![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Geometrie del terrore. Lo spazio architettonico nella letteratura weird Author: De Rosa A. (cur.); Lazzaretto G. (cur.); Piccinin G. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume vuole offrire un panorama critico sullo spazio retorico nella letteratura fantastica e, nel caso specifico, in quella che ha come soggetto principale del plot narrativo il tema delle case infestate nelle ghost stories classiche e contemporanee. I saggi contenuti nel volume affrontano il complesso rapporto tra spazio letterario e spazio fisico, fra configurazione reale e fiction, analizzando i connotati ambientali e atmosferici delle haunted houses, attraverso alcuni casi studio (tratti dai romanzi e i racconti di Howard Phillips Lovecraft, Shirley Jackson, Robert Aickman solo per citarne alcuni), analizzando la ricorsività di topoi come quello del Genius loci, legato alla vocazione ancestrale del paesaggio e delle architetture 'visitate'. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Patrimonio italiano in Portogallo. Un viaggio nei secoli XV-XX Author: Alessandrini N. (cur.); Russo M. (cur.); Sabatini G. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni In Portogallo gli italiani respirano ovunque un'aria familiare. Per questa ragione abbiamo voluto dedicare due interi cicli delle conferenze italo-lusitane, ormai attive con cadenza annuale dal 2011, al patrimonio culturale: un patrimonio che richiama la ricchezza dei rapporti tra questi due Paesi da sempre molto vicini. Ogni chiesa, ogni angolo di strada, ogni museo conserva qualche elemento della cultura italiana dal punto di vista storico, artistico, letterario e musicale. Solo per fare un esempio: si pensi al Palazzo dell'Ajuda dove, grazie soprattutto, ma non solo, alla presenza di Maria Pia di Savoia (1847-1911), moglie del re Luigi I di Braganza (1838-1889), c'è una concentrazione di italianità tanto che si ha la sensazione di trovarsi in uno dei tanti musei della nostra penisola: dal busto della regina, realizzato dal genovese Santo Varni (1807-1885), alla copia in dimensioni ridotte del gruppo scultoreo Amore e Psiche di Antonio Canova (1757-1822); dal dipinto che riproduce l'interno del Duomo di Monza, del lombardo Mosé Bianchi (1840-1904), alla piccola scultura di Re Umberto I di Savoia (1844-1900) a cavallo, eseguita da Stanislao Grimaldi (1825-1903) e molto altro. € 25,00
|
![]() ![]() Architettura urbanistica. Un secolo di professione. L'ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Venezia dal ventesimo secolo ad oggi Author: Martignago Katia Publisher: Anteferma Edizioni Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca promossa dall'Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia in occasione del centenario della promulgazione della legge che disponeva la costituzione degli Ordini professionali (Legge n. 1395 del 24 giugno 1923) con l'obiettivo di ricostruire le vicende storiche della stessa istituzione e comprendere come l'Ordine e le sue funzioni siano evolute in quasi cent'anni di storia. Privilegiando la documentazione ancor oggi conservata dall'Ordine e fornendo la testimonianza diretta di alcuni passati membri dei Consigli dell'Ordine, la narrazione prende avvio dal lungo processo di gestazione che porta alla nascita dell'Albo degli architetti della Venezia Euganea nel 1928. Attraverso i cambi di denominazione dell'ente, il mutare dei suoi iscritti e i rapporti con le altre istituzioni operanti nel territorio veneziano, il racconto giunge fino alle più recenti iniziative del Consiglio per cedere poi la parola a un contributo corale che raccoglie le voci di professionisti, professioniste e docenti universitari sul presente e sul futuro di architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. € 24,00
|
2024 |
![]() ![]() Uno spazio inclusivo universale a Roma. Parco Schuster-A universal inclusive space in Rome. The Schuster Park. Ediz. bilingue Author: Calcagnini L. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume illustra le attività di ricerca svolte per la progettazione di un parco inclusivo universale a Roma, espressione delle possibilità progettuali e realizzative per la rigenerazione degli spazi aperti pubblici, in chiave di accessibilità e inclusività. Architettura Emergenza Sviluppo, come associazione culturale, lavora dal 2015, con gli strumenti della progettazione partecipata, interfacciandosi con Enti territoriali e di ricerca, Associazioni di categoria per confrontarsi con le problematiche che l'architettura affronta e trovare insieme alle comunità coinvolte le soluzioni migliori. € 18,00
