitrè
Author: Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

«Ricordo con una certa emozione la mia infanzia a Noto, quando mia madre e le mie zie cullavano i bambini con le tipiche ninne nanne siciliane e penso ad alcuni giochi come "A scauramani", "Paru e sparu", "Ammuccia", "Veni 'na navi carrica di...", spesso davanti alle nostre nonne che con la loro presenza sembravano come "benedire" questi passatempi infantili, ma anche delle nostre maestre che nelle pause ci lasciavano divertire. Penso anche con nostalgia a quei balocchi costruiti con elementi allora facilmente reperibili e a quando io stessa, piccolissima, mi trastullavo a piegare la carta in modo da farne dei "balocchi" e dalle mie piccole mani spuntava di tutto. Far rivivere tutti questi giochi attraverso le dirette testimonianze di coloro che vi prendevano parte sarebbe stato il mio sogno ma, a parte questi pochi di cui ho fatto menzione, degli altri non ne resta alcuna memoria. Non solo, in confronto all'opera del Pitrè, che ne raccolse ben 316, sarebbe stata ben poca cosa. Giuseppe Pitrè, già nel 1875 aveva curato l'introduzione del volumetto del marchese di Villabianca, Francesco Maria Emanuele e Gaetani, Giuochi popolareschi di Palermo.»
€ 15,00

Riedesel Johann H. von Title:
Viaggio in Sicilia
Author: Riedesel Johann H. von
Publisher: CMD Edizioni


€ 12,00

Münter Friederich Title:
Viaggio in Sicilia
Author: Münter Friederich
Publisher: CMD Edizioni


€ 15,00

Tornabene Francesco Title:
Fiori, piante e botanici nelle varie epoche in Sicilia
Author: Tornabene Francesco
Publisher: CMD Edizioni


€ 12,00

Brydone Patrick Title:
Lettere dalla Sicilia
Author: Brydone Patrick
Publisher: CMD Edizioni


€ 15,00
2022

Privitera Serafino; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Storia di Siracusa (rist. anast.). Vol. 2
Author: Privitera Serafino; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Serafino Privitera nell'introdurre la sua Storia di Siracusa, ci indica chi, prima di lui, è meglio riuscito a tracciare "con fermo animo e pazientissimo studio... i siti dove un tempo le popolose Siracuse maestosamente torreggiavano"... Ma - rileva Serafino Privitera - nessuno di loro, soddisfatto di quanto dice il Fazello su Siracusa nell'età greca quando sicuramente "risplende, sovra ogni altra città", si è occupato delle altre epoche in cui Siracusa può contare egualmente i suoi "fasti". Perché se è vero che questa "bellissima città dal ferro e dal fuoco romano cadde distrutta", conobbe comunque altre epoche di gloria e diede la patria a molti uomini illustri. La "missione" del Privitera vuol essere quindi quella di compilare una storia di Siracusa che giunga fino alla nostra epoca.
€ 25,00

Goethe Johann Wolfgang; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Ricordi di viaggio in Sicilia
Author: Goethe Johann Wolfgang; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) è uno dei più noti viaggiatori in Sicilia, il cui gran tour di raggiunge il suo acme proprio con con l'arrivo in questa Terra (1787), considerata da Goethe "la Regina delle Isole". Un quadro acquarellato dai mille colori si presenta a prima vista a chi legge i suoi Ricordi di viaggio. «Non si direbbe di vedere più oggetti naturali, ma bensì un vero paesaggio, eseguito da un buon pittore» sottolinea il poeta nell'entrare a Palermo, «...uscimmo di città al levare del sole, incontrando vista pittorica, ad ogni passo che movevamo », nota allontanandosi da Agrigento. Ma il diario di viaggio di Goethe non è un semplice "bollettino meteorologico", né una descrizione delle varie colture presenti in Sicilia, che ne fanno la terra prediletta da Cerere, né delle sue feste e leggende, né del suo tentativo di ascesa al monte Etna, né tantomeno un diario di osservazioni geologiche. Il suo gran tour non è soltanto un esame dei vari stili architettonici dei monumenti presenti nell'Isola, non una mera esplorazione con interessi scientifico-naturalistici. Al di là delle apparenze, lo sguardo di Goethe sulla Sicilia è profondo, indagatore.
€ 14,00

