book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Audino Publisher (Libri Audino su Unilibro.itLibri edizioni Audino Editore su Unilibro.it)

2024

Donnellan Declan Title:
L'attore e lo spazio. Dare vita alla performance
Author: Donnellan Declan
Publisher: Audino

Nel suo bestseller L'attore e il bersaglio, Declan Donnellan ha delineato un approccio nuovo e radicale alla recitazione che ha ispirato gli attori di tutto il mondo. Ora in L'attore e lo spazio sviluppa ed estende quelle idee, esplorando la più profonda fonte di energia nella vita e nella performance: lo spazio che ci circonda. Affrontando le domande fondamentali che ogni attore si pone su come infondere energia e vita all'interpretazione, e aiutandosi con l'analisi di scene tratte da Macbeth, Donnellan offre una serie di concetti chiave per aiutare a svelare i misteri della performance. Ricco di consigli pratici, il libro presenta un nuovo e audace modo di pensare la recitazione. Lettura essenziale per qualsiasi attore o regista teatrale, L'attore e lo spazio è anche l'affascinante distillato del lavoro di un regista di fama mondiale che soddisferà e arricchirà chiunque sia interessato al teatro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Tommolillo Massimo; Galantucci Leonardo Title:
Giochi psicosociali d'aula. Per educare in modo ludico a vincere, convincere, convivere
Author: Tommolillo Massimo; Galantucci Leonardo
Publisher: Audino

Perché un libro sui giochi d'aula? Perché la formazione è una corda tesa tra il risultato e il gradimento mentre il formatore incarna l'equilibrista che ci cammina sopra. Mirare al risultato senza aver cura del gradimento rende la didattica noiosa e inefficace, al contrario puntare solo al consenso dell'uditorio può farla risultare avvincente, ma priva di sostanza. Ricorriamo allora al gioco che, opportunamente gestito e discusso nei suoi esiti, diventa il punto mediano della corda. Raggiunge cioè il coinvolgimento emotivo che aiuta nell'assimilazione di nuovi concetti e mantiene al tempo stesso la componente ludica e "leggera" che connota il nostro apprendimento sin da bambini. Ecco dunque sei giochi presentati come sei ricette di cucina. Il docente vi troverà non solo la preparazione, con gli ingredienti e le modalità di cottura, ma anche il contesto più opportuno per un utilizzo efficace e perfino un po' di teoria: «Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria». A quei formatori, docenti, insegnanti che vorranno coniugare apprendimento e divertimento, essere seri ma non seriosi, un sincero augurio di buon gioco. Prefazione di Adelino Cattani.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Seger Linda Title:
Esercizi per scrittori. Come allenare il talento creativo
Author: Seger Linda
Publisher: Audino

In passato si è sempre detto che il talento bastava a se stesso. Nel campo creativo o lo avevi (e allora prima o poi sarebbe emerso) o non lo avevi (e allora era inutile sforzarsi). Gli studi degli ultimi decenni, invece, hanno completamente capovolto questa vulgata. Il libro di Linda Seger - già da noi pubblicato negli anni 2000 con il titolo Come potenziare il talento creativo - è dedicato proprio allo sviluppo della creatività presente in ciascuno di noi. Come spiega Alberto De Biasi nel saggio iniziale, ricerche in settori diversi hanno accertato che senza esercizio il talento si perde o non si sviluppa adeguatamente, mentre l'esercitarsi con costanza e assiduità non solo sviluppa quello che già si possiede ma ne agevola il manifestarsi anche in coloro che non ritenevano di averne. «Tutti abbiamo un talento? Il talento si può insegnare? Qui vogliamo rispondere con un secco "sì" a entrambe le domande, a patto però di dare al concetto di talento una luce diversa, una luce che gli ultimi trent'anni circa hanno gettato su questo argomento, e che qui abbiamo provato a raccontare. La sfida oggi è quella di promuovere ambienti dove le persone si sostengano e aiutino reciprocamente, in modo che tutti abbiano maggiori possibilità di esprimere i propri talenti».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fumagalli Claudia; Guidoni Giovanna Title:
Ciak si insegna. Vol. 1: Usare i film per spiegare italiano, storia e geografia senza annoiarsi né annoiare gli studenti
Author: Fumagalli Claudia; Guidoni Giovanna
Publisher: Audino

"Ciak si insegna" è concepito per suggerire un nuovo metodo di lavoro in classe: il cinema non più come momento di sola riflessione, ma come vero "mediatore culturale" per impostare un'azione didattica che catturi l'attenzione degli studenti. Il film è presentato come un percorso in cui scene e dialoghi si trasformano nelle pagine di un libro di testo virtuale, che richiede la partecipazione attiva dei ragazzi per essere "scritto" e completato. Utilizzando a volte la metodologia del cooperative learning, gli alunni vengono via via sfidati a risolvere problemi, completare esercizi, acquisire competenze. Le risorse a disposizione: pensiero critico e creatività. Un libro all'insegna del divertimento, non solo per gli alunni, ma anche per i docenti che con altrettanta inventiva ne faranno uso. Questo volume è dedicato agli insegnanti di Lettere del primo anno della scuola secondaria di primo grado e a questo ne seguiranno altri due dedicati rispettivamente al secondo e al terzo anno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Seger Linda Title:
Scrivere il sottotesto. Come far emergere sentimenti ed emozioni che danno spessore a situazioni e personaggi
Author: Seger Linda
Publisher: Audino

Scrivere il sottotesto è il primo libro che affronta in maniera sistematica un elemento "invisibile" della scrittura, il sottotesto. Incontriamo il sottotesto in tanti momenti del nostro quotidiano: uno sguardo, un'intonazione, un comportamento possono essere segnali che rimandano a qualcosa che l'interlocutore non ha voluto esprimere in modo diretto. Nella letteratura i personaggi più belli prendono vita dal sottotesto e le vicende più forti sono quelle che accadono sotto la superficie. Ci sono le parole e c'è la verità sotto le parole, cioè le motivazioni, le emozioni, i pensieri, aspetti umani che risuonano e provocano dentro di noi molteplici significati. Ma come si comunica il sottotesto? In che modo si trasmettono informazioni invisibili ma emotivamente efficaci? Attraverso l'analisi dei grandi capolavori (contemporanei e non) del cinema e della narrativa, Linda Seger svela i segreti per scrivere il non detto e insegna con quali strumenti si creano gli strati nascosti che danno profondità e spessore alla nostra scrittura. Perché, come ricorda l'autrice: «c'è il testo e c'è il sottotesto. Questi due elementi non sono la stessa cosa. Non devono essere la stessa cosa».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fregnani Antonietta Title:
Paplò
Author: Fregnani Antonietta
Publisher: Audino

Tutte le mie compagne di classe avevano nonne affettuose, generose, buone, la mia era una carogna. Ma ho avuto una zia, che mi ha fatto da nonna e un po' anche da mamma. La zia era la sorella di mio padre, che era mio padre ma non era mio padre. Ho una madre, però madre N.N. "Paplò" è un romanzo memoir ma non un'autobiografia. Non tratta la verità assoluta ma l'autenticità dei sentimenti dei personaggi e di chi narra. Ricordi sepolti recuperati, raccontati, in qualche modo liberati dai rovi che li avvolgevano, per ricollocarli in un ordine emotivo nuovo, una nuova narrazione. Tante piccole storie che diventano storia. A. è una donna ormai adulta. Una vita tutta in salita, ora sopraffatta dalla crescente percezione di "scivolare". Sensazioni, flash confusi e lontanissimi nel tempo riaffiorano con tutta la loro carica emotiva. Attraverso un'immagine lontana e confusa scopre di aver vissuto i primissimi anni della sua vita in un edificio in costruzione oggi Palazzo di Giustizia (scopre che suo fratello è stato partorito nell'attuale aula del tribunale penale). In un dialogo finalmente possibile con la propria madre, la ricostruzione dei ricordi riscrive il passato. Dal racconto dei genitori coglie lo sguardo di due adolescenti sull'ultima guerra, il loro ricordo di quelle esperienze, dai bombardamenti di Bari del 2 dicembre del 1943, all'eccidio di Vecchiazzano frazione di Forlì, avvenuto il 7 novembre del 1944 nel quale suo nonno viene trucidato. Due giovani che diventano adulti imprigionati nella povertà e nell'ignoranza del dopoguerra e che tentano un futuro. Un lungo cammi
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Volpi Giovanna Title:
Teatralizzare i classici a scuola. Come realizzare uno spettacolo in classe
Author: Volpi Giovanna
Publisher: Audino

Come far appassionare ragazzi e ragazze adolescenti ai classici che studiano a scuola e che quasi sempre reputano datati e noiosissimi? Coinvolgendoli in prima persona e pungendoli sul vivo. In che modo? Portandoli ad allestire la messa in scena di quei testi e in particolare facendo scrivere a loro stessi il copione. Frutto dell'esperienza ventennale dell'autrice, il volume presenta tutti i passi necessari a realizzare uno spettacolo teatrale. Attraverso delle schede didattiche semplici e chiare, si articola un percorso creativo per accompagnare docenti e alunni in un viaggio da compiere insieme. Si lavora su due capolavori della letteratura, "I promessi sposi" e "l'Odissea" - una metodologia che può essere utilizzata anche per altre opere a scelta dell'insegnante. Si parte quindi dall'analisi dei testi originali, in cui vengono individuati e spiegati gli elementi portanti di ogni struttura narrativa (dagli obiettivi dei personaggi, al conflitto, dai bisogni, al tema profondo ecc.). Su questa base si scelgono le scene cardine da riscrivere e si adattano i dialoghi originali usando un linguaggio contemporaneo. La chiave, che le schede didattiche aiutano a evidenziare, è quella di spingere ragazzi e ragazze a trovare similitudini e collegamenti tra il testo di studio e la propria vita. Anche gli eroi della letteratura possono diventare i loro eroi, perché hanno gioito e sofferto per gli stessi motivi. Un'esperienza teatrale da cui si uscirà tutti più forti: un cammino formativo di consapevolezza dove i singoli raggiungeranno una maggiore autostima e il gruppo classe sarà più
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Telloli Maurizio Teo Title:
Dentro la multimedialità. Percorsi didattici per orientarsi fra social, video e web
Author: Telloli Maurizio Teo
Publisher: Audino

Dentro la multimedialità prosegue il lavoro di ricerca sul campo e di sperimentazione didattica, tenendo conto delle novità introdotte dalle linee guida sulla certificazione delle competenze, sulla didattica orientativa e sull'interdisciplinarietà. Il testo è articolato in sette capitoli ognuno dei quali fa riferimento prioritariamente a un "prodotto" da realizzare. Tutti i moduli sono inoltre coerenti con l'ambito cittadinanza digitale previsto per i percorsi di educazione civica nella scuola secondaria. Nel testo sono presenti numerosi QR Code. Completano il volume una serie di risorse e approfondimenti online disponibili sul sito dell'editore.
€ 23,00

Glaviano Giorgio; Masciullo Pietro; Volpi Giovanna Title:
Rocky. Regia di John G. Avildsen. Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone
Author: Glaviano Giorgio; Masciullo Pietro; Volpi Giovanna
Publisher: Audino

Rocky è uno dei film più visti e amati di sempre. Fin dalla sua uscita ha generato ondate di fan e un numero impressionante di sequel. Uscito nel 1976, fin da subito è diventato un classico generazionale, un "film testimone" di quelli che passano dai genitori ai figli. Ma perché Rocky ha avuto e continua ad avere tanto successo? Perché è il miglior film sportivo di sempre? O forse perché è una delle più commoventi storie d'amore mai narrate sul grande schermo? Oppure perché è la più toccante confessione di un artista hollywoodiano mascherata da pellicola sulla boxe? O è qualcosa di ancora più profondo? Forse addirittura un racconto destinale sul senso stesso di un'intera nazione? Il volume risponde a queste domande attraverso un'analisi rigorosa del film sia dal punto di vista storico e produttivo, che da quello strutturale, drammaturgico e tematico schiudendo al lettore l'intero e finora inesplorato universo di Rocky Balboa.
€ 15,00

Chitlik Paul Title:
Scrivere è riscrivere. Manualetto di autoediting per sceneggiatori e scrittori
Author: Chitlik Paul
Publisher: Audino

Nessun testo - sceneggiatura o romanzo che sia - è pronto dopo la prima stesura. Deve passare attraverso un'infinità di stadi successivi, soluzioni a dubbi strutturali, messe a punto di personaggi, tagli, integrazioni, insomma riscritture, prima di raggiungere la versione definitiva. Per chi si affaccia al mondo della scrittura è questo il lavoro più difficile, anche perché finora non esisteva alcuno strumento pratico che potesse aiutarlo ad autocorreggersi, a essere editor di se stesso. A evolvere dalla prima versione a quella "professionale", pronta cioè per una lettura esterna. Scrivere è riscrivere costituisce proprio questo tassello mancante. Una guida pratica - da noi aggiornata e rivista per l'edizione italiana - al fine di destreggiarsi attraverso le varie fasi di scrittura controllando i punti che funzionano e, soprattutto, quelli ancora deboli. Solo in questo modo si può ragionevolmente pensare di arrivare alla migliore stesura definitiva. Nei suoi tre decenni da editor professionista, Paul Chitlik ha lavorato su centinaia di sceneggiature, copioni per il teatro e testi narrativi, imparando una cosa facile: scrivere è difficile. E ancora più difficile è capire che nessun testo è pronto finché non è revisionato e riscritto. Questo libro insegna come farlo.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Attias Dan Title:
Il regista seriale. La differenza tra girare un film e una serie nella testimonianza di un protagonista
Author: Attias Dan
Publisher: Audino

Questo libro rappresenta un'assoluta novità perché ci offre la prima testimonianza di un nuovo modo di essere regista. Nella serialità, infatti - come spiega Attias - a differenza del cinema, il regista non è, né pretende di essere, "l'autore" bensì "l'interprete" della sceneggiatura del singolo episodio che è chiamato a girare. Attias, che ha girato centinaia di episodi seriali - dai Sopranos a Homeland, da Lost a True Detective -, racconta in questo libro il modo "laico" di essere regista al di fuori dell'aura sacra dell'autorialità. Ci porta a sapere tutti gli aspetti del lavoro, dallo spoglio della sceneggiatura al rapporto a volte conflittuale con lo showrunner, che è il vero dominus nella serialità e quasi sempre coincide con il creatore della serie. Ricco di esempi pratici e scritto in uno stile chiaro ed efficace, il volume si propone da un lato come strumento di formazione per giovani professionisti e dall'altro come finestra sul backstage della tv di qualità negli ultimi venti anni, rivelandone dinamiche inedite tramite racconti e aneddoti esemplari. Soprattutto mostra come una regia professionale e coinvolgente possa, con la sua messinscena, potenziare creativamente il senso della narrazione.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sanchis Sinisterra José Title:
Vietato scrivere capolavori. Laboratorio di drammaturgia testuale
Author: Sanchis Sinisterra José
Publisher: Audino

In questo non capolavoro José Sanchis Sinisterra, uno dei maestri della scena teatrale contemporanea in Spagna, propone le sue pratiche di Drammaturgia Testuale. Pratiche che hanno reso il suo metodo pedagogico un punto di riferimento in patria e all'estero, grazie all'integrazione di diverse discipline - dalla psicologia, alla storia, alla filosofia - e all'analisi della contaminazione tra teatro e letteratura. Strutturato in cinque parti, questo manuale riporta materiali e strumenti teorici, e un totale di quaranta esercizi pratici con le loro infinite variabili per fornire ai lettori-scrittori un ampio spettro di possibilità nella costruzione della storia, la caratterizzazione dei personaggi, la definizione dei loro obiettivi e delle loro dinamiche relazionali. Ripercorrendo e mescolando eredità e stili diversi - da Aristotele a Beckett, da Cechov a Pinter - e presentando all'aspirante drammaturgo teorie linguistiche e comunicative fondamentali, Sinisterra propone un manuale di assoluta originalità e importanza per chiunque voglia dedicarsi alla scrittura teatrale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Vogler Christopher Title:
Scrivere con gli dei. La mitologia greca per aspiranti scrittori
Author: Vogler Christopher
Publisher: Audino

A venticinque anni di distanza dalla pubblicazione in italiano del Viaggio dell'Eroe, un nuovo titolo dell'autore statunitense che ha rivoluzionato la didattica della scrittura creativa. I miti della Grecia antica, i suoi Eroi, ma anche i caratteri descritti da Teofrasto nel libro omonimo datato 316 a.C., sono il punto di avvio di un'avventura che porta il lettore a scoprire come l'esperienza drammaturgica maturata nei secoli antichi sia il miglior basamento su cui costruire personaggi di finzione credibili e tridimensionali. Soprattutto personaggi capaci di sostenere con il loro carattere delle azioni che riscuotono il coinvolgimento e l'emozione del pubblico. Del resto sono stati proprio gli antichi i primi a capire che è solo a partire dai comportamenti che si possono ricostruire delle psicologie. E che la personalità di un personaggio, prima ancora di essere un elenco di qualità e di difetti, è una dinamica di azione e reazione agli eventi, un potenziale di energie in competizione che si esprime quando il personaggio va a misurarsi con un obiettivo o un proprio fine. Vogler, facendo tesoro di un'eredità spesso trascurata, nella raccolta di saggi presente in questo libro traduce il patrimonio dei greci in termini contemporanei e lo adatta per renderlo disponibile ed efficace a chiunque abbia il desiderio di scrivere. Un manuale semplice e al tempo stesso utile per chi si cimenta per la prima volta nella creazione dei personaggi che animano il testo narrativo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Spadaro Luca Title:
Recitare le emozioni. Nuove tecniche teatrali attraverso le neuroscienze
Author: Spadaro Luca
Publisher: Audino

Le azioni e le emozioni sono i mattoni con cui si costruisce ogni forma di rappresentazione, sia questa letteraria o scenica. Eppure, nonostante siano così importanti, delle emozioni sappiamo molto poco. Scriveva Mejerchol'd, attore, regista e teorico del teatro: «Si può scoppiare in singhiozzi, persino morire sulla scena, ma il pubblico non sentirà nulla, se io non sarò cosciente dei mezzi per trasmettere al pubblico ciò che voglio». Gli fa eco Peter Brook quando sottolinea che anche la rappresentazione di un'azione apparentemente semplice come camminare risulta innaturale se non è sostenuta dalla destrezza dell'artista. Insomma, l'idea e la mera imitazione non bastano: per risultare credibili alle azioni serve carne e sangue, e verità emotiva. Recitare le emozioni si offre come guida per acquisire in modo saldo e concreto questa abilità. Unendo due percorsi paralleli, quello portato avanti dalle scienze delle emozioni - gli studi e gli esperimenti scientifici con cui le emozioni sono state osservate e misurate - e quello offerto dall'arte della recitazione - i processi di lavoro con cui si è cercato di ricreare volontariamente in scena quello che nella vita è un accadimento involontario - il libro traspone la teoria in esercizi pratici e insegna come dare forma e sostanza al più sottile e misterioso ingrediente del teatro. In Appendice, un intervento di Marta Calbi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" dell'Università degli Studi di Milano e PhD in Neuroscienze, introduce alle neuroscienze dell'emozione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Il meglio di script. Vol. 1: Per una diversa idea di cinema. Antologia di una rivista che veniva dal futuro
Author:
Publisher: Audino

La rivista Script, fondata nel 1992, era nata da un gruppo di sceneggiatori con l'ambizione di innovare e modernizzare il cinema italiano. Un cinema la cui presunta parte migliore - autori, critica, università - era ancora immersa nelle acque della Nouvelle Vague. Quella Nuova Onda, su cui avevano surfato i ragazzi degli anni Sessanta, spentasi nel resto del mondo, dopo trent'anni si era trasformata nel nostro paese in una palude. Quello che presentiamo è il primo di tre volumetti che antologizzano un'esperienza - durata quasi vent'anni - che ha influenzato una generazione non solo di scrittori ma, più in generale, di giovani professionisti del cinema. E ci piace pensare abbia fatto venire dubbi e ripensamenti a chi ha gestito la fallimentare politica culturale e industriale del nostro comparto audiovisivo. Scrive Andrea Minuz nella sua Introduzione: «Sfogliando la raccolta di articoli, saggi, interventi che avete tra le mani vi renderete subito conto, sin dalle prime pagine, perché Script è "una rivista che viene dal futuro". Se il primo volume si intitola Per una diversa idea di cinema è perché le idee che circolavano dentro Script erano davvero diverse rispetto a tutto quello che si leggeva e diceva nel mondo del cinema italiano di quegli anni. [...] Ci trovo dentro cose mai lette prima: l'idea che la regia è un iceberg e la parte importante sta sotto, la convinzione che gli sceneggiatori sono i veri creatori del film [...] che il cinema è uno sport di squadra e il film un prodotto pensato in funzione di un investimento e di un mercato, non il trastullo narcisistico di r
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Morselli Valeria; Giustarini Demy Title:
Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea
Author: Morselli Valeria; Giustarini Demy
Publisher: Audino

Il Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella disciplina, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Rispetto all'edizione del 2020 è stata operata un'intera revisione dei contenuti e un loro notevole ampliamento, con l'aggiunta di nuove voci e con l'inserimento di tutti i materiali che nell'edizione precedente erano proposti in formato digitale. Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro rivolge particolare attenzione alla terminologia inerente alle teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limón e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo comprende un'appendice che illustra il nuovo rapporto tra la danza e la musica intercorso nel '900 ed è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi.
€ 25,00

Bruun Vaage Margrethe Title:
L'antieroe nella serialità televisiva. Il fascino indiscreto dell'immoralità
Author: Bruun Vaage Margrethe
Publisher: Audino

Un boss mafioso si rivolge alla psicoterapia. Un serial killer uccide altri serial killer per soddisfare la propria sete di sangue. Un professore di chimica si scopre abilissimo nella produzione di droga. Sono Tony Soprano (I Soprano, HBO, 1999-2007), Dexter Morgan (Dexter, Showtime, 2006-2013) e Walter White (Breaking Bad, AMC, 2008-2013), personaggi moralmente riprovevoli a cui la "nuova serialità" ha affidato il ruolo di protagonista. Ma su di loro grava un pesante interrogativo: come può lo spettatore apprezzare personaggi che violano costantemente i nostri principi morali? Figure che, nella vita reale, condannerebbe senz'appello? «Il libro di Margrethe Bruun Vaage, tradotto qui per la prima volta in italiano, intercetta questo dibattito, rilanciandolo in modo polemico. Mentre fino agli anni Novanta le narrazioni seriali erano per lo più dominate da strutture manichee, la televisione della "terza golden age" punta su strutture complesse e modali, abitate da personaggi difficili, intricati e moralmente ambigui. [...] Il libro è un invito a operare un aggiornamento della cassetta degli attrezzi al fine di comprendere, tramite uno svelamento dei meccanismi di funzionamento testuale e psicologico dell'antieroe, perché la serialità complessa ha preso il sopravvento nell'immaginario del nostro tempo» (Dalla Prefazione di Damiano Garofalo).
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Becq de Fouquières Louis; Perrelli F. (cur.) Title:
L'arte della messinscena. Saggio di estetica teatrale
Author: Becq de Fouquières Louis; Perrelli F. (cur.)
Publisher: Audino

A partire dai primi anni dell'Ottocento, la diffusione di una ricca e - con l'affermarsi della scuola realistica - sempre più dettagliata messinscena divenne il tema d'infiniti dibattiti e polemiche soprattutto in ambito francese. All'epoca, Parigi - con la prestigiosa Comédie-Française e la sua diramata rete di teatri - era infatti una vera capitale globale dello spettacolo, nella quale la messinscena era coltivata anche a scopi commerciali. La messinscena finì, così, per superare l'essenzialità psicologica del classicismo e sconvolgere le tradizionali priorità fra dramma e allestimento, parola e visione, attore e istruttore, addirittura fra ideale e reale, avviando una rivoluzione che, da un'esigenza sempre più sentita di sintesi scenica, avrebbe registrato, nell'arco di alcuni decenni, la maturazione della regia moderna. Nel 1884, un ex militare, oscuro drammaturgo, ma rispettato poligrafo, Louis Becq de Fouquières dà alle stampe L'arte della messinscena, che può considerarsi la prima opera organica di teoria della regia. È un saggio polemico, talora severo, ma combattuto, che mira a sottolineare che «il progresso dell'arte drammatica è ben lungi dal richiedere un lusso sproporzionato nella messinscena, e che sovente è riducendola che la messinscena merita il nome di arte». L'autore affronta, quindi, il tema dal punto di vista dell'«estetica teatrale», ma non si ferma certo alla filosofia e - oltre a interessanti interpretazioni di alcuni classici - offre vari spunti tecnici sempre utili per chi debba allestire qualsiasi spettacolo nella scatola scenica di un teatro all'
€ 20,00     Scontato: € 19,00

D'urso Federica Title:
Economia dell'audiovisivo. Politiche pubbliche e struttura del mercato
Author: D'urso Federica
Publisher: Audino

Come si produce in Italia un'opera audiovisiva? In che modo il desiderio artistico si coniuga con la struttura del mercato e le norme che lo governano? Dopo Produrre teatro in Italia oggi, di Francesca D'Ippolito, Economia dell'audiovisivo propone una guida ragionata ai meccanismi giuridici ed economici che muovono l'industria audiovisiva, la cui comprensione è fondamentale per svolgere in modo efficace le diverse attività che la compongono. Il testo è quindi rivolto sia ai giovani che desiderano lavorare nell'audiovisivo, sia ai professionisti già consolidati, che sono chiamati ad aggiornare le proprie competenze in un mondo in costante evoluzione. Nei cinque capitoli si descrivono i principi fondamenti della regolamentazione del settore a livello europeo, nazionale e regionale e si analizzano nel dettaglio gli strumenti di finanziamento alle opere, di origine sia pubblica che privata. Per favorire l'incisività della lettura, a chiusura di ogni capitolo si propongono schede di sintesi dei principali concetti esposti. E, al termine del volume, una vera e propria guida pratica alla costruzione di un piano finanziario. La recente apertura in ambito universitario di aree di studio sui temi dell'economia e della legislazione del cinema, della tv e delle piattaforme è alla base dell'idea di pubblicare un libro che descriva in modo ragionato gli aspetti più importanti di questa materia. Non esiste infatti in Italia una letteratura sufficientemente approfondita e aggiornata a tale riguardo e il libro, già destinato all'adozione in diverse cattedre universitarie, viene a colmare un
€ 19,00

Solarino Carlo Title:
La post-televisione. Strumenti, piattaforme e regole nell'era del video in Rete
Author: Solarino Carlo
Publisher: Audino

Sappiamo tutto sul funzionamento del broadcast (ossia della tradizionale emissione terrestre o satellitare) ma poco dello streaming. E questo anche se molte emittenti - vedi RaiPlay -hanno già avviato la loro piattaforma in rete, con reciproche possibili interazioni con i programmi broadcast. Ma come funzionano la rete e le piattaforme? E in che modo agire con disinvoltura nell'articolato universo del video sul web? Dopo Saper fare televisione, il manuale più adottato per acquisire consapevolezza su ogni fase del lavoro televisivo, Carlo Solarino, in questo nuovo libro, esplora tutto quello che c'è da sapere per raggiungere la piena padronanza delle trasmissioni e delle prestazioni delle principali piattaforme. Una reale novità perché ancora non esisteva in Italia un lavoro del genere. Scritto con un linguaggio chiaro e divulgativo, il volume è organizzato in due parti. La prima descrive le trasmissioni del video in rete - il cosiddetto "streaming" - nelle due versioni della diretta e differita, le fruizioni da rete fissa e mobile, i tempi d'inoltro o "latenze", fino a qualche difetto d'immagine o "jitter". La seconda, invece, analizza, le principali piattaforme, le fruizioni se gratuite o a pagamento, le forme d'inserzione pubblicitaria, i contenuti se autoprodotti o ricevuti dal pubblico e i profili delle stesse piattaforme, se inediti oppure d'origine cinematografica o televisiva. Dedicato sia agli spettatori che grazie al Video on Demand diventano gestori del loro intrattenimento con scelte individuali di contenuti, tempi e luoghi di fruizione, sia - e soprattutto - ai
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Locatelli Stefano Title:
L'eccezione e la norma. Il Piccolo teatro di Milano alle origini e alla stabilità pubblica
Author: Locatelli Stefano
Publisher: Audino

Il libro propone uno studio, oltre che una ricostruzione a tratti "microstorica", della fondazione e dei primi anni di attività del primo teatro stabile pubblico italiano: il Piccolo Teatro della città di Milano, inaugurato nel maggio 1947. Non si tratta solo della storia delle origini di un teatro, fosse anche del più importante teatro italiano di prosa, bensì dell'avvio e del definirsi di uno dei processi di istituzionalizzazione del teatro italiano, all'insegna della stabilità e della regia critica. Facendo tesoro di molta documentazione di prima mano, il volume offre uno studio dei discorsi, delle pratiche, delle normative e del contesto politico locale e nazionale, che definirono un laboratorio teatrale e istituzionale, per certi aspetti eccezionale, ma che, ben presto, assunse anche la funzione di norma modellizzante per il teatro italiano all'insegna della regia critica, della stabilità e dell'idea di teatro come servizio pubblico. Un contributo che consente anche di riflettere, in chiave storica, su domande che ancora oggi possono essere poste in merito ad alcune specifiche caratteristiche del sistema teatrale italiano.
€ 20,00

Francia Umberto Title:
Larp, giochi di ruolo dal vivo. Creare esperienze immersive con il live action role-play
Author: Francia Umberto
Publisher: Audino

Il larp (live action role-play) è un evento immersivo che in Italia coinvolge sempre più partecipanti. I giocatori vestono fisicamente i panni di un personaggio all'interno di uno scenario aperto, come fossero i protagonisti di un film, ma senza essere strettamente vincolati a un copione e senza conoscere in anticipo quali saranno gli esiti della storia che contribuiscono a creare. Considerata una forma d'arte che coniuga il teatro di improvvisazione al gioco - senza che però sia prevista la presenza di un pubblico - è un'esperienza diretta e multisensoriale, se non vera verosimile, che aumenta esponenzialmente l'intensità dei vissuti che possono trasmettere un romanzo, un film o un videogame. La storia è esperita sulla propria pelle: il mondo è immaginario, ma le emozioni sono reali. Ma come si gioca un gioco di ruolo dal vivo? E - soprattutto - come si scrive, dirige e produce uno scenario capace di attrarre l'interesse di una moltitudine di partecipanti? Che sia Adunanza, il più noto dei Larp italiani, o I cavalieri di ventura o Il risveglio degli etruschi, per la prima volta un libro che svela i segreti del "dietro le quinte", un manuale per imparare a lavorare sui personaggi e sul world building, sulla coerenza dell'universo narrativo e sulla sua complessità. E, infine, su tutto quello che c'è da sapere per trasformare il proprio immaginario d'autore in "vera" realtà. Dedicato ai giocatori e agli addetti ai lavori, il libro si rivolge anche a tutti quegli scrittori che, sperimentando lo storytelling interattivo, vogliono acquisire nuove risorse per cimentarsi con la sc
€ 16,00

Fornasari Eleonora Title:
20 eroine per una storia della letteratura per l'infanzia al femminile. Un manuale agile ma completo per protagoniste lontane dagli stereotipi
Author: Fornasari Eleonora
Publisher: Audino

È il 2016 quando esce "Storie della buonanotte per bambine ribelli: 100 storie di donne realmente vissute o viventi che si sono distinte per il loro carattere ribelle e la loro forza". Un caso editoriale che può essere letto come l'ultima tappa di un percorso che ebbe inizio molti anni fa, nel 1865, quando una bambina di nome Alice seguì un coniglio bianco fino alla sua tana, per perdersi in un mirabolante Paese delle Meraviglie. Attraverso la rivisitazione di 20 protagoniste sfrontate e tenaci nel desiderio di capire e pensare con la propria testa, il manuale ripercorre le tappe e gli snodi principali di una storia letteraria ancora poco conosciuta, rimasta per anni all'ombra del protagonismo maschile. Ogni capitolo inquadra l'eroina dapprima attraverso una citazione puntuale del romanzo in cui appare, per poi mettere in evidenza il contributo unico che ha dato alla formazione e allo sviluppo di un nuovo orizzonte. Ecco così che ognuno di questi venti personaggi rappresenta altrettanti punti di svolta, nuovi modelli, inediti sguardi sulla realtà per una storia che assume le vesti di una mappa concettuale capace di mettere in collegamento tra loro non solo le diverse eroine ma anche suggestioni letterarie, culturali e sviluppi archetipici che tutt'oggi delineano i nostri immaginari.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Degli Esposti Paola Title:
Arte e passione. Gli attori nel teatro europeo del XIX secolo
Author: Degli Esposti Paola
Publisher: Audino

Il pubblico europeo del XIX secolo va a teatro per intrecciare rapporti sociali, per trovare intrattenimento, spunti di riflessione, conferme, ma soprattutto per ammirare le grandi personalità attoriche dell'epoca. In questo secolo nasce il divismo, che avrà largo seguito nel secolo successivo. Le figure che emergono sono moltissime. Non in tutti i casi si tratta di divi veri e propri: alcuni (soprattutto alcune) mostrano una dirompente personalità e una straordinaria abilità, altri sono meno effervescenti ma altrettanto incisivi artisticamente. Con questo volume ci si propone di fornire un caleidoscopio di figure rappresentative, raggruppate attorno ad alcuni nuclei tematici: il tema del conflitto (artistico, ma non solo), la capacità di dare voce a un'estetica, il ruolo all'interno dell'allestimento, la relazione con il secolo a venire, ma anche l'appartenenza, in taluni casi, a realtà che, a prima vista marginali, di fatto sono però di grande rilevanza storico-artistica.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Tribuiani Giorgia Title:
Scrivere il perturbante. Modelli, tecniche, strategie
Author: Tribuiani Giorgia
Publisher: Audino

Bambole che prendono vita, distorsioni temporali, case dotate di un'anima, corpi che non si riflettono negli specchi: come raccontare il brivido che proviamo quando, scrutando tra le pieghe della realtà, scopriamo che ciò che ci era familiare assume un volto inquietante e terrorizzante? La narrativa perturbante fa leva sulle paure più ataviche ed esistenziali di ognuno di noi e mette in discussione la visione del mondo che abitiamo. Giorgia Tribuiani, affermata scrittrice di questo topos letterario, in questo manuale parte dalle teorizzazioni di Sigmund Freud e dalle principali caratteristiche del perturbante, per affrontarle in chiave narrativa: l'invenzione dell'incipit, la costruzione dei luoghi e delle scene, i meccanismi di svelamento, l'affidabilità o meno del narratore. Quindi la "soglia", la "crepa" nelle leggi di natura e il labile confine tra reale e fantastico. A una prima parte teorica corredata di esempi e modelli, ne segue una di stampo laboratoriale dove autori come E.T.A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, H.P. Lovecraft, David Lynch e Roman Polanski diventano compagni di un percorso privilegiato per creare testi che lascino il pubblico con il fiato sospeso. Scrivere il perturbante è il primo di tre titoli dedicati alla costruzione dei generi fantastici e del mistero.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Strunk William Jr.; Sabatino M. (cur.); Volpi G. (cur.) Title:
Elementi di stile nella scrittura. Il primo tutorial per scrittori che è diventato un classico. Nuova ediz.
Author: Strunk William Jr.; Sabatino M. (cur.); Volpi G. (cur.)
Publisher: Audino

Da ormai cento anni "The Elements of Style" di William Strunk jr rappresenta negli USA uno straordinario fenomeno editoriale. Un libro di didattica che ha formato tutte le generazioni americane dal 1918 - data della sua apparizione - a oggi, vendendo milioni di copie. Come ha scritto Stephen King: «La maggior parte dei libri sulla scrittura sono pieni di scemenze. Una rispettabile eccezione alla regola di cui sopra è The Elements of Style. Non ci sono scemenze in quel libro e, se ce ne sono, sono meno che veniali». Ma in che cosa consiste il segreto del suo successo? Forse il punto fondamentale è che il libro non solo dice ciò che si dovrebbe sapere sulla scrittura, ma soprattutto non dice niente di più. Perché dentro vi è distillato solo l'essenziale. Dalle norme sintattiche all'analisi dei segni d'interpunzione, delle loro funzioni e di tutti i loro possibili usi; dalle norme compositive alle questioni di forma; dall'uso improprio delle espressioni linguistiche a un approfondimento sullo stile e i suoi effetti. E questo in pochissime, essenziali pagine. Perché tutto il resto è talento e applicazione. Il libro è integrato da note di approfondimento e paragrafi aggiuntivi per il lettore italiano, a cura di Mirko Sabatino e Giovanna Volpi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Simpson Fay Title:
Il metodo lucid body. Una guida psico-fisica per l'attore
Author: Simpson Fay
Publisher: Audino

Un attore che sa usare il valore della recitazione deve essere in grado di rappresentare svariati personaggi, appartenenti a qualsiasi contesto o ceto sociale. La sua arte è proprio nella capacità di trasformarsi in un essere "altro", che cammina, pensa e sente in modo diverso dal proprio. Ma come può, ad esempio, una studentessa universitaria impersonare una madre di famiglia o una prostituta? O uno scapolo impenitente entrare nei panni di un marito o di un padre? Partendo dal presupposto che ognuno di noi serba dentro di sé il potenziale per esprimere l'intera gamma dell'esperienza umana, Fay Simpson ha messo a punto una tecnica capace di riportare l'attore alle radici del proprio sentire per poi espandere conoscenza e consapevolezza, fino ad abbracciare e rivelare l'intera ricchezza dei comportamenti e dei pensieri che animano i personaggi che incontra. Traendo ispirazione dalla teoria dell'ombra di Carl Jung ma anche dalla Conctat Improvisation, il metodo Meisner, i recenti risultati delle neuroscienze, un training olistico per permettere agli attori di abbandonare quelle abitudini fisiche ed emotive che inibiscono il proprio potenziale recitativo. Un libro mai astratto che si snoda attraverso pratiche ed esercizi progressivi sviluppati per consentire all'attore di superare il proprio ego e rendere il corpo che agisce uno specchio veritiero dei molteplici aspetti dell'umanità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Denton Bryant Robert; Giglio Keith Title:
Ammazzare il drago. Come scrivere un videogioco
Author: Denton Bryant Robert; Giglio Keith
Publisher: Audino

Il videogioco, partito da una grafica essenziale e una narrazione basica, si è evoluto verso esperienze sempre più complesse e immersive, tanto da conquistare un mercato internazionale più vasto di quello del cinema. Ed è proprio in concorrenza con questo medium che il videogioco si è trasformato, portando il giocatore-player a diventare interprete attivo di un'avventura che sarà lui a determinare. È questa infatti la differenza sostanziale con il cinema: lì si assiste alle avventure del protagonista, qui, dell'avventura, si è protagonisti in prima persona. Negli ultimi anni sono stati prodotti videogiochi di livello molto alto, come ad esempio The Last of Us, tradotto poi in serie tv. E tutti avevano un elemento in comune: una storia scritta in modo eccezionale. Ma cosa vuol dire scrivere un videogioco? Gli autori di questo libro, attraverso esempi portati dalla storia del videogame ma soprattutto dalla loro esperienza personale, spiegano in cosa consista la scrittura di questa forma di intrattenimento, in quali parti ricalchi la sceneggiatura per un film e dove invece si differenzi. Un percorso per offrire consigli pratici a chi aspira a confrontarsi con questa nuova professionalità. Perché è bene ricordare che, come un film, anche un videogame non è solo immagini mozzafiato o grafica eccezionale. Alla base c'è una narrazione che di per sé costruisce quelle emozioni che vengono poi tradotte ed esaltate dalla messa in scena.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Brown Blain; Volpi G. (cur.) Title:
Cinema: istruzioni per l'uso. Le basi dell'audiovisivo a misura di studente
Author: Brown Blain; Volpi G. (cur.)
Publisher: Audino

Uno strumento concreto per formare il lettore alle diverse professioni del cinema. Nato per guidare studenti (e insegnanti) lungo l'intero processo cinematografico, "Cinema: istruzioni per l'uso" ripercorre tutte le tappe seguite nel lavoro di filmmaking e offre le basi teoriche, tecniche e pratiche, per realizzare un prodotto audiovisivo. Conosciuto nel mondo anglosassone per l'efficacia della sua didattica, Blain Brown unisce a un linguaggio semplice e immediato tabelle, documenti e altri materiali esplicativi per proiettare chi legge direttamente sul set. Giovanna Volpi, la curatrice italiana, forte della sua esperienza di insegnamento, ha ulteriormente integrato il testo con esempi ed esercizi basati su documentari e film contemporanei e serie televisive, al fine di tradurre ogni concetto proposto in esperienze visive proprie dell'immaginario degli studenti a cui questo manuale è rivolto. Infine, sulla base di tracce d'esame proposte dal Miur negli anni passati, sono state sviluppate alcune prove per indicare una metodologia utile a superare l'Esame di Stato nei Licei artistici e negli Istituti professionali con orientamento all'audiovisivo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Carbone Paola; Pellicanò Antonia Title:
ChatGPT for professional writing prompts, Theory and practice
Author: Carbone Paola; Pellicanò Antonia
Publisher: Audino


€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle