book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CB Edizioni Publisher (Libri CB Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni CB Edizioni Editore su Unilibro.it)

2011

Gallo Laura Title:
«Vita Artistica»/«Pinacotheca» (1926-1932)
Author: Gallo Laura
Publisher: CB Edizioni

La rivista «Vita Artistica» nata a Roma nel 1926, viene fondata da Tullo Gramantieri, un giornalista e pubblicista, interessato in modo dilettantesco alle arti figurative. Dopo la prima annata il periodico conosce però una nuova fase: alle cronache mensili d'arte, si sostituiscono gli studi di storia dell'arte che a partire dal 1927 vengono proposti sulle sue pagine dai due nuovi direttori, Roberto Longhi ed Emilio Cecchi. Mentre Longhi è impegnato ad illustrare la riscoperta del Seicento (con una particolare attenzione a Caravaggio), o a dirimere numerosi problemi attributivi di opere del XV e del XVI secolo conservate nei musei italiani, Cecchi vi scrive, insieme ad alcuni collaboratori, come Michele Biancale, Sergio Ortolani e Mario Tinti, un fondamentale capitolo sull'Ottocento italiano. Ai due direttori, che nel 1928 cambieranno il titolo della rivista in «Pinacotheca», si uniscono poi altri nomi, non solo italiani, da Georg Gronau a Hermann Voss, Frederick Antal, Wilhelm Suida, Vitale Bloch, che offrono al periodico un respiro internazionale. Pur nella sua breve durata, «Vita Artistica»/«Pinacotheca», si presenta pertanto come una delle assolute protagoniste del dibattito critico sulle arti figurative in Italia nella seconda metà degli anni Venti.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Bernardoni A. (cur.); Fornari G. (cur.) Title:
Il codice Arundel di Leonardo. Ricerche e prospettive. Atti del convegno (Bergamo, 24 maggio 2010)
Author: Bernardoni A. (cur.); Fornari G. (cur.)
Publisher: CB Edizioni

Atti del convegno, Bergamo 24 maggio 2010. Il Codice Arundel rappresenta il secondo grande corpus di annotazioni vinciane dopo il Codice Atlantico, ed è una vasta miniera di insostituibili informazioni da esplorare e integrare pienamente agli altri codici, maggiormente noti, oppure di dimensioni più esigue e quindi apparentemente di più facile accesso. Questo è particolarmente vero nel campo sfuggente e discusso del pensiero filosofico e scientifico di Leonardo, ancora da valutare adeguatamente nel suo insieme e nella sua effettiva importanza storica, e che il Codice Arundel con particolare ricchezza ci documenta. E a questa ricognizione e ricostruzione di un pensiero tuttora ben da definire nei suoi contorni e nella sua consistenza storica è appunto dedicato Il volume raccoglie contributi di Carlo Pedretti, Lorenzo Fatticcioni, Pascal Brioist, Enrico Giannetto, Andrea Bernardoni, Fabio Frosini e Giuseppe Fornari.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & le scale. Ipotesi per Poggio a Caiano
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni

Per muoversi tra Firenze, Pistoia e il Montalbano, Leonardo poteva percorrere il crinale da Artimino a San Giusto e da Sant'Alluccio a Monsummano seguendo l'itinerario Vinci-Serravalle-Pistoia-Poggio a Caiano. Egli attraversava il Montalbano per andare a Pistoia, dove abitava la zia Violante, o per raggiungere Bacchereto, dove si trovava la fornace della nonna paterna, località dalla quale poteva facilmente arrivare a Firenze. Le sue esperienze quotidiane lo avrebbero sicuramente aiutato nella preparazione di alcune mappe databili tra 1503 e il 1504, disegni spesso finalizzati a importanti progetti idraulici, in cui è possibile identificare anche Poggio a Caiano. Il nome "Caiano" è ben leggibile nella mappa del valdarno fiorentino (Ms. Madrid II, f. 23 r), e lo stesso nucleo abitato è ben identificabile anche in un disegno ora nella Biblioteca Reale di Windsor (RL 12279). Va infine ricordato che Leonardo disegna pure un edificio, senza denominazione, lungo l'Ombrone pistoiese, al di sopra di Carmignano e Bacchereto, struttura che potrebbe indicare proprio la villa medicea di Poggio a Caiano (RL 12685 r). Tenendo presenti questi dati di fatto sarà ancor più agevole leggere le ipotesi formulate da Sara Taglialagamba, studiosa che con eccezionale competenza ripropone qui l'ipotesi che Leonardo abbia visto e rappresentato la villa medicea di Poggio a Caiano durante le primissime fasi di edificazione.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Donna Adalberto Title:
La duplice evoluzione dell'uomo: biologica e culturale. Una proposta per una lettura condivisibile
Author: Donna Adalberto
Publisher: CB Edizioni

Dopo un'attenta disamina di quanto è stato scritto circa le teorie evoluzioniste e creazioniste, l'autore porta un contributo personale, attingendo alla sua lunga esperienza di ricerca medica onco-istopatologica e richiamando i più recenti studi delle neuroscienze, correlabili all'evoluzione dell'uomo, ai gruppi neuronali cerebrali inferenti soprattutto il linguaggio, l'arte e la religiosità, che distinguono l'uomo dagli altri animali, primati compresi. Rimarca, pertanto, la necessità di studi congiunti finalizzati alle tematiche evolutive e di valutazioni paritetiche di tutte le branche della Scienza, nessuna esclusa, contestuali ad un costante dialogo, che eviti di imboccare le vie dello scientismo e del fideismo che sono distorsioni illogiche della Scienza e della Fede. L'autore osserva che l'evoluzione culturale odierna, sostenuta dal progresso della scienza e della tecnica, corre il rischio di sbilanciarsi per il prevalere di un tecnicismo principalmente volto a ricadute economiche e ludiche, avulse dalla necessaria valutazione etico-culturale. Evidenzia quindi l'inquietante pericolo di una involuzione dell'Homo sapiens verso un Homo insipiens, della quale si colgono alcuni segnali, specie nell'utilizzo della realtà virtuale, acriticamente proposta. Presentazioni di Emma Rabino Massa e Gianni Carlo Sciolla.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
La topografia artistica di Giorgio Vasari-Indice dei luoghi delle «Vite» vasariane
Author:
Publisher: CB Edizioni


€ 38,00

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & l'aretino. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Buccaro Alfredo Title:
Leonardo da Vinci «Codice Corazza». Ediz. illustrata
Author: Buccaro Alfredo
Publisher: CB Edizioni


€ 360,00

Pedretti Carlo; Melani M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.) Title:
Leonardo da Vinci and the France
Author: Pedretti Carlo; Melani M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.)
Publisher: CB Edizioni


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Pedretti Carlo Title:
Leonardo da Vinci. L'«angelo incarnato» e Salai. Ediz. speciale
Author: Pedretti Carlo
Publisher: CB Edizioni

L' "Angelo incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostra sui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nella Comunità Europea nel 1993 e 1994. E poiché nella singolare immagine di blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai - il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale di Leonardo -, un'altra novità della mostra svedese fu l'immagine opposta dello stesso personaggio, cioè il "Salai vestito" in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alos e che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presente nelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528. Il dipinto dell'Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquente commento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nel suo celebre saggio sull'infanzia di Leonardo del 1910. L'indole e l'aspetto del giovane Salai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerare i disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente, conoscere l' "Angelo incarnato", vestito com'è appena da un velo che, ben lontano dal coprirlo, ne esalta il membro virile.
€ 680,00
2010

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & engineering. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 17,00     Scontato: € 16,15

Taglialagamba Sara Title:
Leonard & la nature. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & painting. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & anatomy. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,50

Starnazzi Carlo Title:
Leonardo. Códides & máquinas
Author: Starnazzi Carlo
Publisher: CB Edizioni


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Starnazzi Carlo Title:
Leonardo. Códices & máquinas
Author: Starnazzi Carlo
Publisher: CB Edizioni


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Starnazzi Carlo Title:
Leonardo. Codici e macchine. Ediz. giapponese
Author: Starnazzi Carlo
Publisher: CB Edizioni

Uno degli aspetti più avvincenti dello studio di Leonardo è tutto ciò che nei suoi numerosi codici si riferisce alla tecnologia, cioè alla sua opera di inventore. Carlo Starnazzi presenta i modelli di alcune delle più interessanti macchine realizzate per la mostra itinerante della Galleria Michelangiolo di Via Cavour a Firenze. Il volume non è solo una guida alla mostra, il carattere fortemente divulgativo del testo ne fa un vero e proprio strumento di consultazione in grado di recare nuovi contributi allo studio di Leonardo e del suo tempo attraverso accurati e opportuni aggiornamenti. Le macchine sono infatti presentate secondo una suddivisione che le distingue in quattro grandi tipologie a partire dalle macchine civili (si pensi al carro con differenziale, al battiloro, allo strettoio per olio, all'automa o robot, al cuscinetto a sfere...). Il catalogo prosegue con le macchine d'acqua (vite di Archimede, il salvagente, il ponte mobile...), con quelle per il volo (l'aliante, il paracadute, l'ala battente...) fino ad arrivare alle macchine militari (è il caso della circumfolgore, della bombarda, del cannone navale, del carro falciante...). Ogni scheda presenta l'immagine del progetto ideato e disegnato da Leonardo da Vinci e il modello costruito sulla base del progetto vinciano.
€ 29,50     Scontato: € 28,03

Pedretti Carlo Title:
Leonardo da Vinci. Automazioni e robotica. Ediz. italiana e inglese
Author: Pedretti Carlo
Publisher: CB Edizioni

Una delle più grandi sfide affrontate da Leonardo fu sicuramente quella di creare automi con sembianze umane o animali, ovvero congegni in grado di agire in modo automatico. L'eccellenza tecnologica raggiunta nel corso del Quattrocento e l'impeto di Leonardo per la meccanica e l'ingegneria in genere, hanno spinto l'artista a misurarsi in più occasioni con la sfida di creare macchine automatiche umanoidi, ancora oggi oggetto di attenzione da parte degli studiosi. Del resto, l'ipotesi che alcuni disegni autografi potessero essere studi per la costruzione di automi meccanici è ampiamente condivisa dai ricercatori che si sono confrontati con questo spinoso argomento. Carrucole ed ingranaggi sono infatti i veri "protagonisti" del celebre foglio 216v-b [579r] del Codice Atlantico associato al progetto di un automa, o meglio di un robot sul quale restano aperti numerosi interrogativi. In questo stesso progetto Leonardo fece confluire anche le ricerche compiute in campo anatomico, studi in parte perduti ed in parte registrati nel Codice Huygens ora alla Pierpont Morgan Library di New York. Leonardo dunque traccia l'idea di una sorta di robotica, una anathomia artificialis: dopo aver studiato il corpo umano arriva quindi alla creazione di una meravigliosa macchina umanizzata. L'artista-artefice non poteva ricevere una consacrazione più alta. I principali automi leonardiani sono l'oggetto delle ricerche confluite in questo volume che raccoglie i risultati di studiosi.
€ 19,00

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & architecture. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & la pittura. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni

La formazione nell'aggiornato e vivace atelier del Verrocchio fu essenziale per il giovane Leonardo: il maestro portò il giovane scolaro a perfezionare la pratica del disegno, basata sulla meticolosa osservazione e descrizione del dato reale, e ad interessarsi ai temi plastici attraverso la realizzazione di modelli in gesso o creta. Il libro si propone di tracciare il percorso unico ed inimitabile del grande genio vinciano ricreando il background fertile della Firenze di fine Quattrocento e passando in rassegna le grandi opere di Leonardo dalle prime collaborazioni con il maestro Verrocchio, fino alle sue più grandi creazioni. Un filo rosso che collega e spiega i grandi affreschi, i piccoli dipinti, le commissioni prestigiose, le opere perdute che tanto fascino hanno esercitato sugli artisti successivi, dispiegando tra le pagine del libro una vera e propria scuola del mondo che consacra il mito di Leonardo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & l'ingegneria
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni

Se la parola ingegneria deriva dal latino "ingeniosus" (ingegno) e se per ingegnere si indicava un uomo intelligente, pratico, capace di risolvere problemi, chi meglio di Leonardo potrebbe rappresentare questa figura? Depositario del sapere rinascimentale, il cui più alto esponente fu Brunelleschi, e conoscitore delle più innovative scoperte dei manoscritti degli ingegneri senesi e fiorentini del tempo, Leonardo, oltre che come artista, si autocelebrò nella lettera a Ludovico il Moro nel 1482 come ingegnere abilissimo nella realizzazione di progetti di apparati militari, di opere idrauliche e di architettura, lasciando soltanto alla fine poco spazio alle opere di scultura e pittura. A coronamento dello sviluppo dell'ingegneria rinascimentale, Leonardo seppe raccogliere e trasmettere tutte le innovazioni fin ad allora raggiunte, pur cercando di migliorarle offrendo contributi di assoluta originalità. Dispiegati in particolare nel Codice Atlantico ma anche nei Codici di Madrid troviamo oltre mille fogli nei quali Leonardo elabora, perfeziona e realizza studi meccanici, tecnici e scientifici ritenuti a distanza di anni intuizioni e creazioni eccezionali.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & la natura. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00

Taglialagamba Sara Title:
Leonard & l'anatomie. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & l'architettura. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonardo & l'anatomia. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni

L'inesauribile desiderio di conoscenza portò Leonardo a studiare il corpo umano per capire come funzionasse. Gli studi anatomici di Leonardo infatti si pongono come punto di incontro ideale tra gli interessi scientifici, perché potesse capire il funzionamento del corpo ed artistici, per la corretta rappresentazione della figura umana. Leonardo studia il corpo umano non soltanto attraverso la teoria delle proporzioni, ma anzi lo scompone attraverso le dissezioni anatomiche, condotte con particolare intensità negli anni centrali del primo decennio del Cinquecento. Il disegno è essenziale per riprodurre la struttura del corpo studiato durante l'intervento della dissezione: ogni singola parte del corpo ha una funzione, nulla è superfluo: il corpo è dunque una macchina meravigliosa perfettamente congegnata. Gli organi come ingranaggi, il corpo come macchina: l'uomo stesso diventa terreno di esercitazione della scienza meccanica di Leonardo.
€ 19,00

Taglialagamba Sara Title:
Leonard & le genie scientifique. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Taglialagamba Sara Title:
Leonard & la peinture. Ediz. illustrata
Author: Taglialagamba Sara
Publisher: CB Edizioni


€ 19,00     Scontato: € 18,05
2009

Pedretti Carlo; Melani M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.) Title:
Leonard De Vinci & la France
Author: Pedretti Carlo; Melani M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.)
Publisher: CB Edizioni

Il castello di Clos-Lucé di Amboise, noto anche perché ultima dimora di Leonardo da Vinci, ha organizzato in collaborazione con l'Association des Amis de Léonard de Vinci un evento espositivo che è il primo appuntamento di una serie di incontri scientifici dedicati al genio vinciano (24 giugno 2009-31 gennaio 2010). Scopo dell'iniziativa è quello di favorire e presentare, nel volume curato dal professor Carlo Pedretti una serie di ricerche dedicate alle relazioni intercose tra Leonardo da Vinci e la Francia non solo durante la sua permanenza ad Amboise (1516-1519) ma anche nel periodo milanese dell'artista (1507-1513). Da qui la presenza in un unico volume di saggi dedicati agli ultimi disegni dell'artista vinciano come i fogli francesi del Codice Arundel, presentati dal professor Pedretti, ed i disegni ora nella Galleria dell'Accademia di Venezia realizzati in Francia come le Tre danzatrici e lo Studio di Fiori, esposti da Annalisa Perissa Torrini. La prima parte del catalogo è arricchita dalla pubblicazione dell'inedita lettera del consigliere del re di Francia, Guillaume Gouffier de Bonnivet, all'ambasciatore di Francia in Roma, ovvero Antonio Maria Pallavicini, datata 14 marzo 1516 in cui è esplicitamente citato l'invito di Francesco I a favore di Leonardo. La seconda parte del volume raccoglie una serie di saggi dedicati alle relazioni intercorse tra Leonardo da Vinci e la cultura francese a partire dal testo di Andrea Bernardoni.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Cipollaro Costanza Title:
Agnolo Gaddi e la leggenda di Santa Croce. La Cappella Maggiore e la sua decorazione pittorica. Ediz. illustrata
Author: Cipollaro Costanza
Publisher: CB Edizioni

L'occasione di poter esaminare a distanza ravvicinata il ciclo pittorico della Cappella Maggiore di Santa Croce di Firenze, nel corso del suo complesso restauro, ha permesso di riconsiderare i complessi problemi che riguardano un monumento tanto illustre della Firenze del secondo Trecento, primo esempio monumentale che narra tutte le tre parti della leggenda della Vera Croce. L'autrice ha analizzato le singole parti coinvolte nell'esecuzione del ciclo murale realizzato in Santa Croce nel corso del nono decennio del Trecento: il finanziamento dei benefattori Alberti del Giudice, l'esecuzione materiale di Agnolo Gaddi, quale capo di un'esperta bottega pittorica, e soprattutto la volontà dei francescani del convento fiorentino, con ogni verosimiglianza responsabili dell'iconografia degli affreschi. Tra i molti aspetti affrontati in questo lavoro, meritano di essere ricordati la precisa analisi delle condizioni di conservazione degli affreschi, la puntuale ricognizione delle iconografie, la delineazione della storia edilizia della parte di monumento rivestita da questo ciclo pittorico, un'ampia ricognizione dei precedenti cicli italiani illustranti la leggenda della vera croce, e le relazioni tra questa opera di Agnolo e alcuni cicli successivi.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Sinisgalli R. (cur.) Title:
L'arte della matematica nella prospettiva
Author: Sinisgalli R. (cur.)
Publisher: CB Edizioni

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, Istituto Svizzero, 9 ottobre 2006; Urbino, Palazzo Ducale, 10-11 ottobre 2006) promosso dal Centro internazionale di studi Urbino e la prospettiva e finalizzato ad indagare sotto molteplici aspetti il rapporto tra le scienze matematiche e le arti, grazie al contributo di alcuni fra i più autorevoli esperti del settore. Il fulcro delle riflessioni emerse dal convegno sta nel riconoscimento del ruolo centrale rivestito nella storia della prospettiva dagli studi effettuati presso la corte rinascimentale dei duchi di Urbino da personaggi quali Piero della Francesca, Bramante, Raffaello, Federigo Commandino e Guidobaldo del Monte. Dalla seconda metà del Quattrocento alla prima metà del Seicento, infatti, il ducato di Urbino fu sede di un vasto dibattito artistico, tecnico e scientifico, finalizzato a definire l'idea di prospettiva come sistema rigoroso di rappresentazione del reale fondato su basi matematiche, ed a chiarirne le possibili applicazioni in campo pittorico ed architettonico. Gli interventi analizzano con completezza la storia e le applicazioni della prospettiva nell'arte, nell'architettura e nella scienza dal Rinascimento al Seicento inoltrato, e riflettono sul ruolo della matematica nello studio e negli sviluppi più recenti della disciplina.
€ 150,00     Scontato: € 142,50

Pedretti Carlo; Melan M. (cur.) Title:
Leonardo da Vinci. L'«angelo incarnato» e Salai-Leonardo da Vinci. The «angel in the flesh» and Salai. Ediz. bilingue
Author: Pedretti Carlo; Melan M. (cur.)
Publisher: CB Edizioni

L' "Angelo incarnato" di Leonardo fu esposto per la prima volta nella grande mostra sui Ponti di Leonardo organizzata dalla Svezia a celebrazione del suo ingresso nella Comunità Europea nel 1993 e 1994. E poiché nella singolare immagine di blasfema nudità veniva spontaneo riconoscere le sembianze del demoniaco Salai - il bellissimo giovanetto oggetto delle presunte attenzioni di ordine omosessuale di Leonardo -, un'altra novità della mostra svedese fu l'immagine opposta dello stesso personaggio, cioè il "Salai vestito" in una tavoletta di proprietà della Fondazione Alos e che Janie Anderson avrebbe messo in rapporto con un dipinto di Leonardo presente nelle favolose raccolte del cardinale Grimani a Venezia nel 1528. Il dipinto dell'Alos Foundation meglio di ogni altro si presenta come eloquente commento visivo alle acute e profetiche considerazioni che il Freud ebbe a fare nel suo celebre saggio sull'infanzia di Leonardo del 1910. L'indole e l'aspetto del giovane Salai venivano da lui esposte solo visualizzandone lo sguardo, quindi senza considerare i disegni dei quali si sarebbe occupato Emil Möller nel 1928, e senza, naturalmente, conoscere l' "Angelo incarnato", vestito com'è appena da un velo che, ben lontano dal coprirlo, ne esalta il membro virile.
€ 168,00     Scontato: € 159,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle