![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Hotel Poesia Author: Grazioli Busseti Rosalinda Publisher: Apostrofo € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Il filo di Arianna. La misteriosa morte di Arianna Zardi, Torricella del Pizzo 2001 Author: Mazzera Chiara Publisher: Apostrofo Il 2 ottobre 2001, sul fondo di una chiusa tra i comuni di Motta Baluffi e Torricella del Pizzo lungo l'argine maestro del Po, viene rinvenuto il corpo senza vita di Arianna Zardi, una venticinquenne di Casalmaggiore. Testimonianze contrastanti e l'assenza di un movente inducono gli inquirenti a chiudere il caso come una caduta accidentale o suicidio. La famiglia non ci sta e, in particolare, la sorella Sara legata ad Arianna da un filo invisibile. Cinque anni dopo, la vicenda viene riesaminata e sugli slip della vittima si trova un DNA sconosciuto, non compatibile con quelli controllati tra i presunti indagati. È la firma del suo assassino? Il caso rimane aperto. € 5,00
|
![]() ![]() Badante diabolica. Le tre vittime di Teresa Ravani, Cremona 1922 Author: Guiduzzi Giuseppe Publisher: Apostrofo Tra i mesi di maggio e giugno del 1929, viene processata a Cremona la badante Teresa Ravani, accusata dell'omicidio di tre donne. Le prove sono schiaccianti, ma in sua difesa scendono in campo i principi del Foro locale, che riescono grazie a una straordinaria abilità e competenza a farla dichiarare innocente, convincendo la Corte della incapacità d'intendere e volere della donna. Il coinvolgimento dei grandi avvocati difensori è frutto della caparbia volontà di una seconda badante, Teresina Rottoli, già fidanzata con un sindacalista rivoluzionario, Alfredo Turotti, seguace di Filippo Corridoni, entrambi interventisti alla vigilia della prima guerra mondiale e volontari caduti in battaglia. In fin dei conti Teresina è il demiurgo in gonnella che dimostra come la forza del potere e l'intrigo possano prevalere nei confronti di ogni altra supposta logica. € 5,00
|
![]() ![]() Sospiro. Identità di un territorio Author: Ghisolfi F. (cur.); Scotti G. (cur.) Publisher: Apostrofo Sospiro. Identità di un territorio è un documento redatto da vari studiosi, del panorama culturale cremonese, suddiviso nei vari capitoli che caratterizzano la ricerca. Dall'archeologia alla storia attraversando i secoli, dalla caratterizzazione del territorio agricolo all'architettura per terminare con la cronaca si percorrono i millenni che hanno visto delinearsi questo paese e il territorio circostante, sede di uno dei più grandi nosocomi d'Italia, ubicato nella splendida villa Cattaneo. Testi di Marco Bellini, Simona Bini, Andrea Foglia, Fausto Ghisolfi, Valeria Leoni, Liliana Ruggeri, Giovanni Scotti, Fabrizio Superti, Sonia Tassini, Marina Volontè. € 35,00
|
![]() ![]() Il decollato di Annicco. L'accoltellamento di Francesco Achilli. Annicco 1895 Author: Fila Floriano Rubiano Publisher: Apostrofo Una recente statistica, comunicata alla trasmissione televisiva Super Quark, afferma che alla fine del 1800 i delitti in Italia erano, ogni anno, il doppio degli attuali, nonostante la popolazione fosse quasi la metà di adesso. In questa collana, quindi, non poteva mancare un caso irrisolto avvenuto la vigilia di Natale del 1895 ad un personaggio particolare e bizzarro, omonimo e lontano parente di uno storico presidente della società editrice del giornale La Provincia: Francesco Achilli. La peculiarità del protagonista, uomo dai molti affari, nonché dongiovanni impenitente, ha reso difficoltoso trovare il movente del suo assassinio e, di conseguenza, l'esecutore materiale. La vicenda si svolge ad Annicco, paese teatro di altri casi analoghi e controversi. € 5,00
|
![]() ![]() Il ponte della morte. L'atroce fine di Marco Euli, Calvatone 1990 Author: Oliani Giancarlo Publisher: Apostrofo Un agghiacciante delitto consumato nelle campagne cremonesi. Le indagini. I sospetti. La disperata lotta contro il tempo per scovare le belve umane che hanno torturato, ucciso e scaraventato in acqua il corpo del giovane Marco, dopo averlo accoltellato per settanta volte. Era il venerdì di Pasqua di ventitre anni fa. Un caso proprio quel giorno? La sua morte è ancora avvolta nel mistero. A ricordarla una lapide posta sulla sommità di un ponte. Il ponte della morte. Un nome, una circostanza, un sospetto e la verità potrebbe riaffiorare. Qualcuno sta già frugando nella memoria. Potrebbero essere gli assassini. Quelli della porta accanto. € 5,00
|
![]() ![]() Nella foresta. 53 appunti di viaggio e di musica Author: Turchetti Fabio Publisher: Apostrofo Nella Foresta è il viaggio intimo della parola nell'essenza della musica dalla quale si genera, facendosene interprete e madre in un'interazione tra passato e presente, che si evolve in nuovi ritmi dai sapori ancestrali. È la storia dell' uomo e di una strada, di un passo che tenta la sua orma nella memoria d'altri passi e con le note intuisce, orgoglioso ed umile, il suo volto; lo spartito di un Ulisse che varca le Colonne d'Ercole e, innamorato d'Itaca, traccia la rotta del futuro, sicuro della musica dentro di lui ad aspettarlo in un dove senza tempo. Nella Foresta è il dispiegarsi di un canto, una danza di parole e suoni che ha il sapore della pietra e del vento. "Dopo Note al margine" (effigie, 2012), Fabio Turchetti, viaggiatore-musicista cremonese, presenta il "diario di bordo" di alcuni viaggi. 53 quadri in movimento: sfondi geografici e storici carichi di emozioni che risuonano in altrettanti brani musicali; appunti per guidarci nel leggere la "profondità di campo" di composizioni quasi mai accompagnate dalle parole durante i concerti: live è solo musica. € 10,00
|
![]() ![]() L'inferno dietro le sbarre. Il suicidio di Michele Botti, Cremona 1997 Author: Ungini Elena Publisher: Apostrofo Giovanni Botti giace senza vita in una pozza di sangue, nel suo appartamento al numero cinque di via Crespi, al quartiere Cambonino. Unico indiziato dell'omicidio il figlio Michele, ventitreenne ferito dalla vita e dalla droga. Il giovane viene interrogato e poi rinchiuso nel carcere di via Ca' del Ferro, con la pesante accusa di parricidio. Le impronte digitali trovate sul luogo del delitto sembrano inchiodarlo, decretando la sua colpevolezza, ma lui continua a dichiararsi innocente. Solo la zia Angela, che lo ha allevato come una madre, crede alla sua versione dei fatti. Al di là delle sbarre di via Cà del Ferro, Michele è solo a combattere con i vuoti della mente, con i pensieri, con le paure, con la disperazione più nera e la solitudine. Non ricorda cosa è realmente avvenuto. Non ricorda dov'è stato e cosa ha fatto la notte dell'omicidio. Il dubbio si insinua sempre più nella sua mente. È veramente lui l'assassino di suo padre? € 5,00
|
![]() ![]() Figlio di nessuno. Bruno Italico vittima di omicidio... stradale, Cremona 1999 Author: Fazzi Dante Publisher: Apostrofo Nella notte del 6 ottobre del 1999 una persona veniva uccisa in via Araldi Erizzo a Cremona da un'auto pirata. Tre giorni dopo il funerale in un cimitero di un piccolo paese della provincia, scortato da pochi intimi. Una persona anonima, un figlio di nessuno, cancellato da un ignoto assassino. Il racconto oltre a ricordare la vittima e rendere omaggio agli ultimi, apre una pagina dolorosa sul mondo dove ha vissuto ( brefotrofio, orfanatrofio, strada ) e, nel contempo, solleva un'inquietante quanto assillante aspetto legislativo: l'omicidio stradale. € 5,00
|
![]() ![]() La Macuna. L'oscura vicenda di Teresa Spotti. Vescovato 1968 Author: Ponzoni Barbara Publisher: Apostrofo Nella notte tra venerdì 1° e sabato 2 novembre 1968, in una piccola corte di via Cairoli (Co' del Muliin ) a Vescovato, Teresa Spotti vedova Ferrari, titolare del baretìin del cìnema, cade dalle scale di casa sua. Dopo cinque giorni di agonia, muore all'ospedale Maggiore di Cremona. Viene subito escluso l'incidente. Teresa Spotti, da tutti conosciuta come La Macuna, è una figura di rottura nel panorama vescovatino: benestante, ancora piacente nonostante l'età avanzata, indipendente e volitiva, è una donna che, trascinata dai venti della contestazione, rifiuta le vecchie regole della società rurale. Chi può aver avuto interesse ad ucciderla? C'è chi parla di vendetta d'amore, chi di invidie, ma non è da escludere un tentativo di furto andato male. La vicina di casa, quella notte, sente una discussione concitata e vede una figura che si allontana dall'abitazione. I dubbi e i sospetti inquinano la tranquilla realtà di Vescovato. € 5,00
|
![]() ![]() Il cancello non cigola più ed altri racconti di semplice follia Author: Cuppini Alessandro Publisher: Apostrofo Un giorno in treno un tale seduto di fronte a me se ne uscì con una frase sorprendente: "Tutti gli uomini nascono pazzi, alcuni lo restano. Io ci sono rimasto a metà: sono in me per metà del mese e fuori di me per l'altra metà." Quello strano incontro mi fece riflettere molto e spronò ad indagare sulla follia e le sue manifestazioni più semplici ed innocue. E così sono nati questi racconti. Trattano casi di alterazioni della logica comune che si riflettono in comportamenti non pericolosi, a volte in un vero squilibrio mentale, ma più spesso in modeste fissazioni o feticismi che connotano i protagonisti delle storie tutt'al più come tipi originali ed eccentrici. € 8,50
|
![]() ![]() Alex e la voce del fiume Author: Molaschi Annalisa Publisher: Apostrofo Sulle rive del Po accade un fatto eccezionale. Il grande fiume confida ad Alex, un ragazzino di dieci anni, che la sua vita è in pericolo: i veleni lo stanno uccidendo e ha urgente bisogno di aiuto. Come fermare la banda di avvelenatori che getta nelle acque del fiume sostanze tossiche e i predoni della sabbia che ne saccheggiano i fondali? Alex insieme a tre suoi amici decide di ascoltare l'appello disperato del Po. Con il fiume che guiderà i loro passi, vivranno un'incredibile avventura tra colpi di scena e momenti di paura travolgenti. Una storia che avvicina i bambini al rispetto della natura e ai temi ambientali. All'interno: una cartina del corso del Po, giochi, approfondimenti, disegni da colorare, leggende e un glossario sui termini relativi al fiume. Età di lettura: da 10 anni. € 6,50
|
![]() ![]() Movenze Pitto-Materiche (2003-2014). Ediz. illustrata Author: Zaffanella Bruno Publisher: Apostrofo Bruno Zaffanella ha dedicato la vita alla produzione artistica e continua con immutata passione la sua attività. Ha realizzato opere, e relative mostre, dedicate al ritratto, al corpo, al paesaggio, dalla fine degli anni '90. Nell'ultimo decennio qualcosa è cambiato, portandolo ad un ripensamento complessivo dei metodi e della matericità della sua arte. La sua produzione artistica è diventata più complessa, più introversa, frutto di contaminazioni materiche, linguistiche, temporali. Nel catalogo troviamo opere raccolte volutamente e fermamente in modo autonomo rispetto alla vastissima produzione di Zaffanella, che testimoniano la profondità della ricerca artistica, per nulla scontata e superficiale, legata alle tematiche e problematiche attuali. € 20,00
|
![]() ![]() Cioccolata all'arsenico. L'inspiegabile avvelenamento di Adelmo De Luca, Caltelverde, 1995 Author: Molaschi Annalisa Publisher: Apostrofo Cosa si cela dietro la misteriosa morte di Adelmo De Luca, l'imprenditore di Castelverde, avvelenato da una cioccolata all'arsenico? A cosa hanno portato dieci anni d'indagine della magistratura su un caso che ha occupato per giorni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali? Omicidio premeditato, come ancora oggi sostengono i familiari, o suicidio. L'intera storia è ripercorsa nei minimi particolari, anche attraverso l'esclusiva testimonianza del Procuratore capo della Repubblica che per primo ha indagato su quella morte sospetta. Le vicende personali dell'imprenditore si in-trecciano con quelle di affaristi senza scrupoli. Un'inquietante ragnatela di rapporti che getta una luce sinistra sull'intero caso. Una lettera anonima dimenticata e i molti testimoni sentiti sono gli elementi che alimentano il giallo della cioccolata all'arsenico. Adelmo De Luca, vittima di se stesso o di una brutale vendetta? € 5,00
|
![]() ![]() Mistero in crociera. La scomparsa di Angelo Faliva, Bermuda 2009 Author: D'Attolico Marialuisa Publisher: Apostrofo Angelo Faliva, cuoco cremonese 31 anni, un giorno svanisce nel nulla a bordo di una lussuosa nave da crociera. È un mercoledì qualunque, in navigazione tra Aruba e Cartagena. Il 25 novembre 2009, verso le 19 inizia il turno in cucina. Poco dopo le 20 riceve una telefonata, si assenta, senza dire nulla ai colleghi e da quel momento nessuno lo vede più. Lo cercano ovunque, ma di Faliva nessuna traccia. Si attivano l'equipaggio, l'Fbi, la Farnesina. La sua famiglia tenta di ricostruire quanto accaduto e lancia appelli. Cosa è successo? Tante le ipotesi: incidente, suicidio, omicidio, allontanamento volontario. I familiari escludono il suicidio. Il ragazzo è solare e ama la vita. Angelo forse ha avuto un incidente o un malore oppure ha visto qualcosa che non doveva ed è stato eliminato. Un vero e proprio enigma, un mistero senza risposte. € 5,00
|
|
2013 |
![]() ![]() La gioia e il disamore. Composizioni poetiche Author: Ottolini Giampietro Publisher: Apostrofo Sotto l'edera della speranza, in un poema di luce, un bambino vede brillare un sole di vita e ne beve i raggi. € 8,00
|
![]() ![]() Come pietre lungo il fiume Author: Amadei Manuela; Scaglioni Rosalba Publisher: Apostrofo Come pietre lungo il fiume... Un titolo che è, in realtà, una metafora per i racconti contenuti in questo libro. Il Fiume con la effe maiuscola per considerarlo con la necessaria importanza perché, come diceva Giovannino Guareschi, è l'unico fiume d'Italia che si può omettere il nome. È sinonimo di vita e, allo stesso tempo, è sinonimo del tempo che scorre. Il libro è una raccolta di racconti, di scene di vita, di sentimenti, di persone amate, di cose che ci hanno fatto emozionare, ridere, stupire, che ci hanno fatto crescere. Ricordi, emozioni, desideri ma anche storie di paese che, ora resteranno per sempre... come pietre lungo il Fiume. "Un grande focolare virtuale davanti al quale i cittadini di Zibello si sono seduti per narrare le storie che avevamo nel cuore". € 10,00
|
![]() ![]() Temporale Author: Marra Lorenzo Publisher: Apostrofo L'antologia raccoglie il primo periodo della produzione poetica dell'autore. In questi versi autobiografici la fragilità emotiva trova espressioni sensibili e acute, con le quali l'autore racconta il travaglio delle consapevolezze, ma anche la mimesi della natura, spesso altare o contraltare della propria vicenda esistenziale. Un legame ideale unisce indissolubilmente questi componimenti: il tema dominante della nostalgia del tempo, che diventa regressione; il disadattamento al presente, non chiusura rassegnata, ma sofferta esclusione. Le poesie sono ordinate cronologicamente a comporre un itinerario emotivo che trova nella loro sequenza la chiave di lettura dell'opera. € 10,00
|
![]() ![]() Nel segno della Sibilla Tiburtina. Dagli incunaboli della Palatina alla «Tempesta» di Giorgione riletta in chiave asburgica. Ediz. illustrata Author: Morenghi Erminio Publisher: Apostrofo La Tempesta di Giorgione è senza dubbio uno dei più enigmatici e affascinanti capolavori della pittura del Cinquecento italiano. Racconto biblico? Leggenda cristiana? Mito classico? Episodio letterario? Evento storico? Concetto filosofico? Allegoria ermetico-alchemica? Esiste il soggetto? Quando ha visto la luce questo capolavoro? Le congetture non si contano. Eppure Erminio Morenghi, in questo suo studio pluridecennale, sulla scorta del quadro in chiaro Auguste et la Sibylle de Tibur di Antoine Caron conservato al Louvre, ha riletto la più reticente delle opere di Giorgione nel segno della Sibilla Tiburtina, della sua tradizione iconografica e della sua valenza storica, approdando a un'interpretazione in chiave asburgica della Tempesta, calandola nel contesto politico e culturale della Serenissima e del Sacro Romano Impero. Questo libro è un viaggio suggestivo nel mondo misterioso del grande maestro di Castelfranco Veneto. € 20,00
|
![]() ![]() Nel cuore e nel pensiero. Arte poetica Author: Melotti Matteo Publisher: Apostrofo Una raccolta di poesie che spaziano dalla natura alla società, all'individuo al mondo, dal minuscolo all'immenso. Vuole unire le emozioni e le passioni che nascono dal cuore, dai sentimenti con tutta la loro potenza e istintività, e i ragionamenti, le suggestioni e le riflessioni generate dal pensiero inteso come la parte di espressione delle esperienze e dell'intelletto umano. Si intende dare importanza alle cose semplici, viste sotto sfaccettature e da angolature diverse, per poter cogliere quell'emozione che nasce da ogni gesto e da ogni cosa. Non si intende fornire qualcosa di preconfezionato ma uno stimolo su cui ognuno può costruire le proprie impressioni e le proprie sensazioni e tutto ciò che può generare una poesia che vive nel cuore e nel pensiero. € 12,00
|
![]() ![]() L'uomo dalle ciglia intrecciate Author: Cuppini Alessandro Publisher: Apostrofo In un paese della Sicilia un uomo torna a bordo di una carretta del mare, clandestino tra clandestini, dopo trent'anni passati all'estero. Era scappato alla vigilia delle nozze per un omicidio involontario. Riavvicina l'antica fidanzata, che nel frattempo ha contratto un matrimonio di convenienza senza amore con un uomo che la tradisce continuamente, e comincia un rapporto fatto di incontri nascosti e frettolosi. Per restarle vicino, il clandestino si adatta a fare il motorista di un boss mafioso che fa lo scafista tra Libia e Sicilia. Tuttavia gli anni non sono passati senza cambiare i rapporti tra le persone. Virginia, pur se ancora innamorata, sembra incapace di affrontare un incerto destino di fuggiasca. € 13,00
|
![]() ![]() Lettere d'amore dal fronte di Felice el Sartùur (1916-1918) Author: Arisi Giancarla Publisher: Apostrofo Scorrendo le pagine del ricordo accorato della nipote Giancarla Arisi per il nonno Felice, viene subito da dire "di uomini così non c'è ne sono più". Leggiamo: "Felice cercò sempre di essere un uomo giusto, d'onore, di compiere il proprio dovere come sposo, come padre, come cittadino, come soldato. Fu amato e stimato dai compagni e dai superiori. Affrontò la guerra, il dolore fisico e psichico, le ferite e la prigionia con rassegnazione, fiducia in Dio, nella Madonna, nella Provvidenza, pregando e pensando alla famiglia." Un profilo di una persona speciale sempre pronto ad affermare l'amore "puro" verso la moglie, l'attaccamento ai figli, agli amici e al suo amato paese di Pescarolo. Seppure in guerra sul Carso ed in prigionia a Langensalza (Germania) non si stanca di raccomandare di pagare le tasse, di pregare, di evitare che i bambini frequentino cattive compagnie, di pensare alla vendemmia, alla semina del granoturco, quasi voglia sollevare la famiglia dalle tante incombenze cui deve badare in sua assenza. € 12,00
|
![]() ![]() Il cardinale e l'architetto. Girolamo Aleandro (1480-1542) e il Rinascimento adriatico veneziano Author: Vesentini Argento Alfonso Publisher: Apostrofo La storia dell'architettura della città di Venezia, vive uno strano isolamento in cui, anche alcuni dei suoi cultori, forse senza volerlo, tendono a confinarla. Questo romanzo, vuole liberare Venezia da questo confinamento, cercando di darne una lettura più profonda rispetto alla sola estetica e soprattutto diffondere questi concetti ai meno esperti che restano esclusi da una lettura appropriata, a volte per la mancanza di conoscenza del linguaggio in esso contenuto. Quando Venezia diventa Venezia, con un proprio carattere architettonico, con degli architetti per la prima volta noti, quando le autorità comunicano attraverso i loro monumenti, nascono le città rinascimentali. Un romanzo storico, tra il 1480 e 1540, in cui l'autore, vede, descrive e racconta da un punto di vista privilegiato, attraverso la vita del cardinale Girolamo Aleandro, una Venezia moderna che per la prima volta assume un proprio carattere architettonico. Riguarda le opere dell'architetto Mauro Codussi, riscoperto incredibilmente solo nel '900, dopo 400 anni di totale eclissi. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Pixel Author: Grazioli Busseti Rosalinda Publisher: Apostrofo "La poesia è la sintesi tonale che la domanda orientata e orientabile al senso dell'esserci, pone a potenziale antefatto nella complessità del linguaggio. Le sue derive sono scie invisibili necessarie agli infiniti sviluppi. In questo lavoro ho voluto esprimermi attraverso brevi componimenti privi di presunzione aneddotica o retorica, intessuti come ragnatele di immagini "domestiche". Nel ritmo delle immagini, gli animali del quotidiano assumono il ruolo di dramatis personae nello spettacolo della vita." (l'autrice) € 10,00
|
![]() ![]() Anche il vento ha la voce. Racconto per lettrici e lettori da sette a cento anni Author: Bruschi Luisa; Capra E. (cur.) Publisher: Apostrofo Alice e Wanda si accomiatarono. Giri pagina per proseguire e ti accorgi che il racconto è terminato. Non può essere, eppure è così. Non ce ne siamo accorti, ma è passato un anno intero, quattro stagioni deliziosamente descritte, ognuna con i rispettivi suoni, colori, odori e atmosfere. L'armonia della natura, popolatissima di presenze, fa da cornice al prodigioso aprirsi di una bambina audiolesa al mondo dei suoni. Alice, questo è il nome della protagonista, è affidata a Wanda, che con estrema sensibilità prende per mano lei e noi tutti per educare e rieducarci all'udire (e anche al vedere) tutte le piccole meraviglie della quotidianità. Non solo, soffermandosi anche con fermezza e senza pedanteria, a considerare il fondamentale valore del saper "udire" soprattutto le esigenze interiori nostre e del nostro prossimo per un proficuo e sereno vivere comune. I proventi vanno alla Coop Santa Federici di Casalmaggiore. Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Campane sull'acqua. Come fu sconfitta l'alluvione del 1951. Da Cremona a Casalmaggiore, un Po pieno di paure e di solidarietà Author: Ghisani Giuseppe Publisher: Apostrofo Era un'acqua cattiva quella che dilatava i rintocchi cupi e accorati delle campane nelle golene di Po, quel novembre del 1951. Era terra svuotata della sua gente e piena d'un mare estraneo, marrone e ostile; un'onda prepotente e sporca che quella gente aveva costretto alla fuga, all'abbandono delle case, povere ma ricche di umanità, nelle cascine che erano il mondo di allora, e aveva invaso con i detriti raccolti chissà dove e galleggianti sul suo pelo scuro i campi appena lavorati con i primi trattori americani, ripuliti dalle stoppie dei raccolti, dissodati con le lame lucenti degli aratri, pettinati con l'erpice, lisciati col rullo di granito, seminati con pazienza, pronti al riposo invernale foriero di nuovi germogli. Si rincorrevano, quei tocchi, da campanile a campanile, da paese a paese; si chiamavano; si sommavano, sulla sponda cremonese e sull'opposta, piacentina e parmigiana; valicavano quel confine liquido e tumultuoso; si facevano voce unica. € 12,50
|
![]() ![]() Come foglie sul fiume Author: Mazzera Chiara Publisher: Apostrofo Lo sciamano nero è ancora vivo ed è già sulle loro tracce. Ritroviamo Paolo e Naran, i protagonisti di "Ematite", diventati ormai uomo e donna nel secondo e ultimo capitolo di una storia d'amore particolare. Questa volta Paolo attraversa la foresta amazzonica per incontrare gli indiani Shuar e apprendere la loro filosofia: ogni singola esistenza è connessa al flusso della vita come foglie trasportate dal fiume. Nuovi personaggi e vecchi amici lo accompagnano in un cammino romantico, avventuroso e drammatico. € 12,00
|
![]() ![]() Storie di nebbia Author: Fila Floriano Rubiano Publisher: Apostrofo Sono storie di povera gente, a volte mirabolanti e fantasiose, a volte di vita quotidiana senza nulla di particolarmente avventuroso, di speciale, eppure dentro quella nebbia, in quelle storie, in quelle parole succedeva tutta la vita. "Quella nebbia l'ho camminata e percorsa - sostiene l'autore - forse non ci crederete, ma vi assicuro che dentro vi sono veramente le storie, si sentono le storie, vivono ancora le nostre storie... Avete mai provato a camminare sugli argini dei canali che percorrono la pianura mantovana quando la nebbia è così fitta tanto da pesare sulle palpebre e bagnare la pelle come una pioggia invisibile? La fumana della nostra bassa non ha niente a che fare con le altre, è una presenza tangibile, viva e se provate a chiedere ad uno degli ultimi vecchi rimasti, quelli, testimoni di tempi e di vite che noi, abituati al disincanto e al cinismo odierno possiamo solo immaginare a fatica, avreste risposte che potrebbero stupirvi e non poco." € 12,00
|
![]() ![]() Forse l'aula Author: Manganati Clara Publisher: Apostrofo "Forse l'aula" è il nuovo libro di Clara Manganati, della prof. Clara Manganati, perché, a differenza di "Polvere sui lari", "Solo un solco leggero", "Di uomini, e di altre vaghezze", qui l'autrice parla del suo mondo: la scuola. In questi racconti, l'autrice ricorda alcuni degli studenti incontrati e amati in molti anni di scuola: i loro sguardi, i loro successi, anche i loro dolori. Tante le scuole, in paesi e città diversi; sempre uguali le aule, i registri, l'odore del gesso, la voglia di uscire. Immutato "il profumo di giovani cuori". € 10,00
|
![]() ![]() Frittelle di fiori di gaggia. Donne amiche mie Author: Ceratto Ines Publisher: Apostrofo "Il treno passa, la nave affonda, ma la nostra amicizia, rimarrà profonda" è l'aforisma di questo gruppo di signore radunate dall'autrice nel suo salotto di casa per consolidare l'affetto vivo che le ha unite nel corso della vita. Al richiamo, tutte sono accorse a testimoniare che la loro amicizia era ed è ancora un sentimento sincero e reciproco che ha contribuito alla condivisione di momenti importanti. Nel corso della conversazione le amiche raccontano gustose pagine della loro esistenza che tratteggiano le particolarità di ognuna. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|