book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antigone Publisher (Libri Antigone su Unilibro.itLibri edizioni Antigone Editore su Unilibro.it)

2018

Coppola Argia Title:
Il gioco della principessa. Vita di Cristina di Belgioioso in sette giorni
Author: Coppola Argia
Publisher: Antigone


€ 15,00

Caretto S. (cur.) Title:
Molto guardati, poco visti. (S)connessioni nell'epoca del virtuale
Author: Caretto S. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Arzente G. F. (cur.) Title:
Corpi Parlanti. Istituro Psicoanalitoco di Orientamento Lacaniano
Author: Arzente G. F. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 30,00

Bolgiani P. (cur.) Title:
Violenza nel legame. Violenze fuori legame
Author: Bolgiani P. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 15,00

Title:
Tutti stranieri! Centro Psicoanalitico di Trattamento dei Malesseri Contemporanei
Author:
Publisher: Antigone


€ 15,00

Mortara Marco Title:
Ripetute sviste e altre associazioni incautamente libere
Author: Mortara Marco
Publisher: Antigone


€ 15,00

Pegoraro D. (cur.) Title:
Tra godimenti e sembianti. Istituto psicoanalitico di orientamento lacaniano
Author: Pegoraro D. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 30,00

Munari Franca Title:
D'Apres Gradiva. Lavorare dal testo della psicoanalista
Author: Munari Franca
Publisher: Antigone


€ 30,00

Bertani Mauro; Borraccetti Vittorio; Curci Paolo Title:
Aberrazioni comunitarie. A partire dalla tragedia del Forteto
Author: Bertani Mauro; Borraccetti Vittorio; Curci Paolo
Publisher: Antigone


€ 20,00

Corvino Forleo Maria Title:
La donna del tempo
Author: Corvino Forleo Maria
Publisher: Antigone


€ 15,00

Tkach M. L. (cur.) Title:
Il desiderio. La sua interpretazione e la sua causa
Author: Tkach M. L. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 30,00

Lodari Gabriele Title:
Il sogno e la voce
Author: Lodari Gabriele
Publisher: Antigone


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Munari F. (cur.); Pozzi F. (cur.) Title:
Pulsione e fantasia
Author: Munari F. (cur.); Pozzi F. (cur.)
Publisher: Antigone

"Le pulsioni sono entità mitiche, grandiose nella loro indeterminatezza. Non possiamo prescinderne, nel nostro lavoro, un solo istante, e nel contempo non siamo mai sicuri di coglierle chiaramente" (Sigmund Freud). Con il concetto di pulsione Freud cercò di generalizzare un'astrazione capace di rappresentare l'insieme delle forze che animano la vita psichica e che presiedono alla sua economia. Si trattava innanzitutto di spiegare l'imprescindibilità del corpo, la misteriosa connessione della psiche con esso, e Freud lavorerà continuamente sull'oscuro crinale della matrice biologica della psiche, dove la pulsione è di volta in volta "concetto limite fra lo psichico e il somatico", "rappresentante psichico" di stimoli provenienti dall'interno del corpo, ma soprattutto "misura delle operazioni che vengono richieste alla sfera psichica in forza della sua connessione con quella corporea". I lavori presenti in questo libro seguono l'evoluzione del concetto di pulsione nel percorso freudiano e negli sviluppi successivi, in parallelo con la riflessione sulla fantasia, fino all'elaborazione del concetto di fantasia inconscia all'interno della scuola kleiniana.
€ 20,00

Benini Fabio Title:
Riflessioni psicoanalitiche sulla nascita del denaro e della moneta. Note di non economia
Author: Benini Fabio
Publisher: Antigone

L'autore ha voluto cercare, a volte con modalità non proprio "ortodosse", le radici di un concetto generalmente, genericamente e, spesso, acriticamente accettato in modo quasi universale: "Il denaro è lo sterco del demonio"; concetto attorno al quale Freud ha costruito una parte importante della sua elaborazione teorica della fase anale. Concetto che, pur nella attuale fase di critica della Strega Metapsicologia, continua a vivere di vita propria sotto varie forme e non solo in psicoanalisi. Dopo aver osservato a grandi linee, in modo a volte irriverente, alcuni aspetti filosofico-storico-economici relativi al denaro e alla moneta, da Platone a Hayek, la ricerca ha portato l'autore ad avvicinare gli studiosi, in primo luogo tedeschi, che hanno vivacizzato, pur nelle loro contraddizioni, il dibattito di fine Ottocento circa la Bibel-Babel Streit, e che hanno fornito a Freud il materiale di costruzione per quella parte di teoria che mette in rapporto il Denaro con le Feci. Dalla disamina del lavoro di Delitzsch, Winckler, Zimmern e, specialmente, di Alfred Jeremias la ricerca è necessariamente proseguita, a ritroso, in direzione delle radici ebraiche alle quali gli autori tedeschi hanno attinto, per procedere poi a inevitabili collegamenti con la più antica civiltà akkadica e con quella, ancor più antica, sumera; collegamenti rivisitati attraverso i fondamentali lavori di Pettinato, Liverani, Kramer e Bottéro...
€ 35,00

Pellizzari Giuseppe Title:
L'oggetto. Viaggio di uno psicoanalista ai confini dell'esperienza
Author: Pellizzari Giuseppe
Publisher: Antigone

"La montagna Sainte-Victoire mi appare simile al monte Carmelo, al Castello interiore, a un percorso simbolico di elevazione che troviamo rappresentato in tutte le tradizioni." "Il simbolo nasce là dove vi è l'Oggetto, che inevitabilmente si sottrae, nasce al suo posto lasciato vuoto. L'oggetto transizionale descritto da Winnicott è un'invenzione fondamentale del bambino (...) per significare l'assenza materna come una presenza (...) non è la madre, anzi ne testimonia l'assenza; assenza da considerarsi soprattutto come alterità irriducibile della madre, che apre lo spazio della rappresentazione simbolica." L'oggetto di questo libro - un percorso conoscitivo che è un'esplorazione dei confini dell'esperienza - si riflette necessariamente nella forma in cui si presenta, senza una strutturazione in capitoli, ma come un flusso continuo, con pause implicite, rallentamenti e accelerazioni: l'autore ci racconta un viaggio del pensiero attorno a qualcosa che progressivamente si rivela senza mai esaurirsi.
€ 25,00

Riefolo Giuseppe Title:
Il film di cinquanta minuti. L'analista al cinema nella stanza di analisi
Author: Riefolo Giuseppe
Publisher: Antigone

"Seguo sempre il racconto dei pazienti come se fosse un film. Per dirla con Nino Ferro, mi accorgo di portare sempre al livello dell'iconico tutti gli accadimenti della seduta. Credo che sia il funzionamento di base della nostra mente, che deve continuamente sceneggiare e portare in immagini quello che ci accade, quello che pensiamo, sentiamo e ascoltiamo. Forse io, per mestiere, vi presto più attenzione. Così scopro che nell'iconico il racconto si trasforma, e le immagini sono sempre la prima intersezione fra ciò che il paziente racconta e la mia capacità di accogliere il suo racconto, necessariamente attraverso immagini che sono mie. "Il film non è 'un film', ma il prodotto di libere associazioni che ci porteranno da qualche parte che non conosciamo, e parlare di un film è lo stesso che parlare di una città, di un monumento, una poesia, un viaggio. Quando un film entra nella stanza di analisi, è solo una 'cosa' che introduce altro. Al tempo stesso, tutto ciò che incontriamo nella stanza di analisi si dispone come un film. "In continuazione, mi incuriosisco del film che il paziente mi racconta, perché quel film viene a contribuire al film della seduta. Il setting è un potente filtro di interpretazione dei fatti, e la stanza di analisi, giustamente, non rispetta il film del regista, ma da quel film ne coglie uno proprio, costruito da paziente e analista. "È importante che la stanza di analisi sia continuamente una sala cinematografica..."
€ 20,00

Bolgiani M. (cur.) Title:
L'io nella teoria e nella clinica psicoanalitica
Author: Bolgiani M. (cur.)
Publisher: Antigone

Questo terzo annale di IPOL raccoglie il lavoro svolto a Torino nel corso di un anno da psicoanalisti di diversi Paesi europei in occasione dei seminari dell'Antenna clinica IPOL. Il titolo riprende quello del seminario tenuto da Lacan nel 1954-55, "L'Io nella teoria di Freud e nella tecnica della psicoanalisi", in cui Lacan distingue l'Io in quanto costruzione immaginaria dall'Io in quanto funzione simbolica. Quest'ultimo corrisponde al soggetto inconscio, colui che parla e che sogna, la vera scoperta di Freud, funzione simbolica e quindi di linguaggio. Al cuore della psicoanalisi freudiana si trova infatti una constatazione di portata sovversiva, fondata sull'esperienza clinica: "l'Io non è padrone in casa propria". Padrone è piuttosto l'inconscio, che non solo non siamo in grado di governare ma di cui conosciamo assai poco. Freud si assoggetta a questa scoperta e si dedica inizialmente allo studio delle formazioni dell'inconscio e al tentativo di decifrarne il messaggio. Nelle numerose revisioni teoriche che proporrà nel corso degli anni, in nessun momento farà marcia indietro su questo punto fondamentale: al cuore della psicoanalisi è l'inconscio. È questo il punto da cui riparte Lacan con il suo insegnamento. È questo il "ritorno a Freud". Il volume presenta studi e riflessioni sul seminario del 1954-55, in cui Lacan dedica il suo interesse soprattutto alla funzione simbolica e compie un passo oltre l'intersoggettività...
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2014

Coletti Maurizio; Cannizzaro Chiara Title:
Prevenire attraverso lo sport: disagio giovanile e uso di sostanze
Author: Coletti Maurizio; Cannizzaro Chiara
Publisher: Antigone


€ 20,00

Panizza Sandro Title:
I sogni perduti di un antiquario
Author: Panizza Sandro
Publisher: Antigone


€ 18,00

Focchi Marco Title:
Sintomi senza inconscio di un'epoca senza desiderio
Author: Focchi Marco
Publisher: Antigone


€ 26,00

Bertrando Paolo Title:
Il terapeuta dialogico. Dialogo e pratica sistemica
Author: Bertrando Paolo
Publisher: Antigone


€ 28,00

Olzai Giuliana Title:
Abuso sessuale sui minori. Scenari, dinamiche, testimonianze
Author: Olzai Giuliana
Publisher: Antigone


€ 28,00
2013

Santini Cristina Title:
Il dubbio di Teodora
Author: Santini Cristina
Publisher: Antigone

Anna, giornalista e scrittrice affermata, ha da tempo un desiderio: raccontare in un libro la storia di Teodora, la psicoanalista che trent'anni fa le ha consentito di vivere un'esperienza fondamentale per la sua vita. Teodora, che oggi ha ottant'anni, accetta, e il libro che vanno costruendo insieme metterà in luce non solo le curiosità intellettuali, gli aspetti umani e le emozioni di una persona eccezionale, che è stata idealizzata, amata e odiata dai suoi pazienti, ma anche i retroscena di una professione che, ai non addetti ai lavori, può apparire misteriosa. La storia si popola delle vicende di vita dei pazienti di Teodora, e si colora del rapporto fra Teodora e Stefano, un vecchio compagno di liceo ritrovato in circostanze impreviste e sorprendenti: un incontro cruciale, in cui Teodora si è trovata messa in crisi, costretta a rendersi conto della propria fragilità, a mettere alla prova il proprio equilibrio.
€ 15,00

Manzetti Rosa E. Title:
La psicoanalisi e la sua etica. Oltre il vero, il bene, il bello
Author: Manzetti Rosa E.
Publisher: Antigone


€ 26,00

Vozza Marco Title:
Desiderio e angoscia del legame. Kleist, Kierkegaard e Kafka
Author: Vozza Marco
Publisher: Antigone


€ 15,00

Mortara Marco Title:
Sospensioni estemporanee. Un inventario di sogni
Author: Mortara Marco
Publisher: Antigone


€ 15,00

Giudici Eugenio Title:
Piccole storie
Author: Giudici Eugenio
Publisher: Antigone


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Persana Ettore Title:
Il vento soffia e io volerò via
Author: Persana Ettore
Publisher: Antigone


€ 20,00

Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.) Title:
L'ambiguità nella clinica, nella società, nell'arte
Author: Francesconi M. (cur.); Scotto di Fasano D. (cur.)
Publisher: Antigone


€ 26,00

Valdrè Rossella Title:
La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nell'esplorazione della contemporaneità
Author: Valdrè Rossella
Publisher: Antigone

Il cinema crea, inventa la realtà. Ecco perché, con molta più forza di altre forme artistiche, raggiunge tutti: è come se quello che vediamo sullo schermo ci appartenesse, lo avessimo creato noi. Prendendo a prestito le parole di Winnicott, il cinema è una magnifica "area transizionale" a portata di mano, accessibile a tutti. Secondo la psicoanalisi, la visione cinematografica è una metafora che può essere utilizzata in seduta con il paziente, perché è l'esperienza più vicina al sogno o alla rêverie: si svolge al buio, richiede rilassamento, solitudine, una certa regressione narcisistica, con l'effetto di farci lasciare la realtà momentaneamente fuori dalla porta, stimolando le aree più creative della nostra psiche.
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle