book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Book Time Publisher (Libri Book Time su Unilibro.itLibri edizioni Book Time Editore su Unilibro.it)

2025

Citati Pietro Title:
La malattia dell'infinito. La letteratura del Novecento
Author: Citati Pietro
Publisher: Book Time


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Tirini Sandro Title:
Bonaparte, l'Armata d'Italia e le spoliazioni del 1796-97
Author: Tirini Sandro
Publisher: Book Time

Le vicende delle spoliazioni d'arte e scienza dell'Armata d'Italia sono riportate attraverso la rilettura ragionata di un'enorme mole documentaria che si snoda per l'intero periodo delle operazioni militari, dal marzo 1796 al novembre 1797. Dopo aver contestualizzato il racconto attraverso le vicende seguite alla caduta di Robespierre e alla costituzione di una nuova forma di governo, la storia entra nel vivo: dall'inizio dell'operazione che - per dirla con lo storico Yann Potin - «ha cambiato per sempre la geografia culturale dell'intera Europa» all'attenzione di Bonaparte verso «tutto ciò che c'è di bello in Italia»: una politica di spoliazioni formalizzata nei trattati con i vinti. La complessità della raccolta di opere nelle città occupate, i difficili rapporti con le popolazioni, le vicissitudini del trasporto per terra e per mare verso la Francia e le celebrazioni parigine che ne glorificavano l'acquisizione sono ricostruite attraverso la fitta corrispondenza dei protagonisti: Bonaparte, il Direttorio esecutivo, i ministri, la Commissione incaricata delle scelte, il direttore dell'Accademia di Francia a Roma, senza dimenticare tanti altri comprimari. Emergono inoltre sullo sfondo vicende dimenticate o male interpretate, come il caso della mistica rivoluzionaria Suzette; episodi inediti delle capitolazioni di Mantova e Venezia; la lotta alla corruzione nell'Armata d'Italia; il linciaggio di Ugo di Basseville; errate attribuzioni per documenti mal compresi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bergson Henri Title:
Conferenza sui fantasmi
Author: Bergson Henri
Publisher: Book Time

"Fantasmi dei viventi e ricerca psichica" («Fantômes de vivants» et «recherche psychique ») è il testo della conferenza tenuta a Londra, nel 1913, in occasione della sua elezione a presidente della Società per la Ricerca Psichica, a cui aderirono scrittori, scienziati e intellettuali. La Società era stata fondata a Londra, nel 1882, con lo scopo di esaminare in modo scientifico e di sostenere le ricerche su attività "medianiche" e "paranormali" quali la telecinesi, la trasmissione del pensiero, la chiaroveggenza, la sopravvivenza dopo la morte. Nel testo il filosofo prende in esame i "fantasmi dei viventi" ovvero quei fenomeni di apparizione ai propri cari, a grande distanza, di persone appena defunte o moribonde, precisando però che non si tratta di entità soprannaturali o spirituali: i fantasmi sono manifestazioni della memoria, fenomeni legati all'inconscio e ai meccanismi della percezione. Partendo dall'analisi dalla sfera misteriosa dell'occulto, tanto disprezzato dalla scienza ufficiale, Bergson arriva a descrivere il funzionamento della mente umana alla luce di una netta critica al materialismo positivistico e al determinismo ottocentesco. Con un testo di Paul Valéry.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Lanzani Carolina Title:
Femminismo antico
Author: Lanzani Carolina
Publisher: Book Time

Le fonti antiche ci hanno permesso di conoscere nel dettaglio il modo di vivere degli uomini antichi. Sappiamo infatti come scrivevano, come combattevano, conosciamo persino i loro modi di discutere e di filosofeggiare. Delle donne antiche, invece, sappiamo solo come non dovevano essere: sgraziate, infedeli e disoneste. Ma com'erano davvero le donne e come pensavano? Possiamo considerare fedeli le rappresentazioni dei personaggi femminili letterari e mitologici di cui abbonda tutta la letteratura classica? In questo prezioso volume, Carolina Lanzani ci porta a esplorare l'universo femminile dell'epoca classica tenuto, da sempre, ai margini della storia.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2024