|
![]() ![]() Verso la neutralità climatica: progettare una transizione sostenibile ed equa. Primo volume dello Spoke 4 Città, Architettura e Design Sostenibile Author: Publisher: Anteferma Edizioni Il volume dello Spoke 4 'Città, Architettura e Design Sostenibile' racchiude i primi risultati del progetto iNEST conseguiti da Università Iuav di Venezia, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, CORILA e CRESME. L'obiettivo principale di Spoke 4 è attivare una collaborazione tra i diversi soggetti che partecipano alla trasformazione dell'ambiente costruito, per affrontare le sfide urbane e territoriali che interessano il Nord-Est. Lo Spoke si configura come un nodo di connessione tra i sottosistemi della trasformazione territoriale locale, promuovendo una rete collaborativa e sinergica tra le filiere e gli operatori del settore. L'attività dello Spoke si articola in tre temi di ricerca: 'RT1 Strategic plan' definisce la cornice di sfondo e strategica dell'intera attività di ricerca; 'RT2 Technological solutions for the construction and sustainable design sectors' e 'RT3 Interaction between environments and human beings', studiano rispettivamente lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e gli impatti sociali relativi alla transizione del settore delle costruzioni. € 30,00
|
![]() ![]() La via del vento Author: Gianoli Enrico Publisher: Anteferma Edizioni Sono passati due giorni da quando abbiamo messo piede nel Sermersuaq, il 'grande ghiaccio'. La spedizione è ufficialmente iniziata. Il padre di Aka, un'amica groenlandese che partecipa alla spedizione, l'ha avvisata prima che partisse: 'Solo un pazzo andrebbe nel grande gelo!'. Aveva probabilmente ragione; d'altronde sembra che un pizzico di follia sia un requisito d'accesso per far parte del team dell'Inuit Windsled. Dopo un'ora di navigazione da Narsaq, piccolo paese nel sud dell'isola, siamo arrivati a fianco del fronte glaciale di Qaleraliq. Qui siamo sbarcati e abbiamo proseguito a piedi fino ad arrivare all'inizio del ghiacciaio. Il senso di maestosità che trasmettono queste enormi distese di ghiaccio è semplicemente imperdibile. € 12,00
|
![]() ![]() Qualche sembianza e immagine di bellezza. Spazi pubblici e città costiere globali Author: Centis L. (cur.); D'Ambros M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il libro propone una riflessione su dodici città costiere globali, analizzate attraverso un'indagine condotta su più livelli. La configurazione attuale di una parte significativa di ciascuna città viene descritta e illustrata grazie a disegni originali e mappe storiche, immagini iconografiche e un testo critico tematico, appositamente elaborato da uno studioso invitato per l'occasione. A questi contributi si aggiunge un'intervista a Ila Bêka e Louise Lemoine, artisti e cineasti che concentrano la loro ricerca sulla sperimentazione di nuove forme narrative e cinematografiche legate all'architettura e alla città contemporanea. € 28,00
|
![]() ![]() Italian packaging design maps. Ediz. bilingue Author: Badalucco Laura; Salzedo Leonardo Publisher: Anteferma Edizioni Italian Packaging Design Maps presenta i risultati di un'attività di ricerca e mappatura sulla conoscenza e applicazione delle strategie dell'Ecodesign e del Circular Design tra i designer che si occupano prevalentemente di packaging a livello nazionale. La ricerca è stata finanziata da CONAI e svolta dall'Università Iuav di Venezia nel 2022-24. € 22,00
|
![]() ![]() Ground. Immaginare agire fare la rievoluzione Author: Bertin M. (cur.); Lo Giudice M. (cur.); Zorzi T. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Ground è abitare la terra. È stare al livello del suolo, sulla strada, vivificare lo spazio aperto come piazza, superare i confini, i cancelli, le esclusioni. Ground è brulicare di esistenze diverse che si mescolano, si contaminano, si organizzano. Ground è moltitudini disorganizzate che operano individualmente e che si ricompongono in uno spazio comune, paritetico. Ground è mettere le basi, generare un'idea, è ispirare. È un atto fondativo, centro di discussione, di proiezione, di orientamento. Ground è una condizione comune che ci trattiene e ci spinge a immaginare, ad agire, a stare nel cambiamento. La necessità, sempre più urgente, di considerare la conversione ecologica, economica e sociale come parte di una nuova idea di terreno alimenta gli spunti di soggetti collettivi che operano per un cambiamento nel proprio territorio: comunità, cooperative, associazioni, ricercatrici e ricercatori che con il proprio operare provano a ridurre i divari e le esclusioni, attraverso e nello spazio pubblico, dal pianeta alla strada, per restituire usi e orientamenti inclusivi e sostenibili. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Towards the future of the past. Azbakeya Book Market Hall Projects Author: Michieletto M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus. Ediz. bilingue Author: Iorio A. (cur.); Calogero L. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni In vent'anni W.A.Ve. ha percorso un lungo cammino, ha toccato molteplici temi e altrettanti luoghi, incrociando approcci ed esplorando differenti scenari. Di volta in volta, le questioni poste dallo sviluppo contemporaneo di città e territori hanno offerto lo spunto di riflessione. Ma sempre, gli strumenti del progetto sono stati la modalità attraverso cui comprendere e migliorare il mondo in cui viviamo, favorendo i confronti tra approcci differenti, mescolando le scale, lavorando sul mondo fisico e sugli immaginari.Nella sua ventunesima edizione, W.A.Ve. 2022 fa ritorno a casa, nel campus universitario in cui ha sede. È questo un ritorno che può contare su occhi allenati altrove e che, ancora una volta, è arricchito da una molteplicità di punti di vista, interni ed esterni, portatori di un ampio bagaglio di esperienze vicine e lontane. Perché è nel dialogo tra le posizioni che W.A.Ve. ha sempre offerto gli esiti migliori. W.A.Ve. 2022 è dedicato al futuro del campus universitario Iuav a Venezia. € 35,00
|
![]() ![]() Marvila Lab. Building collective living Author: Fernandes S. P. (cur.); Leite J. S. (cur.); Antoniadis S. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() Sustinêre. Luogo, architettura e progettazione ambientale sostenibile Author: Condotta Massimiliano Publisher: Anteferma Edizioni Questo saggio si configura come un percorso esplorativo e di ricerca che, a partire da una decodificazione dei concetti di sostenibilità, ambiente e progettazione ambientale, prospetta un'interpretazione della progettazione ambientale sostenibile e propone un modello concettuale attraverso il quale concretizzarla nel campo dell'architettura e, più specificatamente, della progettazione tecnologica. Dalla strutturazione del sistema ambiente in due piani, quello degli elementi naturali, dell'ecosistema inteso nel suo carattere metafisico, e quello degli elementi culturali, degli oggetti frutto dell'attività umana e prodotto dell'intersoggettività sociale, si comprende come sostenibilità, luogo e architettura siano gli elementi costituenti un processo di progettazione ambientale sostenibile. € 12,00
|
![]() ![]() Buone pratiche di sviluppo locale nelle aree rurali. I progetti dei GAL italiani Author: Bonora A. (cur.); Ferlenga A. (cur.); Reho M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni La quarta edizione del Forum LEADER, l'iniziativa di rete dei 200 Gruppi di Azione Locale (GAL) italiani, tenutasi dal 22 al 25 novembre 2023 all'Università Iuav di Venezia, ha costituito l'occasione per una riflessione sul contributo delle aree rurali nella generazione di processi di sviluppo locale. Con il coordinamento scientifico del prof. Alberto Ferlenga e della prof.ssa Matelda Reho di Iuav, i casi studio presentati nel corso del forum e oggetto della presente pubblicazione, articolati su una serie di tematiche, hanno l'obiettivo di capitalizzare l'esperienza del periodo 2014/22 in vista dell'avvio della programmazione per il periodo 2023/27 supportata dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Il risultato dell'operazione è allo stesso tempo un viaggio-itinerario di approfondimento intorno a 46 progetti realizzati in 23 territori rurali italiani promossi da altrettanti GAL e l'occasione per una riflessione sul ruolo che le aree rurali possono avere nel futuro. € 22,00
|
![]() ![]() Towards Walkable Architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese Author: Iorio A. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Wave 2024 è dedicato all'architettura, alle città e ai territori visti nel loro costruirsi e trasformarsi in relazione al movimento umano, in particolare allo spostarsi a piedi. L'attività del camminare rappresenta da sempre una delle forme essenziali di interazione con il mondo, è modalità primordiale di acquisire consapevolezza dello spazio e cognizione del territorio. Nell'uso linguistico il termine possiede una dimensione figurata che tende a prevalere su quella letterale, offrendo la più fortunata e versatile metafora riferibile alla vita umana tout court. Nella sua declinazione spirituale diventa sinonimo di ricerca e conoscenza, segue percorsi lineari o ramificati, retta via o vagabondaggio. Fino al prevalere della valenza erratica, spostamento 'senza possibile riposo', esule e ramingo, più condizione imposta che intenzionale, più un 'muoversi da' che un 'andare verso'. € 10,00
|
![]() ![]() Variazioni del Movimento Moderno. Higienópolis 1933/1963 Author: Riciputo Anna Publisher: Anteferma Edizioni La ricerca presentata in questo volume ritaglia uno spazio-tempo preciso durante il quale un nucleo di architetti brasiliani ha praticato la variazione dal paradigma architettonico dettato dal Movimento Moderno. Variazione come liberazione di quell'atto progettuale che ha permesso loro di svincolarsi dal determinismo del modello senza scivolare nell'invenzione formale dell'autorialità. Lo spazio è dato dal quartiere paulista di Higienópolis e il tempo è il trentennio che va dal 1933 al 1963 - date che coincidono con la progettazione del primo edificio di Rino Levi e l'ultimo edificio di João Artacho Jurado, simbolicamente individuati come inizio e fine di un'era conclusasi, idealmente, con il colpo di Stato del 1964, risolto con la deposizione del presidente João Goulart e la fine della Quarta repubblica brasiliana (1946-1964), inaugurando la dittatura militare o Quinta repubblica brasiliana (1964-1985). Un'era storica ma anche architettonica, vissuta prima che la nuova monumentalità di Oscar Niemeyer trovasse la consacrazione a Brasilia e che la Scuola Paulista iniziasse la propria rivoluzione tra le aule della Facoltà di Architettura con João Batista Vilanova Artigas. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La América invertida Author: Montini Zimolo P. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Almanacco 2024. Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre. Ediz. bilingue Author: Baratta A. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni L'almanacco raccoglie i contributi di una comunità accademica articolata e vivace che concorre, nelle sue diverse declinazioni, alla formazione degli architetti nell'Università degli Studi Roma Tre. Una comunità costituita da circa 1.000 studenti, 50 dottorandi, 25 assegnisti di ricerca, 160 supporti alla didattica, 20 unità di personale tecnico-amministrativo e 66 docenti appertenenti a tutte le discipline. € 24,00
|
![]() ![]() La Grande Venezia. Le strategie dello Iacp-Ater e il progetto per la città Author: De Battisti Besi Vittorio Publisher: Anteferma Edizioni Il volume raccoglie l'analisi di alcuni tra i principali quartieri realizzati dallo Iacp a Venezia: Quattro Fontane al Lido, Santa Marta, Marghera e Sant'Elena. L'approfondimento dei singoli casi ha suggerito una rilettura di questi interventi, ciascuno dei quali con una propria identità, radicata nel contesto e nella condizione in cui sono stati creati ma, allo stesso tempo, parte di una strategia più ampia, basata sulla simultaneità tra gli interventi nella Venezia insulare e quello in terraferma. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Utopia Giudecca Author: Poli C. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Un ipotetico visitatore si reca alla Giudecca (Venezia) dieci anni dopo l'inizio di un utopico esperimento avviato sull'isola veneziana. Nel 2030 la Giudecca si era costituita come una zona franca, sottratta alle normative nazionali e governata in modo da essere autosufficiente per gran parte delle esigenze della popolazione. Oltre agli aspetti idrogeologici e materiali, quali costruzioni, produzioni alimentari, infrastrutture e rapporto con gli elementi naturali, il visitatore esamina altresì l'economia, il sistema educativo e il governo dell'isola. L'opera è ispirata e coordinata da un'introduzione narrativa che crea una visione d'insieme e rimanda ai contributi per gli approfondimenti. L'idea guida consiste in una riformulazione del rapporto tra umanità e natura elaborata adottando il metodo dell'utopia. La visita e la struttura del volume sono cadenzate sui giorni della settimana, ciascuno dei quali ispira la materia trattata. Utopia Giudecca è un punto di partenza aperto a nuovi contributi e approfondimenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Indagare il carcere. Progetti per i luoghi della detenzione in Italia Author: La Varra Giovanni Publisher: Anteferma Edizioni Il carcere è innanzitutto spazio. È costrizione e predeterminazione di comportamenti tradotti in spazio. Nel nostro Paese, questa condizione si dà, molto spesso, in ambienti decadenti, inadeguati e vetusti; il carcere è un luogo fortemente multietnico, dove i conflitti sono compressi e trattenuti, dove la varietà delle figure presenti - dal punto di vista delle provenienze culturali e linguistiche - sembra prefigurare un futuro a venire per le nostre società e per le nostre città. Questo lavoro raccoglie alcune riflessioni che, nel corso del tempo, l'autore ha elaborato in forma di saggi, workshop progettuali e letture del rapporto tra architettura e luoghi di detenzione. Il materiale composito raccolto, se osservato nel suo insieme, si configura come una implicita indagine sul ruolo dei luoghi di detenzione all'interno della città ma anche sulla loro capacità di consentire alla pena di acquisire senso e di assumere un valore dignitoso, produttivo, civile. Il luogo estremo della detenzione è un oggetto insidioso per la cultura architettonica. Il carcere mette alla prova principi, logiche e consuetudini che, al confronto con lo spazio della pena, devono essere ridiscussi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Transformer l'architecture sanitaire du XXe siècle. Temporalité, pérennité, adaptabilité-Trasformare l'architettura sanitaria del XX secolo. Temporalità, permanenza, adattabilità. Ediz. multilingue Author: Paoli F. (cur.); Severo D. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Questo libro presenta delle realizzazioni esemplari e delle strategie di progettazione di quattro tra i più importanti studi di architettura nel campo dell'edilizia ospedaliera in Francia e a livello internazionale: AIA Life Designers, Brunet Saunier & Associés, Carta - Reichen e Robert Associés e Groupe-6 architectes. Un percorso di ricerca - proposto dalla Cattedra Archidessa - intorno all'ambiente costruito, pensato e progettato come tensione permanente tra bisogno di 'privacy' e socialità, tra domesticità e urbanità; con una preoccupazione centrale: l'utente, dal personale sanitario ai pazienti. € 20,00
|
![]() ![]() Temi del progetto SISUS Basso Piave Author: Barucco M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni La SISUS Basso Piave Urbano risponde con azioni locali agli obiettivi ambiziosi del Green Deal Europeo. Attraverso la proposizione e lo sviluppo di strategie integrate e azioni concrete, la SISUS tratteggia uno scenario per il futuro del Basso Piave e, guidata dalle priorità regionali e dalle linee guida europee, costruisce occasioni per la crescita di nuovi e più alti livelli di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Questo libro, il primo di una serie di quattro, offre una panoramica dei temi e delle azioni che stanno trasformando il Basso Piave Urbano. Attraverso analisi, approfondimenti e contributi progettuali, il volume racconta come la collaborazione tra comuni, partner locali e giovani professionisti e studiosi stia generando soluzioni all'avanguardia. Ogni pagina invita a riflettere sull'importanza di lavorare insieme per un futuro più inclusivo e sostenibile: ogni progetto può dare un contributo significativo alle grandi sfide globali. € 20,00
|
![]() ![]() Ricerche friulane. Progetti di architettura e paesaggio Author: La Varra Giovanni; Cervesato Alberto Publisher: Anteferma Edizioni Questo libro assomiglia al territorio e agli spazi urbani che sono oggetto dei lavori presentati. Eterogeneo, vario, molteplice, in questo lavoro vengono raccolte ricerche e progetti che, dal 2014, anno nel quale ho iniziato a insegnare Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università degli Studi di Udine, ho sviluppato in un dialogo serrato con le realtà istituzionali e imprenditoriali locali, dialogo che ha prodotto questo insieme di studi e approfondimenti, alcuni ancora in corso, in parte elaborati e coordinati insieme ad Alberto Cervesato. Nel paesaggio frammentario che queste ricerche implicitamente compongono, questioni quali le domande di mobilità, lo stato del patrimonio edilizio e l'accesso alle risorse ambientali, vengono avvicinate, messe a fuoco, elaborate. Si tratta, nell'insieme, di un tentativo che ha cercato e sta cercando di mettere in risonanza i temi della ricerca architettonica contemporanea, con il rumore di fondo di una riflessione che una intera regione sta facendo sul suo futuro e sulle sue risorse. In qualche caso, di questo rumore di fondo, nei disegni e nei progetti presentati, ci sembra di aver intercettato il senso. € 20,00
|
![]() ![]() The Scarpa tables for Iuav Author: Tatano V. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Esporre ceramica Author: Cerri Giada Publisher: Anteferma Edizioni Da secoli gli oggetti in ceramica sono parte del quotidiano delle persone. Le ceramiche d'uso sono testimonianze di culture, stili di vita e cambiamenti di gusto che nel tempo e nello spazio si sono avvicendate diventando 'pezzi da museo'. C'è un'arte di esporre dedicata alla ceramica? Qual è il modo per raccontare la ceramica negli spazi museali? Come lo interpreta la museografia? Il volume raccoglie riflessioni e spunti progettuali sul tema che lega l'arte del porgere e la ceramica, sull'importanza della cultura materiale nel contesto occidentale e sulle soluzioni allestitive che uniscono intenzione narrativa e necessità museali. Casi studio nazionali e internazionali e la presentazione di alcuni allestimenti in uno dei più importanti centri ceramici italiani, Montelupo Fiorentino (FI), esemplificano modalità di comunicazione e rappresentazione delle ceramiche negli spazi museali. € 15,00
|
![]() ![]() Phosphatvilles. Territory, settlements and architecture in the Moroccan extraction site of Ouled Abdoun Author: Trentin A. (cur.); Rössl S. (cur.); Mucelli E. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 28,00
|
![]() ![]() Design per l'industria manifatturiera Author: Pollini Alessandro; Di Massa Angela; Mesenzani Maurizio Publisher: Anteferma Edizioni Lo studio delle interazioni con le Advanced Manufacturing Technologies (AMT) mette in evidenza il modo in cui la tecnologia impatta e cambia la natura del lavoro umano nell'industria della manifattura. Automazione e digitalizzazione definiscono nuove forme di lavoro e, come conseguenza, quali siano le qualità che debbano possedere i nuovi strumenti di lavoro, come le capacità avanzate di calcolo, trasformazione, rappresentazione e interazione con i dati della manifattura. Il libro traccia una possibile strada per l'agire dei progettisti e una identità possibile per l'industrial design (disegno industriale) e, in particolare, per l'interaction design, nel settore dell'industria manifatturiera, con la prospettiva interdisciplinare che coniuga design e ergonomia, come scienze del rapporto tra uomo, strumenti e lavoro. € 16,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Piccoli paradisi. Un racconto di Valtur fra paesaggio e architettura. Ediz. illustrata Author: De Dominicis F. (cur.); Di Donato B. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Valtur si costituisce nel 1964 con l'obiettivo di valorizzare e sviluppare ampie porzioni di territorio, specialmente nel Mezzogiorno, sottraendole all'egemonia dell'intervento industriale. Si tratta dunque di un'alternativa, che il fondatore Raimondo Craveri plasmerà insieme a un gruppo di giovani architetti da lui stesso selezionati. Dalla loro riflessione nasceranno quelli che Gio Ponti definirà 'piccoli paradisi', enclave proto-urbane poggiate su quanto di più prezioso l'ambiente del meridione potesse offrire. Prima ancora che villaggi vacanze, le architetture realizzate da Valtur sono quindi esperimenti per un nuovo tipo di società. Piccoli paradisi si fonda su questa premessa, estendendo il campo della riflessione dall'architettura della vacanza all'insieme delle circostanze culturali e produttive che ne hanno determinato la riconcettualizzazione, non ultima quella che lega l'architettura di Valtur all'evoluzione del dibattito architettonico italiano, ben al di là degli apparentamenti funzionali o delle prese di distanza ideologiche che il termine 'villaggio vacanze' può evocare. € 24,00
|
![]() ![]() La reconversion des grandes aires hospitalières du XXème siècle. Expériences nationales et internationales Author: Bonneau L. (cur.); Severo D. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|