book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Biblioteca di Via Senato Publisher (Libri Biblioteca di Via Senato su Unilibro.itLibri edizioni Biblioteca di Via Senato Editore su Unilibro.it)

2011

Title:
Da Picasso a Guttuso. L'arte secondo Mario De Micheli. Catalogo della mostra (Milano, 25 novembre 2011-15 aprile 2012). Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Title:
Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

'Il Comune di Milano con la mostra 'Arcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio', ci ha offerto l'occasione per poter esporre alcuni libri del Fondo antico della nostra Biblioteca. L'argomento di questa nuova iniziativa, 'Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe', riguarda la storia della Città nel Cinquecento, il secolo in cui fiorì Arcimboldo. Decisivo è inoltre l'avvento, nella Diocesi ambrosiana, di San Carlo Borromeo che, conformato ai principi della Controriforma, moralizza i costumi della società religiosa e civile, adegua le chiese e i palazzi alla nuova estetica scaturita dal concilio tridentino e sviluppa così l'assetto e le strutture della città. Nell'adempiere a questa moralizzazione sociale, egli volge, tra i primi, l'attenzione ai bisogni materiali e non solo spirituali dei suoi fedeli, facendo già allora nascere a Milano una vocazione al volontariato e alla beneficenza che per fortuna dura ancora ai nostri giorni. Nello scorrere le vicende e le memorie che emergono dai libri in mostra, sembra di scorgere delle analogie con la città di oggi, una Milano che nella prospettiva dell'Expo 2015 trova ora nuovo slancio e vigore per intraprendere quei necessari cambiamenti che da troppo tempo sono stati rinviati.' (Marcello Dell'Utri).
€ 40,00
2010

Title:
Malaparte. Arcitaliano nel mondo. Catalogo della mostra (Milano, 2 marzo-26 settembre 2010). Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Nella mostra dedicata a Curzio Malaparte, ideata e organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato vengono esposti per la prima volta alcuni documenti dell'Archivio Malaparte acquisito nel 2009 dalla Fondazione. Come primo atto dopo l'acquisizione dell'Archivio (che consta di circa 300 faldoni, contenenti manoscritti e dattiloscritti originali di opere edite e inedite, articoli di giornale, documenti personali, lettere e fotografie), l'esposizione vuole testimoniare i fatti salienti della vita del giornalista e scrittore, attraverso documenti e fotografie, senza giudizi o preconcetti, cercando di rendere giustizia alla sua figura di intellettuale a tutto tondo, apprezzato e conosciuto ancora oggi più all'estero che in Italia. Malaparte fu arcitaliano in tutti i sensi perché, pur di padre tedesco, fu ben radicato nella tradizione culturale italiana più autentica, rivendicando in ogni momento la propria toscanità; in un'epoca drammaticamente travagliata come la sua, seppe conoscere e raccontare finemente gli italiani, i loro pregi e difetti, in un costante e sincero confronto con le diverse culture incontrate nei suoi viaggi in Europa e nel mondo. Fu soprattutto un attento lettore del suo tempo, sia a livello politico, sia letterario, comprendendo prima e meglio di altri la natura della modernità che si andava faticosamente attuando intorno.
€ 40,00

Title:
Dante e l'Islam. Incontri di civiltà. Catalogo della mostra (Milano, 4 novembre 2010-27 marzo 2011)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

La mostra 'ante e l'Islam. Incontri di civiltà' è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, in collaborazione col Comune di Milano . Cultura, in occasione dell'esposizione dal titolo 'al-Fann. Arte della civiltà islamica', che si tiene a Palazzo Reale dal 21 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011. L'accostamento del nome del Poeta alla civiltà islamica è sempre stato oggetto di incomprensioni, dibattiti e discussioni. Partendo dalle analogie presenti nel Poema dantesco con le leggende della tradizione islamica sui viaggi oltremondani di Maometto, si vuole rimarcare quanto l'epoca del Poeta fosse permeata del pensiero, della cultura e delle scoperte provenienti dal mondo arabo e fosse feconda per il pensiero e per la cultura occidentale. All'inizio della mostra, un breve preambolo introduce alla situazione storica e politica del tempo, mettendo in luce le sorprendenti analogie del Poema con alcuni esempi della letteratura mistica islamica riguardanti il mi'raj, ovvero l'ascensione mistica di Maometto, narrata dal Corano.
€ 50,00
2009

Title:
La Scapigliatura e Angelo Sommaruga. Dalla bohème milanese alla Roma bizantina. Catalogo della mostra (Milano, 26 giugno-22 novembre 2009)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

'La mostra che la Fondazione Biblioteca del senato allestisce vuole essere l'ideale completamento della mostra organizzata dal Comune di Milano a Palazzo Reale, dal titolo 'Scapigliatura. Un pandemonio per cambiare l'arte'. Esponendo i libri, i giornali, le caricature, alcuni quadri e bronzetti questo progetto vuole rendere omaggio alla Scapigliatura finalmente riconosciuta non più come mero fenomeno di costume ma come movimento letterario che ebbe massima importanza nella seconda metà del XIX secolo, movimento attento all'arte e alle letterature europee (a quella francese e a quella inglese su tutte) ma che sarà peculiarmente milanese e dalla nostra città si irradierà poi in tutta Italia, come farà poi il Futurismo del quale la Scapigliatura si può dire sia stata la felice premessa.' (Marcello Dell'Utri)
€ 40,00
2008

Title:
Passare il segno. La forma della contestazione. Catalogo del Fondo '68-'77 della Biblioteca di via Senato. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Biblioteca di via Senato, 24 ottobre 2008 - 17 gennaio 2009). La mostra intende sottolineare l''anno di confine', l''anno lungo dieci anni', l''anno formidabile' che è stato il Sessantotto: uno di quei pochi anni cui, per la sua eccezionalità, è stato attribuito un nome proprio. In mostra è esposta parte del Fondo della Biblioteca di via Senato che riguarda il periodo della contestazione: circa 2.500 materiali tra libri, giornali, riviste, documenti, manifesti, volantini, ciclostilati, che mostrano i diversi linguaggi e i mezzi di produzione che, anche grazie alla loro povertà e precarietà, hanno sottolineato la complessità dei temi e la drammaticità degli eventi occorsi durante il più lungo decennio del secolo scorso.
€ 40,00

Mori G. (cur.) Title:
Un libro in maschera. Opera in cinque atti e venticinque artisti. Ediz. illustrata
Author: Mori G. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

'Dopo i numerosi eventi espositivi dedicati alla letteratura, alla bibliofilia, all'archeologia e alla pittura, la Fondazione Biblioteca di via Senato presenta una mostra di arte contemporanea di cui protagonista assoluto è il libro. Il libro, bruciato, distrutto, profanato, viene infatti reinterpretato e mascherato da 25 fra i più illustri e affermati artisti contemporanei, con l'intento di proteggerlo e salvaguardarlo dalla distruzione provocata dal tempo, dai disastri naturali e dagli uomini che detestano il libro, i «biblioclasti»' (Dalla prefazione di Marcello Dell'Utri).
€ 40,00
2007

Palminteri Matteucci E. (cur.) Title:
Toscanini tra note e colori. Catalogo della mostra (Milano, 31 marzo-7 ottobre 2007)
Author: Palminteri Matteucci E. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

La Fondazione Biblioteca di Via Senato, nell'ambito della celebrazione del cinquatenario della morte del grande Maestro, ha allestito la mostra 'Toscanini tra note e colori', inauguratasi venerdì 31 marzo. Un percorso espositivo lungo una quarantina di preziose opere d'arte tra loro eterogenee, riunite com'erano in origine nella collezione appartenuta a Toscanini, ed in parte andata dispersa: una testimonianza di alto valore artistico e, nel contempo, l'intimo ritratto di una delle maggiori figure del contesto musicale mondiale del XX secolo. La mostra si suddivide in diverse sezioni, una serie di oggetti e foto d'epoca che presentano il Maestro non tanto nella sua già nota figura professionale quanto in un inedito ritratto umano, e la sezione artistica vera e propria, costituita dalla magnifica collezione di pittura e scultura italiana dell'Ottocento e Novecento riunita da Toscanini in un periodo di cinquant'anni, ed ospitata nelle sue residenze di Milano e di New York, dove egli visse con la famiglia. Le opere esposte comprendono capolavori della scuola dei Macchiaioli e dei Divisionisti, tra cui opere di Sernesi, Boldini, Silvestro Lega, e la splendida 'Toelette del Mattino' di Telemaco Signorini, ispiratrice di Luchino Visconti in una scena di 'Senso', acquistata direttamente alla vendita dell'atelier del pittore fiorentino presso la Galleria Pesaro di Milano nel 1930.
€ 50,00

Andreoli A. (cur.) Title:
Giosuè Carducci e l'identità italiana. Ediz. illustrata
Author: Andreoli A. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Giosuè Carducci (1835-1907) è tra i massimi poeti dell'Unità d'Italia: diretto testimone del Risorgimento, cantore della storia italiana nell'imminenza dell'Unità, quando il paese si affranca dal dominio straniero. Grazie a Carducci la poesia diventa affare di Stato, dello Stato finalmente nazionale alla ricerca della legittimazione che egli addita con successo nella lingua italiana delle origini, a cui la civiltà occidentale deve i capolavori di Dante, Petrarca e Boccaccio. Per diffondere nel mondo la letteratura italiana egli ha promosso la Società 'Dante Alighieri', come sua è l'iniziativa della 'Commissione ministeriale per i testi di lingua' con il compito di redigere il catalogo degli scrittori italiani. Proprio in questo ambito, agli albori del Novecento, Carducci caldeggia la stampa delle quattromila pagine dello 'Zibaldone' di Leopardi foriero della lirica e della critica del Novecento. Questo volume è un omaggio al poeta in occasione del primo centenario della morte, in collaborazione con il Comitato Nazionale per le celebrazioni della morte di Giosuè Carducci.
€ 20,00
2006

Title:
Il Manzoni illustrato. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre 2006-28 gennaio 2007)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Questa mostra dedicata ad Alessandro Manzoni ha l'intento di valorizzare il fondo bibliografico della Biblioteca di via Senato a Milano e ripercorre la storia iconografica dei Promessi Sposi. In questa occasione sono esposti per la prima volta i ventidue disegni del pittore Giacomo Mantegazza (1853-1920) che partecipò al concorso indetto dall'editore Hoepli per illustrare l'edizione pregiata dei Promessi Sposi, disegni con i quali al pittore lombardo fu attribuito il secondo posto dietro Gaetano Previati, che si aggiudicò la committenza.
€ 40,00

Plebe Armando Title:
Il nuovo illuminista. Obiettivo libertà
Author: Plebe Armando
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Maestro riconosciuto non perché frequentatore di salotti alla moda, ma perché uno degli ultimi esponenti di una razza di intellettuali in via d'estinzione che ha potuto e saputo dialogare con i personaggi più significativi del Novecento, in questo saggio irriverente Armando Plebe vuole insegnarci a pensare con la nostra testa, a uscire dalla logica del 'politicamente corretto' e del binomio buono-cattivo, categorie che nel nostro tempo hanno soppiantato ogni altra forma di giudizio, per ritornare a un sano illuminismo che non tenga conto degli stereotipi intellettuali odierni per guardare al futuro in modo concreto e costruttivo. Questo libro è un piccolo manuale di disincanto mentale che propone, soprattutto ai giovani, nel fare politica, di tornare ad usare la ghigliottina dell'intelligenza e giudicare la realtà che ci circonda al di fuori degli schemi correnti.
€ 14,00

Marx Karl; Plebe A. (cur.); Russo F. (cur.) Title:
Critica al programma di Gotha. Marx contro il marxismo
Author: Marx Karl; Plebe A. (cur.); Russo F. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Gli studiosi di Marx hanno spesso citato la frase ch'egli pronunciò dopo la stesura del Capitale: 'Quanto a me, io non sono marxista'. E si sono avventurati nelle più varie interpretazioni per dimostrare che si trattava di una semplice battuta di spirito che non metteva in pericolo la coerenza del pensatore. È strano però che essi non abbiano impiegato altrettanto zelo per difenderla da un pericolo ben maggiore, cioè dall'ultima opera di Marx, che ne costituisce il testamento spirituale, la 'Critica al programma di Gotha', la quale è ben più esiziale di un semplice motto di spirito, in quanto ribalta chiaramente e recisamente tutta la sua dottrina economica. 'A ciascuno in base alle sue capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno'. Se mai c'è stata una fondazione rigorosa della meritocrazia, è proprio questa. E la meritocrazia è la confutazione più radicale dell'egualitarismo che sta alla base della propaganda fondamentale del marxismo. Scritta nel 1875, alla vigilia del congresso di unificazione della socialdemocrazia tedesca, questa 'Critica al programma di Gotha' è rimasta un'opera poco frequentata tra le molte del pensatore di Treviri, anche per la sua difficoltà e scomodità teorica. Oltre al breve testo marxiano vengono qui proposte in appendice la Prefazione di Friedrich Engels all'edizione del 1891 e una sua lettera all'amico August Bebel, di poco precedente alla stesura della Critica, che spiega in maniera efficace il pensiero marxiano sugli argomenti trattati.
€ 14,00

Noja M. (cur.) Title:
Il carattere di un italiano. Longanesi e il lavoro editoriale. Mostra bibliografica (Milano, 6 giugno-29 settembre 2006)
Author: Noja M. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il volume è il carattere della mostra bibliografica di Milano (Sala Tommaso Campanella, 6 giugno - 29 settembre 2006). La mostra vuole sottolineare l'importanza di Longanesi non solo come intellettuale, ma anche come geniale e acuto innovatore nel campo della tipografia e del giornalismo, mettendo in risalto la cura per ogni aspetto delle sue pubblicazioni: dal recupero di caratteri tipografici dimenticati all'impaginazione accattivante, dall'accostamento polemico di segni grafici diversi tra loro all'uso rivoluzionario delle fotografie come strumento narrativo.
€ 30,00
2005

Title:
I Macchiaioli. Dipinti tra le righe del tempo. Catalogo della mostra (Milano, 3 dicembre 2005-14 maggio 2006)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Biblioteca di via Senato, 3 dicembre 2005 - 14 maggio 2006) interamente dedicata ai Macchiaioli. La rassegna raccoglie le opere dei più famosi esponenti del movimento, da Giovanni Fattori e Silvestro Lega, fino a Telemaco Signorini e Giuseppe de Nittis. La mostra include anche una selezione di libri connessi all'ambiente artistico toscano della metà dell'Ottocento, che consente di inquadrare meglio un preciso contesto storico sociale e dimostra la vera portata che la rivoluzione macchiaiola ebbe all'epoca in un passaggio così significativo della pittura italiana.
€ 45,00

Kant Immanuel; Fichte J. Gottlieb; Reimarus Johann H.; Pozzo R. (cur.) Title:
L'autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale
Author: Kant Immanuel; Fichte J. Gottlieb; Reimarus Johann H.; Pozzo R. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Negli anni compresi tra il 1785 e il 1798, in Germania l'utilizzazione libera dei testi era giustificata da motivazioni squisitamente democratiche. Reimarus chiedeva di rendere meno elitaria la fruizione dei libri e faceva sua la rivendicazione della libertà di affrancarsi dal monopolio degli editori inglesi. La proprietà intellettuale era invece sostenuta da Kant, che si rifaceva al diritto romano e auspicava una formulazione legislativa non solo in termini di diritto patrimoniale, ma anche di diritto della personalità. Con Fichte, poi, la proprietà intellettuale diveniva parte di una più generale metafisica dell'attività intellettuale.
€ 15,00

Paolo VI; Vian G. M. (cur.) Title:
Carità intellettuale. Testi scelti 1921-1978
Author: Paolo VI; Vian G. M. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Un viaggio nella cultura e nella spiritualità del Novecento attraverso gli scritti di un intellettuale moderno divenuto papa. Ecco il senso di questa antologia di Giovanni Battista Montini, dal 1963 al 1978 pontefice con il nome di Paolo VI. I testi scelti si estendono per quasi sessant'anni: lettere ai familiari, articoli destinati a giovani universitari, discorsi pronunciati come arcivescovo di Milano, scritti pubblici e privati del pontificato. In tutti la dimensione spirituale è sempre unita alla riflessione intellettuale, in una visione moderna della mistica cristiana.
€ 19,00
2004

Papini Giovanni Title:
Discorso di Roma. Contro Roma e contro Benedetto Croce
Author: Papini Giovanni
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Roma, 21 febbraio 1913. Teatro Costanzi. Nel corso di una delle consuete rumorose serate futuriste Giovanni Papini legge un suo provocatorio Discorso contro Roma e contro Benedetto Croce. La recita è continuamente interrotta da urla, proteste, insulti, ma l'oratore prosegue imperterrito sino alla fine. Pubblicato sia su volantino delle edizioni futuriste, sia sulla rivista 'Lacerba', il discorso è qui riproposto all'interno del contesto in cui è stato pronunciato. Il volume ripropone infatti anche i testi poetici (Buzzi, Palazzeschi, Folgore e altri) letti da Marinetti, oltre ad alcune testimonianze che ridonano il clima incandescente di quelle riunioni che per diversi mesi hanno incendiato le piazze e i teatri di molte città italiane.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 21
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Nella ricorrenza del primo anno dalla sua scomparsa l'Erasmo dedica questo fascicolo al ricordo e all'opera di Giuseppe Pontiggia. Sergio Pautasso, Ivano Dionigi, Lorenzo Mondo, Salvatore S. Nigro, Claudio Marazzini individuano e svolgono gli aspetti centrali dei suoi scritti e tematiche letterarie che affiorano anche in alcuni squarci di un'intervista dello stesso Pontiggia, fin qui inedita, con cui il fascicolo si apre.
€ 13,00

Bernardo di Chiaravalle (san); Cardini F. (cur.) Title:
Il libro della nuova cavalleria-De laude novae militiae
Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Cardini F. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Composto per promuovere ed esaltare il nuovo ordine militare-religioso, il 'De laude novae militiae' mette in luce i tratti dell'etica e della spiritualità dei templari, cioè conversione, rifiuto delle mondanità, spirito di sacrificio nei confronti della causa dei Luoghi Santi, contrapponendo gli usi della cavalleria laica alla purezza della vita e della fede dei nuovi monaci-soldati. Il breve trattato, riproposto in nuova traduzione con testo latino a fronte, è introdotto da un saggio di Franco Cardini che permette di ricostruire la storia della cavalleria in Europa dalle origini sino all'avvento dei templari.
€ 18,00

Facci Filippo Title:
Fumo negli occhi. Le crociate contro il tabacco e altri piaceri della vita
Author: Facci Filippo
Publisher: Biblioteca di Via Senato

'Un autentico cartello sanitario sta distorcendo la percezione del rischio e trasformando in cause di morte anche le cause di vita: dopo le etichette terrorizzanti per le sigarette ne prepara altrettante per cibi e vini, e combatte i profumi, bandisce l'incenso nelle chiese, colpevolizza la pigrizia e la vecchiaia. L'uomo moderno sta rinunciando alla possibilità di essere felice in cambio di un po' di sicurezza, ma rischia di dimenticare che si muore perché si vive.'
€ 14,00

Title:
L'arte decorativa dal liberty al déco. Natura fonte d'ispirazione. Catalogo della mostra (Milano, 18 marzo-29 agosto 2004)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Biblioteca di Via Senato, 18 marzo - 29 agosto 2004). La mostra presenta un'importante collezione privata di pubblicazioni, libri e oggetti che raccontano l'evoluzione del gusto attraverso i cambiamenti della percezione dell'ambiente naturale e della sua rappresentazione: dagli elementi che ne diedero origine (la scoperta estetica del mondo orientale, in particolare del Giappone), sino al suo spegnersi nella geometrizzazione astratta di fiori e animali dell'Art Decò.
€ 40,00
2003

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 18
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

La prima parte di questo fascicolo presenta alcune opere che hanno segnato lo sviluppo della scienza economica, ma con qualità che le propongono all'attenzione anche della letteratura. Si inizia col padre stesso del termine 'economia' il greco Senofonte, a impartire insegnamenti sulla buona 'amministrazione della casa'. Nella sezione dedicata alle mostre d'arte Fernando Mazzocca e Folco Portinari si occupano della pittura dei macchiaioli e della coeva letteratura. Alberto Beretta Anguissola offre la primizia di alcune sue scoperte relative alla Recherche di Proust. Nella sezione osservatorio, Marta Morazzoni, Maurizio Vitta, Paolo Boslslo, Carmelo di Gennaro, Marco Carminati.
€ 13,00

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 14
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il quattordicesimo numero de L'Erasmo si apre su un'ampia rivisitazione storica e critica di punti più centrali o interessanti del Novecento in letteratura, prosegue con due contributi sulla bibliomania e su un prezioso Petrarca conservato nella Biblioteca di Via Senato, pagine dedicate a Proust e un osservatorio su libri, teatro, musica, arte.
€ 13,00

Title:
Egitto. Dalle piramidi ad Alessandro Magno
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato


€ 40,00

Title:
Giappone color indaco. La collezione Montgomery. Catalogo della Mostra (Milano, 26 giugno-31 dicembre 2003)
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Biblioteca del Senato, 26 giugno - 31 dicembre 2003). La mostra espone cento manufatti tessili, provenienti dalla Collezione Montgomery, tra i più significativi dell'arte popolare giapponese. Si tratta di vesti, casacche, stendardi, coperte di cassettoni, cortine, paraventi, insegne per negozi e gualdrappe che testimoniano la produzione tessile giapponese tra Settecento e primi del Novecento.
€ 35,00
2002

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 12
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

La favola percorre l'Occidente come l'Oriente fin dalle origini delle loro culture, s'imprime nell'immaginazione e nella memoria, e dalla tradizione popolare entra nella letteratura. In questo fascicolo dell'Erasmo si soffermano su questo percorso e su alcuni temi ad esso connessi: Umberto Galimberti, Mario Richter, Ugo Volli, Luigi Malerba, Giuseppe Pontiggia. Altri interventi su temi diversi sono firmati, tra gli altri, da Marta Morazzoni, Ernesto Ferrero, Emanuele Luzzati.
€ 13,00

Title:
Tommaso Campanella: l'iconografia, le opere e la fortuna della Città del sole
Author:
Publisher: Biblioteca di Via Senato


€ 25,82

Garimoldi G. (cur.) Title:
Dall'orrido al sublime. La visione delle Alpi
Author: Garimoldi G. (cur.)
Publisher: Biblioteca di Via Senato

'L'orrido e il sublime rappresentano le opposte polarità nella percezione della realtà suscitata dal livello di conoscenza che condiziona l'immaginario. Prima dell'epoca dei Lumi, l'assenza di conoscenze specifiche relative all'ambiente, in particolare quello alpino, suscitava reazioni di orrore e ripulsa (...). Or bene la valorizzazione degli aspetti culturali legati alla montagna costituisce uno dei fini irrinunciabili del Club alpino - e la mostra ne è testimonianza - inteso a far maturare nella coscienza collettiva un atteggiamento più consapevole nei confronti delle montagne, che tanta parte hanno avuto, hanno e avranno nella storia del nostro Paese.' (Gabriele Bianchi, presidente generale del Cai).
€ 45,00
2001

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 4. Luglio
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Questo numero di 'L'Erasmo' tratta della villeggiatura negli scritti e nella vita di poeti e romanzieri: i romani invaghiti di Baia e del lago di Como, Petrarca che lavora a Milano e gode degli autunni della campagna lombarda; il Parini nelle ville degli ecclesiastici e dei nobili della Brianza; Manzoni che a Lesa vive 'nel miglior modo possibile'; i vagabondaggi di Marcel Proust fra i grandi alberghi di mezza Europa e le spiagge mondane della Normandia e, nei nostri anni, Vittorio Sereni che nuota nel mare di Bocca di Magra, o le vacanze agitate di Luigi Malerba nella campagna orvietana. Inoltre si parla dei problemi del trasferimento sulla scena di opere narrative, di Napoleone bibliofilo d'eccezione, di Gasparo Visconti e di Erasmo da Rotterdam.
€ 12,91     Scontato: € 12,26

non specificato Title:
L'Erasmo. Bimestrale della civiltà europea. Vol. 3
Author: non specificato
Publisher: Biblioteca di Via Senato

Questo terzo numero della rivista bimestrale 'L'Erasmo' di maggio-giugno 2001 si occupa di galateo. Lo spunto è la stampa recente di un libretto, 'La gente per bene', della scrittrice Maria Antonietta Torriani, in arte Marchesa Colombi, che fissò le norme del vivere civile del ceto borghese in una società al tramonto. In 'Il cortigiano e il dandy' il filosofo Sergio Givone offre una prima riflessione sul tema. Si risale poi alla nascita stessa del termine 'galateo' con la celebre operetta di monsignor della Casa su cui si sofferma Walter Barberis. Giorgio Ficara dà un'elegante variazione sugli scenari e le belle maniere amorose, fra 'Guerra e pace' e Casanova. Ma gli interventi non finiscono qui e studiosi e appassionati troveranno tante altre notizie.
€ 12,91     Scontato: € 12,26


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle