In una soffitta di una casa di montagna ritroviamo una cassa con all'interno una raccolta di temi e documenti scolastici dell'anno 1924-25 della piccola scuola di Cassimoreno, frazione dell'Appennino emiliano. Riemerge la storia della maestra Celestina Rossi. Dopo un triennio spensierato e felice passato a insegnare nella piccola scuola sui monti dove č cresciuta, viene allontanata a causa del suo diniego al regime fascista. Tuttavia, prima di partire verso i confini con la Svizzera, si premura di mettere al riparo i quaderni di bella copia con all'interno gli scritti dei suoi alunni. I temi e i documenti arrivati fino a noi costituiscono un ritratto unico di uno stile di vita ormai perduto a stretto contatto con le attivitą legate al susseguirsi delle stagioni, con le festivitą e i loro riti, con la povertą del territorio montano e il progressivo intensificarsi della retorica fascista. Una testimonianza di storia "minore" che, attraverso l'innocenza e la poesia dello sguardo infantile, ci trasmette tutta la fascinazione di un mondo dimenticato che parla di noi e dell'identitą del nostro Appennino.
€ 13,00