book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Aracne (Genzano di Roma) Publisher (Libri Aracne (Genzano di Roma) su Unilibro.itLibri edizioni Aracne (Genzano di Roma) Editore su Unilibro.it)

2021

De Maria Francesco Title:
Il potenziale migratorio. Una categoria di analisi per la ricerca e l'azione educativa
Author: De Maria Francesco
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

A quale problema ci si riferisce quando al centro della riflessione educativa c'è una persona migrante, o potenziale tale, che desidera o decide di lasciare il proprio paese di origine? Per rispondere a questa domanda, il volume presenta gli esiti di una ricerca empirica realizzata in Costa d'Avorio nel triennio 2017-2019, affrontando alcuni nodi significativi che vanno dalla definizione del pubblico potenziale migrante, al rapporto tra aspirazione e capacità migratoria, fino al ruolo che il potenziale di conoscenza del soggetto e quello formativo dei contesti di vita e di lavoro possono giocare nel processo decisionale della scelta migratoria, letta e interpretata alla luce del progetto di vita di una persona. Il lavoro si inserisce nell'ambito disciplinare dei Migration Studies e tenta di definire un possibile campo di applicazione per la ricerca e l'azione educativa concettualizzando e indagando empiricamente il costrutto di Potenziale Migratorio, approfondendone dimensioni, variabili e utilizzo che ne può essere fatto nell'analisi e nell'interpretazione delle diverse forme di mobilità. Viene formalizzata una tipologia di mobilità umana definibile come Potential Im/Mobility che, a differenza dell'immobilità involontaria di chi non riesce a realizzare un progetto di migrazione, può riguardare persone con un Potenziale Migratorio variabile che, se sviluppato, può favorire nel proprio paese di origine la costruzione di progetti di vita significativi all'interno dei quali la strada migratoria rimane una scelta sempre percorribile, frutto anche dello sviluppo di nuove capacit
€ 18,00

Mannucci A. (cur.) Title:
Ci stai a distanza? Formazione e cambiamento per l'educatore professionale. Un anno dopo
Author: Mannucci A. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Cosa vuol dire "laboratorio in remoto"? Una bella sfida. Un Laboratorio sulla progettazione delle competenze dell'educatore, ma non in presenza bensì in remoto. Dunque l'idea: "Ragioniamo sul prima e sul durante il Covid-19" come base formativa per i/le partecipanti. I temi: la figura dell'EP, il lavoro nei Centri Diurni per diversabili, la sessualità/affettività, il lavoro con minori e senza fissa dimora, metodologie per un'utile lettura colma di una reale dimensione "emozionale". Si è ampliato il discorso e verificato che cosa sia accaduto a distanza di un anno e quali conseguenze ha portato questa Pandemia.
€ 14,00

Berardi S. (cur.) Title:
Europea. Rivista semestrale (2021). Vol. 2
Author: Berardi S. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

N. 2 - Anno VI - dicembre 2021
€ 18,00

De Rosa Agostino Title:
Cecità del vedere. Sull'origine delle immagini
Author: De Rosa Agostino
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Molte storie delle immagini insistono sulla luce e sul tema del visivo quali elementi generatori dell'estetica figurativa occidentale. Ma è possibile ribaltare questo approccio gnoseologico e provare a ipotizzare che le immagini più prototipiche, quelle più radicate nel nostro inconscio ottico, nascano dall'ombra e utilizzino la cecità come potente metafora della "verità", non solo iconografica? Partendo dal mito della caverna platonica, nelle sue differenti declinazioni grafiche e letterarie, per poi passare allo studio della camera oscura, intesa come sovrastorica "forma simbolica", il libro rintraccia un sentiero alternativo in cui le opere di Robert Motherwell, le installazioni di James Turrell, i dipinti di Marco Tirelli, le fotografie di Abelardo Morell e di Hiroshi Sugimoto, solo per citare alcuni degli autori analizzati, sembrano stringere un legame perturbante e inedito con le immagini parastatiche preistoriche, con alcune forme di cecità congenita o acquisita e con i disturbi ottici degli acromati polinesiani, suggerendo che forse, per vedere meglio la realtà, sia necessario chiudere i propri occhi.
€ 16,00

Lucarella Angelo Title:
Amore e politica. Discorso sulla Costituzione e sulla dignità dell'uomo
Author: Lucarella Angelo
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

C'è una stretta relazione tra l'amore e la politica. Elementi, questi ultimi, delle relazioni umane che, a seconda dell'ordine sistematico, possono dare spazio ad almeno due declinazioni o accezioni: la politica per amore e l'amor politico. La nostra Costituzione non nasce a caso. È stata partorita in un momento storico molto particolare, sofferto, duro, ma al tempo stesso pieno, colmo e strabordante di passione per la rinascita del Paese dopo la fase bellica. La dignità della persona umana, l'uguaglianza, la solidarietà sono solo alcuni dei principi che in essa ritroviamo enunciati e scritti. Principi di chiara irrinunciabilità, indissolubilità, imprescindibilità e che pongono la persona umana al centro delle tutele dello Stato di diritto lasciandosi così alle spalle il ricordo di uno Stato illiberale. Amore e Politica è ispirazione, sentimento e non irrealismo. È quel connubio ideale a cui ciascuno di noi, se davvero credenti nella democrazia e aderenti alla libertà come responsabilità di una società moderna, non può che rifarsi nel quotidiano. Perché la Costituzione si rende viva solo se appartiene al prossimo nel senso più caritatevole dell'uso che possiamo farne soggettivamente.
€ 10,00

Caruso Assunta Title:
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione (2021). Vol. 1-2
Author: Caruso Assunta
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

N. 1-2, Anno 39, gennaio/giugno 2021.
€ 20,00

Rodríguez de Arce Ignacio Title:
El español y los medios de comunicación. Características, géneros y cuestiones abiertas
Author: Rodríguez de Arce Ignacio
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)


€ 12,00

Perfetto Simonluca Title:
Tesori del Regno di Napoli da processi antichi
Author: Perfetto Simonluca
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Attraverso lo studio di numerosi processi d'antico regime e di altri materiali correlati, è stato possibile individuare 73 località del Regno di Napoli che, a vario titolo, nascondevano tesori. Le principali fonti (i processi) hanno fisiologicamente imposto la creazione di un quadro interdisciplinare, inerente la scoperta dei tesori. I temi principali si sviluppano rispettivamente intorno: alla disamina della struttura del procedimento de inventione thesauri e delle istituzioni correlate; alla comprensione del significato di tesoro e delle ragioni della sua dispersione da parte del popolo e delle autorità; all'analisi dei materiali che componevano i tesori con relativo tentativo di datazione. Il libro è rivolto non solo ai cultori del diritto, agli storici e ai numismatici, ma anche ai semplici appassionati della storia del proprio paese, legata al rinvenimento di un tesoro.
€ 24,00

Caramia D. (cur.); Portoghesi P. (cur.) Title:
Genius Loci: la vita profonda dei luoghi
Author: Caramia D. (cur.); Portoghesi P. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

In un momento di crisi epocale, il sentimento per i luoghi, le città, le nostre case, si è reso più tangibile, portando a soglia quella risonanza ancestrale che lo spazio intorno a noi riflette sul corpo e sull'anima. Siamo divenuti iperconsci dell'intorno, circostanza che ci ha posti di fronte a una sofferente attenzione sullo spazio. Dall'amara lezione di un lockdown mondiale sorge la necessità di un contatto responsabile con la terra, così come lungamente preannunciato da Paolo Portoghesi. Ognuno di noi ama qualcosa riguardo ai luoghi, e così il poeta, l'architetto, lo scienziato, il giurista, ne narrano qui alcuni aspetti. Aprendo una porta tra visibile e invisibile l'indagine sul genius loci descrive l'antico spirito dello spazio in accordo a una poetica contemporanea che guarda alle scienze.
€ 13,00

Tartamella Massimo Giuseppe Title:
Managerialità e digitalizzazione negli enti pubblici di ricerca (EPR). Focus su università e aziende ospedaliere universitarie
Author: Tartamella Massimo Giuseppe
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Con quest'opera s'intende offrire al lettore una guida nel mondo variegato e multidisciplinare degli Enti Pubblici di Ricerca, con un focus sulle università e sulle aziende ospedaliere universitarie. Negli ultimi decenni, gli interventi del legislatore rivolti alle Pubbliche Amministrazioni hanno dato un impulso aziendalistico, digitale, di trasparenza dell'azione amministrativa. In questo contesto, estremamente variegato e multidisciplinare, intervengono la legge in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti, la gestione dei flussi documentali e del protocollo, il codice della privacy, il Codice dell'Amministrazione Digitale, l'albo pretorio on line, la legge sulla performance, la legge sulla trasparenza dell'azione amministrativa, la legge sull'anticorruzione, il codice dei contratti pubblici e molto altro sulla digitalizzazione dell'azione amministrativa. In questo combinato disposto di straordinaria complessità intervengono anche l'ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione), l'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), l'ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione dell'Università e della Ricerca) e le Regioni (o Province Autonome) competenti. Il volume affronta i vari argomenti, li contestualizza, li approfondisce, e, attraverso un taglio pratico e di facile lettura, consente al lettore di acquisire le necessarie competenze utili ad affrontare un ruolo dirigenziale nella Pubblica Amministrazione.
€ 28,00

Galateria Claudio Title:
L'imposizione delle plusvalenze da cessione di azienda
Author: Galateria Claudio
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Le plusvalenze nell'ambito dell'imposizione tributaria sul reddito, hanno sempre evidenziato particolari problematiche in merito alla precisa determinazione del loro ammontare. In particolare sulla disciplina normativa in materia tributaria delle plusvalenze derivanti dalla cessione d'azienda, si è generata una lunga e complessa questione interpretativa che ha portato ad un filone giurisprudenziale della Corte di Cassazione sottoposto a critica da parte della dottrina dominante. La suddetta questione ha riguardato, in modo specifico, l'individuazione dei mezzi probatori atti a determinare il valore della plusvalenza imponibile. In questo lavoro viene analizzata la vicenda interpretativa e la sua evoluzione, alla luce delle varie Sentenze della Corte di Cassazione e dell'intervento risolutivo del Legislatore con l'emanazione dell'art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 147/2015.
€ 6,00

Russo Giuseppa Title:
Educazione al suono e al ritmo. Vol. 2
Author: Russo Giuseppa
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il secondo volume contiene "Le quattro stagioni" di Vivaldi e "La Sesta sinfonia" di Beethoven. Nel concerto "La primavera", Vivaldi descrive la dolce stagione con una musica allegra e gioiosa. Nel concerto "L'estate", invece, la musica cambia, a volte è lenta e silenziosa, a volte si ferma, a volte è allegra, perché allegre sono le voci del cuculo, della tortorella e del cardellino, a volte è impetuosa, perché impetuoso è il violento temporale. Nel concerto "L'autunno" la musica cambia ancora una volta, la vendemmia rende felici i grandi e i piccoli: tutti cantano e ballano, ma è anche la stagione della caccia, descritta attraverso un rincorrersi di note. Nel concerto "L'inverno" una musica fredda ci fa sentire il freddo gelido che ci fa battere i denti e i piedi, ma il tepore del fuoco, descritto attraverso una dolce melodia, riscalda i nostri cuori. Nella Sesta sinfonia, o "Pastorale", Beethoven ci trasmette, attraverso gli strumenti musicali, la quiete, la serenità e la gioia che la natura può dare con i suoi canti ed i suoi suoni, anche dopo una tempesta.
€ 18,00

Pardi Aldo Title:
Lumi di tenebra. Leopardi, Michelstaedter: illuminismo nero ed eversione
Author: Pardi Aldo
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il saggio si propone di investigare l'opera di Leopardi a partire dal suo rapporto con le categorie fondanti l'Illuminismo storico, per come è stato codificato dai teorici francesi immediatamente antecedenti la Grande Rivoluzione. Leopardi è attento lettore degli autori fondatori dei Lumi, come testimoniano i frequenti rimandi a concetti, categorie e contenuti da essi elaborati. Non ne è stato però un semplice epigono: infatti, nella sua opera è presente una vera e propria ridefinizione critica delle idee fondanti la visione illuministica. La "Ragione", la "Verità" che ne è la parusia positiva, la "Natura umana", la "socievolezza", il "diritto", la "cultura", e le loro realizzazioni storiche nella "civiltà", nel "popolo" e nella "Nazione", che nell'illuminismo assumono valori al contempo sostanziali e progressivi, sono ripresi da Leopardi in un idealismo immanentistico che ne recupera l'empirismo speculativo e la valenza evolutiva, ma non il portato eudemonistico. Leopardi ne rideclina i termini in funzione di una razionalità, di un'umanità e di una storicità "al nero", ossia connotate come essenze e modi costitutivamente avversativi, in cui i fondamenti del reale assumono i caratteri del disvalore, della devianza e dell'antagonismo. [...]
€ 12,00

Pirinu Andrea Title:
Leggere la diversità urbana. Espressioni grafiche e modelli interpretativi per la rappresentazione del paesaggio della città di Cagliari
Author: Pirinu Andrea
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Scomporre il paesaggio per comprenderlo, leggerne la diversità e rappresentare i segni della storia che permangono, definiscono le sue forme e influenzano le sue trasformazioni: questo è l'obiettivo del percorso formativo proposto a partire dal 2011 agli studenti del corso di laurea in Scienze dell'architettura della facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. Come una sorta di lente che osserva da punti selezionati o secondo una visione in movimento, ogni studente interpreta il paesaggio tramite sintesi ragionate e con l'osservazione attenta e analitica dei piccoli dettagli racconta i luoghi e la diversità urbana di Cagliari e il suo paesaggio.
€ 20,00

Russo Giuseppa Title:
Educazione al suono e al ritmo. Vol. 1
Author: Russo Giuseppa
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il primo volume contiene le seguenti opere: "Pierino e il lupo" di Sergei Prokofiev e "Il carnevale degli animali" di Saint-Saëns Camille. "Pierino e il lupo" è una bella favola raccontata dagli strumenti musicali. I personaggi non parlano con il suono delle parole, ma preferiscono farsi riconoscere dal suono degli archi, dal suono del clarinetto, dal suono del flauto, dal suono dei timpani e dal suono del fagotto. La favola Pierino e il lupo racconta la storia di Pierino che riesce a catturare e consegnare ai cacciatori un lupo che vuole divorare un gatto, un uccellino e un'anatra. "Il carnevale degli animali" di Saint-Saëns Camille è invece un'allegra fantasia zoologica in cui si descrivono le caratteristiche degli animali in modo burlesco. Come nella favola di "Pierino e il lupo" anche ne "Il carnevale degli animali" i personaggi si fanno riconoscere dal suono degli strumenti musicali: pianoforte, archi e fiati.
€ 12,00

Corsetti Carlo Title:
Profilo storico di Carlo Denina
Author: Corsetti Carlo
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Ambizioso, laborioso, vanitoso, l'abate Carlo Denina (1731-1813) fu un letterato, che fece dello studio e della scrittura il mezzo della sua mirabile ascesa sociale, che da povero orfano di Revello lo portò a Torino, da Torino a Berlino, da Berlino a Parigi, dalla povertà alla ricchezza e alla fama letteraria. Caratteristico figlio delle riforme del Piemonte moderno, classicista in letteratura e conservatore in politica, Denina volle essere e fu soprattutto uno storico dell'Italia, della Grecia, della Germania, della letteratura e delle lingue. Storico artista, come acutamente lo disse il Foscolo; cultore, cioè, di una storia intesa non come ricerca intellettuale né come strumento di lotta politica, ma come lettura amena, «utile amenità» la diceva, costantemente ispirata alla lezione retorica di Cicerone e di Orazio, e talvolta vicina alla pedagogia civile del padre Gerdil e del «gran Muratori».
€ 14,00

Lentini S. (cur.); Scandurra S. A. (cur.) Title:
Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Opera completa
Author: Lentini S. (cur.); Scandurra S. A. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V). Opera in due tomo indivisibili: Tomo I: 9791259946317 Tomo II: 9791259946324.
€ 60,00

Zappia Pietro Title:
Discriminazione, intolleranza e integrazione. Dall'odio sociale alla paura del «diverso»
Author: Zappia Pietro
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Lo scopo del libro è quello di offrire al lettore, in forma semplice e piana, secondo un approccio divulgativo, una panoramica esaustiva di alcuni fenomeni sociali che da sempre affliggono l'umanità, cioè l'intolleranza e la discriminazione, analizzandoli nei loro diversi aspetti quali si sono realizzati nelle varie società e nelle diverse fasi delle stesse. Il filo conduttore dello scritto è costituito dall'incapacità dell'uomo di accettare persone, religioni, culture, stili di vita diversi da quelli praticati dalla maggior parte degli individui appartenenti al gruppo sociale in cui vive e opera, incapacità che genera insicurezza e paura della diversità. Lo scritto costituisce un forte appello al rispetto reciproco, all'inclusione, all'accoglienza, quale unico rimedio all'odio alimentato dall'ignoranza e dall'egoismo.
€ 18,00

Fioravanti Gianfranco Title:
Da Parigi a San Gimignano. Un itinerario del pensiero filosofico medievale
Author: Fioravanti Gianfranco
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Dopo oltre un secolo di edizioni e di studi, il pensiero medievale è spesso visto, ancora oggi, esclusivamente come momento di passaggio tra la grande filosofia greca e la modernità. Nella convinzione che le diverse posizioni presenti in una tradizione durata più di mille anni vadano interpretate iuxta propria principia, si ritiene che non si debba più parlare del Medioevo come età di transizione, bensì, per usare una metafora cara ai medievali stessi, come di un viridario in cui gli alberi da frutto convivono con le più modeste erbe officinali: un mondo in cui siano, cioè, altrettanto degni di studio Tommaso d'Aquino e i cancellieri di San Gimignano. I saggi raccolti in questo volume vogliono gettare e far gettare uno sguardo su questo mondo: un mondo certo gerarchicamente ordinato, ma in cui le componenti minori, mantenendo il loro posto, conservano tuttora un fascino particolare.
€ 23,00

Raimondi Francesco Paolo Title:
Dall'antico Israele al cristianesimo delle origini. Tra mito e storia
Author: Raimondi Francesco Paolo
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Prescindendo dal principio dell'inerranza della Bibbia, l'autore procede a un esame critico, stilistico e rigorosamente filologico dell'AT e, sulla base delle più recenti risultanze archeologiche (con particolare riferimento alle ricerche di Finkelstein e di Lemche) si schiera sul fronte dei minimalisti negando l'antichità e l'autenticità dei testi della storia primaria, la quale - a suo avviso - non fu che una costruzione propagandistica, ispirata per lo più al folklore e alle saghe popolari, approntata tra il quinto e il quarto secolo nella fase di rientro a Gerusalemme dei deportati in Babilonia. Abbracciando le tesi miticiste l'autore estende l'analisi a tutta la letteratura qumranica e intertestamentaria che, attraverso le tappe dell'essenismo e dell'enochismo, produce una profonda trasformazione del messianismo tradizionale e prepara la nascita del cristianesimo. Nasce prima il mito del Cristo; poi presso le comunità enochico-cristiane si impone il cristianesimo allorché il nuovo messia spirituale viene a identificarsi con Gesù. Il cristianesimo delle origini non è quello teologizzato e maturo del paolinismo, ma quello popolare, apostolico, dei sinottici. La letteratura paolina si sviluppa dopo quella evangelica e in sé contiene le premesse per la successiva istituzionalizzazione della Chiesa.
€ 80,00

Palazzo A. (cur.); Bisanti E. (cur.) Title:
New perspectives on the platonic tradition in the Middle Ages. Sources and doctrines
Author: Palazzo A. (cur.); Bisanti E. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Considerable scholarship has been dedicated to what has been defined as the medieval "Platonic tradition". This volume is not intended to provide an exhaustive account of Medieval Platonism, but to offer new perspectives on specific yet hitherto unexplored or less studied episodes related to the history of Plato and his philosophy in the Middle Ages. The seven papers in this volume explore sources, works, and theories that form part of the Platonic heritage in the Middle Ages: Augustine's libri Platonicorum, the Platonism of the early Arabic-Latin translators of twelfth century, the dissemination of Henry Aristippus' translations of Phaedo and Meno, Thomas Aquinas' attitude toward Timaeus, Berthold of Moosburg's reading of Nemesius Emesenus' De natura hominis and Macrobius' Commentum in Somnium Scipionis, and the debate between Nicolaus Cusanus and Johannes Wenck.
€ 26,00

Catania Maria Antonietta Title:
Le legislazioni civili sulle unioni di fatto. Valutazione canonica
Author: Catania Maria Antonietta
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il lavoro contiene uno studio dell'istituto matrimoniale sotto il profilo antropologico e giuridico, per scovarne le peculiarità rispetto alle unioni di fatto e mira a offrire al lettore una visione dell'essere umano all'interno della famiglia oltre che la possibilità di un orientamento nel dibattito ideologico, attraverso la comparazione dei documenti legislativi europei e quelli della Chiesa, al fine di meglio comprendere la posizione della Chiesa. Il lettore scoprirà come la Chiesa cattolica sia stata precorritrice dei tempi, contrariamente quanto si pensi.
€ 12,00

Vígh É. Z. (cur.); Draskoczy E. (cur.) Title:
Quella terra che 'l Danubio riga. Dante in Ungheria
Author: Vígh É. Z. (cur.); Draskoczy E. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume, concepito per commemorare il settimo centenario della morte del Sommo Poeta, riunisce contributi di studiosi dei più diversi campi della scienza: italianisti, storici e filologi della letteratura ungherese, comparatisti, filosofi, nonché uno storico dell'arte e un musicologo, dimostrano in questo modo tanto la storia dell'influenza di Dante quanto la situazione delle odierne ricerche in Ungheria. Il libro è bipartito: la prima parte raccoglie gli studi di italianisti che studiano le fonti della Commedia e le interpretazioni del linguaggio (verbale e gestuale) e analizzano alcuni loci danteschi e contesti letterari topici. La seconda unità è dedicata alla ricezione di Dante nella letteratura ungherese antica, moderna e contemporanea, nella musica e nelle arti.
€ 27,00

Latini Mastrangelo G. (cur.); Pierdominici L. (cur.) Title:
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2021). Vol. 36
Author: Latini Mastrangelo G. (cur.); Pierdominici L. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)


€ 21,00

De Matteis F. (cur.); Chami N. (cur.); Rizk Y. (cur.) Title:
Projects for: Beirut. Reflecting on the city after the 2020 blast
Author: De Matteis F. (cur.); Chami N. (cur.); Rizk Y. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)


€ 18,00

Mariani Augusto Title:
Per un Pasolini relazionale e gramsciano
Author: Mariani Augusto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume presenta un'analisi dell'opera complessiva di Pier Paolo Pasolini poeta, osservandola attraverso due aspetti complementari: la componente relazionale e la componente gramsciana. Individuare e seguire questi due specifici motivi in particolare nelle raccolte Le Ceneri di Gramsci (1957) e L'usignolo della Chiesa Cattolica (1958) consente infatti di osservare sotto nuova luce l'intero corpus poetico pasoliniano. Si tratta del resto di componenti fondamentali per il pensiero stesso dell'autore, il quale, probabilmente non a caso, ha dedicato a Gramsci la sua raccolta della maturità.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Sega Roberto Title:
Sull'esperienza del pensare
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Anche chi, da semplice dilettante, si dedica alla "sconosciuta arte del pensare" (Gadamer), prima o poi, misurandosi sia con i classici della filosofia che con la propria modesta "fatica del concetto", arriva a porsi una serie di domande, tanto inevitabili quanto capitali: che cosa significa pensare? In quali modi si dispiega questa (quasi impalpabile) attività? Che effetti produce in chi l'esercita? Quali i suoi scopi? Che rapporti intrattiene con le diverse forme del sapere? I lavori qui raccolti, tutt'altro che sistematici, che vanno dal saggio strutturato alla nota o all'articolo breve, cercano - si parva licet - di indicare dei percorsi di senso in vista della costruzione di possibili risposte a quegli interrogativi fondamentali. Solo tentativi, niente di più.
€ 12,00
2020

Iuso Pasquale Title:
Gli anarchici italiani nella seconda metà del Novecento. Itinerari, continuità, snodi
Author: Iuso Pasquale
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

"Il movimento anarchico italiano attraversa la storia della Repubblica e si intreccia con essa. Attraverso le sue sigle, il suo contrastato impegno in campo sindacale, la sua presenza territoriale percorre i decenni repubblicani e le trasformazioni politiche, sociali ed economiche che ne caratterizzano la storia. Queste pagine sono dedicate innanzitutto alla ricerca e alla verifica delle continuità libertarie in un periodo lungo, che valica lo snodo di Piazza Fontana per addentrarsi negli anni Settanta e Ottanta, cercando di inquadrare e definire le tante storie degli anarchici italiani e tentare di porli in luce come parte integrante e sostanzialmente presente sulla scena pubblica. Le tante vicende che ne contraddistinguono la storia dal 1945 alla fine della Guerra Fredda sono fortemente collegate con gli scenari nazionali e internazionali, permettendo di disegnarne la cornice e il percorso. Per far questo è necessario escludere una storia del movimento anarchico e delle sue molteplici componenti scritta esclusivamente sugli stessi. Ne risulterebbe limitata la prospettiva, rendendo invisibili non solo i militanti ma soprattutto i collegamenti con i temi e i passaggi della vicenda italiana dal 1945 in poi. Il volume ha invece l'obiettivo opposto: superare questo approccio a favore di un percorso non circoscritto alle crisi interne e agli errori compiuti, ma rivolto a individuare gli apporti che un movimento di così lunga durata ha contribuito a far emergere. [...]"
€ 12,00

Cerasoli M. (cur.); Mattarocci G. (cur.) Title:
Un futuro per i centri storici. Scenari possibili nell'era post Covid
Author: Cerasoli M. (cur.); Mattarocci G. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Dal Dopoguerra l'Italia ha assistito a un progressivo spopolamento dei centri minori e delle campagne a favore delle grandi città e a un cambiamento culturale che ha facilitato l'affermarsi di nuovi modelli insediativi che però hanno comportato nuove soluzioni di mobilità poco sostenibili e inclusive. Le città sono cresciute di dimensione sviluppando periferie e suburbi per soddisfare la crescente domanda di abitazioni ma offrendo, spesso, standard di vita peggiori rispetto ai piccoli centri, a causa della scarsità dei servizi pubblici offerti e alle distanze sempre crescenti. La pandemia di Covid-19 ha evidenziato i limiti della qualità degli immobili disponibili nelle grandi città e ha fatto sperimentare un cambiamento dei modelli di lavoro e di vita rispetto a quelli che si erano affermati sin dalla Rivoluzione Industriale. I centri storici e i piccoli borghi rappresentano oggi una opzione efficace per soddisfare nuove esigenze dei cittadini, grazie sia a un contesto di vita meno frenetico e più a misura d'uomo che alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Il volume raccoglie i contributi di accademici e esperti del settore urbanistico, immobiliare e finanziario sul tema dei centri storici in Italia e all'estero che sono stati presentati in due convegni scientifici organizzati negli ultimi anni. In essi, vengono esaminate sia le caratteristiche e le criticità dei centri storici, minori e non, prima della pandemia, sia le prospettive future per tali realtà al termine della crisi legata all'emergenza Covid-19.
€ 24,00

Longo Olivia Title:
Casa XXI. Una crisi dello spazio domestico
Author: Longo Olivia
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Quando pensiamo a una casa sostenibile, prima di tutto, immaginiamo che sia passiva, cioè progettata con materiali e tecniche costruttive capaci di rispettare le necessità del nostro pianeta. Condizionati, inoltre, dalle continue richieste di un mercato devoto all'innovazione tecnologica, ci concentriamo in genere sulle componenti tecniche e raramente ci preoccupiamo di quelle psicologiche. Nel volume si propone il profilo di una casa sensibile alle questioni sopra citate, destinata ad abitanti del XXI secolo. Attraverso la definizione dei suoi caratteri, tipi, strutture e forme, è stato ipotizzato un sistema di temi e di principi guida per la progettazione della sua architettura.
€ 11,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle