![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'Io autistico. Tra esperienza personale e riflessione filosofica Author: Franz Emanuele Publisher: Audax 'L'Io autistico' è un viaggio intimo e filosofico alla scoperta dell'autismo, intrecciando esperienza personale e riflessione filosofica. L'autore condivide il proprio percorso di consapevolezza, ripercorrendo le tappe della sua vita, dall'infanzia all'età adulta, attraverso il filtro della sua identità autistica. Un diario sincero e profondo, che illumina dall'interno il modo di percepire, pensare ed esistere di una mente neurodivergente. Oltre all'aspetto intimo e biografico il testo viene accompagnato dai contributi di personalità di spicco della scienza e della letteratura, fra le quali la scrittrice Susanna Tamaro, i neuroscienziati Dott. Sergio Zanini e il Dott. Franco Fabbro e il Prof. Silvano Tagliagambe, che contribuiscono a fare luce sulla psiche autistica e sulla creatività che la contraddistingue. Ne emerge che l'autismo non è solo una condizione clinica, ma una modalità di essere che apre interrogativi fondamentali sulla natura della coscienza, del linguaggio e della realtà. Attraverso un'indagine filosofica, l'autore propone una nuova chiave di lettura dell'autismo, che lo vede non come una deviazione dalla norma, ma come una prospettiva autentica. € 15,00
|
![]() ![]() Mimì. Una vita vissuta Author: Murgoci Iulian Emil Publisher: Audax € 17,00
|
2024 |
![]() ![]() AAA. Mutande cercasi. Breve storia di Arù, il cagnolino Author: Furlanetto Emiliana Publisher: Audax Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. Nella Terra delle Piante Aromatiche un cucciolo desta la curiosità dei suoi abitanti. La sua incontenibile vivacità viene raccontata da tre punti di vista: quello delle piante, dell'uomo e del protagonista. Angolazioni diverse ma non così lontane come si può immaginare. Se tutto nella Natura in cui siamo immersi ha un senso, se tutto è intrecciato e nulla è frutto del caso, allora l'autrice di questo pamphlet è riuscita ad esprimere la sua meraviglia per il Creato, dando rilevanza alle caratteristiche intrinseche delle piante a lei famigliari e raccontando la gioia di possedere un cane, un amico sempre presente e sincero, da comprendere e custodire con amore, come insegnano i Vangeli. Un invito a tutti, bimbi e giovani innanzitutto, a prendersi cura di questi doni preziosi del mondo animale e vegetale. € 12,00
|
![]() ![]() Alla ricerca del Vello d'oro. Spedizione in Colchide del III millennio. 3400 chilometri via terra e mare Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Con i testi di Apollonio Rodio in mano, e confrontando i testi degli storici e geografi di epoca greca e romana, l'autore si convince che qualcosa di vero c'è nelle leggende e parte alla ricerca del Vello d'oro tre millenni dopo Giasone. Partito da solo, compie 3400 chilometri senza prendere un solo aereo, attraversa il Mar Nero su una nave mercantile e arriva alla Colchide via mare, come prima di lui Giasone. Vecchi templi, chiese, affreschi, icone, insenature e montagne, elementi di ordine storico, architettonico, artistico, antropologico e geografico, analisi storiche, letterarie e religiose sono, secondo l'autore, la prova inconfutabile dell'esistenza del Vello d'oro e vengono raccolti insieme in questa relazione. La tesi è che l'antica Chiesa ortodossa georgiana, fra le più antiche chiese del mondo, abbia inglobato al suo interno l'antico mito di Medea e Giasone e abbia assunto e conservato fra i suoi Templi il Vello d'oro. Il Vello, in questa prospettiva, fu l'anticipazione ellenica della venuta del Cristo, vera Unità e guarigione del mondo. € 15,00
|
![]() ![]() L'acqua della vita. Pellegrino in Anatolia alle origini del sacro Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Emanuele Franz in questo libro racconta il suo viaggio in Anatolia, nel quale ha percorso via terra 1076 chilometri. Un pellegrinaggio alla ricerca dei fondamenti della Fede, che ha toccato la chiesa di Paolo a Tarso, la Chiesa di Pietro e Paolo ad Antiochia, il mausoleo dei profeti Daniele, Giobbe, Eliseo, la grotta natale di Abramo a Edessa e il tempio più antico del mondo a Göbekli Tepe e Karahan Tepe. Il tema è l'acqua che dà la vita e la salvezza, per cui le acque del Cidno, il fiume sacro dove pregava San Paolo e frequentato da Alessandro Magno, il fiume Harbiye dove Apollo sedusse Dafne e infine il pozzo di Giobbe, dove i locali portano a curare i malati e gli infermi. Il viaggio prosegue fino a Mardin, al confine con la Siria, dove ancora si parla l'aramaico antico. Franz è convinto, dopo le sue ricerche in Medio oriente, che l'acqua della vita di cui parla la Genesi non sia un'allegoria, ma si collochi in un luogo preciso nell'attuale Anatolia. € 15,00
|
![]() ![]() La vera storia di Eva e il Serpente. Alle origini di un equivoco Author: Remagnino Rita Publisher: Audax Con la caduta degli Angeli giustizia è stata fatta? Da dove viene allora la spirale di violenza in cui l'umanità è invischiata fin dalla preistoria? Perché sotto la guida degli Arcangeli l'uomo non ha costruito un mondo migliore? Com'è stato possibile che Lucifero, un angelo dotato di superpoteri cognitivi e di ragionamento, sia riuscito a stravolgere la propria natura fino a diventare un diavolo? Il dubbio di avere ficcato sottoterra i 'buoni' al posto di cacciare i 'cattivi' è concreto. Questo saggio narrativo ricco di particolari e di riferimenti bibliografici smaschera molti luoghi comuni, confutando la più antica bufala dell'antichità al fine di riabilitare la figura del Serpente e dare ad Eva ciò che le spetta, niente di più o di meno. € 18,00
|
![]() ![]() Sulle tracce della Cornucopia. Il corno dell'abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Firmano la prefazione a questo saggio gli storici e studiosi italiani: Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro e Massimo Cultraro, dirigente di ricerca presso Consiglio Nazionale delle Ricerche. Emanuele Franz è un filosofo delle religioni persuaso che il mito non inventa ma parte sempre da qualcosa di autentico che affonda le sue radici nei popoli. Dopo mesi di ricerche sui testi antichi decide di partire per la Grecia per compiere diverse ricerche archeologiche sul mito della Cornucopia, il leggendario corno dell'abbondanza. Qui, sulle rive del Dio-fiume Acheloo, dove secondo la leggenda Ercole recuperò la Cornucopia, si rintracciano templi cristiani sorti sui precedenti pagani fino alla sorprendente scoperta di un culto cristiano dedicato all'abbondanza. Il libro qui presentato è una relazione delle ricerche sul mito della Cornucopia che comprende un articolato saggio sul mito e il simbolo del corno dalle antiche veneri paleolitiche ai miti greci, da quelli indiani, norreni, celtici e nord-africani fino al simbolo cristiano dell'abbondanza, dove, secondo l'autore, confluiscono le tradizioni precedenti attraverso una continuità storica che porta alla Rivelazione. Prefazioni di Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro e Massimo Cultraro. € 15,00
|
![]() ![]() Dialoghi sull'identità Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Il libro raccoglie un decennio di indagini, riflessioni, interviste e incontri con alcuni dei più significativi protagonisti della cultura italiana e mondiale. La domanda fondamentale dell'essere umano è 'Chi sono?' e più in generale 'Chi siamo?'. A questa medesima domanda diverse personalità della cultura, della filosofia, della religione cercano qui di rispondere: il tema è quello dell'identità nella sua articolata accezione: morale, di popoli, di Fede, di genere, dell'uomo, della vita in generale, dell'Essere. Diciannove interviste da sei Paesi diversi: dalla Russia all'America, dall'India al Nepal alla Groenlandia fino alla Svizzera e Italia il testo raccoglie le risposte di uomini che hanno indagato il senso dell'identità e che Emanuele Franz ha incontrato nei suoi innumerevoli viaggi di scoperta e indagine filosofica. Con le interviste a: Noam Chomsky, Sua Santità il Dalai Lama, Aleksandr Dugin, Giulietto Chiesa, Diego Fusaro, Alain de Benoist, Vittorio Sgarbi, Reinhold Messner, Antonino Zichichi, Piergiorgio Odifreddi, Marcello Veneziani, Massimo Fini, Angelo Branduardi, Vito Mancuso, Guido Tonelli, Mauro Mazza. € 25,00
|
![]() ![]() Gender e dintorni. Riflessioni sul modernismo e sull'attualità Author: Della Moretta Fiorenzo Publisher: Audax Questo lavoro affronta vari temi scottanti del mondo attuale. Si inizia con la teoria di genere, anche detta teoria gender, una pericolosa e sottovalutata ideologia, limitante e finta che, con sotterfugi, si è imposta in occidente e che preme sull'Italia, una teoria da sfatare per preservare le persone. Continuando la ricerca, si parla del globalismo, del potere, del dominio e della manipolazione sulle persone e sulla realtà oggettiva, per smascherarne le menzogne e le varie illusioni; un sistema che l'autore definisce malato e marcio, schiavo del suo stesso potere, che trova sinergicamente connubio col gender nella mancanza di valori, nel falso progressismo e nella finta proposta di illusioni senza sostanza e verità. € 25,00
|
![]() ![]() Tutte le opere 1968-2022 Author: Della Pietra Arduino; Fior T. (cur.); Franz E. (cur.) Publisher: Audax Arduino Della Pietra ha lasciato un patrimonio letterario di inestimabile valore, caratterizzato da una profonda esplorazione dei temi legati alla Carnia, ai suoi costumi, alla sua storia, con particolare riferimento al tema dell'emigrazione, alla natura, alla sofferenza umana, all'amore per il prossimo e per Dio. Temi che in diverse opere sono stati affrontati anche in marilenghe. Questi temi, sempre attuali, sono un pilastro del nostro patrimonio culturale e non devono andare perduti. La scarsa disponibilità e reperibilità delle sue opere, tuttavia, ha reso necessario un intervento per preservare e diffondere il suo contributo letterario. Il progetto, ideato e realizzato dagli studiosi Emanuele Franz e Tobias Fior, si è proposto la raccolta e la pubblicazione di tutte le opere di Arduino Della Pietra in un unico volume che le renda facilmente accessibili al pubblico. Questa raccolta non solo omaggia la memoria del poeta, ma contribuisce anche alla diffusione e alla conoscenza del suo lavoro, garantendo che le future generazioni possano accedere ai suoi scritti. € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Metafisica dell'albero Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Perché la natura crea forme così simili? Perché i fulmini, il delta di un fiume, i bronchi e un albero hanno la stessa morfologia? L'autore cerca risposte confrontando l'antica alchimia con la scienza moderna, esaminando le teorie del rapporto aureo e reinterpretando il significato della geometria frattale contemporanea. Allora cosa c'è dietro il simbolismo dell'albero? Perché gli antichi miti sul mondo degli alberi sembrano così simili alle conclusioni della scienza moderna? Sono queste le domande che l'autore si pone all'inizio del suo affascinante viaggio nel mondo della natura e dei simboli. € 13,00
|
![]() ![]() Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Questo libro beneficia della prefazione di Friedrich Wilhelm Nietzsche, con una intervista esclusiva ad Alain De Benoist. Il concetto di transumano (letteralmente -oltre l'uomo-) sembra all'apparenza un concetto legato alla modernità, essendo spesso associato alle possibilità della tecnologia di integrare la macchina alla vita quotidiana per 'potenziare' la vita e tale quindi da ridefinire il concetto che abbiamo di 'uomo'. Tuttavia in questo lavoro di ricerca filosofica, Emanuele Franz fornisce una chiave di lettura inusuale: l'ipotesi è che la tendenza moderna all'iper digitalizzazione, alla supremazia della tecnica sull'etica e alla scorporazione dell'uomo in voto a una dimensione più 'energetica', trovi il suo fondamento originario nel dualismo, ovvero in una visione del mondo che ha origine quasi tremila anni fa con il profeta Zoroastro, poi continuata nei Manichei, Gnostici, Catari, Rosacroce e altri movimenti eretici. Questo dualismo consiste nel ritenere il corpo un male da superare, da sopprimere in voto a una dimensione più veritiera fatta di pura energia, ovvero digitale. € 18,00
|
![]() ![]() Paura & profitto. I rapporti ufficiali AIFA, le reazioni avverse, i decessi, le mezze verità, i numeri nascosti che i media hanno ignorato impedendo un vero consenso informato Author: Marsaglia Silvio Publisher: Audax 'Decessi, eventi avversi e conseguenze su donne, giovani, bambini e persone fragili. Il saggio affronta l'analisi di tutti i 14 Rapporti AIFA (l'Agenzia italiana del farmaco) dell'intero triennio pandemico 2020-2022. Attraverso l'indagine documentale di Silvio Marsaglia, esperto di produzione televisiva e giornalistica di Torino, vengono accese le luci sulle verità e le contraddizioni nascoste da tv e giornali riguardo alla prima sperimentazione vaccinale di massa della storia. Dopo un lungo lavoro di esame e ricerca, durato più di due anni, l'autore prova a compiere, di fatto, un'operazione originale: costruire un facile e immediato accesso a questi documenti ufficiali trasformando il testo in un utile prontuario di riferimento, per cittadini curiosi, esperti del settore medico-scientifico, giornalisti, politici e giuristi.' € 20,00
|
![]() ![]() Lo strano caso dei due bambini Gesù Author: Magnagati Alvise Publisher: Audax Il testo tratta la possibilità che nei due vangeli di Matteo e Luca siano presentati due diversi bambini. L'argomento risale alla tradizione rosacruciana ed è stato approfondito da Rudolf Steiner. Tuttavia l'autore sviluppa una argomentazione che possa essere compresa anche a chi sia estraneo alla cerchia antroposofica svolgendo una analisi del tema indipendentemente dalle tesi di Steiner; semplicemente analizzando il testo in sé, alla luce dei vocabolari e delle ricerche già compiute nell'ambito della teologia cattolica, inerenti i vangeli dell'infanzia. La tesi dell'autore è che la realtà dei due bambini costituisce la spiegazione più plausibile alle sistematiche contraddizioni tra i due vangeli. € 20,00
|
![]() ![]() Il suicidio dell'Europa. Alle origini culturali di un dramma esistenziale Author: Remagnino Rita Publisher: Audax Il saggio 'il suicidio dell'Europa' riguarda la crisi dell'identità Europea. In bilico tra passato e futuro, l'Europa è sospesa in un limbo che rende i cittadini europei profondamente insoddisfatti. Tante belle parole comprese nelle ambiziose costituzioni degli Stati, insieme alla Carta Europea dei Diritti Fondamentali del 2007, non sono riuscite a bloccare il graduale svuotamento di senso della parola «collettività», divenuta a danno dei popoli una convenzione lessicale per indicare atomi umani saltuariamente messi insieme per fini economici. Preoccupati di dichiararsi nelle sedi più disparate «europeisti», che non si sa bene cosa voglia dire, gli Europei dimenticano puntualmente di essere in primo luogo «eurasiatici». Eppure con i cugini dislocati ad est del continente-madre essi condividono un patrimonio inestimabile di storia e di cultura, di lingua e di genetica, di abitudini e di tradizioni che non possono essere gettate via solo per assecondare le mire imperialistiche dello Stato Profondo. € 15,00
|
![]() ![]() Voi siete Uno. Diario di un pellegrino convertito all'ortodossia, fra Monte Athos, Sinai e Samarcanda per l'Unità dei cristiani Author: Franz Emanuele Publisher: Audax Dopo aver conosciuto la chiesa ortodossa in un soggiorno in Serbia e aver incontrato i monaci del sacro Monte Athos in Grecia, Emanuele Franz decide di convertirsi all'ortodossia e di votarsi a un progetto di riflessione sull'unità dei cristiani attraverso pellegrinaggi ed esperienze di vita. Dopo l'Athos, scala in solitaria il Monte Sinai, dove viene accolto dai monaci del Monastero di Santa Caterina, il più antico del mondo; poi è la volta del Mausoleo del Profeta Daniele a Samarcanda, in Uzbekistan, dove si reca da solo in pellegrinaggio, ascende alla sommità della montagna in cui si trova la grotta del Re Davide, viene ricevuto dai sacerdoti Uzbeki e poi viaggia in Tajikistan del nord fino a 2400 metri di altitudine alla ricerca del segreto dell'unità perduta. Ma la teoria non basta, i viaggi nemmeno. Il pellegrino e filosofo sceglie per un periodo di andare a vivere in un bidone dei rifiuti e di vestire solo con un sacco di iuta; infine, per invitare all'empatia e all'unità reciproca, si fa murare vivo in un loculo di due metri per tre, ispirato dagli anacoreti medioevali. Questo è il diario di un pellegrino ortodosso che invita tutti i cristiani del mondo a votarsi all'Unità. € 20,00
|
![]() ![]() Dentro la notte Author: Marino Miriam Publisher: Audax Attraverso la storia di una famiglia scorrono gli avvenimenti che hanno caratterizzato il 2020 e il 2021, i due anni di terrorismo pandemico nei quali ogni diritto costituzionale è stato sospeso. Il vissuto di questa famiglia riflette gli abusi e le difficoltà che ha subito tutta la popolazione. La storia della famiglia che riflette la situazione di tutta la popolazione è intercalata da tre capitoli sulle riunioni del World Economic Forum che si svolgono ogni anno a Davos, in cui si parla di digitalizzazione, vaccini e transumanesimo. € 15,00
|
![]() ![]() La città dei folli Author: Magnarapa Giuseppe Publisher: Audax In quasi tutti i Paesi del mondo civile, i Manicomi, cioè le strutture di lungodegenza per pazienti psichiatrici cronici, sono stati aboliti gradualmente con l'avanzare delle terapie farmacologiche e comportamentali che li hanno resi obsoleti. In Italia, invece, essi sono stati aboliti, il 13 maggio 1978, da un giorno all'altro, con una legge approvata all'unanimità e a tempo di record, da un Parlamento preoccupato solo di ostentare la propria unanimità politica durante gli Anni di Piombo. La Legge originaria prevedeva addirittura il divieto assoluto di costituire reparti psichiatrici negli ospedali pubblici e, solo dopo l'invasione dei reparti di Medicina e Chirurgia da parte di pazienti confusi, deliranti e aggressivi, la legge fu emendata, in fretta e furia, per consentire l'apertura di detti reparti. € 20,00
|
![]() ![]() Metaphysik des Baumes Author: Franz Emanuele Publisher: Audax € 13,00
|
![]() ![]() Transumanesimo e atto finale Author: Marando Grazia Maria Publisher: Audax Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. Il Transumanesimo, che rappresenta il filo conduttore di questo libro, è posto a cavallo del nuovo mondo capovolgendo i principi fondanti dell'Umanesimo, in una sorta di asservimento dell'uomo alla tecnologia: l'uomo ibrido diretto da remoto è la sua massima aspirazione. È un libro documento in cui si presenta una interazione costante tra il sentire e il dialogare dell'autrice con tutto ciò che accade nella realtà nascosta e sabotata dai media. Nell'ultima parte 'Atto Finale', attraverso i dialoghi di personaggi di rilievo per competenza e onestà intellettuale, si apre la speranza al nuovo mondo e al crollo imminente di tutte le mistificazioni e abomini del transumanesimo. È una parabola che dall'inferno porta alla speranza del Paradiso, ad una luce che si vede in lontananza e diventa sempre più sfolgorante. € 15,00
|
![]() ![]() Una zattera sulla linea del tempo. Per non dimenticare Author: Laricchiuta Liliana Publisher: Audax € 15,00
|
![]() ![]() San Pellegrino al Cassero. Case Morotti Author: Pancani Marco Publisher: Audax € 15,00
|
![]() ![]() Delicati come piume Author: Lazzarino Maria Teresa Publisher: Audax Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. La presente trattazione vuole focalizzare quali modalità educative e didattiche sia necessario mettere in campo per realizzare un percorso pedagogico a misura di bambino. Lo sviluppo e la conquista dell'autonomia sul piano fisico, emotivo e di pensiero è da considerarsi il presupposto su cui impostare l'iter del lavoro scolastico, in costante collaborazione con l'ambito familiare e le agenzie che il territorio mette a disposizione. € 12,00
|
![]() ![]() Delicati come piume Author: Lazzarino Maria Teresa Publisher: Audax € 12,00
|
![]() ![]() Fare scuola in tempo di Covid Author: Marcante Elena Publisher: Audax Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. Il libro è un resoconto dolce-amaro del vissuto dell'autrice nel corso della fase pandemica e delle sue ricadute sul mondo della scuola, stravolta nei suoi ritmi ed abitudini consolidate. Una crisi che con le sue imposizioni, segregazione, carta verde, didattica a distanza, ha rappresentato una cesura netta tra 'il mondo di prima' e quello che ne è seguito. La dimensione della relazione, forzatamente negata nel corso dello stato di eccezione, emerge con ancora più forza quale nucleo fondante ed imprescindibile del fare scuola e l'insegnamento perde ogni astrattezza per riscoprirsi viva e profonda esperienza umana. € 14,00
|
![]() ![]() Fare scuola in tempo di Covid Author: Marcante Elena Publisher: Audax € 14,00
|
![]() ![]() Transumanesimo e atto finale Author: Marando Grazia Maria Publisher: Audax € 15,00
|
![]() ![]() Una zattera sulla linea del tempo. Per non dimenticare Author: Laricchiuta Liliana Publisher: Audax Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. Marzo 2022. Tra libero pensiero e leggi liberticide in vigore dopo la dichiarazione pandemica da Covid 19 del 2020, la protagonista si stacca dalla realtà, ritrova un vecchio diario e fa un tu?o nel passato per rivivere la sua adolescenza e una storia d'amore impossibile dai risvolti inaspettati. La fragilità e la forza di uno spirito libero che lotterà fino alla fine. Un continuo confronto con sé stessi, scorrevole e ricco di sentimento. Un libro a tratti provocatorio e di denuncia dove il presente irrompe per testimoniare la sua impressionante verità. € 15,00
|
![]() ![]() San Pellegrino al Cassero. Case Morotti Author: Pancani Marco Publisher: Audax In tutti noi esiste un luogo importante. Spesso viene dimenticato o stravolto dagli eventi frenetici della vita. Dalle complessità, dagli eccessi, dalle comodità. La nostra rotta diviene un percorso senza più meta individuale, senza più curiosità, senza più domande. A San Pellegrino c'è la crescita di un bambino, ora divenuto uomo, ora divenuto padre. Lì ci sono le prime cadute, le prime sbucciature, le prime paure che comunque sono servite all'uomo di oggi per comprendere e affrontare certe sfide della vita. Per riuscire ad amare un silenzio che oggi gli parla. Per riuscire ad amare la solitudine degli spazi consapevole che essa sia nettamente diversa dalla solitudine umana che investe ogni popolata città. San Pellegrino è vivo, nonostante il tempo trascorra. I vecchi che hanno raccontato le loro storie sopravvivono se ci si riappropria del tempo e di quel silenzio necessario. In quelle storie esistono i valori veri della vita, quell'amalgama con cui non troppo tempo fa si costruivano case mettendo pietra su pietra e si instauravano legami forti di vera collaborazione. € 15,00
|
![]() ![]() La moneta e i suoi effetti sull'animo umano. Le riflessioni del teatro greco Author: Orecchia Stefano Publisher: Audax Nell'Atene del V secolo a. C. si assiste alla rapida diffusione di un nuovo strumento, inventato circa due secoli prima in Lidia: la moneta. Contemporaneamente, la città vede la fioritura del grande teatro, nella duplice forma della tragedia e della commedia antica. Diviene ben presto evidente che la moneta, oltre al compito tecnico e pratico di agevolare gli scambi commerciali, ha un'ulteriore funzione: essa è mezzo di accumulo della ricchezza al di là di ogni limite di tempo. È merito del teatro greco l'aver condotto la prima importante presa di coscienza del notevole impatto che la moneta può avere sull'animo umano. Nelle opere di Sofocle, Euripide ed Aristofane viene riconosciuto come l'istinto di accumulazione, che la moneta sa accendere nell'uomo, possa divenire ossessivo ed incontrollato, creando nell'animo umano dimensioni individualistiche prima inesistenti, e generando forme di alienazione per la persona nonché effetti disgregativi a danno delle comunità. Pur a fronte dell'indubbia utilità pratica della moneta, il teatro si incarica dunque di dare voce alle perplessità e di esprimere una resistenza alla piena penetrazione dello 'spirito del denaro'. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|