![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Fonti scritte e orali per la storia dell'Organizzazione anarchica marchigiana (1972-1979). Inventario del fondo archivistico Author: Balsamini Luigi Publisher: BraDypUS € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il guardaroba di una signora borghese. Moda e design tra Milano e provincia negli anni '50 Author: Rosso M. (cur.) Publisher: BraDypUS € 20,00
|
![]() ![]() Utili e benefici all'indigente umanità. Il laicato cattolico in Emilia-Romagna e il caso della San Vincenzo de' Paoli a Mirandola e Bologna Author: Montella F. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume ripercorre la storia della Società di San Vincenzo de' Paoli nel contesto emiliano, come esempio di un associazionismo laico molto diffuso che ha costituito una parte fondamentale del welfare di comunità di questo territorio. Grazie all'analisi di una vasta mole di documenti vincenziani, depositati presso l'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna (nel saggio di Matteo Rossini), e allo studio di un piccolo ma significativo fondo conservato nell'Archivio storico parrocchiale di Mirandola (Modena), è stato possibile ricostruire le vicende di donne e uomini uniti dallo slancio caritativo e dal desiderio di "fare insieme" per alleviare le condizioni materiali e morali degli "ultimi". Il saggio introduttivo di Carlo De Maria permette di leggere la storia della San Vincenzo all'interno della più complessiva vicenda dell'associazionismo popolare tra Otto e Novecento, mentre nel testo di Gianluca Dotti sono raccolte diverse testimonianze di protagonisti, dalla metà del Novecento fino ai giorni nostri. Arricchisce l'opera un'appendice fotografica sulla Società di San Vincenzo de' Paoli di Mirandola, una delle più antiche dell'Emilia Romagna. € 25,00
|
![]() ![]() E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete (3-2015) Author: Publisher: BraDypUS € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Under Western eyes. Approches Occidentales de l'archéologie nord-africaine (XIXe-XXe siècles) Author: Dridi H. (cur.); Mezzolani Andreose A. (cur.) Publisher: BraDypUS € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Antica Arsago Seprio. Aggiornamenti di archeologia e storia dell'arte Author: De Marchi P. M. (cur.); Mentasti M. (cur.) Publisher: BraDypUS Questo volume raccoglie i testi delle conferenze tenute al Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio tra la primavera e l'autunno del 2016, con l'obiettivo di aggiornare il quadro delle conoscenze sul centro abitato e il territorio, spaziando dall'archeologia alla storia dell'arte. Esso desidera porsi come base per le ricerche in corso e come invito a proseguire gli studi, ampliandoli anche ad altre realtà locali e del territorio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Bassa pianura, grande guerra. San Felice sul Panaro e il circondario di Mirandola tra la fine dell'Ottocento e il 1918 Author: Montella Fabio Publisher: BraDypUS La prima guerra tecnologica, industriale e di massa della storia sconvolse anche territori lontani dal fronte come i nove comuni della Bassa modenese. Tra la fine dell'Ottocento e la Prima guerra mondiale questo lembo di Pianura Padana a vocazione ancora fortemente agricola aveva mostrato i primi segnali di quel cambiamento che l'avrebbe portata a diventare una delle realtà più dinamiche d'Italia sotto il profilo economico e più solidali dal punto di vista sociale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2015 |
![]() ![]() Amarcord. Mirandola Author: Mantovani Quirino Publisher: BraDypUS € 10,00
|
![]() ![]() Archeologi in progress. Il cantiere dell'archeologia di domani Author: Brancato R. (cur.); Busacca G. (cur.); Massimino M. (cur.) Publisher: BraDypUS € 45,00
|
![]() ![]() E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete (2-2014) Author: Publisher: BraDypUS Annale 2014 di E-Review, la Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in Rete. In questo numero il Dossier affronta l'argomento de "La Grande guerra in retrovia. Il caso dell'Emilia Romagna", a cura di Luca Gorgolini e Fabio Montella, con contributi di Marco Bizzocchi, Fabio Casini, Luca Gorgolini, Alberto Molinari, Fabio Montella, Francesco Paolella, Erika Vecchietti. La sezione delle Rubriche invece, dedicata ai temi di formazione, patrimonio e uso pubblico della storia, ospita contributi di Josè Carrasso, Michela Cerocchi, Tommaso Ferrari (#formazione), Meris Bellei, Luigi Balsamini, Carol Morganti, Fernando Piccari, Salvatore Trapani, Paolo Zaghini (#patrimonio), Adriano Arati, Nadia Baiesi, Margherita Becchetti, Gianluca Gabrielli, Gisella Gaspari, Elda Guerra, Alfredo Mignini, Elena Pirazzoli, Emanuele Puglisi, Rossella Ropa, Cinzia Venturoli (#usopubblico). € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Un territorio che cresce. Castenaso dalla Liberazione a oggi Author: De Maria C. (cur.); Menzani T. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume tratta delle trasformazioni che hanno interessato Castenaso nel XX secolo, con particolare attenzione alla fase racchiusa tra il secondo dopoguerra e gli anni Duemila. Vengono raccontate e spiegate le vicende che hanno consentito a una piccola comunità dell'hinterland bolognese di diventare un centro di attività manifatturiere e terziarie con numerose eccellenze. Ma si dedica anche attenzione alla vita politica, allo sviluppo urbano, alla vivacità culturale e al ricco tessuto sociale. Ne esce una narrazione polifonica, ma con una chiara linea interpretativa, che vede in una modernizzazione intelligente e partecipata la spina dorsale dei numerosi cambiamenti che hanno interessato questa comunità. Ecco perché oggi Castenaso è un territorio con un benessere diffuso e con minori criticità o fratture sociali rispetto ad altri contesti, nei quali sviluppo industriale, azione amministrativa e associazionismo civile non hanno conosciuto un così efficace raccordo tra loro. € 18,00
|
![]() ![]() Sulla storia del socialismo, oggi, in Italia. Ricerche in corso e riflessioni storiografiche Author: De Maria C. (cur.) Publisher: BraDypUS € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() I primi cristiani in Emilia-Romagna tra prosopografia e storia Author: Assorati Giovanni Publisher: BraDypUS € 20,00
|
![]() ![]() Il «De Republica Bononiensi» di Camillo Paleotti Author: Iarocci Irene Publisher: BraDypUS € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno) Author: Giorgi E. (cur.); Vecchietti E. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume "Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)", a cura di Enrico Giorgi ed Erika Vecchietti, presenta i risultati del progetto Acquaviva nella storia, che dal 2004 ha portato un gruppo di giovani ricercatori del Dipartimento di Archeologia (ora Dipartimento di Storia Culture Civiltà) dell'Università di Bologna, guidati da Enrico Giorgi, in questo borgo del territorio ascolano, racchiuso tra mura cariche di storia. Il lavoro del gruppo di ricerca rappresenta un tentativo di ricostruire l'evoluzione del paesaggio antico di questa porzione delle Marche meridionali, dalla Preistoria al Medioevo, e le complesse vicende del borgo acquavivano e della sua Fortezza, emergenza monumentale dalla densa e significativa stratificazione edilizia. Contributi di: Gilda Assenti, Andrea Antonini, Andrea Augenti, Andrea Baroncioni, Federica Boschi, Monica Cameli, Teodorico Compagnoni, Serena De Cesare, Orestina Francioni, Enrico Giorgi, Antonio Gottarelli, Tarcisio Infriccioli, Nora Lucentini, Enrico Ravaioli, Pierpaolo Rosetti, Giuseppe Sassatelli, Michele Silani, Erika Vecchietti, Fabio Visani. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Dalle radici a una nuova identità. Vergato tra sviluppo economico e cambiamento sociale Author: Betti E. (cur.); De Maria C. (cur.) Publisher: BraDypUS Questo libro indaga le trasformazioni che hanno interessato Vergato dalla Liberazione a oggi, con particolare attenzione all'economia e alle sue connessioni con l'ambito socio-demografico, lavorativo e politico-amministrativo. Una sensibilità particolare è stata riservata alla dimensione di genere, al fine di valorizzare, anche a grazie a interviste a testimoni e protagonisti, il contributo di uomini e donne nella costruzione e sviluppo della collettività. Attraverso fonti d'archivio e statistico-economiche si è ricostruito il percorso che ha portato all'assetto odierno del Comune e del suo territorio, riflettendo sui cambiamenti che hanno inciso sull'identità di questa comunità appenninica. A partire dalla consapevolezza dei punti di forza e di debolezza del territorio, così come si sono manifestati tra XX e XXI secolo, sarà forse più facile provare a pensare a un nuovo sviluppo locale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() E-review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia Romagna in rete (2013). Vol. 1: La crisi dei partiti in Emilia Romagna negli anni '70/'80 Author: Publisher: BraDypUS Annale 2013 di E-Review, la Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in Rete. In questo numero il Dossier affronta l'argomento de "La crisi dei partiti in Emilia Romagna negli anni '70/'80. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Il «modello emiliano» nella storia d'Italia. Tra culture politiche e pratiche di governo locale Author: De Maria C. (cur.) Publisher: BraDypUS € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Paola. Omium Romae matronarum exemplum Author: Girotti Beatrice Publisher: BraDypUS Da più parti si è sottolineato come i testi biblici e patristici abbiano contribuito alla costruzione di nuovi modelli femminili, in particolare nell'ampio arco cronologico che va dal III al IV secolo d.C. Il ruolo delle aristocratiche nel processo di cristianizzazione è stato approfondito in diversi studi. In questo volume, partendo dall'esame delle lettere di Gerolamo a Paola, si cerca di analizzare un peculiare aspetto della vita matrimoniale in epoca cristiana, quello relativo alla scelta e alla condotta della vita da vedova. € 15,00
|
![]() ![]() Antonio Graziadei economista e politico (1873-1953) Author: Andalò L. (cur.); Menzani T. (cur.) Publisher: BraDypUS Pur se la sua biografia è poco nota, Antonio Graziadei è senz'altro uno dei più grandi economisti della storia italiana. A lungo è stato ingiustamente relegato in una sorta di penombra, essendo considerato un marxista eterodosso, come tale sgradito sia allo schieramento comunista sia a quello fascista, che a quello liberal-democratico. Il suo pensiero, particolarmente acuto e fervido, ha dato origine a un percorso eccentrico, che ha prima portato Graziadei a collocarsi nell'ala destra del Psi e poi a essere co-fondatore del Partito comunista, dal quale fu prima espulso e poi riammesso. Nonostante le sue idee siano state bistrattate o puntualmente criticate, e il suo comportamento politico sia stato più volte tacciato di incoerenza, in questo volume si dimostra l'estrema logicità delle sue scelte, maturate nel contesto di una società in piena trasformazione, scossa alle fondamenta dalla Prima guerra mondiale. Ricerca storica promossa dalla Fondazione politica per Imola e dalla Fondazione Duemila. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Iside punica. Alla scoperta dell'antica Iol-Caesarea attraverso le sue monete Author: Manfredi L. I. (cur.); Mezzolani Andreose A. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume raccoglie le più recenti ricerche sul sito e il territorio di Cherchel in Algeria, l'antica Iol-Caesarea. Il contesto storico-economico della città fenicia e punica viene ricostruito attraverso la rilettura delle fonti classiche, le ricerche d'archivio, l'analisi dei reperti, l'epigrafia e la numismatica. Testi di: Lorenza-Ilia Manfredi, Antonella Mezzolani Andreose, Federico Mazza, Fiammetta Susanna, Babette Bechtold, Cinzia Olianas, Paolo Xella, Bartolomé Mora Serrano, Santiago Padrino Fernández, Victor M. Guerrero Ayuso, Stefano Medas, Erika Vecchietti. Contributi introduttivi di: Ettore Janulardo, Francisca Chaves Tristán. € 70,00
|
|
2011 |
![]() ![]() I Fenici in Algeria. Le vie del commercio tra il Mediterraneo e l'Africa Nera. Catalogo della Mostra Internazionale (Algeri, 20 gennaio-20 febbraio 2011) Author: Manfredi L. I. (cur.); Soltani A. (cur.) Publisher: BraDypUS € 90,00
|
![]() ![]() Maestre (e maestri) d'Italia. i 150 anni del Liceo «Laura Bassi». Quaderno della mostra (Bologna, 10 maggio-10 giugno 2011). Ediz. illustrata Author: Publisher: BraDypUS Il Liceo "Laura Bassi", come l'Italia unita, ha compiuto 150 anni. Il 25 gennaio 1860 un Decreto del Governatore delle "Regie Provincie dell'Emilia", e il 31 luglio dello stesso anno un Regio Decreto istituiscono a Bologna una Scuola Normale femminile per allieve maestre. L'1 gennaio 1861 la Scuola Normale inizia le sue lezioni, che proseguono senza soluzione di continuità nel moderno Liceo. La mostra nasce dalla paziente analisi dei documenti conservati nell'archivio storico della scuola, dove dal 1860 si conservano gli atti, i verbali, i registri, gli incartamenti di quella che fu la prima scuola dello Stato unitario istituita in città, la scuola che ne preparò le maestre e che, attraverso di esse, educò e formò i cittadini, anno dopo anno, per tutta la storia della giovane nazione. L'esposizione presenta gli esiti di ricerche intraprese sui documenti dell'archivio scolastico, che ricostruiscono sia le tappe normative e la storia dell'istituzione, sia la vita quotidiana di studenti e docenti che vi si avvicendarono: storie della scuola "Laura Bassi" e, insieme, storie di donne e di uomini che, durante questi 150 anni, vi hanno studiato, lavorato, vissuto. € 10,00
|
![]() ![]() Esglésies rurals a Catalunya entre l'Antiguitat i l'Edat Mitjana (segles V-X). Taula rodona (Spagna, 25-27 Ottobre 2007). Ediz. italiana, inglese e catalana Author: Publisher: BraDypUS L'architettura religiosa è uno degli elementi più caratteristici del paesaggio rurale mediterraneo, tra la fine dell'Antichità e gli inizi del Medioevo. Oltre a possedere un interesse artistico e monumentale intrinseco, e a costituire un riflesso e un prodotto della cultura, della società e della politica di questo lungo periodo, le chiese rappresentano spazi fondamentali per capire l'evoluzione dell'articolazione del territorio rurale e le sue relazioni con l'ambito urbano. Le modalità di utilizzo e frequentazione e le caratteristiche di conservazione di questi edifici, che mostrano in genere lunghi periodi d'utilizzo e numerose fasi edilizie, hanno un effetto diretto sullo stato della loro conoscenza archeologica, che appare sovente ancora lacunosa nonostante i recenti progressi metodologici. In tale quadro di riferimento questo volume, cerca di abbozzare le future linee di ricerca, allo scopo di progredire nella conoscenza del paesaggio monumentale dell'attuale Catalogna nell'epoca di transizione tra i mondi antico e medioevale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2010 |
![]() ![]() Il territorio grumentino e la valle dell'Agri nell'antichità. Atti della giornata di studi Grumento Nova (Potenza, 25 aprile 2009) Author: Tarlano F. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume raccoglie i contributi presentati durante la Giornata di Studi tenuta a Grumento Nova (Potenza) il 25 aprile 2009, dedicata agli studi sull'evoluzione del paesaggio antico, il popolamento e la viabilità nella valle dell'Agri durante il lungo periodo di tempo che va dalla Preistoria fino al Medioevo. Oltre agli Atti della Giornata di Studi, fanno da corollario al volume i lavori di alcuni giovani studiosi impegnati sul territorio, sui temi della storia degli studi e delle problematiche della metodologia e della tecnologia applicate alla conoscenza del territorio. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Groma 2. In profondità senza scavare. Metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l'archeologia. Con Atti della Tavola rotonda (Bologna, 12 aprile 2008) Author: Giorgi E. (cur.) Publisher: BraDypUS Il volume "Groma 2. In profondità senza scavare", a cura di Enrico Giorgi, raccoglie le lezioni e i contributi presentati durante le tre edizioni (2007-2009) della scuola estiva del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico e dell'Università di Bologna dedicata alle metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l'archeologia. Gli argomenti trattati, esposti secondo un taglio manualistico e corredati di specifici apparati didattici (schede tecniche, glossario, bibliografia tematica), sono organizzati nelle sezioni: Topografia per l'archeologia, Geofisica per l'archeologia e Gestione dei dati per l'archeologia. Concludono il volume gli atti della tavola rotonda dedicata a "Il ruolo delle tecnologie nella formazione dell'archeologo", tenuta presso il Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna il 12 aprile 2008. € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Hirbemerdon Tepe archaeological project 2003-2013 final report. Chronology and material culture Author: Laneri Nicola Publisher: BraDypUS € 80,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|