![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Le legislazioni civili sulle unioni di fatto. Valutazione canonica Author: Catania Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il lavoro contiene uno studio dell'istituto matrimoniale sotto il profilo antropologico e giuridico, per scovarne le peculiarità rispetto alle unioni di fatto e mira a offrire al lettore una visione dell'essere umano all'interno della famiglia oltre che la possibilità di un orientamento nel dibattito ideologico, attraverso la comparazione dei documenti legislativi europei e quelli della Chiesa, al fine di meglio comprendere la posizione della Chiesa. Il lettore scoprirà come la Chiesa cattolica sia stata precorritrice dei tempi, contrariamente quanto si pensi. € 12,00
|
![]() ![]() Quella terra che 'l Danubio riga. Dante in Ungheria Author: Vígh É. Z. (cur.); Draskoczy E. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, concepito per commemorare il settimo centenario della morte del Sommo Poeta, riunisce contributi di studiosi dei più diversi campi della scienza: italianisti, storici e filologi della letteratura ungherese, comparatisti, filosofi, nonché uno storico dell'arte e un musicologo, dimostrano in questo modo tanto la storia dell'influenza di Dante quanto la situazione delle odierne ricerche in Ungheria. Il libro è bipartito: la prima parte raccoglie gli studi di italianisti che studiano le fonti della Commedia e le interpretazioni del linguaggio (verbale e gestuale) e analizzano alcuni loci danteschi e contesti letterari topici. La seconda unità è dedicata alla ricezione di Dante nella letteratura ungherese antica, moderna e contemporanea, nella musica e nelle arti. € 27,00
|
![]() ![]() Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2021). Vol. 36 Author: Latini Mastrangelo G. (cur.); Pierdominici L. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 21,00
|
![]() ![]() Projects for: Beirut. Reflecting on the city after the 2020 blast Author: De Matteis F. (cur.); Chami N. (cur.); Rizk Y. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 18,00
|
![]() ![]() Per un Pasolini relazionale e gramsciano Author: Mariani Augusto Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume presenta un'analisi dell'opera complessiva di Pier Paolo Pasolini poeta, osservandola attraverso due aspetti complementari: la componente relazionale e la componente gramsciana. Individuare e seguire questi due specifici motivi in particolare nelle raccolte Le Ceneri di Gramsci (1957) e L'usignolo della Chiesa Cattolica (1958) consente infatti di osservare sotto nuova luce l'intero corpus poetico pasoliniano. Si tratta del resto di componenti fondamentali per il pensiero stesso dell'autore, il quale, probabilmente non a caso, ha dedicato a Gramsci la sua raccolta della maturità. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Sull'esperienza del pensare Author: Sega Roberto Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Anche chi, da semplice dilettante, si dedica alla 'sconosciuta arte del pensare' (Gadamer), prima o poi, misurandosi sia con i classici della filosofia che con la propria modesta 'fatica del concetto', arriva a porsi una serie di domande, tanto inevitabili quanto capitali: che cosa significa pensare? In quali modi si dispiega questa (quasi impalpabile) attività? Che effetti produce in chi l'esercita? Quali i suoi scopi? Che rapporti intrattiene con le diverse forme del sapere? I lavori qui raccolti, tutt'altro che sistematici, che vanno dal saggio strutturato alla nota o all'articolo breve, cercano - si parva licet - di indicare dei percorsi di senso in vista della costruzione di possibili risposte a quegli interrogativi fondamentali. Solo tentativi, niente di più. € 12,00
|
![]() ![]() Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Vol. 2 Author: Lentini S. (cur.); Scandurra S. A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V). € 75,00
|
![]() ![]() Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Vol. 1 Author: Lentini S. (cur.); Scandurra S. A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V). € 75,00
|
![]() ![]() Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola (2021). Vol. 1 Author: Lavanchy P. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 18,00
|
![]() ![]() Manuale tecnico operativo sulle segnalazioni di operazioni sospette Author: Tarulli Claudio Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il Manuale affronta con approccio pragmatico le questioni operative dell'antiriciclaggio più attuali e rilevanti (tra cui quelle connesse al Covid), che non sono state ancora oggetto di risoluzione normativa o di processo. Primaria importanza è rivestita dall'analisi di casi pratici, con indicazione di key risk indicators utili per una valutazione operativa. È lo spirito di praticità, frutto dell'esperienza maturata sul campo, il fil rouge dell'intera opera, rappresentandone il valore aggiunto. Come riconosciuto anche dall'UIF, è difatti il 'momento valutativo' a ergersi quale baluardo indefettibile per una collaborazione efficace, atta al contrasto degli illeciti finanziari nel Paese. € 12,00
|
![]() ![]() La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria. Atti del convegno Author: Giovannone Maria Publisher: Aracne (Genzano di Roma) L'opera raccoglie le relazioni presentate nell'ambito del webinar 'La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria' organizzato il 14 dicembre 2020 dalla Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro dell'Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche del medesimo Ateneo e con il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Sapienza Università di Roma. L'evento ha inteso contribuire al dibattito - già vivo in ambito giuslavoristico e penalistico - relativo alla responsabilità dei datori di lavoro pubblici e privati in materia prevenzionistica, per il contagio da Covid-19. Dal confronto tra i relatori è emersa la rinnovata necessità di apporre confini certi alla responsabilità civile e penale del datore di lavoro, soprattutto a fronte dei rischi atipici, nuovi ed emergenti, al fine di evitare derive 'oggettivistiche' della stessa. Ciò mediante la messa a punto di tecniche di regolazione improntate ad una logica prevenzionistica non meramente afflittiva e sanzionatoria, anche per mezzo di una rafforzata partnership pubblico-privata. € 8,00
|
![]() ![]() Il trattato di Schengen. Limiti e potenzialità nel tentativo di armonizzare le politiche migratorie in ambito eurounitario Author: Minissale Angelo Publisher: Aracne (Genzano di Roma) L'opera mira a offrire un quadro quanto più possibile completo circa lo strumento del Trattato di Schengen, dei suoi limiti e delle sue potenzialità nella gestione dei fenomeni migratori che per molti anni hanno interessato l'Europa. Il testo parte da un'evoluzione storico-giuridica del trattato, analizzando il contesto sociale, storico, politico e giuridico in cui esso ha avuto origine, ripercorrendo le tappe salienti e andando anche a ricercare gli elementi che hanno fornito i presupposti per poter concepire uno spazio di libera circolazione delle persone e delle merci in Europa. Si pone poi l'accento sulle origini della competenza, prima della Comunità europea e poi dell'Unione, in ambito di politiche migratorie comunitarie, viene sottolineato il ruolo essenziale che nel tempo ha avuto il Trattato di Schengen e vengono messe in luce le profonde criticità di tale sistema attraverso un'analisi comparativa e funzionale tra il trattato di Dublino e quello di Schengen. In seguito si passa ad analizzare i concetti di frontiere esterne e interne concentrandosi sull'importanza che ha un sistema normativo unico di accesso ai confini europei per la libera circolazione delle persone, in relazione soprattutto al concetto di cittadinanza europea, alla costituzione di un'area comune di valori e di libertà e agli accordi tra Unione europea e paesi extraeuropei. Infine ci si concentra sulle violazioni del Trattato di Schengen portate avanti nelle zone di confine dell'Italia settentrionale, esaminando i casi di Ventimiglia, del Brennero e del confine Svizzero nei pressi di Chiasso, e des € 10,00
|
![]() ![]() Eventi sportivi e profili giuridici. Dalla sponsorizzazione all'ambush marketing Author: Pellacani Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) L'autore ripercorre l'evoluzione del fenomeno delle sponsorizzazioni in relazione allo svolgimento di eventi sportivi. Vengono esaminate le varie forme di sponsorizzazione manifestatesi nel mondo dello sport durante il corso degli ultimi decenni, sino alle cosiddette nuove forme di sponsorizzazione. Tra queste si ricomprende l'ambush marketing, ovvero quando una azienda crea una 'false relationship' tra il suo marchio e un atleta, una squadra o più facilmente con un evento sportivo, senza sostenere le relative spese. Sull'ambush marketing si ripercorrono le forme di tutela in ambito europeo ed extraeuropeo, e infine la legislazione nazionale con l'introduzione della recente legge del 8 maggio 2020 n. 31. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() La «Divina» in sloveno. La «Komedija» di Dante nella traduzione di Joze Debevec con l'analisi delle varianti Author: Petaros Jeromela Valentina Publisher: Aracne (Genzano di Roma) L'autrice ha curato l'ultima edizione della Divina Commedia in sloveno, l'unica corredata da un commento. Grazie proprio a questo lavoro di analisi della traduzione di Joze Debevec, ha potuto svolgere un'indagine approfondita delle conoscenze che gli studiosi sloveni hanno dell'opera dantesca. Nel presente studio, mediante il confronto tra tre traduzioni (Koseski, Debevec, Capuder) e motivando le scelte su basi stilistiche, distingue un'evoluzione della lingua slovena. La scelta delle varianti e le diverse soluzioni proposte dai tre autori, ampliano la nostra conoscenza della cultura slovena e l'influenza della poetica dantesca su di essa. Un confronto che dimostra come la lingua slovena sia riuscita ad arricchirsi attraverso le prove delle versioni della Divina commedia. € 10,00
|
![]() ![]() Manuale di storia della spiritualità moderna e contemporanea. Secoli XVI-XIX Author: Secondin Bruno; Caroleo E. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il Manuale si innesta nella lunga e recente stagione di ripensamento sui criteri più opportuni per fare la storia del cristianesimo e storia della Chiesa. Lo studio cerca di recuperare il fermento profetico e la funzione sapienziale della storia degli uomini e delle donne cristiani che hanno vissuto con lealtà ed originalità la loro fede. In tal senso il modo di approcciare alla Storia della Spiritualità all'interno del testo non si ferma alla preoccupazione di distinguere gli elementi costanti da altre variabili ma di ricordare la storia come sapienza orientatrice per far progredire il progetto del Regno di libertà, grazia e salvezza. € 20,00
|
![]() ![]() Lumina. Rivista di Linguistica storica e di Letteratura comparata (2020). Vol. 4 Author: Ronzitti R. (cur.); Turco S. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 24,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Casa XXI. Una crisi dello spazio domestico Author: Longo Olivia Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Quando pensiamo a una casa sostenibile, prima di tutto, immaginiamo che sia passiva, cioè progettata con materiali e tecniche costruttive capaci di rispettare le necessità del nostro pianeta. Condizionati, inoltre, dalle continue richieste di un mercato devoto all'innovazione tecnologica, ci concentriamo in genere sulle componenti tecniche e raramente ci preoccupiamo di quelle psicologiche. Nel volume si propone il profilo di una casa sensibile alle questioni sopra citate, destinata ad abitanti del XXI secolo. Attraverso la definizione dei suoi caratteri, tipi, strutture e forme, è stato ipotizzato un sistema di temi e di principi guida per la progettazione della sua architettura. € 11,00
|
![]() ![]() Gli anarchici italiani nella seconda metà del Novecento. Itinerari, continuità, snodi Author: Iuso Pasquale Publisher: Aracne (Genzano di Roma) 'Il movimento anarchico italiano attraversa la storia della Repubblica e si intreccia con essa. Attraverso le sue sigle, il suo contrastato impegno in campo sindacale, la sua presenza territoriale percorre i decenni repubblicani e le trasformazioni politiche, sociali ed economiche che ne caratterizzano la storia. Queste pagine sono dedicate innanzitutto alla ricerca e alla verifica delle continuità libertarie in un periodo lungo, che valica lo snodo di Piazza Fontana per addentrarsi negli anni Settanta e Ottanta, cercando di inquadrare e definire le tante storie degli anarchici italiani e tentare di porli in luce come parte integrante e sostanzialmente presente sulla scena pubblica. Le tante vicende che ne contraddistinguono la storia dal 1945 alla fine della Guerra Fredda sono fortemente collegate con gli scenari nazionali e internazionali, permettendo di disegnarne la cornice e il percorso. Per far questo è necessario escludere una storia del movimento anarchico e delle sue molteplici componenti scritta esclusivamente sugli stessi. Ne risulterebbe limitata la prospettiva, rendendo invisibili non solo i militanti ma soprattutto i collegamenti con i temi e i passaggi della vicenda italiana dal 1945 in poi. Il volume ha invece l'obiettivo opposto: superare questo approccio a favore di un percorso non circoscritto alle crisi interne e agli errori compiuti, ma rivolto a individuare gli apporti che un movimento di così lunga durata ha contribuito a far emergere. [...]' € 12,00
|
![]() ![]() Un futuro per i centri storici. Scenari possibili nell'era post Covid Author: Cerasoli M. (cur.); Mattarocci G. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Dal Dopoguerra l'Italia ha assistito a un progressivo spopolamento dei centri minori e delle campagne a favore delle grandi città e a un cambiamento culturale che ha facilitato l'affermarsi di nuovi modelli insediativi che però hanno comportato nuove soluzioni di mobilità poco sostenibili e inclusive. Le città sono cresciute di dimensione sviluppando periferie e suburbi per soddisfare la crescente domanda di abitazioni ma offrendo, spesso, standard di vita peggiori rispetto ai piccoli centri, a causa della scarsità dei servizi pubblici offerti e alle distanze sempre crescenti. La pandemia di Covid-19 ha evidenziato i limiti della qualità degli immobili disponibili nelle grandi città e ha fatto sperimentare un cambiamento dei modelli di lavoro e di vita rispetto a quelli che si erano affermati sin dalla Rivoluzione Industriale. I centri storici e i piccoli borghi rappresentano oggi una opzione efficace per soddisfare nuove esigenze dei cittadini, grazie sia a un contesto di vita meno frenetico e più a misura d'uomo che alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Il volume raccoglie i contributi di accademici e esperti del settore urbanistico, immobiliare e finanziario sul tema dei centri storici in Italia e all'estero che sono stati presentati in due convegni scientifici organizzati negli ultimi anni. In essi, vengono esaminate sia le caratteristiche e le criticità dei centri storici, minori e non, prima della pandemia, sia le prospettive future per tali realtà al termine della crisi legata all'emergenza Covid-19. € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|