![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Fenomenologia dei concetti. Credere in ciò che non si vede per non vedere ciò che si crede Author: Pignato Stefano; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Dalla prefazione di Francesco Corsi: Da Nietzsche a Merleau-Ponty a Husserl, fino ad Heidegger, si percepisce l'influenza della lezione nietzscheana, con la critica dei valori tradizionali, verso una dimensione di accettazione dell'esistenza come pura sovrabbondanza che non ha un senso. La critica della fenomenologia della percezione di Merlau-Ponty induce ad una visione diversa rispetto a quella classica dell'empirismo inglese, aprendo una dimensione della coscienza come apertura primordiale all'esistenza, attività in cui la percezione non è determinata da una stringente causalità atomica. Viene in qualche modo criticata l'idea della coscienza intenzionale husserliana, dove è la struttura della mente a intenzionare le cose stesse: il filosofo ne sviluppa l'aspetto fenomenologico realista, per una fenomenologia che evidenzi una genesi malata dei concetti, che hanno finito per stritolare l'autenticità dell'esperienza umana. L'autore chiama al mondo genuino delle emozioni, alla demolizione dei concetti vuoti e dei 'sepolcri imbiancati'. Il complesso e ricco percorso filosofico dell'autore stimola alla ricerca dell'autentico, contro un mondo dominato dalla mistificazione digitale. € 30,00
|
![]() ![]() Franchin. Ediz. multilingue Author: Corsi Francesco; Franchin Emanuela; Carini Luciano; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Pittrice veneta, l'energia alchemica del colore ha sempre tratteggiato lo sfondo della dimensione emozionale del suo vissuto. I verdi, gli azzurri e i rossi della pittura rinascimentale della sua terra nativa, tra Veronese e Tiziano, l'hanno attratta verso la dimensione figurativa, per poi, progressivamente, giungere all'astrazione. Dei maestri veneti persiste nella sua pittura uno straordinario equilibrio, quando nelle campiture sfumate, l'intervento della spatola, attribuisce vitalità e speciale energia al suo espressionismo astratto, sintesi tra dimensione puramente estetica e realtà del profondo. Le sue opere, scaturiscono nel contesto della tensione generata da un aspetto autobiografico di sofferenza personale, in cui una temporanea immobilizzazione, stimola l'artista ad una fuga nei moti dell'anima, dove il rosa appare come colore della speranza, in delicata composizione con l'arancio, il rosso, fino alla dimensione più plumbea della tempesta, all'azzurro cielo e al verde della linfa del nostro pianeta. Attraverso l'energia vitale delle sue opere, ci spinge ad esplorare i confini della nostra esistenza, tracciando mappe cromatiche che diventano simboliche. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() La Grande Guerra in pinacoteca. Dipinti, disegni e storie militari. Ediz. illustrata Author: Seccia Giorgio Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'La Grande Guerra in pinacoteca' è la più completa raccolta di dipinti che illustrano i fatti d'arme. L'autore immagina 21 sale nelle quali trovano spazio oltre 500 dipinti e disegni arricchiti da didascalie, commenti critici e testimonianze letterarie del tempo. Per ogni sala viene immaginato un tema diverso, dall'inizio della Guerra illustrato con opere di Marinetti, Carrà, Balla, Nomellini, Picasso, Chagall, Severini, alla guerra di trincea con opere di Bucci, Montanari, Erba, Nash, Brass, Sironi, Viani. Troviamo i volti dei comandanti, i paesaggi della guerra, le tristi icone della guerra moderna con i nuovi armamenti, i gas e la produzione industriale. Da una sala dedicata alla guerra nei cieli alla sala dedicata alla guerra di mare con navi e sottomarini, tra opere figurative e futuriste. E ancora il tema della sanità, delle vittime fino all'armistizio. Nel libro, oltre che le opere di grandi nomi della storia dell'arte, troviamo lavori di Pittori-soldato, war artists, kriegsmaler, da ogni parte del mondo, spesso essi stessi combattenti in prima linea. € 50,00
|
![]() ![]() Paolo Nicola Rossini. Works. Ediz. illustrata Author: Artingenio (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi € 45,00
|
![]() ![]() Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni Author: D'Alfonso Franca; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'Con il titolo «Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni» ho pensato di identificare il percorso della produzione di Franca D'Alfonso, che offre all'osservatore l'occasione di filtrare l'esperienza di vita, attraverso la purezza della forma geometrica. L'opera di Franca D'Alfonso non vuole stupire, non vuole sconvolgere, non vuole scandalizzare, e neppure attirare l'attenzione suscitando emozioni violente. Conoscendo Franca D'Alfonso, si percepisce un'anima volta ad una ricerca sostenuta da un metodo rigoroso che si armonizza tuttavia con una sensibilità poetica non priva di intensa emozione. Con spontaneità l'artista sembra mettere in parentesi l'articolazione complessa della vita per decostruirne il linguaggio. La bidimensionalità delle opere di Franca appare di stimolo alla ricerca di quel semplice che non significa il poco, ma, al contrario, sostanza e fondamento, dove possiamo accedere alla chiave del tutto. Le opere 'sguardo' ci attraggono all'enigma della contemplazione, al mistero che il mondo rappresenta per il fatto che si offre davanti a noi, nella semplicità delle geometrie, come fossero mattoncini dell'essere che si combinano e compongono armonie. € 30,00
|
![]() ![]() Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni Author: D'Alfonso Franca; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'Con il titolo «Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni» ho pensato di identificare il percorso della produzione di Franca D'Alfonso, che offre all'osservatore l'occasione di filtrare l'esperienza di vita, attraverso la purezza della forma geometrica. L'opera di Franca D'Alfonso non vuole stupire, non vuole sconvolgere, non vuole scandalizzare, e neppure attirare l'attenzione suscitando emozioni violente. Conoscendo Franca D'Alfonso, si percepisce un'anima volta ad una ricerca sostenuta da un metodo rigoroso che si armonizza tuttavia con una sensibilità poetica non priva di intensa emozione. Con spontaneità l'artista sembra mettere in parentesi l'articolazione complessa della vita per decostruirne il linguaggio. La bidimensionalità delle opere di Franca appare di stimolo alla ricerca di quel semplice che non significa il poco, ma, al contrario, sostanza e fondamento, dove possiamo accedere alla chiave del tutto. Le opere 'sguardo' ci attraggono all'enigma della contemplazione, al mistero che il mondo rappresenta per il fatto che si offre davanti a noi, nella semplicità delle geometrie, come fossero mattoncini dell'essere che si combinano e compongono armonie. € 30,00
|
![]() ![]() Animal Love Art. Ediz. illustrata Author: Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Proviamo a 'sentire', così come sentono loro, gli animali, i nostri cani, i nostri gatti, tutti i nostri piccoli-grandi compagni di vita, lasciandoci guidare dall'emozione più istintiva, perché l'arte, alla fine, risponde a una nostra esigenza interiore, anche e soprattutto nel nostro tempo, dove c'è un immenso bisogno di riscoperta del nostro io più profondo. Tutti siamo chiamati da qualcosa che sembra aver luogo altrove, qualcosa che feconda la nostra anima: 'la creatività è una scintilla del divino che dimora nella nostra interiorità', citando una frase del celebre psicoanalista Aldo Carotenuto. Ed è così che dinanzi all'incanto e alla bellezza di un'opera d'arte non possiamo esimerci da prendere contatto con l'altra realtà soggiacente alla nostra realtà consensuale, di ascoltare le sue richieste, e aprire la porta alle sue divinità, ai suoi simboli e archetipi. Laura Luciano € 45,00
|
![]() ![]() Il colore, la terra, le acque. Ediz. illustrata Author: Stazio Ivo; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'Quando si entra nello studio di Stazio, si percepisce la levità della carezza poetica che si è fermata in modo deciso sulla tela, con un'espressione così materica, sabbiosa, nevosa e anche liquida, che si ha la sensazione di essere nella casa giusta, la casa dell'essere, oggi messo in discussione dal materialismo virtualizzante del bit selvaggio. Ci si sente al riparo. Come se l'anima potesse prendere un respiro e cessare di sentirsi imbrigliata in una nevrastenica rete, per restituirla al ritmo del respiro, al ritmo naturale del mondo, con i suoi colori che ammantano terre, cieli, acque, boschi, ma anche gli insediamenti umani che resistono con il loro sapore e profumo di antico, alla violenza anestetica del presente. Si percepisce un aspetto lirico, tendente all'informale, fino alla scia di Schifano, tuttavia con una capacità di emozionare in modo raffinato, così come era raffinato il fiorentino Sergio Scatizzi, col suo Barocco Informale, che sapeva cogliere la delicatezza della natura con la forza della spatola, proprio come Ivo Stazio'. (Francesco Corsi) € 30,00
|
![]() ![]() Tu ninfa «par da scorza tu esca». Donne e alberi in metamorfosi Author: Rossetto Paolo; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'Emerge dalle sue opere una ricerca sull'essenza della donna in un costante intreccio con temi e simboli naturali. L'interrogazione della natura, della selva che rivela e nasconde, si evidenzia nella visione magrittiana dell'opera 'Indovina chi?', dove un 'virente' punto interrogativo composto di rami intrecciati, indossa una bombetta, mentre un'ironica 'Ragazza dall'orecchino di Perla' fa capolino tra gli arbusti, assieme ad altri volti umani. Sgarbi lo definisce pittore 'armonioso e raffinato' che 'adotta le tempere, gli oli, gli acrilici e il carboncino, ma anche i pigmenti in polvere, seguendo la medesima procedura usata dagli artisti del Trecento'. Nel suo lavoro è ben espressa l'angoscia e il bisogno del nuovo millennio, erede dell'esistenzialismo e della visione nietzscheana. In tutte le sue opere l'artista rappresenta gli stati d'animo, le condizioni esistenziali, le tematiche naturali approfondendo l'incessante dialogo tra uomo e natura. L'albero è la presenza costante e il filo conduttore dei dipinti di Paolo Rossetto, sia come figura vegetale che antropomorfa, a testimonianza che non esistono barriere tra i generi'. (Francesco Corsi) € 40,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Alessandro Docci. Alfabeti senza tempo. Ediz. illustrata Author: Corsi F. (cur.); Pesciatini P. (cur.); Ferretti V. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Alessandro Docci vuol trasmette un messaggio forte e pieno di speranza: avvicinare i continenti, Stati e metropoli rendendoli una sola ed unica cosa. L'arte è qui intesa come linguaggio universale, capace di unire culture e tradizioni diverse, è uno strumento di pace e libertà, veicolo di serena convivenza e di civile progresso. € 25,00
|
![]() ![]() Piero Colombani. Nuovo gotico. Archetipi in metamorfosi Author: Colombani Piero; Sgarbi Vittorio; Corsi Francesco Publisher: Artingenio Francesco Corsi «Diavolo di un Colombani. Di quelli benigni, che ti vorrebbero spaventare facendoti da Cerbero in un viaggio nelle tenebre, ma che poi, a conti fatti, si dimostrano benigni come dei Mefistofele in disarmo che ti portano a passeggio per i giardinetti. Le tenebre nelle quali Colombani vorrebbe addentrarci sono quelle, illuministicamente parlando, della civiltà occidentale pre-moderna, il Medioevo, che oscuro però non era affatto, tutt'altro....ciò che Colombani riporta a galla, sottraendolo alle insidie della facile convenzione, dello schematismo più automatico e grossolano, è un Gotico inteso non tanto come categoria storica, ma come categoria dello spirito, disposizione mentale e creativa che sopravvive nel tempo anche alle sue epoche di più coerente appartenenza, potendo giungere comodamente fino ai nostri giorni.» (Dall'introduzione) € 25,00
|
![]() ![]() Art in war. Ediz. a colori Author: Corsi Francesco Publisher: Artingenio Francesco Corsi A cosa serve l'arte mentre il mondo sembra avviarsi allo sfascio? Era il tempo della Prima Guerra Mondiale, quando il filosofo Ludwig Wittgenstein stese il Tractatus Logico-Philosophicus in trincea, tra le schegge e i proiettili. Questo ci può far capire che le grandi domande sulla vita non devono essere poste solo in tempi di pace, come fossero un'oziosa opzione. Piuttosto, quanto più la civiltà sembra essere giunta sul punto dell'autodistruzione, tali domande diventano ancora più urgenti. Qual è il momento più adatto per riflettere e produrre concetto? Qual è il momento più importante per produrre un'opera d'arte? Adesso! Adesso è il tempo giusto, perché l'uomo vive nell'eterno, se vive nel presente come fosse l'unico baluardo di forza. Ogni artista è testimone del tempo. Nelle forme espressive si squadernano narrazioni, visioni, intuizioni concettuali. L'artista oltre che diventare interprete della propria epoca, talvolta è profeta e apre gli occhi del pubblico sulla visione del domani. L'artista raccoglie lo spirito del mondo attraverso il filtro delle proprie sensazioni e ne metabolizza la sostanza nelle profondità dell'inconscio. € 30,00
|
![]() ![]() A come amore-Eco essenza. Ediz. a colori Author: Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Si tratta di due mostre distinte, tuttavia accomunate da una grande sensibilità verso la terra, verso la natura, alla ricerca dell'essenza cosmica che si manifesta attraverso l'Amore e trova custodia nel libro, che tramanda la conoscenza e la sensibilità del poeta e dell'artista all'umanità. 'A come Amore', ma anche A come Afrodite, A come Arte, sono i temi della mostra di Mariella Bogliacino che prendono vita il 12 maggio 2022 presso ARTinGENIO MUSEUM di Pisa, in contemporanea con la mostra di Fernando Montà 'Eco Essenza' che sviluppa il tema della riflessione sulla Natura e l'approccio filosofico e panico al mondo. Mariella Bogliacino e Fernando Montà, due artisti impegnati in una ricerca sulla materia sul colore e sul segno, ci fanno immergere nelle profondità della vita, nelle 'ferite' del mondo, attraverso il segno, il mito, gli elementi della natura. Opere di grande forza emotiva per entrare nelle pieghe laviche della materia, dove il sangue della terra trasforma la violenza nel sacro e la trasfigura nelle visioni spirituali incarnate nei simboli della storia umana. € 30,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Scomposizioni e fughe dell'anima. Arte pandemica Author: Corsi Francesco; Gherrero Noemi Publisher: Artingenio Francesco Corsi Nella pandemia, chiusi nella cerchia delle nostre mura, abbiamo vissuto la paura, l'isolamento, l'angoscia della solitudine. Francesco Corsi, nell'occuparsi della nascita di un nuovo Museo d'Arte Contemporanea, ha trovato ispirazione nelle fotografie d'arte di Noemi Gherrero, attrice, perfomer e conduttrice del programma culturale su Rai Tre 'Le parole per dirlo'. Ne è nato un dialogo filosofico insieme ad artisti di fama internazionale che hanno accolto il progetto di guardare alla pandemia attraverso lo sguardo dell'arte. 'Unire chi sente che le profondità umane sono insondabili, mutevoli, decostruibili, scomponibili, eppure sempre une, come la luce e silenti come il buio. 'Sentire' l'opera: al fondo del tempo, nel silenzio. Questo percorso di fotografia d'arte è come affrontare un viaggio senza viaggiare, nel tentativo di guardare al futuro da una dimensione che appare senza tempo. L'opera sussiste indipendentemente da ciò che possiamo scriverne. L'opera parla come icona, tuttavia è interessante poter tentare di trovare una mediazione, tra il suo puro apparire e la possibilità di decodificarla attraverso la parola. Il suono ovvero la parola, prende corpo nel silenzio'. € 25,00
|
![]() ![]() Itaca. Dalla vera storia di Salvo e Milo Author: Paolicchi Luca Publisher: Artingenio Francesco Corsi Liberamente tratto dalla vera storia di Salvo e Milo, Itaca è un viaggio iniziatico di liberazione e rinnovamento. Milo, novello Ulisse, è assistito da tante Penelopi che tessono per lui la trama di un nuovo abito interiore. L'eroe per una volta non incontrerà nemici o esseri malvagi ad ostacolare suo cammino, le presenze saranno tutte amiche e il canto di una sirena riscalderà le sue notti. Del resto, l'impresa da compiere è già talmente ardua, che il premio finale non può che essere il più prezioso e ambito: la realizzazione di sé. Una domenica di inizio autunno il cane Milo parte con il suo padrone per una battuta di caccia. Il suo destino lo attende là, sui monti dell'Abruzzo. Privato di ogni punto di riferimento, Milo dovrà affrontare un lungo viaggio per raggiungere Itaca, l'isola leggendaria, madre ancestrale di tutte le destinazioni. Se questa meta vi attrae, non ci resta che augurarvi buon viaggio! € 15,00
|
![]() ![]() Sognando te Author: Salvatori Francesco Duilio; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Francesco Duilio Salvatori è un giovane poeta che vive la letteratura nel proprio sangue. In un'epoca del consumo delle sensazioni, di messaggi sincopati che non costruiscono più armonie, abbiamo tutti bisogno di leggere un libro come il suo. Grande appassionato della Divina Commedia, ha conosciuto i tormenti dell'amore come ogni essere umano, ma ha voluto farne canto. L'autore si addormenta nelle 'foreste' del suo cuore, quando gli appare un falò, 'che non si spegnerà mai' e percorre con la sua amata un 'sentiero lacerato dalle lacrime piene di fuoco', tra stelle cadute a terra, ricordi di momenti dissolti tra le nubi. Un dialogo tormentato tra la sensazione di un amore che mai potrà estinguersi, la speranza di un ritorno e l'amara consapevolezza della caducità della vita. La sua amata è Musa, perché è innanzitutto 'dolce sinfonia' in una armonia infinita di melodie. Armonia che sembra non venire scalfita neppure dai fulmini sul promontorio dove il 'pianoforte continua a suonare'. E qui c'è la leggerezza, il sussurrare onomatopeico di una voce che è la luce dei suoi occhi, che è stella. In copertina, foto di Federico Campostrini. € 15,00
|
![]() ![]() ARTinGENIO Museum 2021. Ediz. illustrata Author: Corsi Francesco; Ferretti Veronica; Corsi F. (cur.); Ferretti V. (cur.); Carini L. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Il catalogo presenta il progetto ARTinGENIO Museum , polo museale nato a Pisa e votato al dinamismo, collaborando con le istituzioni e con figure di riferimento dell'arte, selezionate tra i principali critici e importanti dealer. Il tema è il mecenatismo, tra 'sogno, arte, scienza e tecnica per un nuovo rinascimento', come titola Veronica Ferretti. Il progetto trova il concreto supporto nel Fondo d'Investimento Fortitude 1780 che investe su opere d'arte per garantire un plus ai propri investitori. Dopo l'intervento di Vittorio Sgarbi che ha tenuto a battesimo il Museo, viene presentata la collezione di partenza delle opere del Museo e poi delle opere selezionate per il Premio ARTinGENIO Museum 2021. Tra pittura, scultura e fotografia, viene presentata una scelta di opere di alto livello, tra le quali diverse resteranno parte della collezione stabile. € 48,00
|
![]() ![]() Frammenti di «senza morte» Author: Nari Claudia; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi La frase di Céline, che Claudia Nari sceglie come premessa alla sua raccolta poetica, introduce ad un percorso interiore di sofferenza d'amore nel viaggio della vita, in cui il tempo è occasi.ne ambigua di ritorni e di speranze, mediate dallo scrigno della memoria. Nel campo aperto della poesia, Claudia riesce a comunicare stati d'animo e profondità esistenziali con scioltezza e semplicità, tanto da avvincere il lettore, quasi come se leggesse un romanzo nel quale trovare tracce di un comune vissuto. Nessuna retorica, nessun luogo comune, ma comunicazione del dolore intenso che sperimenta chi vive la profondità della vita e dell'amore. Un dolore forte, ma affrontato con coraggio e speranza. Sempre sul confine, sul traballante scoglio dell'incertezza della vita, delle scelte, in un lucido sguardo che cerca il conforto dell'immagine poetica. Oltre la morte c'è la resurrezione, nei silenzi che dimoreranno 'nello scrigno della stanza ombrata'. In copertina 'Tributo a Böcklin: l'isola dei morti' di Alfonso Mangone € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Immarginazioni Author: Rossi Alessandro; Dal Degan F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi (In) fedele alla condizione umana, canta dai margini della vita, la bellezza di una nuova, eterna, salvifica immaginazione. Una poesia del frammento che siamo. Con questa frase potrebbe essere introdotta la poesia di Alessandro Rossi. Nella levità di un ritmo incalzante, questi versi poetici conducono il lettore a misurarsi con gli interrogativi più umanamente radicali: 'il perché di un destino / che cosa rimane del nostro racconto quando il mondo sparisce in un attimo immenso'. Senza cedere a facili risposte pacificanti, la poesia diviene semplicemente un luogo e un tempo, privilegiati e protetti, per esperire l'attraversamento dell'abisso e talvolta imbattersi in imprevedibili sostegni: [...] Il calore di un bacio o la luce che interviene nel gorgoglio del buio dell'esistenza di corpi svuotati di senso e direzione, di ossa spogliate della carne e di sangue che fluisce da ferite che non rimarginano, sono i 'gesti' dell'uomo o del cielo - non importa distinguere - che ristabiliscono relazioni. L'esperienza della frammentazione si arrende così 'all'incontro improvviso che siamo'. In copertina 'L'annunciazione' di Silvestro Pistolesi. € 15,00
|
![]() ![]() Auree metamorfosi Author: Barellini Daniela Publisher: Artingenio Francesco Corsi € 25,00
|
![]() ![]() Il vino tra armonia e storia. Ediz. italiana e inglese Author: Trauzzola Davide Publisher: Artingenio Francesco Corsi Chi si avvicina per la prima volta al vasto mondo enologico, sfogliando queste pagine, verrà introdotto ai segreti custoditi in un calice di vino. Camminando a braccetto con questa entusiasmante storia che attraversa i secoli, il lettore potrà vivere con più intensità quella magia che sempre accompagna l'apertura di una nuova bottiglia. Quanti cavalcano da tempo l'onda del Vermentino dei Colli di Luni, nel paesaggio della Liguria di Levante, condivideranno vecchie e nuove emozioni addentrandosi nel piacere di questa lettura. Questo viaggio si concluderà in bellezza davanti alle differenti realtà enoiche che il nostro paese, orgogliosamente, racchiude. € 19,90
|
2019 |
![]() ![]() Silvestro Pistolesi. Dalle abbazie al paesaggio. Ediz. illustrata. Con Cassetta audio Author: Corsi Francesco Publisher: Artingenio Francesco Corsi Silvestro Pistolesi è stato allievo del grande maestro Pietro Annigoni. Un'esperienza insuperabile. Cominciò a frequentarne lo studio a diciotto anni dopo l'accademia. L'influenza di Annigoni nella pittura è innegabile, ma più che essere stata determinata da una semplice acquisizione tecnica, sembra esser scaturita da un sentimento condiviso per la vita con il suo maestro. Risale al 1972 la sua prima personale alla Arts Unlimited Gallery di Londra, dove si avvertono i prodromi di una lunga serie di successi: seguono numerose mostre in Italia e all'estero. La sua pittura, contemporanea, racconta i grandi temi dell'umanità, dalla religione, alla vita quotidiana, al paesaggio, ai volti che ritrae, cogliendo in ogni persona l'eco della propria anima. Solo nel silenzio c'è posto per un eco che risuona in modo impercettibile, dove si coglie quel 'sublime' che un anonimo definì 'eco di un alto sentire'. Nelle sue tele, nei suoi affreschi, c'è il dramma dell'uomo moderno smarrito, come l'uomo folle di Nietzsche che cerca Dio con la lanterna, c'è il viandante che entra silenzioso nel dolore, cercando una pura luce dove risplenda pane e vino, per dirla con Trakl, poeta caro a Martin Heidegger. € 19,00
|
![]() ![]() La Charta Quarnerina. Mitopoiesi e innovazione del «Corpus Separatum» Author: Bassioni Alfredo Publisher: Artingenio Francesco Corsi La collana 'Diritti e libertà' nasce con l'intenzione di esplorare le questioni dei diritti dell'uomo. Nel clima contemporaneo in cui libertà e diritti sembrano esser diventati prerogativa di poteri globali più o meno dichiarati, il documento dannunziano della Carta del Carnaro diventa di estrema attualità nel richiamare l'attenzione su un'idea di democrazia che appartiene al popolo con il principale scopo di produrre la cultura della felicità collettiva. 'La Repubblica del Carnaro è una democrazia diretta, che ha per base il lavoro produttivo e come criterio organico le più larghe autonomie funzionali e locali. Essa conferma, perciò, la sovranità collettiva di tutti i cittadini, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di classe e di religione; ma riconosce maggiori diritti ai produttori e decentra, per quanto è possibile, i poteri dello Stato, onde assicurare l'armonica convivenza degli elementi che la compongono (art. II).' 'Qui c'è tutta la filosofia di fondo del sovversivismo dannunziano: il governo è del popolo, che lo esercita direttamente.' 'Una proposta di società che oggi, a quasi cent'anni di distanza, pur coi dovuti adattamenti, si potrebbe far propria'. € 20,00
|
![]() ![]() Volevo solo nuotare (200.000 bracciate con Rachele Bruni) Author: Farinotti Luca Publisher: Artingenio Francesco Corsi Così, per sport. O meglio, per 'fare' uno sport. E il babbo di Rachele la gettò in acqua da bambina, senza pensare che se ne sarebbe innamorata perché lei sentì subito - racconta Luca Farinotti - che l'acqua 'era il posto giusto' e che 'per perdersi in essa' avrebbe dovuto nuotarci dentro. Le poche bracciate di quelle prime volte sono diventate le 200.000 del sottotitolo di questo libro. Rachele Bruni ha vinto molto, un argento alle Olimpiadi brasiliane e ai 'mondiali', 8 ori ai campionati europei, 19 ori (e 20 argenti) ai nazionali. Una carriera straordinaria costruita con anni e anni di lavoro, in piscina, in palestra, sul mare. A Farinotti, che la prende per mano e la incalza in una lunga intervista, Rachele racconta di essere un fenomeno in acque fredde e mosse, che la natura non la spaventa e, anzi, che l'oceano 'è il luogo elettivo della sua spiritualizzazione'. 'I problemi non sanno nuotare'; lo ha tatuato, inciso sulla pelle. Ne ha fatto il suo mantra, perché ognuno di noi ne ha uno e questo la identifica in tutta la sua spiritualità. Ma prima ha dovuto trovare il guerriero dragone assopito in lei. € 19,90
|
2018 |
![]() ![]() Natura aorgica Author: Frisoni Giancarlo Publisher: Artingenio Francesco Corsi Giancarlo Frisoni nasce a Valliano, un paesino dell'entroterra riminese il 19 giugno 1958. Anche se fin da bambino aveva capito che l'arte sarebbe stata parte integrante della sua vita, è solo dai primi anni 80 che comincia a far conoscere il suo lavoro e ottenere i primi consensi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica, partecipando a numerosi concorsi nazionali di narrativa, pittura e poesia. L'attività fotografica fa di lui un testimone e cultore della civiltà contadina dalla quale proviene. La vasta documentazione arricchisce i numerosi volumi pubblicati, arreda con gigantografie il Museo Etnografico di Valliano. Nell'ambito pittorico, dopo aver fin da bambino imbrattato muri e fogli di ritratti, inizia una costante e continua ricerca che lo porta a cimentarsi con una materia ricca e inusuale, plasmata di colori e pigmenti naturali. Ora la sua è una pittura ricca e sicura, elogiata da pubblico e critici di fama. 'La sua pittura - scrive Vincenzo Sanfo, curatore della Biennale di Venezia - è poesia e riflessione, una pittura dal carattere crepuscolare, alla Montale, dura, faticata, ma candidamente e poeticamente levigata, come 'ossi di seppia'. € 16,00
|
![]() ![]() La mela del peccato. Opere d'arte dal mondo Author: Corsi Francesco; Frabetti Roberta Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'Amo la conoscenza ed è per questo che ho cercato di morderne la mela studiando la filosofia 'siate affamati, siate folli', disse Steve Jobs agli studenti. Con questo saggio abbiamo selezionato opere di artisti contemporanei che hanno voluto mordere questa mela. L'uomo nasce dalla terra e alla terra torna; l'albero con i suoi frutti ne è il più antico simbolo. L'uomo contemporaneo attraversa il muro del tempo, oltre il tempo, in ogni direzione, in questo manifesta il proprio essere metafisico. Nel suo atto del comprendere l'uomo è sempre 'mano che afferra' e che poi consuma tristezza è costretta a lasciar andare e così la saporita mela viene abbandoanta alla putredine. Il mondo marcisce e rinasce. Qualcuno vede il peccato ab origine nel liquido amniotico che feconda il cosmo e apre cicli di ordinato disordine. Qualcun altro vede l'uomo come eterno legno storto che insegue un amore che non raggiunge mai a pieno. 'Vorrei essere quel che ero' quando il volto respirava pace e armonia prima del peccato. Le opere d'arte si dimenticano e poi tornano come i Bronzi di Riace. L'artista crea nuovi giardini, come un funambolo, nel precario equilibrio della libertà.' € 16,00
|
![]() ![]() Memorie. Volti e voci della mia gente. Ediz. illustrata Author: Frisoni Giancarlo; Corsi F. (cur.); Senigallesi L. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Il libro 'Memorie, volti e voci della mia gente' è un documento prevalentemente visivo corredato da quasi duecento scatti. Scatti carichi di un'anima vera e sanguigna, cruda a volte, che puntano a smuovere e a far cercare all'interlocutore il senso del feroce cambiamento che si avverte sfogliando man mano le pagine. Metamorfosi narrata poi più dettagliatamente nella parte scritta, quella delle testimonianze dei vari personaggi, dove i punti d'incontro, le sofferenze, i fatti, le parole inclini al dialetto, diventano il paradigma vocale e spirituale di una intera generazione, cresciuta e nutrita nel grembo della terra. Il libro è impreziosito da brevi testi poetici in vernacolo, con traduzione, dell'autore, che ha voluto omaggiare le storie più sentite e rappresentative. Non c'è un ordine cronologico di storie o personaggi, addirittura inseriti senza alcun dato anagrafico, proprio per lasciare a chiunque la piena libertà di trovare rappresentato un pezzo delle proprie radici, e della propria appartenenza. € 30,00
|
![]() ![]() L'ultimo specchio Author: Ghironi Nicla Publisher: Artingenio Francesco Corsi 'L'ultimo specchio' è una favola politica dedicata ai bambini futuri. Prende spunto da un territorio geografico-politico che doveva nascere già nell'800 come Emilia Lunense. Trattasi di un brano di terra affascinante e dalle potenzialità economiche e culturali immense, tanto che l'idea è andata avanti fino ai nostri giorni: oggi tale territorio si chiama Lunezia. La bambina Lunezia coordina un gruppo di bambini di tutto il mondo e insegna loro l'amministrazione della politica di una città immaginaria. Nomina 4 ministri: ministro della Matematica, dei Sassi, dell'Arte-Musica-Poesia e quello della Terra. L'obiettivo etico ed estetico della bambina Lunezia riguarda anche altri Paesi e l'Europa. I protagonisti del libro sono le Alpi Apuane in assoluto come emblema dell'autodistruzione perseguita scientificamente dall'animale umano. Altri protagonisti sono gli specchi che tramandano 'il film della vita' come è scritto nel testo. Il consiglio per il lettore è di cominciare la lettura dalle ultimissime pagine, dove è scritto 'Conclusione e inizio'. La cifra linguistica del testo è quella della poesia. Il testo potrebbe collegarsi alle teorie di una decrescita serena di Sèrge Latouche. € 14,00
|
![]() ![]() A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina Author: Manuguerra Mirco Publisher: Artingenio Francesco Corsi Cucinare è simbolicamente un processo alchemico che esorcizza la potenziale pericolosità del cibo, che richiede cultura quando lo si produce, prepara e consuma. Non a caso il linguaggio nasce intorno a una pietra che, come tavola, raduna attorno a sé uomini che gustano insieme il cibo. Il senso del gusto percepisce e distingue i sapori e li lega a lingua e bocca che hanno a che fare con il linguaggio. Il legame è evidente in espressioni come avere «sete di sapere» e «fame di conoscenza», «divorare un buon libro», «masticare una lingua», «mangiarsi le parole», «bersi il cervello». Stare a tavola 'con Dante' significa onorarne sia la persona che il pensiero. L'approccio a un menù dantesco non è cosa semplicemente 'mangereccia': occorre interrogarsi su chi sia mai stato quel Dante di cui si parla in tutto il mondo. Ebbene, non solo stiamo parlando di uno dei più grandi ingegni di ogni tempo: stiamo parlando anche - Cristo escluso - del campione assoluto della cristianità. L'auspicio è che il presente lavoro possa concretamente contribuire alla creazione in Lunigiana di un tessuto culturale industrioso capace di fare dell'orma dantesca un'occasione preziosa di economia etica. Introduzione di Giuseppe Benelli. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Liriche al vento Author: Formichi Patrizia Publisher: Artingenio Francesco Corsi Patrizia Formichi racconta il proprio mondo attraverso liriche che ci introducono nelle caverne più recondite del cuore umano così come nelle tinte più leggere dei colori della vita. I pensieri d'amore che maturano nel 'silenzio profondo' in cui 'le nuvole stesse si sono fermate' diventano 'slancio violento' verso l'ignoto. All'anima fa da specchio la natura con i 'desolati paesaggi colpiti', 'tra crepitio e schianto', dal 'potente frastuono' mentre 'con rigore ricorre il rimbombo' che prelude alla dimensione del sacro. Ma Patrizia canta anche in modo leggero e soave le 'Ragazze di un tempo' che 'Dal borgo tornano col cappello'. Forse ispirata dalla brezza marina livornese dalle tinte impressioniste, descrive con potenti macchie di colore la bellezza del mare e il vento. Il vento solleva l'anima delle cose, lasciando da terra l'impronta, le intreccia in altezza per andar senza meta, a incontrar luoghi di ogni sorta. Sulla scia del vento passano leggere, e come una danza fanno figure, giocano, si voltano e cadono e s'innalzano ora veloci ora lente. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|