book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bologna University Press Publisher (Libri Bologna University Press su Unilibro.itLibri edizioni Bologna University Press Editore su Unilibro.it)

2025

De Rossi A. (cur.); Tempestini M. (cur.) Title:
ArchAlp. Rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino. Ediz. italiana e inglese (2025). Vol. 14: Narrazioni di architettura di montagna
Author: De Rossi A. (cur.); Tempestini M. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Questo numero di ArchAlp esplora il rapporto tra il progetto architettonico e la sua descrizione narrativa, attraverso contributi di architetti, saggisti e scrittori. Gli articoli esplorano come il racconto di un'architettura possa andare oltre la semplice descrizione tecnica, mettendo in luce la relazione tra costruzione e il suo racconto. Il numero si apre con l'influente testo scritto da Carlo Mollino nel 1954: Tabù e tradizione nella costruzione montana, considerato fondamentale per l'istituzione e lo sviluppo del campo dell'architettura alpina. In seguito il numero si divide in due sezioni: nella prima gli autori presentano contributi critici dedicati ad opere altrui, mentre nella seconda vengono raccolti testi di autori che riflettono sui propri progetti, evidenziando la varietà di approcci nella dialettica tra narrazione e costruzione.
€ 28,00

Perillo S. (cur.); Di Paolo T. (cur.) Title:
Cavallo atleta: tutele e prospettive/The Horse as an Athlete: protection and prospects. Ediz. multilingue
Author: Perillo S. (cur.); Di Paolo T. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

The conference held at the University of Bologna in January 2024 brought together experts in law and equestrian sports to explore the recognition of the horse as an athlete within the Italian legal system. This volume gathers the presentations and reflections that emerged, analyzing the legal framework, ethical implications, and future perspectives for the well-being and protection of the horse as an athlete and, above all, of equestrian sports. An essential contribution for scholars, professionals, and enthusiasts in the field, seeking a balance between legal protection and sporting practice in an ever-evolving context.
€ 25,00

Betti E. (cur.); Bacci A. (cur.) Title:
Memorie del lavoro e spazi industriali. Catalogo della mostra
Author: Betti E. (cur.); Bacci A. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Identità, comunità e attivismo sono alcune delle parole chiave della mostra Memorie del lavoro e spazi industriali, che restituisce al pubblico un importante frammento di storia bolognese legato alle fabbriche metalmeccaniche. Il presente catalogo ripropone il percorso espositivo nella sua interezza. La prima parte, a carattere storico, presenta fotografie e documenti d'archivio che visualizzano il lavoro industriale e le manifestazioni sindacali di lavoratrici e lavoratori, mettendo a fuoco la geografia degli stabilimenti presi in esame nei percorsi di public history del sito web Bolognametalmeccanica.it. La seconda parte crea un dialogo tra passato e presente attraverso il progetto artistico di Andrea Bacci presentato in mostra, che comprende una serie fotografica, dedicata agli spazi contemporanei nei quali sorgevano le fabbriche, e tre documentari che raccolgono la testimonianza di chi lavorò in quegli ambienti. A corredo delle immagini, un saggio di Eloisa Betti introduce i concetti di spazio (industriale e post-industriale) e memorie (del lavoro), contestualizzando l'esposizione nell'ambito della labour public history, nel suo intreccio con la fotografia e il genere documentario.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Orlandini Laura Title:
La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945). Nuova ediz.
Author: Orlandini Laura
Publisher: Bologna University Press

L'esperienza dei Gruppi di Difesa della Donna ha goduto per lunghi anni di ben poca attenzione nella storiografi a dedicata alla Resistenza. Realtà trasversale che ambiva a unire tutte le donne in lotta contro il nazifascismo, aveva l'obiettivo di agire nella vita civile contro la violenza dell'occupante, non solo supportando la guerra partigiana in tutte le sue esigenze primarie, ma anche dando vita a numerose azioni di protesta, dalle rivendicazioni di carattere annonario alle varie forme di resistenza collettiva contro le rappresaglie. Un capitolo significativo della Resistenza quindi, nonché un momento fondamentale nel percorso di formazione democratica e civile del Paese, che ha permesso alle donne di gettare le basi della propria cittadinanza nell'Italia del dopoguerra. Attraverso un'analisi dei documenti prodotti dall'organizzazione su scala nazionale, questo studio si propone di ricostruirne compiutamente la storia, dalla fondazione a Milano nel novembre del 1943 fi no all'estesissima partecipazione raggiunta nei territori occupati alla vigilia della Liberazione. Laura Orlandini (1981), si occupa di ricerca e di promozione didattica presso l'Istituto Storico della Resisten
€ 20,00

Lo Presti Isabella Maria Title:
La costruzione di un sistema cooperativo in Italia e Spagna per un decentramento solidale
Author: Lo Presti Isabella Maria
Publisher: Bologna University Press

Il volume offre una riflessione in merito agli spazi e alle forme del principio di collaborazione territoriale in Italia e Spagna. La ricerca si articola secondo una duplice prospettiva di analisi: la prima attiene alla dimensione politico-governativa della cooperazione, incentrata sull'evoluzione e sul ruolo del sistema delle conferenze; la seconda è quella politico-parlamentare, nella quale centrale è la riflessione sulle seconde Camere come sedi di rappresentanza territoriale. I due livelli appaiono strettamente interconnessi come avviene tra gli elementi di un 'ecosistema', concetto che nel presente lavoro monografico è stato richiamato al fine di sostenere l'importanza di implementare canali di collaborazione anche tra organi cooperativi diversi. La riflessione è stata così estesa alle relazioni che esistono tra la cooperazione territoriale intergovernativa e i meccanismi attivi o attivabili in sede parlamentare. Obiettivo della ricerca non è la costruzione di un modello virtuoso di decentramento cooperativo, che valga come idealtipo cui gli ordinamenti dovrebbero tendere.
€ 25,00

Title:
Specula Iuris. An international journal on legal history and comparative jurisprudence (2024). Vol. 4/2
Author:
Publisher: Bologna University Press

In questo numero: Diritti antichi 'Asylum aperire'. Asilo di Romolo e civitas romana, Roberta Marini Congiaria e tutela pupillare in P.Mich. 4145ar e 4149ir alla luce delle Hadriani Sententiae 10, 11 e 13 Flammini Ilaria Marra, L'incarico tutelare nelle vicende storiche del tutore sospetto: i momenti del passaggio da officium a munus, Alessia SpinaIl recupero illecito di materiale edilizio e architettonico per abbellire edifici pubblici e privati. La violazione dei sepolcri e di antichi edifici nella tarda antichità, Paola Ombretta Cuneo, Note sulla legislazione imperiale dell'anno 381 d.C., Francesca Pulitanò Politiche giustinianee e prolixitas litium. Note sulla riforma giustinianea dell'arbitrato, Andrea Faraci, Figure della contemporaneità. Processo, verità e conoscenza. Riflessioni a partire da Platone, Mario Ricciardi, I tre sentieri della difficoltà contro-maggioritaria. Un'analisi filosofico-giuridica, Paolo Bodini, Macroscopio: questioni di metodo. Il tempo nel ritualismo arcaico, Lorenzo Franchini
€ 80,00

Reali Francesco Title:
Eudaimonia e nomos. Identità greca e alterità italiota tra V e III secolo a.C.
Author: Reali Francesco
Publisher: Bologna University Press

Come venivano percepite le città greche nel mondo mediterraneo antico? Riconoscendo un'autonomia culturale e politica delle città italiote al di là dei tradizionali legami coloniali, questo studio analizza le rappresentazioni della Magna Grecia elaborate dal mondo greco tra V e III secolo a.C. Dalla tensione tra identità greca e peculiarità locali nascono le complesse percezioni antiche della realtà magnogreca, laddove le città del litorale ionico - da Reggio a Taranto - oscillavano nell'immaginario greco tra inclusione ed esclusione dalla grecità. Attraverso l'analisi di fonti principalmente letterarie, si delineano due dimensioni: i modi in cui gli antichi interpretarono i caratteri distintivi degli Italioti alla luce della loro interazione con le popolazioni italiche, e la rielaborazione delle esperienze politiche di città la cui storia influenzò profondamente il pensiero greco e romano. Le rappresentazioni dell'eccesso sibarita, della raffinatezza tarantina e del buon ordinamento locrese esprimevano preoccupazioni centrali nel dibattito antico sul rapporto tra felicità civica, buone leggi e coesione sociale. La distanza geografica induceva quindi gli osservatori mediterranei.
€ 30,00
2024

Title:
New Medit (2024). Vol. 1
Author:
Publisher: Bologna University Press

üldal and Ozcelik investigate the impact of ex-ante policy scenarios on conventional farmers' intentions to adopt smart farming applications and identifies influential factors. The findings reveal that financial support significantly boosts farmers' intention to adopt new technologies. Additionally, farm income, knowledge, and inheritor positively influence adoption, while education and age hinder it. The assessment of different impacts of conservation agriculture compared to conventional agriculture, using a set of agronomic, economic and environmental indicators at the scale of an experimental station are analysed by Talbi and Sghaier. Results show the added value of conservation agriculture, which has higher economic and agronomic performance and positive environmental benefits.
€ 15,00

Montella Fabio Title:
Medolla tra la fine dell'Ottocento e la nascita della Repubblica. Una storia politica e sociale
Author: Montella Fabio
Publisher: Bologna University Press

Questo libro racconta la storia sociale e politica della comunità medollese nel periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e l'avvio della rinascita democratica dopo la seconda guerra mondiale e la lotta di Liberazione. Si tratta di un periodo lungo e travagliato della storia dell'Italia postunitatria, del quale a livello locale è stato scritto pochissimo. La ricerca non si limita a rievocare episodi, a volte molto tragici, ma cerca di mettere in relazione la storia degli abitanti di questo Comune con gli avvenimenti della grande storia.
€ 25,00

Tartufoli Laura Title:
Osservazione e valutazione formativa nella scuola primaria. Il PraDiVaP: uno strumento per innovare le prassi didattiche e la professionalità docente
Author: Tartufoli Laura
Publisher: Bologna University Press

Il dibattito internazionale evidenzia che i sistemi scolastici dei paesi democratici, orientati a promuovere equità e qualità delle competenze degli studenti, necessitano di azioni continue di sostegno alla professionalità dei docenti e alle loro competenze didattiche. Nello specifico, la messa in atto di strategie di valutazione formativa delle prassi didattiche, soprattutto attraverso l'osservazione sistematica in classe, costituiscono opportunità importanti per sostenere la riflessione, per promuovere un effettivo processo di miglioramento dell'azione didattica, del contesto e della professionalità del docente. La ricerca presentata in questo volume ha come oggetto la valutazione formativa delle prassi didattiche dell'insegnante di scuola primaria, mediante lo sviluppo di strumenti d'osservazione in grado di innescare processi di valutazione formativa, mirati a promuovere un'innovazione e un miglioramento dell'azione didattica, del contesto e della professionalità docente.
€ 25,00

Raggetti L. (cur.); Beretta M. (cur.); Cordeddu M. (cur.) Title:
Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 2/2
Author: Raggetti L. (cur.); Beretta M. (cur.); Cordeddu M. (cur.)
Publisher: Bologna University Press


€ 25,00

Di Luca Patrizia; Portincasa Agnese Title:
L'emigrazione sammarinese. Proposte per attività didattiche
Author: Di Luca Patrizia; Portincasa Agnese
Publisher: Bologna University Press

Nella formazione dei giovani cittadini la conoscenza del patrimonio culturale svolge un ruolo importante perché, partendo dall'analisi di una dimensione locale, promuove e consolida la consapevolezza di appartenere a una comunità ampia, che travalica i confini nazionali e che condivide esperienze simili. Affrontare il tema delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX promuove una riflessione sulle esperienze contemporanee, favorisce la comprensione della complessità dei percorsi migratori e fornisce informazioni per un'interpretazione del tempo presente. Le proposte didattiche, basate sull'analisi diretta di fonti storiche conservate nell'Archivio del Centro di ricerca sull'emigrazione del Dipartimento Storico e Giuridico dell'Università di San Marino e sulla ricostruzione di brevi biografie, rispondono alle sollecitazioni dell'Unione Europea, che invita gli Stati a valorizzare e divulgare gli archivi storici sottolineando l'importanza dello studio della recente storia europea per la costruzione di società democratiche e partecipative.
€ 15,00

Nocchi F. R. (cur.) Title:
La memoria
Author: Nocchi F. R. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Quintiliano è una fonte indispensabile per ricostruire la storia dell'educazione nell'antichità. Oratore e retore, scrive l'Institutio oratoria in dodici libri, in cui delinea un programma educativo, stabilendo competenze e funzioni di ciascun docente, promuovendo la specializzazione e riqualificando le singole discipline. La sezione dell'XI libro dedicata alla memoria, in particolare, riveste un'importanza fondamentale per la storia della retorica antica: nel trattato, che coniuga in un'armonica sintesi la riflessione teorica con l'applicazione pratica, la mnemotecnica si rivela uno strumento indispensabile per archiviare le informazioni, ma anche per strutturare e improvvisare un discorso. Conoscere questo 'officium oratoris' significa soprattutto comprendere i principi fondanti della società romana, che conferiva al ricordo degli exempla virtutis e alla trasmissione del mos maiorum un'imprescindibile funzione educativa e la possibilità della sopravvivenza della civiltà classica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Beretta M. (cur.); Raggetti L. (cur.); Cordeddu M. (cur.) Title:
Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 3/1
Author: Beretta M. (cur.); Raggetti L. (cur.); Cordeddu M. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History is a scientific journal dedicated to the study of natural history from antiquity to the twentyfirst century. The journal's namesake is owed to the 16th century naturalist Ulisse Aldrovandi, whose study of the natural world was characterized by a unique combination of empirical curiosity and a search for comprehensiveness. Inspired by the Aldrovandi's global perspective, the founders of the journal seek to consider 'natural history' in its broadest sense, and within the entirety of the Mediterranean world, including the Nearand Middle-Eastern regions. Aldrovandiana offers a space dedicated to interdisciplinarity and exchange between early-career scholars and senior researchers. Aldrovandiana is a biannual, peer-reviewed, and open access journal that publishes contributions in both Italian and English, granting ample space to illustrations and images.
€ 25,00

Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.) Title:
A ottant'anni dalla strage di Monte Sole (1944-2024). Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. Annale. Vol. 1
Author: Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

L'Annuario ricostruisce la storia e l'attività del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. La prima parte ne ripercorre la complessa genesi, che affonda le radici nel secondo dopoguerra, con la creazione di un Comitato comunale e la formalizzazione su base regionale nel 1982. Un impulso decisivo all'istituzionalizzazione del Comitato onoranze provenne da Dante Cruicchi, che ne fu fondatore e presidente fino alla scomparsa avvenuta nel 2011, data alla quale si ferma la prima sezione dell'Annuario. La seconda parte dà conto, invece, dell'evoluzione del Comitato onoranze negli anni Duemiladieci e Duemilaventi, con approfondimenti sui vari filoni che ne hanno contraddistinto l'attività: le commemorazioni dell'anniversario della strage, le celebrazioni del 25 aprile, il progetto di consolidamento dell'archivio storico, l'attività didattica a vantaggio delle scuole del territorio, la promozione e la pubblicazione di ricerche storiche e di memorialistica, il mantenimento di rapporti con istituzioni ed enti con finalità similari, il restauro e la realizzazione ex novo di lapidi e monumenti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Vezzadini S. (cur.) Title:
Ideal and real victims. Political discourse and media representation in contemporary societies
Author: Vezzadini S. (cur.)
Publisher: Bologna University Press


€ 25,00

Title:
New Medit (2024). Vol. 3
Author:
Publisher: Bologna University Press


€ 15,00

Costa S. (cur.) Title:
Imprese in mostra. L'eredità del Novecento: esposizioni, musei, percorsi
Author: Costa S. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Quella proposta dagli oggetti realizzati nelle manifatture e nelle industrie è una dimensione narrativa condivisa che, oltre a svelare l'esistenza di un vitale universo creativo e del lavoro, abbracciava e abbraccia la storia sociale, economica e culturale di un territorio. Nello storytelling d'impresa del Novecento il valore formale e tecnologico di manufatti e prodotti mostrati nei musei delle fabbriche, o esibiti in occasione di eventi internazionali, ha contribuito a forgiare una coscienza collettiva anche al di là della comunità d'origine, spesso iscrivendosi in dimensioni di cultura e identitarie. Nel volume, l'attenzione è rivolta al recupero e alla valorizzazione di contesti e memorie del Novecento: vengono analizzate le modalità e gli obiettivi con cui la storia di queste particolari realizzazioni e collezioni è stata proposta, o è oggi visibile, all'interno di spazi espositivi dedicati ma anche in luoghi inusuali e in siti virtuali.
€ 25,00

Trifirò F. (cur.); Corazza L. (cur.) Title:
Quattro chimici vittime del nazifascismo
Author: Trifirò F. (cur.); Corazza L. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

I quattro chimici industriali vittime del nazifascismo oggetto di questo libro sono Mario Giacomo Levi, Primo Levi e Maurizio Leone Padoa, perché di razza ebraica, e Michele Giua, in quanto antifascista, quattro figure storiche della chimica italiana che devono esser ricordate. In questo libro sono riportati i rapporti diretti ed indiretti che ha avuto con questi quattro chimici il professor Ferruccio Trifirò, come ex preside della Facoltà di Chimica Industriale di Bologna, ora Dipartimento, e come direttore della rivista della Società Chimica Italiana «La Chimica e l'Industria».
€ 20,00

Title:
New Medit (2024). Ediz. multilingue. Vol. 2
Author:
Publisher: Bologna University Press

Rojas-Serrano et al. aim to provide a clear and widely accepted definition of a sustainable circular bioeconomy. The adoption of this concept can significantly contribute to the achievement of sustainable development goals related to responsible consumption and production, industry, innovation and infrastructure, poverty reduction, social equity and environmental protection. The effects of Covid-19 crisis in Tunisia are faced by Hammoudi et al. with particular focus on the role of the informal economy in the structuring of agricultural value chains. The authors highlight the dilemmas that public authorities may face in their strategy for regulating informality. The paper gives recommendations for the gradual integration of the informal economy into the formal system based on both reducing incentives for the informal sector and strengthening the capacities of formal stakeholders to reduce their dependence on the informal sector.
€ 15,00

Arcuri Alberto Title:
La forma delle fonti. La problematica del potere normativo nello Stato membro dell'Unione europea
Author: Arcuri Alberto
Publisher: Bologna University Press

Le fonti del diritto italiano esibiscono, ormai da tempo (ma soprattutto al presente), lineamenti assai diversi da quelli stabiliti dal sistema, al punto di rendersi praticamente irriconoscibili al confronto con la raffigurazione fatta nella Costituzione della Repubblica. L'ipotesi di questo lavoro è che la 'forma' delle fonti normative (intesa in senso lato, comprensiva del procedimento) stia progressivamente perdendo la propria capacità ordinante non per una pluralità di fattori contingenti (dettati dalle esigenze concrete di volta in volta create dal sistema politico-istituzionale), ma per la progressiva affermazione di una razionalità ordinamentale diversa, frutto del modo in cui il processo di integrazione europea si è infiltrato nello Stato costituzionale, modellandone l'esperienza normativa.
€ 35,00

Montevecchi G. (cur.); Guarnieri C. (cur.) Title:
Ricomporre la memoria. Ottant'anni di scavi nella villa romana di Russi: le terme e i pozzi
Author: Montevecchi G. (cur.); Guarnieri C. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Il volume riesamina l'attività di scavo che ha interessato la villa di Russi dalla sua scoperta, nel 1938, fino al 2018, anno in cui sono stati effettuati sondaggi ed approfondimenti di scavo nell'area termale, finalizzati alla messa in sicurezza delle strutture.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pisani Antonio Alfonso Title:
Telemedicina: quadro normativo, tutele e diritti, sistema delle responsabilità
Author: Pisani Antonio Alfonso
Publisher: Bologna University Press

Il presente volume intende fornire un quadro, il più possibile attuale, sulla disciplina nel nostro ordinamento degli strumenti di telemedicina, la sua evoluzione storica, la normativa europea e l'impatto che la sanità digitale ha avuto in particolare su Germania, Francia e Israele, nonché le sue implicazioni etiche e legali. Questa approfondita disamina sull'impatto della telemedicina nel sistema sanitario italiano, seguita da un'analisi dettagliata delle tematiche riguardanti la protezione dei dati e le responsabilità mediche, esplora con rigore scientifico come la telemedicina possa rivoluzionare il panorama sanitario nazionale e mette in luce sia le opportunità di innovazione e miglioramento dei servizi, sia le sfide normative e legali. La telemedicina non sostituisce la medicina tradizionale, ma la affianca e la integra attraverso nuovi canali di comunicazione e tecnologie innovative, con l'obiettivo di migliorare l'assistenza sanitaria, divenendo una delle componenti chiave per il miglioramento della salute dei cittadini.
€ 20,00

Carbotti Federica; D'Ambola Francesca; Rivoli Matteo Title:
Paesaggi d'Epiro. Studi di archeologia del paesaggio in Albania meridionale
Author: Carbotti Federica; D'Ambola Francesca; Rivoli Matteo
Publisher: Bologna University Press

Gli studi raccolti nel presente volume intendono fornire una panoramica, in prospettiva diacronica, sullo sviluppo del paesaggio antico dell'Epiro, la regione storica attualmente compresa tra l'Albania meridionale e la Grecia nord-occidentale. Tale contesto, storicamente complesso e stratificato, viene indagato dagli autori grazie all'analisi dei dati archeologici e della cultura materiale, approcciando il tema del paesaggio secondo quattro prospettive differenti ma complementari: i paesaggi fortificati, i paesaggi sacri, i paesaggi rurali e i paesaggi epigrafici. Nelle corrispettive sezioni tematiche si ripercorre la storia della Caonia a partire dalla genesi del popolamento antico durante l'età del Bronzo, attraverso il fenomeno della cosiddetta seconda colonizzazione greca, fino alla nascita dello stato epirota in età ellenistica e ai profondi mutamenti seguiti al progressivo estendersi del dominio di Roma.
€ 45,00

Di Capua Danilo Title:
Citizen journalism e partecipazione online. Tra società informazionale e prosumerismo
Author: Di Capua Danilo
Publisher: Bologna University Press

Il citizen journalism, inteso come il giornalismo 2.0 che vede la partecipazione attiva dei lettori grazie ai contributi real time prodotti con i propri smartphone, ha aperto ormai da anni uno squarcio nel tessuto dell'informazione tradizionale. Il volume indaga il fenomeno del giornalismo partecipativo attraverso un'analisi che ripercorre l'ultimo decennio, osservando come milioni di 'reporter' siano riusciti a coprire le notizie prima e, spesso, più dettagliatamente delle testate giornalistiche ufficiali, facendo tuttavia perdere l'intermediazione e la chiave di lettura del giornalista professionista. L'utente del nuovo millennio si divide tra fruitore e produttore d'informazione, spesso influenzato dai social media nel percorso di creazione di identità del singolo e delle comunità. Un'evoluzione sempre più mediata, che ha reso quasi imprescindibile la fruizione delle piattaforme digitali per imparare a conoscere sé stessi e gli altri.
€ 25,00

Ciancarini Paolo Title:
Alma Mater University Chess Tournament
Author: Ciancarini Paolo
Publisher: Bologna University Press


€ 15,00

Brunetti Giuseppina; Macchiarelli Agnese Title:
Gli ultimi giorni di Dante? Testi e documenti
Author: Brunetti Giuseppina; Macchiarelli Agnese
Publisher: Bologna University Press

Il volume indaga uno dei capitoli più complessi e dibattuti della vita di Dante Alighieri, ripercorrendo con mente filologica i suoi ultimi giorni e la cosiddetta ambasceria a Venezia. Della biografia di Dante pressoché tutto sembrerebbe esser noto. Quasi nulla invece di strettamente documentario ci è davvero rimasto. Esattamente come nessun verso o rigo di mano propria, nessun libro certamente posseduto o postillato, nessun documento, pubblico o privato, da lui redatto, scritto o sottoscritto. Egualmente: nessun atto sicuro riguarda la conclusione della sua vita, la sua morte a Ravenna, nell'ultimo rifugio che dovette accoglierlo. Alla luce di un rigoroso esame delle testimonianze e dei testi letterari coevi, si offre al lettore, con l'edizione completa dei documenti, una visione inedita di quei giorni finali, ancora sospesi tra racconto, storia e invenzione.
€ 20,00

De Maria C. (cur.) Title:
Clionet. Per un senso dei tempi e dei luoghi (2024). Vol. 8
Author: De Maria C. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Fondata nel 2017 dall'Associazione Clionet, è la prima rivista di Public History italiana. Per favorire la massima circolazione culturale e la fruizione gratuita, 'Clionet' è disponibile in tre modalità: on line, in pdf open access e in versione cartacea. Pubblicata fino al 2020 da Bradypus Editore, è oggi realizzata da Bologna University Press. Parliamo di tutto ciò che possa favorire il racconto, l'interpretazione e la comprensione del contemporaneo, facendo da 'ponte' tra sensibilità e discipline diverse. Il progetto di Clionet è sostenuto dalla Fondazione Duemila di Bologna.
€ 35,00

Nicolini Serena Title:
An integreted appproach to the study of patterns of long-term settlement and land exploitation in the region of the first Nile cataract (Egypt)
Author: Nicolini Serena
Publisher: Bologna University Press


€ 35,00

Medico F. (cur.); Morrone A. (cur.) Title:
Salario minimo legale e costituzione
Author: Medico F. (cur.); Morrone A. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

La Costituzione italiana, che si fonda sul principio lavorista, delinea all'art. 36 Cost. un chiaro nesso tra salario-reddito-vita dignitosa che tutte le istituzioni repubblicane devono impegnarsi a garantire. Negli ultimi decenni, questo nesso si è rotto e il tema del salario minimo è tornato alla ribalta del dibattito pubblico a causa dell'aumento del lavoro povero nel nostro Paese. Una prospettiva, che sempre più acquisisce consenso politico e costituzionale, è quella di introdurre il salario minimo per legge, stabilendo una soglia al di sotto della quale la retribuzione del lavoro non può andare.
€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle