![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Serra e la Certosa di Santo Stefano del Bosco nel catasto onciario del 1755 Author: Cataldo Vincenzo; Pisani Domenico Publisher: Associazione Promocultura Il lavoro ha come focus l'esame del catasto onciario, uno strumento tecnico-finanziario introdotto intorno alla metà del XVIII secolo da Carlo di Borbone finalizzato a ottenere un quadro dettagliato della situazione patrimoniale dei sudditi del Regno di Napoli. I dati seriali ottenuti permettono di comprendere la società settecentesca della Serra di Santo Stefano del Bosco, oggi Serra San Bruno, attraverso una visione multiforme, non dall'alto verso il basso, ma in maniera orizzontale e nella sua completezza. Dall'analisi, implementata da notizie desunte da rogiti notarili e da fonti ecclesiastiche, emergono le diverse classi sociali, la gente comune proiettata nella vita quotidiana, preti e benestanti, massari e contadini ma soprattutto gli artisti, pittori, scultori e architetti, e gli artigiani che costituivano la celebre maestranza, impiegata in tutto il Regno per l'abilità nel lavorare il granito, il ferro e il legno. Gli autori prendono poi in esame la famiglia, legata alle tradizioni e alle consuetudini sociali, l'identità onomastica e la pratica del censo bullare. € 25,00
|
![]() ![]() Origine e sviluppo della chiesa di S. Caterina in Gerace Marina-Locri Author: Napoli Giuseppe Publisher: Associazione Promocultura Il volume traccia la storia dei tre edifici sacri ivi innalzati sin dal 1850 ai nostri giorni, descrivendo gli arredi d'importanza storico-artistica e le ristrutturazioni avvenute. € 12,00
|
![]() ![]() Aspetti socio-economici di Portigliola nei secoli XVIII-XIX Author: Cataldo Vincenzo; Macrì Giuseppe Fausto Publisher: Associazione Promocultura Gli autori hanno esaminato con scrupolo ed attenzione interi carteggi, tratti da archivi pubblici e privati e concernenti rapporti con autorità ecclesiastiche e civili, l'anagrafe delle famiglie, i lavori praticati, i matrimoni, contratti commerciali, documenti di progetti e lavori, e di quant'altro prodotto ed acquisito, costituisce uno strumento ideale per il ricercatore e un tramite sicuro per chi tenta di ripercorrere il tempo trascorso, per coglierne il significato più profondo. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Voli di libertà. I edizione concorso di poesia Author: Publisher: Associazione Promocultura Una simpatica iniziativa, sotto forma di concorso di poesia sui valori fondamentali della vita, è stata assunta dalla Federazione Provinciale dell'Associazione dei Volontari di Guerra di Reggio Calabria che ha sede in Antonimina. Il presidente Cosimo Paolo Pelle ha inteso coinvolgere in questo gioco altamente formativo gli alunni degli Istituti Comprensivi 'Cinque Martiri' di Gerace e il 'Monteleone Pascoli' di Taurianova. € 15,00
|
![]() ![]() Il catasto onciario di Gioiosa in terra di Calabria Ultra (1745) Author: Codespoti Davide Publisher: Associazione Promocultura Questo quarto volume della collana è dedicato a Gioiosa; un centro della Vallata del Torbido oggi importante nell'economia del territorio. L'autore enuclea dati fondamentali tratti non solo dal catasto onciario ma anche da quello murattiano e della Cassa Sacra per comprendere molto più approfonditamente l'economia e la società del tempo. A queste fonti si vanno ad aggiungere ulteriori dati tratti dagli archivi parrocchiali e da quelli notarili, tesi a corroborare le statistiche desunte dall'onciario e per comprendere meglio il modus vivendi della comunità gioiosana di metà Settecento. € 25,00
|
![]() ![]() Le Antigoni tra Scilla e Cariddi. Figure anarchiche e ribelli del nostro tempo Author: Capponi Caterina Publisher: Associazione Promocultura «Intraprendere la scrittura di un libro su un tema attuale, come quello delle donne vittime della 'ndrangheta, affidandone il significato intrinseco, ad un mito letterario tra i più rappresentativi del mondo greco - quello di Antigone - comporta dei rischi, di cui non si può non essere consapevoli... Le ragioni di Antigone sono quelle della giustizia e come questo personaggio rivendica il sovvertimento dell'ordine, mettendo in pericolo la tranquillità sociale, così anche le 'Antigoni del nostro tempo' che hanno subito la criminalità organizzata si sono ribellate ad un potere mafioso risultando, pertanto, un elemento scomodo, anarchico e disfunzionale che mina la certezza del sistema criminale e per questo da eliminare». € 15,00
|
![]() ![]() Mammola nel catasto onciario del 1754 Author: Marvasi Vincenzo Publisher: Associazione Promocultura Terzo volume della collana che esamina un altro importante centro della Vallata del Torbido, Mammola. L'autore sviscera dal catasto molti dati fondamentali finalizzati a comprendere l'economia e la società di uno dei paesi più popolosi del territorio. Dati statistici, grafici, tabelle riassuntive e un'esposizione chiara ed esaustiva facilitano la comprensione di un documento molto esteso e ricco di dati specifici. Il volume è impreziosito da un corredo fotografico a colori che consente al lettore di comprendere meglio la 'scena' in cui anticamente si svolgeva la vita quotidiana degli abitanti di Mammola. € 35,00
|
![]() ![]() Chiaravalle centrale nella valle dell'Ancinale. Cultura e storia dalle origini al XX secolo Author: Gullì Mario Domenico Publisher: Associazione Promocultura La lettura agile e immediata del volume di Mario Domenico Gullì, corredato da un corpus di immagini, facilita la comprensione della storia di questo centro adagiato sulle falde della collina Sorbia, posta su un'ampia vallata delimitata a ovest e a nord-ovest dalla dorsale appenninica calabrese meridionale. € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Fonti per la storia di Gioiosa Jonica e del suo castello (XVII-XVIII sec.) Author: Publisher: Associazione Promocultura Il volume espone alcune fonti inedite sulla storia del castello e dell'abitato di Motta Gioiosa, attuale Gioiosa Jonica, uno dei centri che fanno parte della Vallata del Torbido. € 12,00
|
![]() ![]() Martone nel catasto onciario (1742-1745) Author: Cataldo Vincenzo; Pittari Giovanni Publisher: Associazione Promocultura Con la pubblicazione e l'analisi di questo catasto continua parte il lavoro sui cinque Comuni che fanno parte della Vallata del Torbido, teso a far emergere gli aspetti sociali ed economici di un'area con caratteristiche pedologiche, climatiche e agro-pastorali molto simili. Lo studio è orientato pure alla conoscenza degli aspetti demografici, dello stile di vita quotidiano e l'organizzazione amministrativa degli abitanti martonesi. € 24,00
|
![]() ![]() Il palazzo di città di Gerace Marina-Locri Author: Napoli Giuseppe Publisher: Associazione Promocultura L'interesse storico che il Palazzo degli Uffici di Locri rappresenta, ha spinto l'autore ad approfondire la storia di questa struttura neoclassica. La sua realizzazione, a poca distanza dall'antica Locri, simboleggia il graduale ritorno dei Locresi dalla collina di Gerace, alla riva del mare. € 12,00
|
![]() ![]() Il monumento ai caduti mammolesi in tutte le guerre Author: Longo Antonio Publisher: Associazione Promocultura Il volume è diviso in due parti. Nella prima viene esposta tutta la storia legata all'inaugurazione del 'Monumento ai Caduti mammolesi in tutte le guerre', inserita nelle manifestazioni per il 150º anniversario dell'Unità d'Italia programmate dall'Amministrazione comunale nel 2011; a questa sezione fa seguito la seconda parte dove l'Autore riporta una vasta e completa serie di atti deliberativi comunali tra loro connessi, relativi a diversi temi: 'Il Patriottismo e la Grande Guerra', 'Il Monumento ai Caduti nella Grande Guerra', 'Il Palazzo Municipale' al quale è legata la storia del monumento, 'Il nuovo Monumento ai Caduti'. € 18,00
|
![]() ![]() Riflessioni Author: Reitano Franco Publisher: Associazione Promocultura Raccolta di poesie che raccontano sogni infranti, speranze, la solitudine soprattutto di valori tipica del nostro tempo, silenzi, le sofferenza del genere umano, ma soprattutto poesie d'amore che toccano i cuori sensibili. € 12,00
|
![]() ![]() L'apprezzo della Camera marchesale di Gioiosa Jonica del 1742 Author: Pittari Giovanni Publisher: Associazione Promocultura L'apprezzo del territorio di Gioiosa in Calabria Ultra, eseguito nel 1748, consente all'Autore di risalire alle proprietà terriere, alle contrade e alla natura delle coltivazioni in atto nella metà del secolo XVIII nella Vallata del Torbido. L'esame dei territori, delle vigne, degli uliveti, delle cosiddette foreste e dei giardini, tanto dei cittadini quanto della Camera marchesale, costituisce un ulteriore elemento teso a ricostruire con i documenti il modo di vivere degli abitanti di Gioiosa. € 28,00
|
2017 |
![]() ![]() San Giovanni di Gerace nel catasto onciario del 1742 Author: Cataldo Vincenzo; Pittari Giovanni Publisher: Associazione Promocultura L'iniziativa di studiare e pubblicare i catasti onciari dei cinque comuni che fanno parte della Vallata del Torbido, nasce dal proposito di voler avviare un'analisi socio-economica di un'area con caratteristiche pedologiche, climatiche e agro-pastorali molto simili. Come e dove vivevano gli abitanti, qual era il loro stile di vita quotidiano, com'erano organizzati amministrativamente, come era strutturata la società di questi centri, sono alcuni degli argomenti ai quali si tenterà di dare delle risposte. Si parte, quindi, con l'analisi del Catasto onciario di San Giovanni di Gerace. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|