![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Filippo Juvarra. Gli anni giovanili. Ediz. illustrata Author: Manfredi Tommaso Publisher: Argos € 90,00
|
![]() ![]() Alessandro Galilei. Il trattato di architettura Author: Giusto Rosa Maria Publisher: Argos Questo volume non è solo una monografia ma anche un trattato di architettura; un insieme di testi e riflessioni che restituiscono voce e nuova identità a un architetto noto nella storia dell'architettura occidentale del Settecento, ma poco studiato; un tributo a uno dei protagonisti della cultura architettonica preilluminista che congiunse Firenze a Roma e Roma a Londra lungo la rotta di un rinnovato classicismo, aprendo la strada a un'inedita e appassionante visione della disciplina dell'architettura quale processo di conoscenza enciclopedico, multiculturale, plurilinguistico. Scienza, matematica, geometria, teoria delle fortificazioni, idraulica, agrimensura sono, accanto all'architettura, alcuni dei campi d'indagine e di sperimentazione privilegiati da Alessandro Galilei (1691-1737) che indirizza la cultura del proprio tempo alle rivoluzioni del pensiero moderno, consegnando all'architettura un margine di azione e applicazione assai più ampio e vitale. Per la prima volta è pubblicato il suo trattato Della Architettura Civile e dell'uso, e modo del' fabbricare e dove ebbe origine, che è allo stesso tempo un manuale e un compendio sulle fonti classiche dell'architettura, scritto da Galilei in lingua italiana e inglese in un programma di definitiva accettazione e convalida della centralità dell'Italia nel dibattito culturale e scientifico nell'Europa del Settecento. € 77,00
Scontato: € 73,15
|
2009 |
![]() ![]() Rovine. Visioni, teorie, restauri del rudere in architettura Author: Oteri Annunziata Maria Publisher: Argos La dimensione storico-estetica della rovina, interpretata come ciò che resta di un'opera del passato, è esplorata soprattutto da architetti e restauratori che, decretandone l'appartenenza a un tempo altro, ne hanno imposto, quasi mai però realmente praticandola, l'immutabilità. Per l'evidente parentela con le vicende umane, questo tema è scrutato anche da poeti, scrittori, filosofi e psicologi che disponendola in una cornice di vita hanno mostrato come solo accettando ed elaborando la perdita raffigurata dalla rovina, sia possibile accogliere senza censure i segni, quasi sempre dolorosi, che essa trattiene. Per questo, pur conservando i tratti che ne proteggono lo statuto e la dimensione mutila, si può legittimamente trasformare. € 29,00
|
|
2008 |
![]() ![]() La costruzione dell'architetto. Maderno, Borromini, i Fontana e la formazione degli architetti ticinesi a Roma Author: Manfredi Tommaso Publisher: Argos Un mito storiografico identifica gli architetti Domenico e Carlo Fontana, insieme a Carlo Maderno e Francesco Borromini come geni affrancatisi quasi fatalmente dalla massa indistinta di maestranze edili giunte a Roma tra il Cinquecento e Seicento da piccoli centri della parte ticinese della 'regione dei laghi'. Questo saggio riconsidera sotto una luce diversa le fasi della formazione artistica e professionale di questi personaggi, evidenziandone gli aspetti distintivi rispetto alla rigida organizzazione gerarchica del sistema d'impresa ticinese. Al contempo, manifesta il loro decisivo contributo alla graduale evoluzione della figura dell'architetto moderno: da un prevalente pragmatismo a una complementarità tra competenze tecnico-costruttive e cognizioni teorico-letterarie. Una evoluzione sancita da Carlo Fontana all'interno dell'Accademia di San Luca attraverso una radicale riforma degli studi di architettura che all'inizio del Settecento offrirà ad altri suoi giovani conterranei una nuova prospettiva di formazione. € 29,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Leonardo da Vinci. Studio per l'Adorazione dei Magi. Ediz. italiana e inglese Author: Camerota Filippo; Natali Antonio; Seracini Maurizio Publisher: Argos Il disegno degli Uffizi segnato 436 E è lo studio prospettico per lo sfondo dell'Adorazione dei Magi, la pala d'altare che Leonardo iniziò a dipingere nel 1481 per la chiesa di San Donato a Scopeto. Le recenti indagini diagnostiche, eseguite sia sul dipinto sia sul disegno, hanno messo in luce importanti novità, tra le quali la certezza che le pesanti velature di colore nero e bruno che caratterizzano il dipinto non sono di mano di Leonardo ma di un ignoto pittore. L'osservazione del disegno all'infrarosso e all'ultravioletto ha rivelato inoltre preziose informazioni sulla tecnica esecutiva, permettendoci di ricostruire passo dopo passo le varie fasi della sua composizione. I testi sono stati scritti da Filippo Camerota, Vice Direttore dell'Istituto e Museo della Scienza, Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi e Maurizio Seracini, l'unico 'tecnico' vivente citato da Dan Brown nel suo Codice da Vinci. € 20,00
|
![]() ![]() Virginio Vespignani. Architetto tra Stato Pontificio e Regno d'Italia. Ediz. illustrata Author: Barucci Clementina Publisher: Argos Protagonista della scena artistica e culturale romana negli anni del pontificato di papa Pio IX Mastai Ferretti (1846-1878) e del primo decennio della capitale unitaria, Virginio Vespignani (1808-1882) è figura di spicco nel panorama dell'architettura italiana del XIX secolo. La sua opera si declina in molteplici ambiti, dall'edilizia sacra a quella sociale e di servizio, ai lavori di restauro e manutenzione delle mura e delle porte di Roma. Come architetto municipale è ideatore di scenografici allestimenti temporanei e di numerose girandole incendiate sul Pincio e sul Gianicolo, momenti di glorificazione della Chiesa e occasione di pubblico spettacolo. Attivo nei territori dello Stato Pontificio lo è anche nelle Province italiane, con importanti fabbriche teatrali (Viterbo, Orvieto), allestimenti temporanei e opere pubbliche realizzate in qualità di architetto camerale, palazzi per famiglie emergenti di città della provincia di Orvieto, a Viterbo, Tarquinia, Ceprano. € 75,00
|
![]() ![]() Committenze a Orte in età barocca. Cultura gesuita e influenza pozziana. Gli Alberti e i Nuzzi Author: Anselmi Salvatore E. Publisher: Argos € 29,00
|
2004 |
![]() ![]() Orazio Grassi. Architetto e matematico gesuita Author: Bösel Richard Publisher: Argos € 90,00
|
![]() ![]() Riscoprire la città. Nuovi paesaggi per lo spazio urbano Author: Falzetti A. (cur.) Publisher: Argos € 30,00
|
2003 |
![]() ![]() Dal trionfo all'amore. Il mutevole pensiero artistico di Gianlorenzo Bernini nella decorazione del nuovo San Pietro Author: Dombrowski Damian Publisher: Argos € 29,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Costruire Venezia. Cinquecento anni di tecnica edilizia in laguna. Le case a schiera Author: Becker Frank Publisher: Argos € 25,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Storia e natura come sistema. Un progetto per il territorio libero dell'area romana Author: Calzolari V. (cur.) Publisher: Argos € 39,00
|
![]() ![]() La media valle del Tevere. Riva destra. Repertorio dei dipinti del Quattrocento e Cinquecento Author: Russo Laura; Santarelli Flaminia; Centro reg. per la docum. dei beni cuturali e amb. (cur.) Publisher: Argos € 38,73
|
![]() ![]() La collezione Rospigliosi. La quadreria e la committenza artistica di una famiglia patrizia a Roma nel Sei e Settecento Author: Negro Angela Publisher: Argos € 75,00
|
![]() ![]() L'arte di Bisanzio e l'Italia al tempo dei Paleologi (1261-1453) Author: Della Valle M. (cur.); Iacobini A. (cur.) Publisher: Argos € 55,00
|
||
1998 |
![]() ![]() Forma 1 e i suoi artisti (1947-1997). Ediz. italiana e inglese Author: Bonasegale G. (cur.); Lux S. (cur.) Publisher: Argos € 41,32
|
![]() ![]() L'ornamento della pittura. Cornici, arredo e disposizione della collezione Corsini di Roma nel XVIII secolo Author: Papini M. Letizia Publisher: Argos € 36,15
|
![]() ![]() I virtuosi al Pantheon (1700-1758) Author: Bonaccorso Giuseppe; Manfredi Tommaso Publisher: Argos € 16,50
|
![]() ![]() La pinacoteca provinciale di Bari. Opere dall'XI al XVIII secolo Author: Gelao C. (cur.) Publisher: Argos € 60,00
|
![]() ![]() Il vangelo di Dionisio. Un manoscritto bizantino da Costantinopoli a Messina Author: Iacobini Antonio; Perria Lidia Publisher: Argos € 29,00
|
|
1997 |
![]() ![]() La tempesta di Giorgione Author: Radar Edmond Publisher: Argos € 13,00
|
![]() ![]() La stanza degli specchi. Arte e film dal 1945 Author: Siligato R. (cur.); Brougher K. (cur.) Publisher: Argos € 10,33
|
![]() ![]() Rerum romanarum fragmenta. Viaggio tra le carte di una famiglia romana. L'Archivio Cardelli (1473-1877) Author: Falcucci C. (cur.); Franceschini M. (cur.); Mori E. (cur.) Publisher: Argos € 15,49
|
![]() ![]() Nagasawa. Il giardino di Abeona Author: Scotini M. (cur.) Publisher: Argos € 15,00
|
||
1996 |
![]() ![]() La casa di Urania. Esperienze didattiche di museologia scientifica Author: Di Palma W. (cur.) Publisher: Argos € 15,00
|
![]() ![]() Il museo della fotografia Author: Romano S. (cur.) Publisher: Argos € 10,33
|
![]() ![]() Nuova guida alla galleria Doria Pamphilj Author: Cappelletti Francesca; De Marchi Andrea Publisher: Argos € 12,91
|
1995 |
![]() ![]() Arte profana e arte sacra a Bisanzio Author: Iacobini A. (cur.); Zanini E. (cur.) Publisher: Argos € 55,00
|
![]() ![]() Giovanni V di Portogallo (1707-1750) e la cultura romana nel suo tempo Author: Borghini G. (cur.); Vasco S. (cur.); Rocca S. (cur.) Publisher: Argos € 70,00
|
1994 |
![]() ![]() Ville e parchi storici. Storia, conservazione e tutela Author: Campitelli A. (cur.) Publisher: Argos € 50,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|