Pavesi M. (cur.); Della Torre (cur.) Title:
Marcello Dudovich, unfinished. Cinema 1915-1933. Catalogo della mostra (Milano, 23 novembre 2024-9 marzo 2025)
Author: Pavesi M. (cur.); Della Torre (cur.)
Publisher: Book Time

"Marcello Dudovich, unfinished. Cinema 1915-1933" prima di tutto è una mostra d'arte pittorica ancorata al cinema degli anni Venti, ma è anche un ingresso inusuale nel mondo emozionante del cinema di quel periodo. In tal senso al percorso iconografico fa corpo una nutrita rassegna di film internazionali restaurati del periodo, che raccontano le analoghe tematiche dei ventisei bozzetti, chiudendo il cerchio di un immaginario cinematografico tutto da riscoprire.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bressan Luca; Ballarini Marco; Dobner Cristina Maria Title:
Santa Teresa di Lisieux e l'Unesco. Donna di cultura, di educazione e di pace
Author: Bressan Luca; Ballarini Marco; Dobner Cristina Maria
Publisher: Book Time

L'11 novembre 2021 la Conferenza generale dei Paesi membri dell'Unesco ha iscritto Teresa di Lisieux tra le 77 personalità di cui celebrare gli anniversari nel biennio 2022-2023, volendo onorare la memoria delle persone che hanno lavorato nei campi della pace, dell'educazione, della scienza, delle scienze sociali e della comunicazione. In occasione del 150° anniversario della sua nascita, l'Unesco proclama Teresa di Lisieux "patrimonio dell'umanità", "dottore della Chiesa e del Mondo".
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Dalla Massara Tommaso; Nervi Andrea Title:
Il contratto è politica. Riflessioni sul contemporaneo
Author: Dalla Massara Tommaso; Nervi Andrea
Publisher: Book Time

Una conversazione, in un pomeriggio a Roma, è diventata una serie di annotazioni e, alla fine, questo piccolo libro, nel quale gli autori hanno fissato alcune idee, quasi a mo' di appunti. Al centro è il contratto, da sempre architrave del diritto che i privati si danno. La conversazione si concentra sulle grandi trasformazioni che hanno coinvolto il fenomeno contrattuale negli ultimi anni. La riconfinazione tra la sfera del diritto privato e quella del diritto pubblico, l'irrompere del fenomeno del diritto regolatorio, l'espandersi del diritto dei consumatori sono soltanto alcuni dei fattori di trasformazione che emergono nella conversazione. Resta il fatto che il contratto, con la sua "forza di legge", rappresenta uno strumento di governo della comunità. Il contratto fa politica, il contratto è politica.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Simmel Georg Title:
La moda. Con un ricordo di György Lukács
Author: Simmel Georg
Publisher: Book Time

Con questo saggio del 1911, Georg Simmel pone le basi della concezione sociale della moda come possibilità di differenziazione dei vari gruppi sociali, definendo anche gli esordi di una vera e propria filosofia della moda. Secondo Simmel, la moda è un sistema di coesione sociale che permette di conciliare l'appartenenza dell'individuo a un gruppo e la sua indipendenza sul territorio spirituale, e inoltre ne favorisce la distinzione dagli individui degli altri gruppi. La moda può servire a rendere conto delle tensioni centrali della vita sociale e riconcilia l'individuo con la società stabilendo i suoi gusti personali in un quadro collettivo specifico. Dal suo punto di vista di sociologo, essa è dunque plasmata da due ragioni: imitazione del simile e distinzione dal dissimile, che si rende evidente soprattutto nelle classi elevate, le cui aspirazioni sono quelle di emergere rispetto alle classi inferiori e conformarsi alla buona società. Allo stesso tempo, quando le classi superiori fanno proprio uno stile, questo viene copiato dalle classi inferiori, che vogliono condividere il prestigio delle prime, imitandole. Tuttavia, constatando l'emulazione, le classi superiori abbracciano un altro stile per differenziarsi nuovamente. Si viene così a creare una dinamica che si ripete.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Moscati Massimo Title:
A Los Angeles con Raymond Chandler. Philip Marlowe nella «Città degli angeli»
Author: Moscati Massimo
Publisher: Book Time

Nato a Chicago, cresciuto in Irlanda e in Inghilterra, Raymond Chandler era arrivato a Los Angeles nel 1912, alla vigilia dello straordinario boom economico e urbanistico innescato a partire dagli anni Venti dall'industria petrolifera, poi da quella del cinema. Quando, a 45 anni - vent'anni dopo esservisi stabilito - iniziò a scrivere le sue prime opere, non la riconobbe più. In una lettera al suo editore inglese, osservò: «Ho perso Los Angeles. Non è più il luogo che conoscevo così bene e che sono stato il primo o quasi a mettere su carta. Ho questa insolita impressione di aver contribuito a creare una città prima di esserne espulso...». Come in uno specchio, attraverso il suo alter ego Philip Marlowe, Chandler descrive una Los Angeles artificiale, afflitta dall'urbanizzazione galoppante e dalla criminalità organizzata, una città in cui il sentimento di alienazione nelle periferie urbane è imperante. La funzione di Marlowe è quella di "graffiare" Los Angeles (e l'intera società americana del suo tempo), agendo come un "decodificatore" in grado di svelarne e smascherarne il lato oscuro. Questo libro cerca di ricreare la "mappa" della "Città degli angeli" attraverso le descrizioni presenti nei romanzi e nei racconti di Chandler.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bersani C. (cur.); Zappoli G. (cur.) Title:
Schermi kafkiani. Un secolo di cinema ispirato a Franz Kafka
Author: Bersani C. (cur.); Zappoli G. (cur.)
Publisher: Book Time

Le opere di Franz Kafka hanno suscitato un interesse diversificato da parte del cinema. Pochi sono stati i registi che hanno affrontato direttamente i suoi testi (tra loro si annoverano Orson Welles, Michael Haneke, Lorenza Mazzetti). Più numerosi coloro che da lui hanno tratto ispirazione per creare atmosfere "kafkiane" o per denunciare le regole assurde di una struttura sociale centralizzata. Questo volume accoglie analisi di opere ispirate al pensiero o alla vita di Kafka molto diverse fra loro: cortometraggi (anche di animazione), lungometraggi, una fiction e una serie tv. Sono precedute da due saggi introduttivi: il primo delinea il rapporto tra il regista Di Gianni e l'opera dello scrittore, il secondo mette a confronto tre diverse modalità di trasposizione del racconto "La metamorfosi".
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tirini Sandro Title:
Robespierre, «la madre di Dio» e l'improbabile congiura
Author: Tirini Sandro
Publisher: Book Time

Sorprenderà scoprire come nel destino di Maximilien Robespierre, la cui vicenda politica è ben nota, giochi un ruolo cruciale la setta mistica della "Madre di Dio". È una storia praticamente sconosciuta, qui ricostruita dai resoconti parlamentari della Convenzione nazionale e da fonti epistolari e diaristiche, un caso che si svela dietro la cortina di fatti epocali: l'ascesa dell'Incorruptible, l'emergenza rivoluzionaria del Terrore, le leggi "speciali", la ricerca della virtù, la divinità dell'Essere Supremo, la fine del 9 termidoro... È una narrazione corale generata da tanti racconti intrecciati attorno a personaggi che di romanzesco hanno solo la loro reale e testimoniata esistenza: capi rivoluzionari, aristocratici, preti spretati, deputati opportunisti e mistici visionari. E Catherine Théot, ispirata e devota guida della setta, si presta suo malgrado alle macchinazioni di Vadier, il "poliziotto" più potente di Francia, che trama contro Robespierre. Ma non si reputino queste storie lontane nel tempo, perché le ambizioni umane, gli ideali, ma anche gli intrighi, le violenze e le lotte per il potere sono gli stessi dei giorni nostri.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bonizzoni Luigi Cina Title:
Il futuro di ieri. Quando il calcio è umanesimo
Author: Bonizzoni Luigi Cina
Publisher: Book Time

"Luigi Cina Bonizzoni fu un grande tattico e fu un allenatore umanista. Uomo tutto d'un pezzo, di rarissimo sapere e sensibilità. Quando andavi a trovare il Cina nella sua casa ossonese ed entravi nel suo sancta sanctorum, un'autentica Wunderkammer, ti perdevi in un mondo di meraviglie e sorprese: un lembo incorniciato della maglia di Giovanni Ferrari, bicampione del mondo 1934 e 1938; una lettera autografa del succitato Baloncieri, che con piglio da benevolo maestro (Adolfo era un classe 1897!) esortava il giovane Luigi a non demordere, a essere se stesso; foto in bianco e nero e i tanti libri, le memorie di una vita feconda, pulita, appassionata. Queste pagine ci parlano di te, del mondo che vivesti e che abbiamo ereditato, sperando di farne buon uso, romantico omaggio al gioco che i bambini praticano a ogni latitudine: anche nelle favelas o sulla rossa sabbia africana o sul duro asfalto di strada. Un gioco per crescere, per capire, per illuminare per quanto consentitogli, educandoci al bene, al bello, al rispetto." (Dalla postfazione di Alberto Figliolia) Con un testo di Massimiliano Castellani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Toni Simone Title:
Fondamente nove
Author: Toni Simone
Publisher: Book Time

Con "Fondamente Nove", l'autore ci consegna una dichiarazione d'amore per Venezia, ma anche un viaggio affascinante nella musica alla scoperta di uno strumento musicale "estinto": la viola all'inglese o viola angelica. Il musicista Antonio Vivaldi, nominato professore di viola all'inglese all'Antico Ospedale della Pietà nell'agosto del 1704, per questo strumento compose la preghiera di Giuditta/Venezia, con il chiaro intento di giungere attraverso le magiche vibrazioni al cielo, all'Unio Mystica. La grande passione di Simone Toni per la musica è tutta scritta in questo libro. Un cammino sulle orme di Vivaldi, in cerca di uno strumento raro, ma anche l'amore antico per Venezia, rinnovato dall'apparizione nella sua vita dell'Ospedaletto fondato da Girolamo Miani, patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata, con la chiesa costruita su disegni originali del Palladio e la cui facciata è opera di Baldassare Longhena. Un luogo sacro, al pari degli altri ospedali veneziani, intriso di magia e straordinari valori. Fondamente Nove narra di ideali e di invisibile, di qualcosa di cui tutta Venezia è pervasa e che è ancora possibile sentire. Qualcosa che per i veneziani era chiaro a tal punto da costruire una città sull'acqua, una città fatta di musica e di numeri armonici, di pura bellezza, di sapienza.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Citati Pietro Title:
Elogio del pomodoro
Author: Citati Pietro
Publisher: Book Time

"Innervato dalla passione dei confronti, dalla lucidità della mente, dalla vastità dello sguardo, e insieme dal piacere vivo dell'affabulazione, Elogio del pomodoro non è solo un intarsio di grandi riflessioni storiche, esistenziali e perfino teologiche, ma anche un testo di autentico respiro narrativo: una galleria di personaggi tanto romanzeschi quanto solo la realtà sa inventare [...]; un teatro scoppiettante di situazioni assurde, create a getto continuo da quel regista beffardo che ora chiamiamo Caso ora Caos; un repertorio di ritratti dal vero di luoghi, gesti, sfumature, esperienze; un diorama di immagini colte in una vita intera di viaggi e incontri, ma ancora fresche come nel loro primo apparire. Del tutto immune dagli astratti furori dei moralisti alla Fortini come dal pathos viscerale del Pasolini interprete del tramonto dell'Occidente, questo è uno dei più bei libri di Citati, un'opera in cui sentiamo scorrere, filtrate e assimilate in profondità, le linfe dei maestri dell'amarezza o dell'indignazione (dal Leopardi del Discorso sopra lo stato presente dei sui costumi degl'italiani al Gadda di Eros e Priapo) e insieme di quelli della levità, della souplesse, della capacità di volare, danzare e innamorarsi (dai taoisti a Montaigne, da Mozart a Goldoni a Dickens). Penso che molti italiani, giovani e meno giovani, dovrebbero tenerlo a portata di mano sul comodino, per riscoprire, nelle sere in cui la loro anima vacilla, che «tutte le cose della Terra sono egualmente importanti», e che perfino le più piccole possono aiutarci a riscoprire il gusto dolce e salato dell'
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Morandini L. (cur.) Title:
100 pezzi facili di Morando Morandini
Author: Morandini L. (cur.)
Publisher: Book Time

Il titolo di questa antologia, 100 pezzi facili di Morando Morandini, fa il verso al film di Bob Rafelson Cinque pezzi facili (Usa, 1970), in cui i cinque pezzi si riferivano a cinque sonate di Chopin che il protagonista, un magnifico Jack Nicholson, suona prima della sua ultima fuga. I 100 pezzi facili di Morando hanno la piacevolezza e la leggerezza dei "pezzi" di Chopin e la vitalità del migliore Jack Nicholson e per questo vale la pena di leggerli tutti d'un fiato. Sono 100 non a caso, perché 100 sono gli anni dalla nascita di Morando Morandini, critico di cinema tra i più importanti dal secondo dopoguerra, scrittore, giornalista, saggista, conferenziere e anche attore, come in Prima della rivoluzione (Italia, 1964) di Bernardo Bertolucci. Del lavoro di Morandini rimangono migliaia di dattiloscritti, saggi, articoli e una montagna di libri e riviste che la Cineteca di Milano conserva presso la propria Biblioteca. Questo volume è un regalo di compleanno per Morando e il primo risultato di un lavoro di ricerca e di studio delle carte del celebre critico a cui, nei prossimi anni, ne seguiranno altri.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Piepoli N. (cur.) Title:
Dizionario del futuro che contiene, qua e là, idee concrete per creare il tuo personale «futuro»!
Author: Piepoli N. (cur.)
Publisher: Book Time

«Hai mai avuto delle domande sul Tuo futuro? Se vuoi sapere cosa Ti riserva l'avvenire e cosa ne pensano gli attuali esperti del settore, questo libro è quello che fa per Te! Il Dizionario del Futuro Ti invita a riflettere sull'importanza della Tua presenza nel mondo di domani e Ti fornisce alcune "chiavi di lettura" per interpretarlo, ma non tutte! Altre le scoprirai attraverso gli "esercizi" presenti alla fine del libro. Buona lettura!» (Nicola Piepoli)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Figliolia Alberto; Grassi Davide; Raimondi Mauro Title:
Cento derby sui navigli
Author: Figliolia Alberto; Grassi Davide; Raimondi Mauro
Publisher: Book Time

Il derby è la partita che divide la città, la fa discutere, soffrire. Non si gioca solo in campo, ma anche nei bar, negli uffici, nelle scuole o in famiglia, con le divisioni tra mariti e mogli, padri e figli. Dura settimane, mesi o addirittura una vita, quando è impossibile da dimenticare per il numero di gol segnati, la rimonta improvvisa o lo scudetto che ha deciso. Perché, se l'era è ormai dettata dagli onnivori diritti televisivi e dai like sui social, le rivalità sportive hanno sempre un cuore antico. E la stracittadina milanese è una storia infinita, che non stanca mai di stupire. Tanto più che, tra tutti i derby italiani, quello di Milano è il più giocato, il più prestigioso. E in Europa è il più titolato per Coppe dei Campioni/ Champions League vinte. Gli autori, attraverso cento sfide, ne ripercorrono le vicende a partire dalla prima, disputata a Chiasso nel 1908. Fanno rivivere personaggi conosciuti e dimenticati, antiche e nuove polemiche, partite celebri o minori. Nei suoi centosedici anni di vita, infatti, la stracittadina ha attraversato momenti fondamentali nella storia d'Italia e di Milano che gli autori, nei nove capitoli, alternano spesso a giocatori e gol. Perché una partita di calcio è un fenomeno popolare, destinato a intrecciarsi con gli avvenimenti che lo circondano. Prefazioni di Gianfelice Facchetti e Filippo Galli.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Abert Hermann Title:
La giovinezza di Mozart (1756-1773)
Author: Abert Hermann
Publisher: Book Time

Pubblicata per la prima volta nel 1919-21, questa monografia si presenta come un rifacimento del Mozart di Otto Jahn, uscito a Lipsia nel 1856-59, ma finisce per essere un'opera del tutto nuova, tale da costituire una vera e propria storia della musica europea del Settecento. In questo saggio di biografia critica, al quadro accurato della vita privata e all'esame delle opere di Mozart si intrecciano uno studio approfondito della sua personalità artistica e un ampio sguardo sulla complessa geografia musicale dell'Europa settecentesca. Abert restituisce alla musica mozartiana quella complessità di valori estetici, storici e stilistici trascurati dalla storiografia romantica; in secondo luogo, l'opera di Mozart è vista non più come frutto esclusivo del genio, ma come prodotto di esperienza e forme musicali diversissime studiate con scrupolo storico e filologico. Riproponiamo qui la prima parte della monumentale opera di Abert, quella che va dall'infanzia di Mozart ai tre viaggi in Italia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gregorovius Ferdinand Title:
Lucrezia Borgia
Author: Gregorovius Ferdinand
Publisher: Book Time

Pubblicata nel 1874, "Lucrezia Borgia" di Gregorovius è la biografia di una delle figure più affascinanti e controverse del Rinascimento. Figlia di papa Alessandro VI, Lucrezia fu intensamente coinvolta nella vita politica italiana tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Se da un lato le sue alleanze matrimoniali contribuirono a promuovere gli obiettivi politici del papato, dall'altro ricoprì la carica di governatore di Spoleto, un ruolo normalmente riservato ai cardinali, diventando una delle donne più importanti di quel periodo. Il tentativo di Gregorovius è così ben riuscito che ancora oggi quest'opera resta un punto di riferimento imprescindibile della storiografia borgiana. Scrittore efficace, che sa unire al rigore della ricostruzione storica una freschezza non comune, egli ha restituito alla storia un quadro definito e vivido non solo della stessa Lucrezia, ma anche dei personaggi e della società rinascimentale che ruotavano attorno a lei.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Eulero; Suriano C. (cur.) Title:
Introduzione all'analisi degli infiniti. Vol. 2
Author: Eulero; Suriano C. (cur.)
Publisher: Book Time

In prima edizione italiana, la traduzione di un testo latino del 1748, in cui Eulero si occupa di problemi di analisi algebrica e geometrica, senza servirsi del calcolo infinitesimale abitualmente utilizzato. Il volume offre una raccolta delle conoscenze analitiche a esso propedeutiche e una classificazione di equazioni di curve e funzioni circolari.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Kant Immanuel; Barbieri P. (cur.) Title:
Che cos'è l'illuminismo? Testo tedesco a fronte
Author: Kant Immanuel; Barbieri P. (cur.)
Publisher: Book Time

L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità il quale è da imputare a lui stesso. Minorità è l'incapacità di servirsi della propria intelligenza senza la guida di un altro. Imputabile a se stessi è questa minorità, se la sua causa non dipende da un difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di servirsi della propria intelligenza senza la guida di un altro. "Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza" è dunque il motto dell'illuminismo.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2023

Pavesi M. (cur.); Cineteca Milano (cur.) Title:
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema. Ediz. a colori
Author: Pavesi M. (cur.); Cineteca Milano (cur.)
Publisher: Book Time

A Milano, come in tutte le grandi città europee, tra gli anni Venti e Trenta l'assetto delle strutture di spettacolo dal vivo cambia radicalmente: teatri, sale da concerto, varietà, circhi si trovano a competere con la nuova arte del Novecento, il cinema. La Settima Arte in quegli anni impone un immaginario del tutto inedito, frutto della modernità. Si trasformano i luoghi di spettacolo, cambia la comunicazione pubblica della promozione e molti dei protagonisti degli spettacoli dal vivo minori come gli illusionisti, i lottatori, i clown passano dal palcoscenico ai set, arricchendo il cinema di nuovi spunti di arte popolare. La mostra "A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema" racconta questa trasformazione cogliendo, attraverso manifesti d'epoca e filmati, l'inventiva, il divertimento e, talvolta, la follia di personaggi e spettacoli di quel periodo. È la fotografia di un periodo irripetibile, ma anche l'imperdibile occasione di mettere a sistema il patrimonio storico della Cineteca di Milano, la più antica del nostro Paese. Manifesti d'epoca in copia unica, fotografie, film restaurati, libri antichi dettagliano un percorso originale e sorprendente che parte dalle fantasmagorie ottocentesche per arrivare ai nostri giorni.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Descartes René Title:
Il mondo ovvero trattato della luce
Author: Descartes René
Publisher: Book Time

"La fisica cartesiana - si dice - è il prodotto di una mentalità matematica, e ha trovato la morte più di due secoli fa, quando fu definitivamente sconfitta dalla "filosofia naturale" di Newton. Ma si dimentica che un tempo la filosofia trovava nella scienza il terreno più adatto per provare i propri concetti e far valere la propria potenza, e che, non approfondendo le opere scientifiche di certi filosofi, ci si preclude la comprensione del loro pensiero. Nella filosofia di Cartesio la sua fisica vale quanto la sua metafisica, con la sola differenza che, mentre può risultare problematica l'applicazione che egli volle fare del suo metodo alla metafisica, nella fisica il trapasso avviene in modo del tutto naturale: le regole di ricerca sembrano aver trovato il loro vero terreno di applicazione, e il procedimento corrisponde perfettamente al contenuto. [...] È quindi necessario leggere Il Mondo subito dopo, e forse prima ancora, del Discorso sul metodo. L'impresa potrebbe risultare utile per una migliore comprensione del pensiero di Cartesio, ma soprattutto per capire, in un modello rimasto insuperato, il naturale legame che in certi casi e in certi momenti può sussistere fra filosofia e scienza." (dall'introduzione)
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Bersani C. (cur.); Zappoli G. (cur.) Title:
La Storia e le storie. Il cinema (e non solo) di Pupi Avati. Con QR Code
Author: Bersani C. (cur.); Zappoli G. (cur.)
Publisher: Book Time

Inesauribile sembra essere, ancora dopo 55 anni, la voglia di Avati di raccontare e raccontarsi. 47 film (inclusi 4 film tv) e altre 14 opere (miniserie, special tv e docufiction) costituiscono uno sconfinato spazio in cui le immagini, le parole e le note musicali si uniscono e si sostengono vicendevolmente per creare storie vere, immaginate o riscritte, documentando più di mezzo secolo di Storia. Accompagnate spesso da una voce narrante, ambientate nei luoghi più cari al regista, queste storie ci raccontano la nostalgia per gli anni passati, le passioni di gioventù, la tenerezza e la forza di legami lunghi una vita intera, la difficoltà e la capacità di accettare i mutamenti del corpo e del cuore, i lati oscuri e le grandi imprese dell'essere umano.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Tirini Sandro Title:
Arthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto
Author: Tirini Sandro
Publisher: Book Time

Il ribelle, il genio, lo sregolato, il vagabondo, l'anticonformista, l'inquieto e arrogante poeta maledetto: molti conoscono Rimbaud per questo. In pochi sanno che è stato anche altro: il giramondo, l'uomo d'affari, l'avido noncurante dell'arte, forse persino l'agente politico, il trafficante di armi e di schiavi. Dopo una giovinezza vissuta intensamente, l'artista rivoluzionario abbandona i tormenti parigini e plasma per sé una nuova esistenza tra Yemen ed Etiopia, alla costante ricerca di un luogo al quale appartenere. Tramite i carteggi del poeta con la madre e la sorella e alcuni documenti commerciali, viene tracciato il percorso storico-geografico dell'esperienza di Rimbaud in Africa, recuperandone l'aspetto più intimo e umano. Ne emerge una figura multiforme e contraddittoria, la metamorfosi di «un uomo cui manca il coraggio di confrontarsi con la vita in patria e che proietta i suoi progetti il più lontano possibile».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Della Beffa Carla Title:
Se dico rosso
Author: Della Beffa Carla
Publisher: Book Time

"Se dico rosso" è un'indagine sulle parole dei colori, un enorme puzzle impossibile da risolvere, tanto è ricco di indizi e punti di vista. Chimica, codici, pigmenti, cause fisiche del colore, funzionamento della luce e della percezione, nomi e metafore dei cataloghi, storie dell'arte, critica, morale, letteratura, canzoni. Parole e colori toccano tutto, tutti, dall'arte all'architettura, dalle caramelle allo smalto per unghie, dalla moda all'industria. In italiano, inglese e francese i nomi delle tinte cambiano e il loro valore simbolico è diverso in ogni cultura. Interprete, testimone, detective, Carla Della Beffa ha scavato per anni intorno al tema del colore e dei suoi linguaggi per raccogliere dati e argomenti, e poi cucire insieme parole e fotografie, commenti e traduzioni, come in un patchwork. Infinito e necessariamente incompleto, perché è la visione che dà colore alle cose: i colori esistono solo se ci sono occhi che li guardano. E quello che vediamo è soggettivo: anche davanti alla stessa tinta, ognuno di noi vede il "suo" rosso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Colerus Egmont Title:
Piccola storia della matematica. Da Pitagora a Hilbert
Author: Colerus Egmont
Publisher: Book Time

Egmont Colerus, con il suo vasto bagaglio culturale che spazia tra varie branche del sapere, supera i confini del mondo matematico e allarga il campo fino alla storia e alla letteratura. L'autore ci regala i ritratti dei più grandi personaggi legati alla matematica e una descrizione esaustiva ma di facile fruizione delle idee e dei concetti da loro sviluppati, leggibile anche, e soprattutto, dal lettore comune.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Iudica Giovanni; Gigli Marchetti Ada; Dalla Massara Tommaso Title:
Giudaismo e romanità. A partire dall'«Hérodias» di Flaubert
Author: Iudica Giovanni; Gigli Marchetti Ada; Dalla Massara Tommaso
Publisher: Book Time

«La radicale assenza, nella cultura romana, di un pensiero escatologico segna una preclusione assoluta rispetto a ogni immaginabile ponte di comunicazione tra giudaismo e romanità. L'etica romana, aristocratica e concreta, deve essere vista di contro alla parresia giudaica, egualitarista ed escatologica: in questa contrapposizione è forse l'estrema sintesi del dissidio che trovò l'esito più violento e sanguinario nelle immagini di Cristo in croce e di Giovanni Battista decapitato.»
€ 8,00

Marion Jean-Luc Title:
Ciò che vede il cuore. Pascal e la distinzione degli ordini
Author: Marion Jean-Luc
Publisher: Book Time

L'intenzione ovvia dei "Pensieri" di Pascal era, nel loro tempo, quella di convalidare la fisica e la metafisica di Cartesio, negli ordini, rispettivamente, dei corpi e delle menti, e al contempo di superarle subordinandole al terzo ordine. Il cuore vede il regno della carità, che squalifica in modo soprannaturale i regni naturali dei corpi e delle menti. Di fatto, grazie al suo confronto con Cartesio, Pascal si impegnò a superare qualsiasi inclusione della questione di Dio nel campo di ciò che si costituiva all'epoca come "metaphysica". In questo modo, Pascal mirava, per contrasto, a riportare la teologia cristiana al suo vero ambito - quello della carità - e al suo vero problema - la conversione del cuore. Ma c'è di più. Con la sua distinzione dei tre ordini, Pascal avanza un "decreto fondamentale del pensiero", che articola i termini insuperabili di tutti i nostri dibattiti, politici, teorici (scientifici o metafisici) e teologici. E in ciò risiede la persistente attualità del suo pensiero.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Barbieri Paolo Title:
Intelligenza artificiale e ingegno
Author: Barbieri Paolo
Publisher: Book Time

Se quando assistemmo allo sbarco sulla Luna ci sembrò di essere proiettati in un futuro da fantascienza, oggi possiamo dire di vivere un eterno futuro laddove le scoperte tecnologiche sono immediatamente superate da altre che a loro volta vengono accantonate essendo diventate obsolete rispetto ad altre ancora. Il futuro, che è già un presente, è l'intelligenza artificiale (IA) e la scommessa è quella di avere computer sempre più potenti in grado di eguagliare l'intelligenza umana. Ed è qui, nonostante i successi già ottenuti in molti campi, l'utilizzo in molti settori dell'intelligenza artificiale e gli studi sempre più avanzati, che si aprono i problemi veri. Pochi eventi nel corso del progresso umano, infatti, hanno provocato tante controversie quante il progetto di ricreare l'intelligenza umana per mezzo di strumenti artificiali. Esso ha portato alla creazione di ingegni stupefacenti come i computer capaci di riconoscere parole manoscritte, di tradurre dal greco antico o di risolvere complicate equazioni. Ma ancora oggi rimane aperto il quesito se una macchina può pensare. La risposta si blocca a un passaggio obbligato: la coscienza.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle