book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Biblioteca Clueb Publisher (Libri Biblioteca Clueb su Unilibro.itLibri edizioni Biblioteca Clueb Editore su Unilibro.it)

2025

Zagatti Paola Title:
Una scomoda eredità. L'africano negli studi antropologici fra Otto e Novecento
Author: Zagatti Paola
Publisher: Biblioteca Clueb

Nell'intento di indagare come possano emergere forme di pregiudizio razziale anche in chi, razionalmente, non le riconosce come proprie, l'autrice ripercorre la storia del pensiero antropologico italiano sugli africani a partire dall'analisi degli articoli pubblicati fra il 1871 e il 1940 dalle due principali riviste antropologiche italiane, l'«Archivio per l'antropologia e l'etnologia» e la «Rivista di antropologia». Il modo in cui le metodologie elaborate in epoca positivista per gerarchizzare le «razze umane» venivano utilizzate ancora alla fine dagli anni Trenta nei territori dell'impero fascista è poi esemplificato dall'operato del probabilmente più entusiasta fra i tanti antropolgi al servizio del regime, Lidio Cipriani, osservato e descritto dal diario del suo assistente durante la sua ultima missione africana. Dallo spaccato della quotidianità dell'occupazione italiana in Africa orientale che quel diario fornisce, il discorso si allarga all'applicazione pratica che le teorie razziali ebbero in Africa, fino a interrogarsi su quanto quelle pratiche abbiano contribuito a plasmare il filtro attraverso cui generazioni di italiani hanno visto e vedono gli africani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Muñoz Soro Javier Title:
Morire lontano da casa. L'esperienza dei combattenti fascisti nella guerra di Spagna
Author: Muñoz Soro Javier
Publisher: Biblioteca Clueb

Questo libro si sarebbe potuto intitolare Uccidere lontano da casa, perché l'atto caratteristico degli uomini in guerra non è morire, ma uccidere, ed è per questo che quelle migliaia di soldati italiani, più o meno costretti ad una guerra di aggressione, andarono nella Spagna Fascista. S'intitola invece morire lontano da casa perché l'analisi si concentra su una soggettività culturalmente e storicamente mediata, una rete di sentimenti, emozioni, motivazioni e aspettative spesso frustrate. Nell'esperienza intensamente spersonalizzante della guerra, l'identità del singolo resiste grazie alla scrittura, unico ponte diretto tra il fronte e gli affetti delle retrovie, ultimo rifugio in una situazione ostile e precaria, valvola di sfogo al dolore e alla paura, perché solo l'atto di scrivere libera gli individui dalla tirannia del presente.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2024

Mingucci Giulia Title:
Introduzione alla biologia di Aristotele
Author: Mingucci Giulia
Publisher: Biblioteca Clueb

Per la prima volta in lingua italiana, un'introduzione filosofica al pensiero biologico di Aristotele.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Brighi Mattia; Gagliardo Alberto Title:
Anatomia di una strage. Cesena, 8 maggio 1945
Author: Brighi Mattia; Gagliardo Alberto
Publisher: Biblioteca Clueb

Nella notte dell'8 maggio 1945, a Cesena, liberata sei mesi prima, diciassette ex fascisti reduci dal Nord vennero uccisi nella cella dove erano rinchiusi, da un gruppo di individui armati. L'eccidio era stato preceduto, nel pomeriggio di quello stesso giorno, da un altro drammatico fatto di sangue: l'omicidio, alla presenza di una nutrita folla, di una giovane accusata di essere una spia fascista: Iolanda Gridelli. La prima parte del testo ricostruisce nel dettaglio, attingendo a una documentazione varia e per gran parte inedita, quelle vicende, rievoca il contesto storico in cui avvennero e approfondisce le biografie di tutti gli attori coinvolti. La seconda parte, invece, ripercorre le strade con cui la memoria di quell'8 maggio è stata trasmessa e si è sedimentata, producendo distorsioni che si sono depositate nel discorso pubblico, a volte anche con espliciti esiti revisionisti. La ricerca si solleva così dal ristretto ambito locale in cui si è svolta, per farsi specchio di quella sostituzione del discorso antifascista con uno anti-antifascista che da tempo si va producendo nel tessuto culturale del Paese, attraverso una critica superficiale alle violenze dell'immediato dopoguerra, mirata all'inquinamento della memoria dell'intera Resistenza.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Bertonha João Fábio Title:
Il fascismo in Brasile. Emigrazione, politica e cultura in un progetto imperiale (1922-1942)
Author: Bertonha João Fábio
Publisher: Biblioteca Clueb

Le ripercussioni del fascismo nel mondo e le sue relazioni con le collettività italiane in diversi continenti suscitano sempre più l'attenzione di storici di varia provenienza. Questo libro affronta il caso brasiliano, fornendo un'ampia panoramica delle misure attuate in Brasile nel periodo tra le due guerre dal governo guidato da Mussolini. Il volume si occupa in particolare delle collettività italiane di San Paolo e di Rio Grande do Sul, e analizza anche le ripercussioni di queste attività sulla politica brasiliana, ponendo l'accento sullo sviluppo dei mezzi di propaganda e sui rapporti con il fascismo brasiliano: l'integralismo. La ricerca esplora i legami stabiliti tra l'Italia e il Brasile in quel periodo, e introduce i lettori alla realtà dell'esperienza italiana in Brasile. Questa edizione comprende una postfazione che aggiorna il dibattito sul tema in termini bibliografici rispetto alla pubblicazione dell'edizione originale in portoghese e amplia la discussione a livello internazionale.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ceccherini Alessio Title:
La ragnatela nera. L'eversione di destra e la strage dell'Italicus
Author: Ceccherini Alessio
Publisher: Biblioteca Clueb

La strage del treno Italicus, avvenuta il 4 agosto 1974 sulla linea Firenze-Bologna, è rimasta senza responsabili sul piano giudiziario nonostante la ventennale vicenda processuale. Cercando di restituire centralità storiografica all'evento, l'autore cala l'attentato nel suo contesto storico secondo un prima e un dopo e lo interpreta come culmine del terrorismo di destra alla metà degli anni Settanta, quando lo scioglimento di Ordine Nuovo e l'entrata in clandestinità della destra extraparlamentare segnano una fase nuova dell'eversione neofascista, caratterizzata dalla crisi dei tentativi di camuffamento politico e contraddistinta da un attacco intimidatorio e frontale. Accanto alle stragi indiscriminate, riemerge in quest'ottica lo stillicidio dimenticato di attentati minori che incide sul quadro politico e sociale del Paese tra il 1973 e il 1975, quando una ramificata ragnatela nera avvolge uno snodo fondamentale della storia repubblicana.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2023

Salvemini Gaetano; Grasso M. (cur.) Title:
Diario del 1947
Author: Salvemini Gaetano; Grasso M. (cur.)
Publisher: Biblioteca Clueb

Nel 1947 Gaetano Salvemini ha settantaquattro anni e manca dall'Italia dal 1925, quando era stato costretto ad espatriare per le vicende giudiziarie legate al foglio clandestino antifascista «Non Mollare». Nel decennio che precede la definitiva sistemazione ad Harvard vive pienamente quella che all'amica Mary Berenson aveva definito la sua 'terza vita', e cioè la stagione da fuoruscito tra Londra e Parigi che lo rende un intellettuale cosmopolita. Nel periodo americano assume un ruolo centrale nel mondo accademico e culturale statunitense, senza tuttavia perdere i legami con la situazione europea e italiana. Il testo edito qui per la prima volta nella sua completezza è il resoconto dei primi due mesi di viaggio che Salvemini compie dal 15 luglio al 21 novembre di quell'anno. Lo storico, due giorni dopo l'arrivo in Inghilterra e sino al 17 settembre, trascrive in maniera sistematica incontri con amici ritrovati e conoscenze occasionali, annotando riflessioni frutto delle conversazioni avute. È interessante leggere la versione integrale dello scritto, accompagnata da una selezione di articoli salveminiani strettamente connessi al viaggio (alcuni anche inediti o poco noti), perché appare come una fonte eccezionale per meglio comprendere le molteplici attività intraprese e i nuovi interessi che Salvemini coltiverà con il rientro in pianta stabile in Italia nel 1949.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Fonzo Erminio Title:
I fasci giovanili di combattimento. Una storia di socializzazione politica, militarizzazione e sport
Author: Fonzo Erminio
Publisher: Biblioteca Clueb

Ricostruire la storia de i Fasci giovanili di combattimento, l'organizzazione del regime fascista per giovani dai diciotto ai ventun anni, è utile per esaminare quale impatto ebbe il fascismo sulla gioventù italiana e in che misura riuscì a coinvolgerla nella propria politica. Il libro si sofferma sull'evoluzione organizzativa dei Fasci giovanili, sui loro rapporti con gli altri organi del regime e con le istituzioni statali, sulle principali attività, sui dibattiti teorici concernenti la politica giovanile e sui periodici rivolti alle nuove generazioni. Si è cercato anche di evidenziare i cambiamenti subiti dall'organizzazione nel corso degli anni e le differenze che presentava nelle diverse aree territoriali del Paese. Particolare attenzione è stata dedicata al contesto internazionale, perché negli anni tra le due guerre associazioni e movimenti per la gioventù si diffusero in tutto il mondo. Nel complesso, il libro si propone di dare un contributo agli studi sulla storia dei giovani e a quelli sull'Italia fascista, concentrando l'attenzione su alcuni temi fino a ora poco presi in esame dalla storiografia.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Artosi Alberto Title:
Introduzione al ragionamento filosofico
Author: Artosi Alberto
Publisher: Biblioteca Clueb

Questo libro è un invito a scoprire il lato argomentativo della filosofia. Dunque, non le dottrine, i sistemi, le teorie che sono state avanzate dai filosofi, ma gli argomenti, i ragionamenti, le prove con cui essi hanno sostanziato le loro tesi, o attaccato le tesi di altri filosofi, con l'intento dichiarato di risultare razionalmente persuasivi. A tale scopo, vengono presentate e analizzate trentuno celebri argomentazioni lungo tutto l'arco della storia della filosofia, da Parmenide a Gettier attraverso Gorgia, Zenone, Platone, Aristotele, Anselmo d'Aosta, Galileo, Cartesio, Spinoza, Pascal, Leibniz, Berkeley, Hume, Marx, Moore, Carnap, Quine, Wittgenstein, Nozick, Putnam. Per ciascuna argomentazione vengono forniti i punti salienti del testo originale e un'analisi critica. Infine, un capitolo conclusivo cerca di tirare le fila del discorso mettendo un po' di ordine nell'ampia varietà di forme argomentative emerse nel corso di questa vera e propria «cavalcata» attraverso venti secoli e mezzo di argomentazione filosofica.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Mancuso Giuliana Title:
Introduzione a Max Scheler
Author: Mancuso Giuliana
Publisher: Biblioteca Clueb

Definito da Heidegger «la forza filosofica più potente della Germania, anzi, dell'Europa dei nostri giorni, se non in generale della filosofia contemporanea», Max Scheler non ebbe di certo una fortuna paragonabile a quella di Husserl né a quella dello stesso Heidegger, entrambi suoi contemporanei e insieme a lui protagonisti dell'ultima grande stagione della filosofia tedesca prima dell'avvento del nazismo. Eppure, l'impatto di Scheler sull'evoluzione interna alla riflessione filosofica su temi come l'analisi della vita emotiva, l'intersoggettività, la fondazione dell'etica, la religione, la sociologia culturale e l'antropologia è profondo e unanimemente riconosciuto. E in Italia le sue opere sono state e vengono tuttora tradotte, si pubblicano monografie e articoli e si dedicano corsi universitari al suo pensiero. Non sono mancate introduzioni italiane importanti alla figura di Scheler, ormai fuori commercio, e questo volume propone una presentazione aggiornata del suo pensiero rivolta a studenti e docenti universitari di storia della filosofia contemporanea, filosofia teoretica, filosofia morale, filosofia della religione, storia della sociologia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Crevel René; Collani T. (cur.) Title:
Babilonia
Author: Crevel René; Collani T. (cur.)
Publisher: Biblioteca Clueb

Dalla grigia Parigi a una Marsiglia arcobaleno di bandiere, sole e molluschi al mercato; dai vestiti variopinti e rappezzati delle vecchie prostitute della Cannabière alle guance troppo rosa di ragazzi che vendono il piacere a poco, Crevel narra le storie tristi di persone ai margini, con un lirismo doloroso e una rabbia latente. Manifesta il proprio dissenso nei confronti della pena di morte, della prigione a vita, di un ordine imposto solo per compiacere un gruppo di persone noiose, infagottate in pellicce che puzzano di cane bagnato. E allora abbia inizio la svestizione, e al diavolo le buone maniere, le idee ben congegnate, le poltrone foderate e polverose. E benché anche l'insubordinazione abbia un prezzo, ci vuole ben altro per scoraggiare i personaggi di Crevel che, a testa alta, come eroi spartani, sono pronti a gettarsi nel baratro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Romanoni Fabio Title:
La guerra d'acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell'Italia settentrionale
Author: Romanoni Fabio
Publisher: Biblioteca Clueb

Fiumi, laghi e canali dell'Italia settentrionale sono stati nei secoli fondamentali per sviluppare comunicazioni e commerci. E benché siano spesso confini per popoli e nazioni, ancor più rilevante è la loro funzione di ponte: le acque, in tempo di pace, uniscono, non dividono. Durante le guerre medievali furono però teatro di furiosi scontri, vie privilegiate per spostare eserciti, macchine da guerra, artiglierie, prigionieri e bottini, e portare devastazione, assediare città e luoghi fortificati. La presenza di una flotta per decidere l'esito di un conflitto poteva essere tale da intraprendere anche una colossale impresa come quella portata a termine dalla Serenissima tra il 1438 e il 1439: il trasporto di grandi galee, e numerose altre imbarcazioni dall'Adda al Garda attraverso valli e montagne. Il libro racconterà i conflitti sulle acque interne del nord Italia nel medioevo, le tipologie di navi utilizzate durante gli scontri, i modi in cui avveniva la navigazione, per giungere infine a prendere in esame le modalità d'impiego e di combattimento delle flotte fluviali nelle battaglie rimaste nella storia. Con la prefazione di Aldo A. Settia.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Tramacere Antonella Title:
Introduzione alle psicologie evoluzioniste. L'origine della mente umana tra scienza e filosofia
Author: Tramacere Antonella
Publisher: Biblioteca Clueb

In cosa siamo diversi dagli altri animali? E come abbiamo evoluto capacità squisitamente umane come il linguaggio e la tecnica? In questa introduzione, si traccia la storia degli approcci evolutivi allo sviluppo del comportamento e della cognizione umana, concentrandosi sul ruolo delle categorie concettuali nelle controversie che hanno animato le psicologie evoluzionistiche dagli albori fino ad oggi. Perché, secondo alcune interpretazioni, siamo animali ultrasociali mentre secondo altre siamo per lo più egoisti mascherati? E perché, per alcune, il linguaggio è il risultato dell'evoluzione culturale, mentre per altre abbiamo ereditato geni specifici per imparare a parlare? Attraverso le scoperte della biologia molecolare, l'etologia e le neuroscienze, vengono discusse le ipotesi più accreditate, ma tutt'altro che conclusive, su come geni e cultura, biologia e apprendimento ci hanno resi quello che siamo nel corso di milioni di anni di storia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Guarracino Scipione Title:
Storie di guerra e di pace
Author: Guarracino Scipione
Publisher: Biblioteca Clueb

In queste pagine si parlerà di pace e di guerra. Quanto alla guerra, si parlerà solo marginalmente di guerra combattuta e di ciò che veniva detto in passato arte della guerra. Saranno presi piuttosto in considerazione i criteri adottati, diversi in epoche diverse, per definirla propriamente come distinta da altre forme di uso collettivo della forza, in particolare circoscrivendola ai rapporti conflittuali fra entità politiche, si tratti di città, regni o stati, e tenendo conto anche delle collettività che aspirano a farsi riconoscere come soggetti politici autonomi. Saranno inoltre considerati da una parte i vari argomenti di cui ci si è valsi per presentare come legittimo, e anche giusto, il ricorso alla guerra, e dall'altra i repertori di cause, circostanze, motivi e pretesti individuati per spiegare l'insorgere delle guerre. Non meno che di guerra si parlerà di pace, se non altro perché scopo ultimo della guerra, quando essa si pone degli obiettivi definiti, non è tanto ottenere una vittoria assoluta, qualunque sia il prezzo che si deve pagare, ma una pace che faccia conseguire vantaggi superiori ai costi pagati nel corso del conflitto.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Gualdi Carlo; Savrié Mauro Title:
Guida all'astrofisica. Dalle onde elettromagnetiche alle onde gravitazionali
Author: Gualdi Carlo; Savrié Mauro
Publisher: Biblioteca Clueb

Questo è un libro dedicato a tutti gli appassionati di scienza. Gli autori portano il lettore per mano ad alzare lo sguardo verso il cielo, a visitare lo spazio attorno a noi fino ai confini dell'Universo, percorrendo il viaggio dalle usuali dimensioni quotidiane fino a quelle della cosmologia. L'astrofisica viene presentata in modo comprensibile ma non superficiale; le conoscenze richieste sono quelle normalmente acquisite nella scuola media superiore. Il lettore viene messo in grado di capire come le leggi fisiche, applicate ai fenomeni celesti, conducano alla moderna cosmologia. Si scoprono così aspetti affascinanti della natura, come le onde luminose, i buchi neri, la massa e l'energia oscura, le onde gravitazionali, la relatività del tempo, le supernove, la gravitazione di Newton e la relatività di Galileo e Einstein; arrivando a comprendere quanto la visione del mondo macroscopico e microscopico siano intimamente legati. Il libro è corredato da illustrazioni e schemi di approfondimento che ne fanno un esempio di come la didattica della scienza possa costituire una disciplina a sé.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Gorgolini Luca Title:
In missione per la pace. Le forze armate italiane in Libano (1982-1984)
Author: Gorgolini Luca
Publisher: Biblioteca Clueb

A partire dai caratteri di fondo della travagliata storia del Libano e dell'evoluzione della politica estera e di sicurezza promosse dai governi italiani nel secondo dopoguerra, il libro ricostruisce la partecipazione dell'Italia alla Forza multinazionale che operò a Beirut, dall'agosto del 1982 al marzo 1984. Un passaggio importante sul versante del nuovo ruolo assunto dalle Forze armate per sostenere le ambizioni nazionali in aree considerate di primaria importanza: il Mediterraneo e il Medio Oriente. Con il coinvolgimento complessivo di circa 8000 militari, Italcon ha rappresentato il punto di inizio di una partecipazione crescente dell'Italia in operazioni militari di ogni tipo. La complessità, le contraddizioni di quella missione e le sue molteplici eredità vengono qui approfondite attraverso lo studio dei documenti rintracciati in numerosi archivi civili e militari e le testimonianze di alcuni degli uomini che ebbero un ruolo di primo piano tra le file del contingente.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Villani Giovanni Title:
L'interpretazione chimica del vivente. Fondamenti sistemici delle scienze della vita
Author: Villani Giovanni
Publisher: Biblioteca Clueb

«La vita non è altro che chimica» e «la vita non è riducibile a chimica» sono le due idee opposte dello storico problema di identificare la specificità del vivente. Sebbene siano due posizioni in contraddizione, per entrambe la chimica è un punto di riferimento per leggere il vivente, la prospettiva privilegiata con cui interpretare il vivente. La vita, come le altre proprietà emergenti, non si esaurisce nelle relazioni con l'interno (le sostanze chimiche costituenti) e con l'esterno (l'ambiente), ma senza di esse non è studiabile scientificamente. Il linguaggio chimico, infatti, è il linguaggio universale della materia, sia di quella che costituisce le rocce sia di quella degli organismi viventi e, parafrasando Galileo, la materia dell'universo è scritta in linguaggio chimico e i suoi caratteri sono atomi, molecole e macromolecole.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Brigati Roberto Title:
Introduzione al cinismo
Author: Brigati Roberto
Publisher: Biblioteca Clueb

C'è stato un tempo in cui «cinico» era una parola di apprezzamento. Questa può essere una sorpresa perfino per chi ha una preparazione filosofica, perché coloro a cui per primi fu applicata la qualifica sono finiti ai margini anche della storia della filosofia, per motivi che il libro tenterà d'indagare. Di certo quando questo termine ricorre nel quotidiano non si pensa per prima cosa a un filosofo, anche se nella memoria può esserci da qualche parte la figurina più o meno sbiadita di Diogene nella sua botte o in giro con la sua lampada in pieno giorno. Nondimeno il cinismo non fu un episodio: il movimento fu attivo fino alla fine dell'evo antico, in tutto il mondo mediterraneo, e con un numero di adepti che ha fatto parlare di «fenomeno di massa». Molti dei suoi schemi sono filtrati nello stoicismo, ma anche nella predicazione cristiana delle origini. Per tutta l'età medievale e moderna, fino all'Illuminismo, il cinismo ha mantenuto una folta schiera di ammiratori, per essere poi in gran parte dimenticato. Dagli anni Ottanta, c'è stato un risveglio d'interesse per la filosofia cinica, ma la sua eco in Italia è ancora limitata. Questo volume si propone d'inquadrare il cinismo antico e di esplorare la sua eredità nella cultura europea. Lungo questo itinerario dovrebbe emergere quanto sia inestimabile il contributo che il cinismo ha dato alla costruzione della figura occidentale dell'intellettuale - e del suo rovescio: l'anti-intellettuale, l'insubordinato, il trasversale, l'apocalittico.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Maggiorani Mauro Title:
Le fatiche di un delegato
Author: Maggiorani Mauro
Publisher: Biblioteca Clueb

Ulisse Sartori, dirigente di una non meglio precisata Associazione, viene delegato a seguire una decina di assemblee preparatorie al congresso nazionale che si terrà di lì a qualche mese. L'impresa, cui si dedica malvolentieri, diviene poco per volta lo stimolo per riflettere su se stesso e, più in generale, sulla difficile impresa di traghettare valori e ideali da una generazione all'altra. Con un finale decisamente a sorpresa. 'Il racconto è un'analisi precisa e necessaria, scritta con tatto ed eleganza stilistica; potrebbe benissimo essere un intervento per il rinnovamento delle idee, degli obiettivi e delle proposte per il futuro di molte Associazioni del nostro Paese. Di certo più piacevole di una relazione'. (Loriano Macchiavelli)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sperotto Valentina Title:
Introduzione alla filosofia di Diderot
Author: Sperotto Valentina
Publisher: Biblioteca Clueb

'Denis Diderot (1713-1784) è stato un grande pensatore illuminista, raffinato filosofo materialista, ma anche uno spirito enciclopedico, scrittore di romanzi e anti-romanzi, autore di pièce teatrali, dialoghi filosofici e numerosi testi in cui il pensiero critico si dispiega sorprendendo con inconsueti personaggi e inattesi paradossi, capaci di cogliere criticamente alcune questioni fondamentali della modernità. La sua filosofia si nutre di questa ricchezza e si costruisce attraverso scelte stilistiche originali che ne fanno un pensatore capace di parlarci anche a distanza di tre secoli. Nel volume si ricostruiscono gli elementi generali del materialismo diderottiano, approfondendo il modo in cui questi si declinano in ambito estetico, etico e politico.'
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertolini Frida Title:
La Shoah e le identità rubate
Author: Bertolini Frida
Publisher: Biblioteca Clueb

Binjamin Wilkomirski, Misha Defonseca, Bernard Holstein sono le tre identità rubate discusse in questo lavoro. Le loro memorie sulla Shoah, di bambini deportati e miracolosamente sopravvissuti nell'Europa occupata dalle SS, inizialmente pubblicate con grande successo di pubblico, si sono poi rivelate dei falsi. Colpiscono per la verosimiglianza, e sollevano interrogativi su come la Shoah possa essere adeguatamente rappresentata, soprattutto nel momento in cui i testimoni diretti vanno scomparendo. Ed è lecito domandarsi come sia potuto accadere, che solo dopo migliaia di copie vendute sia emersa la verità, e come si possa affrontare il problema dei falsi testimoni per sottrarlo alla strumentalizzazione del negazionismo. Un recente caso italiano, emerso nel 2020, ripropone la necessità del dibattito. Prefazione Nicola Tranfaglia. Introduzione Walter Barberis.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Paolella Francesco Title:
Storie dal manicomio
Author: Paolella Francesco
Publisher: Biblioteca Clueb

I protagonisti di questo libro sono uomini e donne passati da uno dei più grandi manicomi italiani, il 'San Lazzaro' di Reggio Emilia. Ognuno di loro ha avuto un'esistenza unica, e l'autore ne ha raccontato gli amori impossibili, le ambizioni letterarie, i contrasti familiari, le visioni mistiche e le pratiche magiche, lasciando sullo sfondo le diagnosi psichiatriche. Leggendo le cartelle cliniche conservate nell'archivio del 'San Lazzaro', è stato possibile ricostruire queste storie di vita, ognuna nella propria irriducibile eccezionalità: dall'avvocato al seguito di Garibaldi nelle guerre risorgimentali, alla giovanissima prostituta in fuga dal manicomio grazie alla guerra, al finto medico che girava per il mondo e scrisse al papa per diventare suo ambasciatore. D'altra parte, da queste vicende emerge chiaramente il mandato assegnato negli ultimi due secoli alla psichiatria e ai manicomi: difendere la società da una infinita serie di deliri, stranezze e anormalità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sorcinelli Paolo Title:
Storie intime del corpo
Author: Sorcinelli Paolo
Publisher: Biblioteca Clueb

Può sembrare paradossale, ma la storia è fatta così: le cose più semplici e abitudinarie, quelle di tutti e di tutti i giorni, sono le più sconosciute. Del corpo come fonte di piacere e suscitatore di desideri, del corpo come entità materiale, organica, triviale, poco è stato detto, e poco si ricorda: funzioni organiche, sessualità e erotismo hanno rappresentato, in tutti questi secoli, un tabù da aggirare con terminologie velate e moralistiche o, al contrario, da infrangere con scritti provocatori e compiaciuti. La precettistica religiosa, la letteratura libertina, l'arte figurativa e i documenti archivistici delineano tuttavia la storia sotterranea di un'intimità quotidiana a lungo passata sotto silenzio. Gesti intimi, piaceri e repressioni guidano quest'inedita e appassionante storia che, dal Medioevo alle soglie del Novecento, porta alla luce stimolanti visioni culturali e nei pruriti di pulci e pidocchi, nelle pratiche igieniche, nelle sollecitazioni e nelle mortificazioni delle «parti vergognose», ci fa rivivere le avventure e le sorprese di un corpo a misura d'uomo e di donna.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Broglia L. (cur.) Title:
Trasformarsi! Scritti di Ovidio, Boccaccio, Basile, Andersen, Collodi, Carroll, Kafka, Woolf, Eugenides
Author: Broglia L. (cur.)
Publisher: Biblioteca Clueb

Nel corso delle diverse epoche storiche la trasformazione ha acquisito significati peculiari che sono stati riproposti in modo puntuale all'interno del panorama letterario. Il volume analizza l'utilizzo del processo metamorfico all'interno dei diversi generi testuali: nella fiaba - dove tutto accade in uno spazio ubiquo e in un tempo indefinito - il tema della trasformazione è un vero e proprio attrattore cognitivo; nel romanzo di formazione dell'Ottocento acquisisce una valenza didattico-pedagogica e diventa sinonimo di mutamento interiore e crescita personale. Ma narrare trasformazioni significa anche denunciare problematiche sociali, come nelle opere di Lewis Carroll e Franz Kafka, o affrontare, nella contemporaneità di Jeffrey Eugenides, la complessa tematica della metamorfosi di genere, collegata al concetto di Self e alla difficoltà dei soggetti di riconoscersi nei valori maschili e femminili diffusi nella società.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Barbetti Enrico Title:
Storie e sentieri dell'Appennino
Author: Barbetti Enrico
Publisher: Biblioteca Clueb

Pastori, carbonai, venditori ambulanti, contadini e mugnai, e poi guardie, ladri, ma anche eserciti, nazisti e partigiani: quanti passi, e per quanti secoli, sui sentieri dell'Appennino. Sembra di vederla questa umanità in cammino, tra valli e costoni, dove ora s'incontrano scarpe da trekking e giacche tecniche dai colori sgargianti. Chi di passaggio, chi destinato a restare, tanti hanno impresso le proprie impronte su questo territorio, e ripercorrere il filo di quelle tracce significa soffermarsi di fronte a una casa in sasso, riposare all'ombra di un castagno, o dissetarsi a una fonte, e interrogarsi sulle storie che in quei luoghi sono nate o hanno avuto i propri protagonisti. L'autore dà voce a quei racconti perché si possa continuare a tenere viva la memoria di un nostro passato, anche recente, ma che le nuove rotte della geografia umana sembrano relegare fuori dal tempo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Belleri Delia Title:
Semantica e pragmatica. Un'introduzione. Da Grice ai giorni nostri
Author: Belleri Delia
Publisher: Biblioteca Clueb

«Dire» e «dare a intendere»: la distinzione tra questi due modi di comunicare è utile per capire la distinzione tra «semantica» e «pragmatica» nella filosofia contemporanea. Da un lato la semantica si occupa dei significati convenzionali e letterali (ciò che «diciamo»). Dall'altro, la pragmatica si occupa dei significati intesi, secondari, non-convenzionali e non-letterali, creati di volta in volta nel corso delle nostre conversazioni. Questo volume introduce al dibattito contemporaneo sulla distinzione semantica-pragmatica, partendo dal pensiero del filosofo britannico Paul Grice (anni Cinquanta) e arrivando agli sviluppi più recenti. Ricco di esempi, chiaro e lineare, il volume esplora alcune delle questioni fondamentali circa la distinzione semantica-pragmatica: È possibile elaborare una teoria generale che ci consenta di isolare sempre il «detto» dal «nondetto»? Quanto è ampia l'influenza del contesto, e delle assunzioni dell'ascoltatore, su ciò che è detto? La distinzione semantica-pragmatica è davvero possibile?
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Del Panta Lorenzo Title:
Le epidemie nella storia demografica italiana
Author: Del Panta Lorenzo
Publisher: Biblioteca Clueb

Il libro affronta, con taglio prevalentemente demografico, il tema delle grandi epidemie che hanno interessato la storia del nostro paese dal tardo Medioevo all'età contemporanea. Pur trattandosi di un'opera la cui prima edizione risale ad oltre quarant'anni fa, costituisce una base di partenza preziosa per chi intende affrontare una ricerca in tema di epidemie in Italia. In questo ambito, il volume continua ad essere citato, anche nella letteratura internazionale, come la migliore opera di sintesi mai tentata per l'Italia. D'altra parte, la ricerca nel campo della microbiologia ha consentito, negli ultimi due decenni, di ricostruire la storia evolutiva dei germi patogeni (a partire da quello della peste) e di chiarire molti interrogativi cui gli storici non avevano dato risposta. Di queste recenti acquisizioni l'autore riferisce in maniera esauriente nella prefazione (corredata da una bibliografia aggiornata) che precede questa seconda edizione.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Pellegrini Francesco Title:
L'ultima seduta del gran consiglio del fascismo
Author: Pellegrini Francesco
Publisher: Biblioteca Clueb

Quando sono da poco passate le ore 17 del 24 luglio 1943, mentre la guerra infuria e la Sicilia sta per capitolare, Benito Mussolini entra a Palazzo Venezia per dare inizio all'ultima decisiva riunione del Gran consiglio. Ancora non sa che quelle sono le sue ultime ore da Capo del Governo. All'alba del 25 luglio la maggioranza del Gran consiglio, dopo un lungo e serrato dibattito, approva l'ordine del giorno proposto da Dino Grandi. Si conclude così una delle giornate più importanti e drammatiche della storia d'Italia, decretando di fatto la fine del fascismo. Per ordine di Mussolini, durante la seduta nessun verbale ufficiale fu redatto. Diversi protagonisti di quella notte vergarono comunque personali ricostruzioni di quanto accaduto. Questo libro, attraverso uno scrupoloso lavoro di analisi e il confronto delle numerose testimonianze e fonti disponibili si propone di offrire al lettore una integrale e dettagliata ricostruzione critica di ciò che i gerarchi e Mussolini dissero durante quell'ultimo fatidico incontro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Campione Francesco Title:
Resilienza, pazienza e convivenza in tempo di pandemia
Author: Campione Francesco
Publisher: Biblioteca Clueb

L'autore torna in questo libro sul concetto di resilienza, interpretando la resilienza come pazienza, ma proponendone una nuova accezione: la pazienza senza virtù basata sulla responsabilità. È la possibilità esistenziale che ci rende capaci di affrontare le crisi della pandemia «uscendone migliori», apprendendo una forma di convivenza con i virus delle future probabili pandemie, e una nuova forma di convivenza tra gli umani che li renda desiderosi di diventare sempre più umani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Santarelli Matteo Title:
La filosofia sociale del pragmatismo. Un'introduzione
Author: Santarelli Matteo
Publisher: Biblioteca Clueb

Negli ultimi anni il valore e l'originalità dei contributi di pensatori come Charles S. Peirce, William James, George Herbert Mead, John Dewey, Jane Addams e Mary Parker Follett sono stati riscoperti, suscitando una nuova ondata di interesse per il pragmatismo. Il volume ricostruisce l'apporto del pensiero pragmatista nell'ambito specifico della filosofia sociale, confrontandosi con altre discipline: la filosofia politica, la sociologia, la scienza politica e la psicologia. Vengono messe in luce e riorganizzate le discussioni interne a un movimento composito e plurale, animato da personalità complesse e impossibili da confinare in un ambito tematico o disciplinare ristretto. La ricostruzione della filosofia sociale pragmatista andrà così di pari passo con la riflessione sulla validità e l'originalità dei suoi risultati teorici.
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle