![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Vincenzo de' Paoli. Un santo nel gran secolo Author: Guillaume Marie-Joëlle Publisher: CLV € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Farsi carità Author: Toscani Giuseppe Publisher: CLV € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Annibale Bugnini. Liturgia pastorale e riforma liturgica Author: Lameri Angelo Publisher: CLV € 30,00
|
![]() ![]() Una chiesa, una cattedra, un vescovo. L'inizio del ministero pastorale del vescovo nella tradizione liturgica Author: Rubino Salvatore Publisher: CLV € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Ordo missae celebrandae et divini offici persolvendi 2024 Author: Publisher: CLV € 12,00
|
![]() ![]() Orderfor the celebration of Mass 2024 Author: Publisher: CLV € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Calendario per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore. Anno liturgico 2024 Author: Publisher: CLV € 12,00
|
![]() ![]() Musica e liturgia Author: Ciarocchi Valerio Publisher: CLV € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Il segreto tradito Author: Tagliaferri Roberto Publisher: CLV € 28,00
|
![]() ![]() Ministeri al servizio di una chiesa sinodale Author: Publisher: CLV € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() L'«ordo lectionum missae» del Concilio Vaticano II Author: Publisher: CLV € 90,00
|
![]() ![]() Lo spirito e la chiesa Author: Bernagozzi Gabriele Publisher: CLV € 45,00
|
![]() ![]() A servizio della liturgia Author: Girardi Luigi Publisher: CLV € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Solennità di Maria madre di Dio Author: Di Napoli Giovanni Publisher: CLV € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Presbiteri e diaconi. Identità e mistero liturgico Author: Girardi Luigi Publisher: CLV Vi è sempre una tensione salutare tra l'identità teologica dei ministeri e le forme pratiche del loro esercizio. Il testo intende mettere a fuoco questa tensione relativamente al ministero dei presbiteri e dei diaconi, così come oggi viene compreso e vissuto. In particolare vengono indicate alcune caratteristiche importanti relative all'ambito liturgico del loro servizio e all'omelia. Il percorso qui delineato potrà alimentare la formazione permanente dei presbiteri e dei diaconi, nella speranza di contribuire a rilanciare una appassionata ricerca teologico-pratica sulla figura di questi ministeri, sulla modalità sinodale del loro esercizio e sulla qualità necessaria che la liturgia richiede al loro ministero, in vista di una "presidenza" intesa come servizio per la comunità ecclesiale. € 20,00
|
![]() ![]() Celebrare le «Investigabiles divitias Christi» (Ef 3, 8). Analisi storica, liturgica e teologica delle messe del Sacro Cuore di Gesù Author: Scaravilli Pierangelo Publisher: CLV Lo studio presenta il valore simbolico del Cuore di Cristo attraverso una disamina attenta, rigorosa e completa di tutti i formulari di Messe con i quali dal 1668 ad oggi il popolo di Dio ha celebrato l'amore e la misericordia incarnati in Gesù. L'indagine non si limita alla recensione delle fonti liturgiche, ma ne ricerca i rimandi biblici e patristici, le mette a confronto con la riflessione spirituale, teologica e con i vari pronunciamenti magisteriali. La parte conclusiva, infine, si propone di studiare, a partire dall'analisi delle varie Messe, l'intimo rapporto che sussiste tra la lex orandi e la lex credendi, presentando in maniera sistematica alcuni elementi della teologia del Cuore di Cristo desunti dalle Celebrazioni liturgiche ed evidenziando la loro ricchezza spirituale e fecondità pastorale. € 63,00
|
![]() ![]() Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell'opera anglicana di John Henry Newman Author: Zucchelli Francesco Publisher: CLV John Henry Newman è una figura di spicco nel panorama filosofico e teologico degli ultimi due secoli. Forse perché inglese, o forse perché libero da certi condizionamenti propri degli ambienti cattolici, seppe offrire intuizioni che segnarono una tappa fondamentale per tanti teologi del XIX e del XX secolo. Di fronte a una tale significativa influenza sorge un interrogativo che riguarda la teologia liturgica: è possibile che un autore così importante non abbia scritto nulla di liturgia? Il presente studio prende l'avvio da questa domanda e nell'indagine dell'ambiente e dell'opera anglicana del Cardinale inglese giunge a tratteggiare i caratteri di una teologia liturgica del tutto inaspettata e originale, capace di donare nuove sfumature nella comprensione dell'articolata vicenda del Movimento liturgico. € 22,00
|
![]() ![]() Sacerdoti, re, profeti e martiri. Teologia liturgica della Messa Crismale Author: Zaccaria Giovanni Publisher: CLV Lo studio teologico-liturgico della Messa crismale mette in evidenza che il vero cuore di questa celebrazione è l'unzione di Cristo; da essa, attraverso i sacramenti, derivano le due unzioni che costruiscono il corpo della Chiesa, quali modi di partecipazione all'unico sacerdozio di Cristo (cfr. LG, 10). Si può dire quindi che la cristologia definisce l'ecclesiologia: secondo la prima Lettera di Pietro coloro che si avvicinano a Cristo e accettano l'offerta della salvezza vengono trasformati in pietre vive per l'edificazione di un edificio spirituale (cfr. 1Pt 2,5ss); tale edificio ha per scopo il sacerdozio santo, cioè l'offerta di sacrifici graditi a Dio mediante Cristo. È la tematica soteriologica del riportare il mondo al Padre, compito affidato a tutti i fedeli: essi costituiscono una comunità sacerdotale, che realizza quanto preconizzato in Es 19,6: «Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa». Per questo i fedeli, in forza dei sacramenti dell'iniziazione cristiana sono costituiti sacerdoti, re, profeti e martiri. € 28,00
|
![]() ![]() Un popolo profetico. La centralità del «sensus fidelium» nella vita e nella missione della chiesa Author: Albano Gerardo Publisher: CLV Il "senso della fede" esprime il prendere forma nell'esistenza del discepolo della qualità specifica dello stare al mondo, insieme ai fratelli e alle sorelle nella casa comune del creato, che ne fiorisce [...]. Così stando le cose, la realtà stessa dell'evento di Gesù Cristo che si dispiega nella missione della Chiesa s'esprime, e come tale esige, l'esercizio del "senso della fede". In esso - possiamo ben dire - si radica l'ethos che qualifica il Popolo di Dio [...]. Dunque, mettere in luce il significato del "senso della fede", e mettersi alla scuola della Parola di Dio e della Sapienza della Chiesa per imparare a incarnarlo con fedeltà e visione, costituisce un compito prioritario (Dalla Prefazione di Mons. Piero Coda) € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Ordo Missae celebrandae et Divini Officii persolvendi, secundum calendarium romanum generale. Pro anno liturgico 2022-2023, iuxta editionem III typicam Missalis Romani Author: Publisher: CLV È il calendario ufficiale che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2022. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Calendario per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore. Anno liturgico 2022-2023, secondo l'edizione III tipica del Messale Romano Author: Publisher: CLV È il calendario ufficiale che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2023. € 12,00
|
![]() ![]() Order for the celebration of Mass and the Liturgy of the Hours according to the Roman General Calendar. Liturgical Year 2022-2023. In accordance with the third typical edition of the Roman Missal Author: Publisher: CLV Calendario ufficiale in inglese che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2023. € 12,00
|
![]() ![]() Francesco di Sales. Il fascino della santità Author: Nuovo Luigi Publisher: CLV Nel 2022 ricorre il 4° centenario della morte di S. Francesco di Sales, conosciuto come 'il santo della dolcezza'. Il libro di P. Nuovo ci fa cogliere la ricchezza e la bellezza di questo santo, che risplende sia per la sua attività pastorale sia per il suo cammino spirituale che ha saputo vivere e comunicare alle persone che ha incontrato, offrendo a tutti la possibilità di vivere una vita segnata dalla conformità a Cristo. Francesco, vescovo di Ginevra, è stato un pastore zelante che pur lavorando per il ritorno alla Chiesa cattolica di tanti che erano passati alla riforma protestante, l'ha saputo fare ispirandosi alla misericordia e alla dolcezza. È stato, nel suo tempo, un punto di riferimento e un faro di luce che illuminava e spingeva tutti ad un rinnovamento personale di vita cristiana. Molto interessante per i vincenziani il suo rapporto con S. Vincenzo, il quale ricevette una grande impressione dall'incontro avuto con lui nel 1619, ammirazione ricambiata con stima e apprezzamento per le sue qualità morali e spirituali. E Vincenzo sarà per tanti anni una guida affidabile e sicura per le Suore della Visitazione, fondate dallo stesso S. Francesco di Sales. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'umano dei sacramenti Author: Tagliaferri R. (cur.) Publisher: CLV Il problema maggiore di cui la pratica dei sacramenti oggi soffre sembra riguardare il loro radicamento e la loro rilevanza sul piano antropologico. Nella loro costituzione teandrica, essi si connettono in modo decisivo con diversi aspetti della vita umana, aprendola all'incontro con la salvezza in Cristo. Tuttavia proprio questo legame risulta problematico e spinge continuamente verso la ricerca di nuovi correttivi pastorali. Si rende necessario ripensare e approfondire la dimensione antropologica dei sacramenti. In questo testo alcuni studiosi intervengono presentando diverse ipotesi di ricerca. Contributi di: Bruno Baratto, Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra, Luigi Girardi, Andrea Grillo, Angelo Maffeis, Roberto Tagliaferri. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Il breviarium Sanctae Crucis. La riforma del Cardinale Quiñones e il suo influsso nelle riforme del Breviario. Studio storico-comparativo Author: Sub So Hyung Publisher: CLV Il lavoro, attraverso un metodo analitico e comparativo, dopo un attento status quaestionis, analizza innanzitutto i vari elementi strutturali, teologici, liturgici e spirituali che contraddistinguono il Breviario di Quiñones (1535) e portarono alla sua pubblicazione. Il processo successivo è stato quello di mettere la riforma del cardinale di Santa Croce a confronto con le altre riforme avvenute in precedenza e successivamente la pubblicazione dello stesso. Si analizzano le successive riforme inserite nel loro orizzonte storico valutando in che misura siano state influenzate dal Breviarium Sanctae Crucis e se, e fino a che punto, il suddetto breviario possa essere realmente considerato una delle fonti della Liturgia Horarum di Paolo VI, come asserito da qualche studio precedente al presente lavoro. Secondo questa prospettiva, dunque, l'autore analizza la riforma della Liturgia Horarum di Paolo VI giungendo a delle conclusioni che certamente, insieme alle ricerche portate avanti, costituiscono l'originalità del presente lavoro. € 40,00
|
![]() ![]() L'assemblea eucaristica. Alla luce della nuova edizione del Messale. Atti della XLVIII settimana di studio dell'Associazione professori di liturgia (Gazzada, 30 agosto - 2 settembre 2021) Author: Tomatis P. (cur.) Publisher: CLV Alla ricerca di una teologia "liturgica" dell'Eucaristia, che guarda cioè al sacramento nella prospettiva della sua forma rituale, l'Associazione Professori di Liturgia si è concentrata sul tema dell'assemblea eucaristica. Il tema della sacramentalità dell'assemblea, quale luogo nel quale si manifesta la sacramentalità della Chiesa, pone la questione delle condizioni per cui la concreta assemblea sia capace di manifestare e realizzare la Chiesa sacramento: si tratta di condizioni che, come per le altre dimensioni teologiche dell'Eucaristia, non si accontentano del "minimo necessario" perché si dia una assemblea eucaristica legittimamente costituita, ma vanno alla ricerca del "massimo gratuito" perché l'assemblea sia il luogo nel quale floret Spiritus, come afferma la Traditio apostolica. Alla luce della nuova edizione italiana del Messale Romano, nel contesto di una pratica eucaristica fortemente segnata dalla pandemia, si è cercato di approfondire con cura le "logiche comuni" alle diverse sequenze celebrative dei riti di ingresso, della Liturgia della Parola, della Liturgia eucaristica, così da riconoscere nel principio della partecipazione attiva, pia e consapevole dei fedeli un criterio ermeneutico fondamentale per comprendere in profondità e pienezza il significato teologico dell'Eucaristia. Autori - Giuliano Zanchi - Lorenzo Voltolin - Roberto Repole - Anna Morena Baldacci - Gabriele Tornambé - Emanuele Borsotti - Markus Tymister - Gilles Drouin - Giorgio Bonaccorso - Mario Delpini. € 28,00
|
![]() ![]() Dove sono due o tre riuniti nel mio nome (Mt 18, 20). Comunità, liturgie e territori Author: Centro azione liturgica (cur.) Publisher: CLV Il libro pubblica gli Atti della 71ª Settimana Liturgica Nazionale tenutasi a Cremona, dal 23 al 26 agosto 2021. La triste esperienza del "digiuno" liturgico dello scorso anno, di riscontro, ha fatto risaltare la bontà del molto cammino compiuto a partire dal Concilio Vaticano II, sulla vita tracciata dalla Costituzione Sacrosanctum Concilium. Il tempo di privazione ha consentito di avvertire «l'importanza della divina liturgia per la vita dei cristiani, i quali trovano in essa quella mediazione oggettiva richiesta dal fatto che Gesù Cristo non è un'idea o un sentimento, ma una Persona vivente, e il suo Mistero un evento storico. La preghiera dei cristiani passa attraverso mediazioni concrete: la Sacra Scrittura, i Sacramenti, i riti liturgici, la comunità. Nella vita cristiana non si prescinde dalla sfera corporea e materiale, perché in Gesù Cristo essa è diventata via di salvezza. Potremmo dire che dobbiamo pregare anche con il corpo: il corpo entra nella preghiera» (Papa Francesco, Udienza Generale del 3 febbraio 2021). Relatori - Introduzione di Giovanni Di Napoli - Ina Siviglia - Paolo Tomatis - Paolo Carrara - Mons. Giampiero Palmieri - Anna Morena Baldacci - Don Angelo Lameri - Mons. Daniele Giannotti € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Opere. Vol. 6: Corrispondenza (1656-1657) Author: Vincenzo de' Paoli (san); Antonello E. (cur.) Publisher: CLV Le lettere, le conferenze e i documenti relativi alle sue opere costituiscono la testimonianza del generarsi del carisma vincenziano della carità. Il piano dell'opera prevede la pubblicazione nella traduzione italiana dei 12 volumi dell'opera omnia pubblicata negli anni 1920-1921 da Pierre Coste. € 70,00
|
![]() ![]() Marco Antonio Durando. Un vangelo vivente per i poveri Author: Antonello Erminio Publisher: CLV Nella nostra epoca della spettacolarità, dove si esiste solo se una persona appare, padre Durando si presenta come un personaggio controcorrente. È un santo antispettacolare. Ma proprio per questo si raccomanda come modello di umanità nel nostro tempo. Poiché l'apparire inganna, se non è contrassegnato dalla verità di quello che si è. Fosse anche solo per questa singolarità, la memoria di padre Durando fa bene alla nostra epoca e ad ogni persona del nostro tempo. Il beato Durando è stato attratto dall'amore crocifisso e umiliato del Cristo e ha saputo vederlo nei poveri che ha servito e fatto servire. Lo ha fatto con una grande intensità missionaria e con un'umiltà amabile propria dello stile vincenziano. È stato chiamato, a ragione, "il piccolo san Vincenzo d'Italia". € 5,00
|
![]() ![]() Federico Ozanam. Politica e cultura nella carità Author: Ceste Maurizio Publisher: CLV Il breve profilo biografico di Federico Ozanam ci mostra una personalità viva, grande maestro di spiritualità e di cultura, che continua a parlare agli uomini del nostro tempo. Un uomo dalla fede genuina che, percependo i problemi sociali che si stavano delineando nella Francia e nell'Europa dell'Ottocento a seguito della rivoluzione industriale e della nascita del proletariato, non solo ne ha approfondito le cause, ma li ha denunciati, affrontati e vissuti con spirito cristiano, offrendo una risposta concreta, ispirando e fondando le Conferenze di San Vincenzo de' Paoli. Un docente universitario appassionato della sua professione, che ha vissuto come missione e per la quale ha consumato la sua giovane esistenza. Un fratello che ha saputo mettersi con altri amici a servizio dei fratelli più poveri, attento alle loro fragilità e desideroso di una loro rinascita. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|