![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Viaggio al lago di Como. Letterati e viaggiatori dell'Ottocento sul Lario Author: Dettamanti Pietro; Kanceff E. (cur.) Publisher: CIRVI Il lago è, per definizione, un'entità biologica in equilibrio ad ogni istante. Tale equilibrio traduce l'interdipendenza degli esseri fra loro e con l'ambiente. Questo fa sì che il lago costituisca un mondo a sé, apparentemente immobile come le sue acque tranquille e pur sempre mutevole come la risacca sulle sue rive, tutto sottili giochi di luce e d'ombra, fervido di sensazioni delicate, solcato da imbarcazioni leggere come da itinerari di navigazione interiore. Sono questi itinerari che hanno stimolato le indagini appassionate dell'autore, da molti decenni studioso del suo lago, così come appassionano il lettore di scrittura odeporica lacustre: le mille sensazioni, i paesaggi commoventi e perennemente mutevoli nella loro eterna stabilità, i riflessi azzurrini di luce nello splendore sereno, la vita operosa ed antica, fatta di consuetudini e di una pace ineffabile. Un "uomo di lago" com'è Pietro Dettamanti non poteva mancare tante radiose occasioni di lettura: sicché, anno dopo anno, decennio dopo decennio, la sua produzione critica si è accumulata attorno al Lario in una ricca messe culturale che richiedeva di essere riunita e presentata adeguatamente. € 48,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Toscana Author: Mecnikov Lev Il'ic Publisher: CIRVI In queste "note di viaggio" Lev Mecnikov dà la dimostrazione di essere, oltre ad un fine interprete della storia, anche un grande scrittore che, a colpo d'occhio, riesce ad esprimere efficacemente le particolarità del territorio. Lo fa entrando in sintonia sia con il suo cicerone che con gli abitanti comuni e i semplici lavoratori, traendo da loro le informazioni più dettagliate sulla condizione politica e sociale del momento. € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Riflessi inediti del Risorgimento nelle lettere dall'Italia Author: Krasinski Zygmunt; Iwona D. (cur.) Publisher: CIRVI Le lettere di Zygmunt Krasinski (1812-1859), che qui pubblichiamo, costituiscono un ulteriore volume dedicato alla corrispondenza italiana del grande poeta romantico polacco. Questo tomo, tuttavia, differisce in modo significativo da quelli dei volumi precedenti. Nelle lettere già pubblicate, Krasinski, in occasione del suo incontro con l'Italia, descriveva i luoghi visitati ricorrendo a immagini. Le città italiane costituiscono, così, nel suo carteggio, una specie di «galleria di immagini», che incanta per la bellezza. Nel carteggio qui proposto non incontriamo più il Krasinski che passeggia tra le rovine del Foro Romano. Non troviamo la Città eterna, come nei volumi dedicati alla corrispondenza romana già pubblicati, non vediamo Roma e il suo Colosseo come «theatrum amoris», «santuario di rovine», «vestibolo dell'eternità» nel contesto dell'amore per Delfina Potocka. Questo Krasinski, invece, è un uomo isolato, sofferente nel fisico e nell'anima, deluso nelle sue speranze di libertà e di pace. € 60,00
|
![]() ![]() L'Italia sullo sfondo Author: Wharton Edith Publisher: CIRVI Di "Italian Backgrounds" questo volume presenta la prima traduzione italiana integrale. Il testo tradotto è quello della ristampa del 1927, che in nulla si differenzia dalla prima edizione, pubblicata nel 1905. Delle nove parti di cui l'opera constava sei erano già apparse (tra il 1902 e il 1903) sulla rivista «Scribner's Magazine», tranne la seconda, che era uscita sull'«Atlantic Monthly». Le altre parti Edith Wharton le aveva scritte tra il settembre 1903 e il giugno dell'anno successivo, una volta che la casa editrice Scribner aveva accolto la sua proposta di raccogliere in volume gli "sketches italiani". € 29,00
|
![]() ![]() Nobel Prizes. Scientist and poets on Lake Garda Author: Ferro Tullio; Pavanello Anna Publisher: CIRVI € 49,00
|
2017 |
![]() ![]() Viaggi in Italia Author: Howells William Dean; Severi R. (cur.) Publisher: CIRVI € 38,00
|
![]() ![]() L'Italia degli altri. Oltre un secolo della storia d'Italia, da Garibaldi e la camorra a Napoli al compromesso storico di Berlinguer Author: Satta Pierluigi Publisher: CIRVI L'interesse per l'Italia, favorito dalla presenza di molti esuli e patrioti italiani all'estero, sensibilizzò molti stranieri alla causa risorgimentale italiana. Il mito di Garibaldi attirò le attenzioni sul nostro paese in vari Stati europei e extraeuropei, in particolare nelle Americhe. Non pochi furono coloro che seguirono Garibaldi nelle sue imprese, e molti furono i francesi, come Alexandre Dumas, grande amico e complice di Garibaldi al momento della spedizione dei Mille e del suo ingresso a Napoli, da cui prende inizio la nostra ricerca sull' "Italia degli altri". La seconda parte del libro ci conduce alla dissoluzione e al fallimento di certi ideali del Risorgimento, e a un nuovo momento della Storia patria che continua a suscitare polemiche e conflitti: cioè al ventennio della dittatura fascista di Mussolini. Nella terza parte di questa ricerca l'Italia del dopoguerra ancora sarà vista all'insegna di giudizi e pregiudizi opposti: da una parte coloro che temevano che la democrazia fosse estremamente fragile nel paese; dall'altra i nuovi entusiasti ammiratori di una sinistra italiana, in parte reale, in parte idealizzata quindi alquanto immaginaria. € 36,00
|
![]() ![]() Viaggio in Italia Author: Grimm Ludwig Emil; Scamardi T. (cur.) Publisher: CIRVI Che Ludwig Emil Grimm, ritrattista, incisore, pittore, dovesse scomparire all'ombra dei fratelli Jacob e Wilhelm, era forse inevitabile data la loro fama e la loro rilevanza culturale. L'appellativo che lo ha accompagnato, ed ancora l'accompagna, è, infatti, il fratello-pittore. Il giudizio tranchant del suo primo biografo, il nipote Hermann, storico dell'arte, figlio di Wilhelm, che le radici della sua attività artistica affondassero sin dall'inizio nell'ambito della propria famiglia e che quest'ambito non l'avrebbe mai superato, è però ingeneroso e appare, oggi, inaccettabile. € 29,00
|
2016 |
![]() ![]() Due russi in missione da Garibaldi Author: Mecnikov Lev Il'ic; Risaliti R. (cur.) Publisher: CIRVI Questi due russi che si sono presentati da Giuseppe Garibaldi non sono stati né i primi né gli ultimi, ma certamente sono fra i più importanti che ne abbiano parlato, precisando molte circostanze che li hanno indotti a scriverne abbastanza diffusamente. Ne hanno scritto cogliendo Garibaldi in momenti diversi da molti punti di vista. Dapprima Berg stette presso lo stato maggiore dell'esercito piemontese, poi superando una serie di ostacoli, riuscì a oltrepassare la linea del fronte e raggiunse Garibaldi. Con la traduzione dello scritto di Lev Mecnikov su Bakunin in Italia nel 1864 possediamo una rappresentazione di come Garibaldi viveva a Caprera, con chi, e di quali fossero le sue occupazioni quotidiane. € 19,00
|
![]() ![]() Siamo come eravamo? L'immagine Italia nel tempo Author: Kanceff E. (cur.) Publisher: CIRVI L'italia vista e descritta come "musa ispiratrice" di artisti, musicisti, poeti, scrittori, pittori nel tempo. € 180,00
|
![]() ![]() Descrizioni di viaggio in Italia Author: Müller Wilhelm Publisher: CIRVI Sono molti gli scritti sul viaggio in Italia, pochissimi invece, al confronto, quelli che su questa letteratura hanno tentato di costruite una parabola diacronica concreta. Le "Reisebeschreibungen über Italien", qui per la prima volta in italiano, concepite e scritte tra il 1820 e il 1821, in un momento di pieno Rinascimento europeo, sono da considerarsi quali capostipiti di una esigua schiera di opere simili. Se ci guardiamo intorno, in quei decenni di maturo, fervido, appassionato viaggio in Italia, non sono molte le altre tappe della riflessione storica sull'odeporica che potremmo indicare ai nostri lettori. € 28,00
|
2015 |
![]() ![]() Corrispondenze dall'Italia risorgimentale Author: Mecnikov Lev Il'ic; Risaliti R. (cur.) Publisher: CIRVI Queste corrispondenze sono scritte da un viaggiatore che è anche un combattente per l'unità e la libertà dell'Italia, per la quale ha versato il suo sangue fin quasi a perdere la vita. Lev Mecnikov è un viaggiatore in Italia che si rivela contemporaneamente militare, studioso profondo e perspicace della sua storia, arte, cultura, composizione sociale, attento a tutti gli svolgimenti della vita politica dell'Italia a lui contemporanea. Egli è non solo un osservatore attento della nostra realtà, ma anche un fine analista politico-sociale delle varie regioni del Regno appena costituito. € 25,00
|
![]() ![]() Cibo e lifestile dei viaggiatori stranieri in Italia Author: Severi R. (cur.) Publisher: CIRVI L'argomento del cibo, per chi nel passato veniva in Italia dall'estero, non è mai stato affrontato direttamente, ed è una lacuna notevole, se si pensa al ruolo che svolge l'enogastronomia nel turismo contemporaneo. In questo libro si tratta di narrazioni di vita vissuta, che permettono di entrare nel vivo del quotidiano del viaggiatore straniero in Italia, sia durante il viaggio che nelle spesso lunghe soste. Affrontando il tema del viaggio in Italia non solo per gli itinerari, i luoghi che si andavano a vedere, o per le personalità che si incontravano, ma per come si viaggiava e per le realtà con le quali si doveva fare i conti, si aprono prospettive di studio nuove e con grandi possibilità di sviluppo. Ne emergono i problemi del vivere e, soprattutto, le diversità delle mentalità che nel viaggio si incontravano. € 36,00
|
![]() ![]() I viaggiatori del Grand Tour e le gemme di Giovanni Pichler Author: Tassinari Gabriella Publisher: CIRVI Nell'ambito della letteratura sterminata sul Grand Tour, un aspetto trascurato è l'analisi della committenza e dell'acquisto, da parte dei numerosissimi viaggiatori, di intagli e cammei. Eppure si tratta di un tipo di produzione - sviluppata soprattutto nella seconda metà del XVIII secolo e nella prima parte del XIX, a Roma, meta essenziale del viaggio in Italia, e principale centro glittico - che riveste un ruolo davvero significativo per la sua importanza economica, culturale e sociale. Infatti, i viaggiatori impegnati nel Grand Tour desideravano generalmente riportare in patria una testimonianza tangibile, un suggestivo ricordo del loro viaggio, un oggetto non ingombrante, facilmente trasportabile, prezioso, ma relativamente economico. Intagli, cammei e gioielli risultavano ideali a questo scopo: colti souvenir, essi riproducevano spesso le opere d'arte la cui visita costituiva uno dei principali scopi del viaggio in Italia. Uno degli incisori più coinvolti nell'indotto del Grand Tour, e uno dei più celebri della seconda metà del XVIII secolo, è Giovanni Pichler; la ricca messe di dati a disposizione ci consente una conoscenza della sua attività ben più precisa di quella di altri incisori. I ritratti dei viaggiatori da lui incisi su intagli e cammei sono stati oggetto di precedenti studi dell'Autrice pubblicati dal C.I.R.V.I. In questo libro si esaminano coloro che hanno acquistato le sue gemme: in un solo caso la committente si è fatta anche ritrarre. € 38,00
|
![]() ![]() Diario di guerra. 1° luglio-14 settembre 1943 Author: Morello Antonio; Morello M. (cur.) Publisher: CIRVI Diario del sottotenente Morello, comandante di compagnia a Gela nel momento dello sbarco degli Alleati al comando del generale Patton. € 19,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Il grande Khan Author: Mosso Federico Publisher: CIRVI Il racconto lucido e sagace di una straordinaria avventura di viaggio. € 19,00
|
![]() ![]() Il console Stendhal e la «petite ville» di Civitavecchia Author: Serangeli Silvio; Colesanti Massimo Publisher: CIRVI Noia, tanta noia, e una gran voglia di fuggire, lontano dal silenzio assordante del deserto culturale, dagli obblighi di rappresentanza del consolato, dalla burocrazia logorante del bureau, seppur a rigor del vero è provato che fu un ottimo funzionario. Eppure Henri Beyle, in qualche modo, si trova a legare la sua età matura, fino alle soglie della morte, con Civitavecchia che non è solo un angusto luogo di confino. Anche qui, come anni prima a Venezia, ama osservare il mare, ha un bel gruppo di amici che lo portano in palma di mano. Qui trova una tranquillità, spesso ai confini con l'ennui, che gli dà il tempo di abbozzare, scrivere, rivedere i suoi lavori, leggere. E poi c'è la gente di tutti i giorni, il porto con il ritmo forsennato dei battelli a vapore, i facchini urlanti, l'allegria delle fiere donne del popolo. Civitavecchia, la "petite ville", è anche questo lato oscuro, perché le figurine che popolano il villaggio fanno parte di un mondo minore, che il console sente e vive nella quotidianità. € 39,50
|
![]() ![]() The invention of Sardinia. The idea of Sardinia in historical and travel writing, 1780-1955 Author: Corso Sandro Publisher: CIRVI € 29,00
|
![]() ![]() Grétry in Italia. Diari Author: Motta C. S. (cur.) Publisher: CIRVI Nella seconda metà del XVIII secolo il genere musicale dell'Opéra comique vive la sua stagione d'oro e campione assoluto di questo genere è appunto André Ernest Modeste Grétry. Le arie delle sue opere più fortunate sono rimaste a lungo patrimonio della cultura popolare e di ciò fa testimonianza non tanto il numero delle trascrizioni e variazioni, quanto la loro qualità e il loro protrarsi nel secolo XIX. Il soggiorno italiano, effettuato da Grétry tra la primavera del 1759 e l'inizio del 1766, rappresenta, agli occhi dello stesso compositore, la tappa decisiva per la propria formazione. Ripercorrendo la vicenda del giovane Grétry, appare evidente che la realizzazione di questo viaggio non può certo relegarsi al consuetudinario ottemperamento di un diffuso abitus culturale. Nella ricostruzione che egli ci offre nei suoi scritti, appare chiaro che il futuro compositore vide rappresentato in quel viaggio tutto il suo avvenire e investì forze straordinarie per riuscire a realizzarlo. € 19,00
|
![]() ![]() Mémorandum d'Italie 1890 Author: Bourget Paul; Santoro A. (cur.) Publisher: CIRVI Nulla può eguagliare l'emozione che si prova quando ci è dato penetrare nel laboratorio della scrittura, vederne le alchimie segrete, la genesi che trasforma una cronaca banale nella forma alata della verità e della bellezza. Con Bourget abbiamo questa fortuna, grazie all'esistenza del manoscritto qui pubblicato, che non soltanto è prezioso per il critico ma lo è stato, e molto, per l'autore, come occasione e oggetto concreto della prima stesura di un'opera che, altrimenti, poteva benissimo rischiare di non vedere mai la luce. Questo Mémorandum non è un taccuino di viaggio e non è un racconto di viaggio: è sorprendentemente una via di mezzo - una corrispondenza reale in luogo di quella fittizia che da secoli si pratica nella redazione del viaggio in Italia - che, senza rinnegare il suo ruolo, non pensa tuttavia di limitarsi a tanto, perché è prima di tutto un atto di scrittura, la ricerca della forma di sensazioni debordanti che si fanno creazione grazie all'esercizio obbligato dello scrivere. € 29,00
|
|
2013 |
![]() ![]() L'Unità d'Italia nell'occhio dell'Europa Author: Kanceff E. (cur.) Publisher: CIRVI Ripensare, oggi, il Centocinquantenario dell'Unità d'Italia parrebbe fuori luogo, tutti presi come siamo dalla fregola di rinnovamento rottamatorio che ci pervade e che ci chiede di guardare soltanto al futuro. Coloro che vogliono davvero rinnovarsi - il che significa in realtà fare un passo avanti consapevole - devono poter guardare con attenzione al passato, conoscere la loro storia, sapersene immedesimare e, all'occorrenza, innamorare. Una riflessione importante sul tema inesauribile e affascinante del nostro Risorgimento condotta da studiosi di una decina di Paesi e di una cinquantina di Università e Istituzioni. € 96,00
|
![]() ![]() Premi Nobel. Scienza e poesia sul Garda Author: Ferro Tullio; Pavanello Anna Publisher: CIRVI Jean Henri Dunant, Theodor Mommsen, Giosuè Carducci, Guglielmo Marconi, Paul Von Heyse, Sigrid Undset, Thomas Mann, Harry Sinclair Lewis, Gerhard Johannes Domagk, Otto Hahn, Alexander Fleming, André Gide, Selman A. Waksman, Winston Churchill, Ernest Hemingway, Salvatore Quasimodo, Alan Lioyd Hodgkin, Willy Brandt, Konrad Lorenz, Franco Modigliani, Rita Levi Montalcini, Hans Peter Dürr, Dario Fo, Sidney Brenner, Orhan Pamuk, Eric S. Maskin, Harald Zur Hausen, Luc Montagnier, Jules Hoffman, Bruce Beutler e inoltre Albert Sabin. Con questo libro di Tullio Ferro si celebra un gradito ritorno al lago prediletto: nella sterminata letteratura sul Garda, questo carosello di nobilissima scienza e poesia occupa un posto a parte, che non ha termini di confronto con tutta la scrittura lacustre che l'ha preceduto. In quel mare magnum nel quale romanzieri, scienziati, storici, tecnici, giornalisti, poligrafi, ma soprattutto poeti, hanno fatto scorrere fiumi d'inchiostro, le visioni s'intersecano, i piani sfumano l'uno nell'altro, le leggende prendono corpo e s'alimentano... Questo libro - che si legge come un romanzo ma non romanza nulla - potrà dare ai Gardesani una nuova coscienza della loro realtà e a tutti i lettori un dono affascinante di ricordi che li arricchisca e li appassioni ancora di più all'immenso miracolo d'azzurro. € 29,00
|
![]() ![]() Ernest Renan et l'Italie Author: Balcou J. (cur.) Publisher: CIRVI € 20,00
|
![]() ![]() Hirohito in Italia. Diari Author: Hirohito Publisher: CIRVI € 19,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Messina 1848. Diario inedito. Ediz. italiana e inglese Author: Babington Matthew; Polopoli V. (cur.) Publisher: CIRVI € 38,00
|
![]() ![]() Expédition des Deux-Siciles. Souvenirs personnels Author: Du Camp Maxime; Adamo M. G. (cur.) Publisher: CIRVI € 44,00
|
![]() ![]() Vita a Venezia Author: Howells William Dean; Prampolini G. (cur.) Publisher: CIRVI € 46,00
|
![]() ![]() Poeti e patrioti polacchi nell'Italia risorgimentale Author: Jaworska Krystyna Publisher: CIRVI «Ogni persona civile ha due patrie: la propria e l'Italia». Quest'asserzione, tratta da un racconto del 1897 di Henryk Sienkiewicz, ("In riva al mare"), è emblematica dell'atteggiamento dei polacchi verso l'Italia. L'autore del celebre "Quo vadis?" esprime in poche parole quel sentimento di italofilia che attraversa la storia e risale agli albori dello Stato polacco, quando, nel X secolo, dopo la conversione al cristianesimo di rito occidentale, Roma divenne un punto di riferimento costante per la cultura polacca. In questo volume si vuole offrire uno spaccato della ricchezza e della complessità dei nessi italo-polacchi che intercorsero fra la fine del Settecento e i primi del Novecento, periodo che per l'Italia si può considerare sotto l'egida del Risorgimento inteso in senso lato e per la Polonia coincide con la perdita della sovranità nazionale. € 39,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Alla ricerca del paese felice. Vol. 2 Author: Risaliti Renato Publisher: CIRVI € 29,00
|
![]() ![]() Sull'Italia risorgimentale Author: Metchnikoff Léon; Risaliti R. (cur.) Publisher: CIRVI € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|