![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() L'età dell'immondizia. Manuale di resistenza contro i nuovi totalitarismi Author: Rombolà Nicola Publisher: Ass. Zaleuco € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Lepanto 1571. Oro e sangue nelle battaglie in età moderna Author: Currò Placido; Di Bella Saverio; Marzotti Lina Publisher: Ass. Zaleuco L'immagine braudeliana del Mediterraneo fa da sfondo ad uno degli eventi più significativi del XVI secolo. In questo mare dalle mille visioni, Lepanto incarna lo spirito delle battaglie in età moderna. Lo incarna come capacità di esprimere la tradizione bellica delle civilizzazioni mediterranee, in uno scontro che si riempie di passioni, di seta di vendetta, di ferocia. All'ombra di stendardi sacri, di marinai, schiavi, corsari, pugnali e archibugi si ripercorrono i nodi centrali dell'ultima crociata: il fattore religioso, il controllo delle risorse, le scelte di libertà, il sentire identitario, lo spirito della battaglia. Perché le battaglie hanno un'anima, cupa e splendida, tenebrosa e limpida, fascinosa e infernale. Un groviglio di sentimenti, ragioni, interessi contraddittori che illude, affascina, sconcerta per gli abissi che apre sulla vita e la morte quando la causa per cui si combatte è ritenuta degna, giusta e doverosa. € 30,00
|
![]() ![]() Robespierre. Memorie Author: Currò P. (cur.); Di Bella S. (cur.) Publisher: Ass. Zaleuco Gli ideali democratici e le virtù repubblicane costituiscono l'anima immortale del Risorgimento. Devono essere quindi individuati senza incomprensioni o inaccettabili timori. I concetti e i diritti legati alla nascita del cittadino - figli della Rivoluzione dell'89 - si innestano, cioè, in Italia, su una consapevolezza identitaria di cui la Repubblica e i suoi valori tradizionali sono da sempre parte costitutiva. Basti leggere Vico e De Sanctis. Parlare di Repubblica nell'età delle Rivoluzioni significa parlare di Robespierre. Tutti lo sanno, molti lo dimenticano. Citiamo Vincenzo Gioberti: "La mia ortodossia democratica è purissima, perché si riscontra con le teorie dei giacobini, ed è avvalorata dal nome più classico di questo genere, quale è quello di Massimiliano Robespierre". In sostanza, a centocinquant'anni dall'Unità, bisogna finalmente riconoscere che i principi e gli ideali dell'Italia repubblicana vanno oltre la dinastia e l'azione dei Savoia. Affondano le radici nelle repubbliche giacobine e nella coscienza civile forgiata dalle stesse. € 22,00
|
![]() ![]() Il lungo Risorgimento. Rivoluzioni, guerra civile, costituzioni nel Mezzogiorno (1796-1948) Author: Di Bella Saverio; Currò Placido Publisher: Ass. Zaleuco Le ricorrenze particolari dell'Unità richiedono uno sforzo adeguato per ripensare momenti, ideali, valori dell'intero Risorgimento. Il 1861 è infatti una tappa fondamentale per capire gli avvenimenti italiani intercorsi tra il 1796 e il 1860, e per illuminare criticamente, all'interno di un contesto che privilegi sempre la lunga durata storica, i decenni successivi all'unificazione in un quadro d'insieme organico. Il tutto attraverso una prospettiva capace di guardare l'intero arco temporale dal punto di vista dei valori e dei principi nati in seno alle formulazioni rivoluzionarie e alle dichiarazioni dei diritti dell'uomo e del cittadino. La coscienza e la consapevolezza di questi ideali nascono in Italia nel Triennio giacobino (1796-1799), suscitano rivendicazioni, rivolte e rivoluzioni che hanno il proprio culmine nel biennio 1848-1849, travalicano lo Statuto Albertino e la monarchia sabauda, per dare fondamenta granitiche alla Repubblica nata dalla Resistenza negli anni drammatici del 1943-1945: la sovranità popolare è il compimento delle aspirazioni risorgimentali negli articoli della Costituzione (1948). € 25,00
|
![]() ![]() Trame di seta. Sete di potere. Messina 1612 Author: Di Bella Saverio Publisher: Ass. Zaleuco Nel 1612 la città dello Stretto si ribella al viceré duca di Osuna, il quale ha osato, senza tenere conto dei privilegi della città stessa, imporre l'aumento del dazio sulla seta portandolo a 25 grana a libbra. Messina giudica insolente, offensiva e inaccettabile la decisione del viceré. Protesta con l'invio di ambasciatori a Madrid e contemporaneamente mobilità il popolo e le armate cittadine contro il duca di Osuna. Riesce a ottenere l'avallo del monarca sui propri diritti e privilegi. Il viceré è costretto ad abolire l'imposta. Il volume ricostruisce una rivolta cancellata dalla memoria della città per l'oblio che ne ha ricoperto motivazioni, sviluppo e conclusione. Probabilmente cancellata dalla rivoluzione popolare del 1672 e dalla rivolta del Senato cittadino del 1674-78. Un filo sottile lega però i fatti del 1612 a quelli degli anni Settanta del Seicento: la individuazione giuridicamente certa dei fatti e delle circostanze che rendono una città rubella. Assolta del reato di ribellione nel 1612, Messina viene condannata spietatamente perché ribelle e giudicata tale per la rivolta del 1674-78. € 20,00
|
![]() ![]() Poetere economico e conflitti sociali in età moderna. Antologia di storia economica Author: Di Bella S. (cur.); Currò P. (cur.) Publisher: Ass. Zaleuco Agli inizi dell'età moderna il mondo viene investito da processi di trasformazione che unificano spazi e destini delle diverse civilizzazioni, proiettando l'intera umanità in una dimensione che per la prima volta assume realmente i caratteri della geostoria. Ripercorrere questa epoca, attraverso il lavoro e il genio degli storici e degli economici che meglio hanno dimostrato di sapere cogliere dinamiche, dimensioni, aspetti di quella grandiosa trasformazione planetaria, consente di padroneggiare vicende dalle cui viscere è nato il mondo contemporaneo. € 35,00
|
![]() ![]() La Sicilia e l'inchiesta sui regolari di Pio IX. La diocesi di Caltagirone Author: Manduca Raffaele Publisher: Ass. Zaleuco € 24,00
|
2010 |
![]() ![]() 1908-2008. Messina l'incompiuta. L'identità perduta. Atti del Convegno (Messina, 10-11 giugno 2009) Author: Vicari Aversa C. S. (cur.) Publisher: Ass. Zaleuco Solo riappropriandoci della nostra identità possiamo ripartire, risollevandoci finalmente dalle macerie del terremoto e abbandonando ogni forma di vittimismo. La città è stata violentata dal sisma del 1908, ma invece di rialzarsi è caduta in uno stato di passività che porta la cittadinanza a scoraggiarsi e la ricostruzione appare, in queste condizioni, sempre più lontana. Per questo è importante ritrovare l'identità perduta, l'identità fisica, civile e morale della città, attraverso un approccio che necessariamente deve essere multidisciplinare: architettonico e urbanistico ma anche scientifico, geografico, storico, psicologico filosofico e letterario. € 20,00
|
![]() ![]() Il sangue e il sole. Partigiani del Mezzogiorno 1943-1945 Author: Currò Placido; Di Bella Saverio; Garufi Anna M. Publisher: Ass. Zaleuco Soli. Con la propria coscienza e la propria memoria. Tra angoscia e paura, speranza e indignazione. Le parole roboanti e le sicumere del Duce e delle folle oceaniche plaudenti sono state sostituite da un silenzio sacrale. Capisci che la tua vita è sospesa tra il vuoto che ha inghiottito chi comandava e un futuro che può essere costruito da te. Con lacrime e sangue. Come sempre. Perché quando i gruppi dirigenti fuggono e dichiarano la bancarotta e addirittura la morte della patria e la fine di tutto, tu sai che occorre fare un altro passo verso la libertà, un altro sacrificio per dare alla patria i caratteri di popolo libero, di cittadini uguali e solidali che è stato il sogno dei tuoi padri. Tradito in tuo danno dai potenti. La memoria, quella tua e quella del tuo popolo, non quella bugiarda e retorica dei libri di testo del Regime, ti consente di giudicare: il diritto delle genti, l'onore e l'orgoglio di una identità risorgimentale e ancora più antica. E allora la scelta diventa naturale: prendi il fucile, il mitra e va in montagna. Lotterete per la libertà. Anche il Mezzogiorno ha scritto queste pagine. € 16,00
|
|