Maupassant Guy de; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
La Sicilia
Author: Maupassant Guy de; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Al ritorno dal suo viaggio in Sicilia Guy de Maupassant pubblica un resoconto del suo "vagabondare", dal titolo La Sicile (1886). Non è che un abbozzo di quella che sarà la forma definitiva che assumerà, nel 1890, il racconto del suo gran tour nella Vie Errante, l'ultimo dei suoi memoriali dopo Au Soleil (1884) e Sur l'eau (1888)... Nell'"isola di fuoco", nel "granaio d'Italia", nel "paese degli aranci", ...la terra fiorita la cui aria, in primavera, è solo un profumo; e accende, ogni sera, sopra i mari, il mostruoso faro dell'Etna, il vulcano più grande d'Europa... Maupassant non solo seguirà gli itinerari più tradizionali, ma anche quelli più inusuali. Ma la Sicilia "strano e divino museo di architettura", dove "una gioia deliziosa" lo spinge a visitare i suoi "squisiti monumenti", non riuscirà a lenire il suo stato d'animo afflitto e travagliato.
€ 12,00

Ibn Gubayr; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Viaggio in Sicilia nel secolo XII
Author: Ibn Gubayr; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Ibn ?ubayr cominciò a scrivere la Ri?lat al-Kinânî, la sua cronaca di viag-gio, il 25 febbraio 1183 "in mezzo al mare, dirimpetto al monte Sulayr (Sierra Nevada)". Come l'autore stesso ci racconta, insieme a A?mad ibn ?assân, aveva lasciato "Granata, col proposito di fare il santo pellegrinag-gio il 3 di febbraio 1183". Splendida la descrizione del ?abal Annâr (Monte del fuoco), ovvero l'Etna che "porta un turbante di neve" e la cui lava viene paragonata alla Fiumana di al-?Arim... Nitida e intensa la descrizione del giovane sovrano Guglielmo II... che supera qualunque barriera di tempo e di spazio e ne fa una personalità non so-lo moderna, ma per certi versi immortale.
€ 12,00
2021

Calandra Enrico; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Breve storia dell'architettura in Sicilia
Author: Calandra Enrico; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

La "Breve storia dell'architettura in Sicilia" di Enrico Calandra, pubblicata per la prima volta a Bari nel 1938 dall'editore Laterza, su sollecitazione di Benedetto Croce, e riedita nel 1997 a cura dell'allievo di Calandra Bruno Zevi, si presenta come una brillante sintesi, ancora oggi valida dal punto di vista storiografico, delle opere architettoniche realizzate nell'Isola dai Sicelioti ai Normanni, dagli Svevi agli Angioini e poi, nelle varie epoche attraverso i secoli, fino all'Ottocento. Ma l'opera non si limita ad una semplice enumerazione, catalogazione ed accurata esamina di tutti quei monumenti che nel corso dei secoli sono stati realizzati in Sicilia, ma prende in esame tutti coloro che ne sono stati interpreti, siano essi ingegneri e architetti, siano pittori e scultori o anche semplici decoratori, disegnatori e medaglisti.
€ 14,00

Privitera Serafino Title:
Storia di Siracusa antica e moderna. Vol. 1
Author: Privitera Serafino
Publisher: CMD Edizioni

Serafino Privitera nell'introdurre la sua Storia di Siracusa, ci indica chi, prima di lui, è meglio riuscito a tracciare "con fermo animo e pazientissimo studio... i siti dove un tempo le popolose Siracuse maestosamente torreggiavano"... Ma - rileva Serafino Privitera - nessuno di loro, soddisfatto di quanto dice il Fazello su Siracusa nell'età greca quando sicuramente "risplende, sovra ogni altra città", si è occupato delle altre epoche in cui Siracusa può contare egualmente i suoi "fasti". Perché se è vero che questa "bellissima città dal ferro e dal fuoco romano cadde distrutta", conobbe comunque altre epoche di gloria e diede la patria a molti uomini illustri. La "missione" del Privitera vuol essere quindi quella di compilare una storia di Siracusa che giunga fino alla nostra epoca.
€ 25,00

Piazzi Giuseppe; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Della nuova scoperta del pianeta Cerere Ferdinandea. Osservatorio astronomico di Palermo Giuseppe Piazzi. Gennaio 1801
Author: Piazzi Giuseppe; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Cerere Ferdinandea, catalogato oggi come 1 Ceres, è l'unico asteroide del sistema solare interno considerato un pianeta nano. La presenza di questo corpo celeste nel sistema solare tra i pianeti Marte e Giove fu osservata dal sacerdote astronomo-matematico Giuseppe Piazzi già il 1°gennaio del 1801 dall'Osservatorio Astronomico di Palermo. Classificato inizialmente come cometa, solo successivamente, approfondendo i suoi movimenti, venne considerato come l'ottavo pianeta del sistema solare, catalogazione che ebbe per tutta la prima metà dell'Ottocento. Sulla base delle conoscenze attuali (il 27 settembre 2007 la NASA ha lanciato la sonda Dawn che è entrata in orbita attorno a Cerere il 6 marzo 2015), si ritiene che la sua superficie sia composta da un miscuglio di ghiaccio d'acqua e vari minerali, come carbonati e argille.
€ 14,00
2020

Pitrè Giuseppe; Wentrup Christian F.; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Grammatica siciliana del dialetto e delle parlate
Author: Pitrè Giuseppe; Wentrup Christian F.; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Giuseppe Pitrè (Palermo 1841-1916) fu uno dei pionieri della linguistica moderna e convinto assertore dei suoi stretti rapporti con il patrimonio culturale e folcloristico della sua terra, la Sicilia. La sua Grammatica, all'interno del primo volume di Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani, pubblicata a Palermo da Luigi Pedone-Lauriel nel 1875, si può considerare ancora oggi uno strumento valido per chiunque voglia conoscere la lingua siciliana in tutta la sua varietà lessicale e grammaticale.
€ 12,00

Muscato Daidone Concetta Title:
Sicilia d'amore. Liriche in lingua originale di poeti vissuti in Sicilia tra il sec. VI a.C. e il XX d.C.
Author: Muscato Daidone Concetta
Publisher: CMD Edizioni

In che modo l'amore è stato tradotto in versi nel corso dei secoli, dal mondo greco ad oggi, dal popolo siciliano? Qual è il linguaggio che è stato utilizzato, in quali termini il poeta d'amore ha descritto il suo sentimento? Verso chi lo ha indirizzato? Questi e mille altri interrogativi sono stati alla base di questo studio che si è basato sulla ricerca del maggior numero possibile di poesie d'amore di autori vissuti in Sicilia, in qualunque lingua siano state scritte (in italiano, vernacolo, latino, greco, arabo, ebraico, tedesco, provenzale). Sono stati presi inconsiderazione più di cinquecento autori e più di tremila poesie e sono state raccolte in ventotto volumi. Per quest'Antologia sono stati scelti gli scrittori più significativi e i versi delle loro liriche più particolari cercando, in questa selezione, di superare qualunque interesse municipale e fazioso e tentando di non trascurare nessuna delle presenze più significative che negli anni hanno contribuito alla crescita della cultura siciliana.
€ 18,00

Marzolla Benedetto; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
L'Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è
Author: Marzolla Benedetto; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Ancora ai nostri giorni non tutti sanno di che cosa si parla quando si fa riferimento all'Isola Ferdinandea, ancora oggi oggetto di disputa per la sua sovranità e di notevoli studi per monitorarne l'attività vulcanica. La nascita dell'Isola Ferdinandea, in seguito all'eruzione del vulcano sottomarino Empedocle nel Canale di Sicilia fu annunciata, tra il 22 ed il 26 giugno del 1831, da alcune scosse di terremoto. Il 7 luglio F. Trefiletti, comandante del Gustavo, vide per primo l'Isola, detta inizialmente Graham, 33 miglia a sud-ovest da Sciacca, che eruttava cenere e lapilli. Ma la sua completa emersione avvenne il diciotto dello stesso mese, quando il capitano Corrao osservò il vulcano Empedocle che sporgeva dal mare. Presto si vide emergere un'isoletta che raggiunse, il 4 agosto, una base di tre miglia di circonferenza ed un'altezza di sessanta metri.
€ 12,00
2019

Stazzone De Gregorio Cecilia; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
La Carlina
Author: Stazzone De Gregorio Cecilia; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

"La Carlina" parla di una certa Berta Porcari di Acireale, ancora famosa a Palermo nella seconda metà dell'Ottocento per la sua straordinaria longevità e la ricchezza, di cui non si conosceva l'origine. Si diceva che fosse una fattucchiera e un essere arcano, quasi infernale, e che "il suo oro si dileguasse in fumo o ritornasse agli abissi d'ond'era stato evocato". Dell'origine di questo mistero, nell'intento di "perscrutarlo" va alla ricerca la scrittrice siciliana Cecilia Stazzone, marchesa De Gregorio, che in questo romanzo ai toni cupi e tetri del romanzo gotico, sviluppatosi nei paesi anglosassoni già dalla metà del XVIII secolo, unisce la sensibilità romantica: «È del risultato delle mie indagini che mi accingo ad imprendere la narrazione; rannodandosi però a questa un nome di famiglia rispettabile, mi fo lecito apporre ai personaggi storici nomi ideali».
€ 14,00

Dumas Alexandre; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
I sepolti vivi. Un terremoto in Sicilia
Author: Dumas Alexandre; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Sotterranei, sepolcri, trabocchetti, lunghi e oscuri corridoi all'interno di grotte e sepolcri illuminati solo da lucerne, uomini misteriosi dall'ampio mantello e muniti di spada, "luminosi fantasmi", uniti a esalazioni pestilenziali, fredda umidità, profondo buio sono alcuni elementi di questo romanzo in cui non è difficile riconoscere l'enorme vitalità creativa del celebre autore del Conte di Montecristo e de I tre moschettieri. Solo che questa volta Alessandro Dumas ambienta il suo racconto in Sicilia tra Messina e Siracusa, e precisamente in una frazione di quest'ultima città, a Belvedere. L'epoca è anche questa ben definita: gli anni successivi al terremoto che tra il 5 febbraio e il 28 marzo 1783 colpisce l'area dello Stretto, devastando Messina e la Calabria, e che viene considerata la più grande catastrofe dell'Italia meridionale nel diciottesimo secolo...
€ 12,00

Pirandello Luigi; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Berecche e la guerra
Author: Pirandello Luigi; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Siamo negli anni che immediatamente precedono la partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale, la Grande Guerra. La nostra nazione, legata alla Germania e all'Austria dal patto della Triplice Alleanza, un trattato che ha stipulato nel 1882, si è dichiarata neutrale. Del resto, la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, il 28 luglio 1914, con fini offensivi e non difensivi, non obbliga l'Italia a entrare nel conflitto. La lunga novella "Berecche e la guerra" vede il protagonista vivere un vero e proprio tormento, la possibilità di scegliere tra due mondi diversi: quello ideologico, che vede al di sopra di tutto il modello tedesco e i vantaggi che potrebbero derivare all'Italia dalla sua lunga alleanza con gli imperi centrali, e quello reale fatto di affetti, di ansie, di turbamenti con cui il protagonista si trova necessariamente a fare i conti quando la sua stessa famiglia è sconvolta dallo scoppio della guerra.
€ 12,00

Daidone G. (cur.) Title:
50 anni di nefrologia a Siracusa: 1968-2018
Author: Daidone G. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni


€ 30,00

Capuana Luigi; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Nostra gente. Novelle di luigi capuana
Author: Capuana Luigi; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

"In casa di don Mario Pocasemenza si viveva ancora all'antica. Egli era più del Re; ordinava e tutti dovevano obbedire... In casa sua, usava all'antica, com'era giusto. Peppina era venuta al mondo prima e doveva maritarsi prima. Rosalia era arrivata due anni dopo e doveva maritarsi dopo. Poteva attendere. Disgraziatamente... Che colpa ne aveva lui? Disgraziatamente quella figliuola maggiore non era civetta, non sapeva adoprare nessuna di quelle arti che ordinariamente servono ad accalappiare i mariti..." Dalla novella di L. Capuana La gran quistioni.
€ 15,00
2018

Rapisarda Santo; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Raccolta di proverbi siciliani ridotti in canzoni dall'abate Santo Rapisarda
Author: Rapisarda Santo; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

La Raccolta di "Proverbj siciliani ridutti in canzuni", fu pubblicata a Catania dall'abate Santo Rapisarda tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento. Nel 1824 fu edito il primo volume, cui tennero dietro nel 1827 il secondo volume, e il terzo e quarto rispettivamente nel 1828 e 1842. Indiscutibile il valore del lavoro, sia perché capace di esprimere la ricchezza del patrimonio linguistico siciliano, sia perché opera poetica di grande spessore in grado di comunicare, attraverso numerosi proverbi espressi in ottave, con immediatezza e incisività l'esperienza, il buon senso, la tradizione, i costumi e l'arguzia dei Siciliani.
€ 18,00

Paton William Agnew; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Sicilia pittoresca. Siracusa
Author: Paton William Agnew; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Il Paton non è da annoverarsi tra i primi viaggiatori che hanno attraversato la Sicilia, contare la totalità dei quali si è dimostrato un compito assai arduo... Lo scrittore americano non ha da compiere una impresa evangelica, non ha l'ambizione che il suo sia un Grand Tour... e non ha neanche interessi scientifico-naturalistici. Il Paton, rimasto nell'Isola per oltre sei mesi, al di là del titolo che lascerebbe pensare che nel suo diario faccia semplicemente un'analisi paesaggistico-architettonica di quanto osserva, è consapevole del ruolo svolto dall'Isola nell'antichità e capace di superare i pregiudizi che la vogliono terra di briganti, di disordini sociali e di terremoti... La sua capacità dialettica sta nel saper fondere l'analisi dei caratteri e delle condizioni di vita di un popolo con la descrizione dei suoi monumenti che rivive nella loro storicità appassionando il lettore con un linguaggio vivo, ardente e capace di suscitare emozioni.
€ 12,00

De Roberto Federico; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Spasimo. Catania 1896
Author: De Roberto Federico; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni


€ 15,00
2017

Perodi Emma; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Al tempo dei tempi... Fiabe e leggende dei monti di Sicilia
Author: Perodi Emma; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

"Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende dei monti di Sicilia", una rara raccolta di favole siciliane, ci presenta un'autrice letteraria, Emma Perodi, capace di muoversi su più registri, dal reale al fantastico, dal religioso al noir, con una prosa particolarmente ricercata e intrisa di termini classici (ancella, cataletto, palagio, ecc.), ma anche con voci d'impronta toscana (materassa, pitocco, seccherello, ecc.) e siciliana (cantaro, pìcciolo, quartara, ecc.), con un linguaggio ricco di vocaboli scelti con cura, preziosi e raffinati, una scrittrice nata a Firenze, ma vissuta per molti anni in Sicilia e morta a Palermo, una brillante "favolista siciliana".
€ 15,00

Spallanzani Lazzaro; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Studi sul monte Etna
Author: Spallanzani Lazzaro; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

La visita al Monte Etna dell'abate Lazzaro Spallanzani oscilla tra il diario di viaggio e la cronaca giornalistica, trascinando con l'immaginazione il lettore fisicamente in quei luoghi. La prosa presenta uno stile frondoso e sintatticamente complesso, tipico del Settecento, tuttavia finalizzato alla precisione e alla chiarezza scientifica, in un italiano che si è ormai sostituito al latino nell'erudizione e nelle scienze, piacevole da leggere e trascinante. Le note della Curatrice, riportate all'inizio della pubblicazione, evidenziano i molteplici interessi, in diverse discipline scientifiche e l'ampia gamma di pubblicazioni dello scienziato. Ogni itinerario ha la sua chiave di lettura: a voi tutti una spensierata scalata dell'Etna, attraverso varietà di situazioni e di ambienti, che si sono succeduti nel tempo, in compagnia di questo appassionato naturalista, il quale non potrà non affascinarvi con il suo laboratorio en plein air della natura.
€ 25,00

Alliata di Salaparuta Enrico; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Cucina vegetariana e naturismo crudo. Palermo 1879-1946
Author: Alliata di Salaparuta Enrico; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

La cucina vegetariana, è uno dei primissimi testi in materia di alimentazione vegetariana, scritto dal Principe Enrico Alliata di Villafranca, duca di Salaparuta (Palermo 1879-1946) nel 1930, a distanza di pochi decenni dalla nascita e diffusione del termine "vegetarismo". Conosciuto come Duca Enrico, appassionato di cucina, Enrico Alliata nella sua tenuta in Sicilia, a Villa Valguarnera, amava organizzare banchetti eleganti e raffinati, cui non potevano mancare i vini provenienti dai suoi vigneti. Il Duca dimostra che si possono imbandire tavole sontuose e preparare piatti deliziosi (Caponata alla siciliana, Melenzane alla parmigiana, Arancine di riso, Panelle, Cassata alla siciliana, Riso di Santa Lucia o Cuccìa, Pasta reale siciliana ecc.) utilizzando soltanto ingredienti esclusivamente di natura vegetale e curando i dettagli nella presentazione dei piatti.
€ 16,00
2016

Mortillaro Vincenzo; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Leggende storiche siciliane (rist. anast. 1866)
Author: Mortillaro Vincenzo; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Vincenzo Mortillaro nelle Leggende storiche siciliane (1866) racconta la Storia di Sicilia con la grande capacità dello storico attento alle fonti e servendosi di una quanto mai ricca e preziosa bibliografia, ma nello stesso tempo come un abile romanziere capace di attirare l'attenzione del lettore con la descrizione di paesaggi, di scene, di volti e di fondere con la più cristallina narrazione le figure umane al paesaggio, e il paesaggio alla storia. Con una leggerezza del linguaggio, più tipica del mondo contemporaneo che di quello dell'Ottocento in cui egli vive, lo scrittore "dipinge" a volte con luminosi e brillanti colori, altre a fosche tinte, le vicende che si succedono dal XIII al XIX secolo avvincendo colui che segue la trama del racconto. Il libro è stato illustrato per la CmdEdizioni dal pittore napoletano Aniello De Biase.
€ 42,00

Mantea; Muscato Daidone C. (cur.) Title:
Le buone usanze. Gina Sobrero
Author: Mantea; Muscato Daidone C. (cur.)
Publisher: CMD Edizioni

Le Buone Usanze, della baronessa Gina Sobrero detta Màntea, pubblicato per la prima volta a Torino da Streglio nel 1897, verrà edito nella sua quarta e ultima edizione qualche mese dopo la morte della sua Autrice (Milano, Fr.lli Treves, 1912). La Sobrero arricchirà la nuova edizione di notevoli aggiunte e ne rivedrà le bozze negli ultimi giorni della sua vita. Giornalista brillante e acuta, tutt'altro che spregiudicata, sorridente ed esotica, come il nome che ha scelto Mantèa (dal greco divinazione, che rimanda a indovino), da vera giornalista non perde mai di vista il suo vero obiettivo: non solo conquistare e coinvolgere il pubblico del suo tempo e del suo Paese ma, e in ciò sta la sua originalità ed attualità, raggiungere qualsiasi lettore in qualunque epoca e nazione, un lettore che è ormai "cittadino del mondo". Sarà un successo editoriale: numerose le ristampe, migliaia le copie vendute, tantissime le lettrici ed anche i lettori.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle