![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Tilmen Hoyuk: Human Skeletal Remains From Area Q Author: Publisher: Ante Quem € 5,00
|
![]() ![]() Tilmen Hoyuk: Archaeobotanical Remains From Area E Author: Publisher: Ante Quem € 5,00
|
![]() ![]() Tilmen Hoyuk: An Inscribed Bulla From The 1962 Campaign Author: Publisher: Ante Quem € 5,00
|
![]() ![]() Il territorio di Serrenti. Un centro della Sardegna meridionale dal primo popolamento all'età giudicale Author: Carta Daniele Publisher: Ante Quem Il territorio di Serrenti, Comune della Sardegna centro-meridionale, è al centro di questo accurato studio storico e archeologico, che ne segue il divenire dalle più antiche testimonianze della presenza umana passando poi per le numerose vestigia della civiltà nuragica, quelle di età punico-romana fino alle tracce di epoca bizantina e giudicale. Archeologia, storia dell'arte e ricerca storico-archivistica si intrecciano, inoltre, per indagare la questione del 'villaggio scomparso' di Monpusi e le origini della chiesa e del culto di Santa Fida/Vitalia. Il libro è rivolto sia agli studiosi che agli appassionati e curiosi di Antichità sarde, per i quali sono stati specificamente inseriti un glossario e un quadro introduttivo sulla storia dell'Isola. € 18,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Pompei. Insula IX 8. Vecchi e nuovi scavi (1879-) Author: Coralini Antonella Publisher: Ante Quem Tanto nota e frequentata, quanto ancora in attesa di essere studiata e compresa a fondo: così è Pompei, sito archeologico pluristratificato, in cui l'ibridazione fra antico e moderno, a 270 anni dall'inizio della sua riscoperta, condiziona il tentativo di avvicinarsi alla realtà di età romana. Indispensabili appaiono le indagini archeologiche sul campo, ma anche le ricerche nei depositi, negli archivi e nelle biblioteche, il recupero degli scavi pre-stratigrafici e degli inediti: questo è l'obiettivo del Programma Vesuviana dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell'insula IX 8. Nel volume vengono raccolti i risultati degli interventi più recenti insieme al recupero dei dati e dei materiali relativi agli scavi ottocenteschi. Contributi di: Daniele Albertini, Gilda Assenti, Marialetizia Carra, Marina Covolan, Antonio Curci, Domenico Esposito, Andrea Gaucci, Marco Giglio, Antonella Guidazzoli, Riccardo Helg, Maria Chiara Liguori, Angelalea Malgieri, Elena Maini, Luisa Mazzeo, Manuela Mongardi, Sara Morsiani, Daniela Rigato, Paola Rispoli, Chiara Romano, Barbara Sassi, Silvia Sassoli, Luana Toniolo, Erika Vecchietti € 70,00
|
![]() ![]() Le alte valli di Taro e Ceno tra fede e laicità: re, monaci e pellegrini Author: Catarsi M. (cur.); Raggio P. (cur.) Publisher: Ante Quem L'incontro di due grandi personalità, il santo irlandese Colombano e il re longobardo Agilulfo, segna l'origine di uno dei monasteri più importanti d'Italia, quello di Bobbio, centro di fede e cultura, ma anche nodo strategico per la viabilità e il controllo del territorio. Seguendo l'espansione giurisdizionale del monastero, in particolare nelle alte valli parmensi di Taro e Ceno, il volume mette in luce quelle terre che, già popolate in età romana - numerosi i ritrovamenti archeologici -, erano state poi abbandonate. Grazie a Colombano e ai suoi successori, dal VII secolo queste zone furono invece rimesse a coltura e abitate, come provano curtes, castelli, edifici sacri ed ospitali, citati dalle fonti e in diverse occasioni indagati archeologicamente. Si compone così un quadro di vitalità economica e commerciale, legata a quella stessa viabilità che oggi si tenta di recuperare e valorizzare per un rilancio delle terre appenniniche, nuovamente in profonda sofferenza. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Otium cum dignitate et negotium trans mare. La villa marittima di San Simone (Simonov zaliv) in Istria (Slovenia) Author: Groh S. (cur.); Sedlmayer H. (cur.) Publisher: Ante Quem La villa marittima di San Simone/Simonov zaliv (Slovenia) racchiude nell'arco di sole tre generazioni una straordinaria quantità di dati non solo sull'edilizia, ma anche sulle attività economiche e commerciali della Regio X (Venetia et Histria). I risultati degli scavi e delle indagini qui presentati illustrano l'evoluzione della villa dalla fondazione nella prima età augustea fino all'abbandono in epoca flavia, evidenziando gli aspetti architettonici e decorativi, i reperti archeologici e bioarcheologici, nel quadro della topografia della zona. Massima importanza ebbe infatti l'attrezzato porto della villa, che costituiva un punto di approdo sicuro lungo le insidiose coste nord-occidentali dell'Istria. Conclusioni in italiano, inglese, tedesco e sloveno. € 35,00
|
![]() ![]() La situla Benvenuti di Este. Il poema figurato degli antichi Veneti Author: Zaghetto Luca Publisher: Ante Quem È poco prima del 600 a.C., quando un artigiano di grande talento e altissima conoscenza del linguaggio delle immagini realizza questo insuperabile capolavoro dell'arte orientalizzante, uno straordinario 'poema per immagini' inciso su un vaso in bronzo di forma tipicamente altoadriatica - la situla - che racconta di imprese, stili di vita, e molto altro ancora, degli antichi veneti. Per la prima volta, in queste pagine, la situla Benvenuti di Este, fra le più importanti e complesse narrazioni figurate dell'Europa protostorica, viene letta in ogni suo dettaglio e spiegata nel suo coerente quadro d'insieme. La profonda lettura qui proposta del monumento, fra guerra, culto, costumi, segni del potere e perfino antiche conoscenze astronomiche, è anche un viaggio a ritroso nelle più profonde radici della cultura venetica; viaggio da cui emergono nuovi e più sostanziosi elementi di parentela fra i veneti antichi da un lato, e Roma arcaica e le popolazioni italiche dall'altro, ma anche aspetti di contiguità culturale con altre società dell'Europa e del Vicino Oriente. Con un contributo di Stefano Buson (Polo Museale del Veneto). € 19,00
|
![]() ![]() Un paesaggio di età romana rivelato. Potentia e la valle del Potenza fra l'Appennino e il mare Adriatico-Revealing a roman landscape. Potentia and the Potenza valley between of Apennines and the Adriatic sea Author: Vermeulen F. (cur.); Carboni F. (cur.); Dralans S. (cur.) Publisher: Ante Quem Un paesaggio che si legge come un libro di storia, quello della valle marchigiana del fiume Potenza, importante corridoio di comunicazione tra gli Appennini e l'Adriatico fin dall'antichità. Grazie soprattutto ai recenti sistemi di indagine non invasiva e alle prospezioni intensive condotte dall'Università di Gent, si dispone oggi di una straordinaria quantità di informazioni che, unite a quelle note dalle precedenti e più tradizionali ricerche archeologiche, delineano in modo esemplare l'impatto della romanizzazione su questi territori e l'interazione culturale tra Romani, Piceni e altre popolazioni che abitarono la zona. Una particolare attenzione è riservata alla città costiera di Potentia, colonia fondata all'inizio del II secolo a.C. che, con la sua posizione cruciale tra la valle e il mare, fu essenziale per la formazione di questo antico paesaggio romano. Testi di: Francesca Carboni, Cristina Corsi, Marco Destro, Sophie Dralans, Stefano Finocchi, Adeline Hoffelinck, Maurizio Landolfi, Sadi Maréchal, Patrick Monsieur, Gianfranco Paci, Edvige Percossi, Roberto Perna, Emanuela Stortoni, Devi Taelman, Dimitri Van Limbergen, Frank Vermeulen. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Tempo e preziosi. Tecniche di datazione per l'oreficeria tardoantica e medievale Author: Baldini I. (cur.); Morelli A. L. (cur.) Publisher: Ante Quem I gioielli e i preziosi pongono spesso in archeologia problemi di inquadramento cronologico. Gli strumenti che si hanno a disposizione sono tuttavia molteplici: l'analisi dei dati archeometrici e geoarcheologici, lo studio attento della stratigrafia, l'indagine diagnostica sulla composizione dei materiali, la ricostruzione sperimentale delle tecniche di lavorazione, lo stile, l'esame di tutti gli elementi costitutivi di ciascun oggetto, rappresentano le diverse modalità di approccio di cui si avvale la ricerca. I contributi qui raccolti evidenziano come in questo tentativo di contestualizzazione sia indispensabile integrare in maniera interdisciplinare i diversi approcci e competenze. € 20,00
|
![]() ![]() Nel segno degli etruschi Author: Capiotto Arianna; Sala Elena Publisher: Ante Quem In città si prepara una festa e c'è grande fermento: niente di strano se non fosse che siamo indietro nel tempo di 2500 anni! Infatti, Adam e Miriam sono approdati nell'epoca degli Etruschi grazie al Saltacronos, un prodigioso amuleto che permette di viaggiare nel passato. L'obiettivo è indagare sul reperto che hanno visto nel laboratorio dove la mamma di Miriam, archeologa, riceve oggetti stravaganti dai musei del mondo. Nell'antica città si scontreranno con un oscuro personaggio che tenterà di fermarli e tra antichi riti e segni del cielo, le sorprese saranno... fulminanti! Età di lettura: da 8 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Regium@Lepidi 2200. Archeologia e nuove tecnologie per la ricostruzione di Reggio Emilia in età romana Author: Forte M. (cur.) Publisher: Ante Quem Questo studio su Reggio in età romana dimostra un approccio metodologico particolarmente innovativo e multidisciplinare all'archeologia urbana. Riunendo le competenze di studiosi e specialisti di archeologia e storia romana, topografia, geofisica, tecnologie digitali e neuroscienze, si aprono nuovi scenari interpretativi e nuove prospettive di ricerca. La conoscenza infatti dei modelli urbani dipende da come percepiamo lo spazio cittadino in relazione al suo passato pluristratificato, all'assetto territoriale e alle diverse simulazioni spazio-temporali che le tecnologie ci consentono. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Gaziantep regional project. Occasional papers. Report on the 2011 and 2012 excavations in area F GRPOP (2016). Vol. 1 Author: Zaina Federico; Bonomo Antonio Publisher: Ante Quem All'interno dei Gaziantep Regional Project Occasional Papers trovano spazio studi e relazioni inerenti il patrimonio socio-culturale e ambientale della regione di Gaziantep (Turchia) a cura della Missione Archeologica Turco-Italiana a Karkemish. GRPOP è aperto a studiosi di ogni ambito scientifico e di appartenenze istituzionali diverse: tutti i contributi sono sottoposti a referaggio esterno. € 5,00
|
2016 |
![]() ![]() La freccia perduta Author: Capiotto Arianna; Sala Elena Publisher: Ante Quem E se non fosse una matita? Miriam e Adam sono curiosi: il reperto che sta studiando Cecilia, la mamma archeologa della ragazzina, meriterebbe un viaggio nel passato. Basta chiedere il magico Saltacronos al fantasma di Lord Ossius e l'avventura può avere inizio! Sulle Alpi, nella lontana età del Rame, i pericoli in agguato sono tanti: lupi, orsi, villaggi rivali e, soprattutto, un inquietante sciamano che trama nell'ombra. I due amici scopriranno che non tutto è come sembra e che l'unione può fare non solo la forza, ma anche la pace. € 9,50
|
![]() ![]() Karkemish. L'Area C: contesti e materiali degli scavi del 2011 Grpop 1 Author: Adamo Andrea; Cappuccino Claudia Publisher: Ante Quem € 15,00
|
![]() ![]() Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (2015). Vol. 23 Author: Publisher: Ante Quem € 40,00
|
![]() ![]() Phoinike VI. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2011-2014, Bologna 2015 Author: De Maria S. (cur.); Gjongecaj S. (cur.) Publisher: Ante Quem Il volume raccoglie contributi di diversi autori relativi agli scavi e ricerche condotti a Phoinike, città dell'Epiro albanese, nel periodo tra il 2011 e il 2014. Novità rilevanti riguardano l'area dell'agorà ellenistica e degli interventi di età romana imperiale, il settore orientale della città - probabilmente quello sul quale si formò l'abitato più antico (IV sec. a.C.) - e un quartiere di abitazioni private a terrazze posto nel settore meridionale della collina sede del centro urbano. Qui è di particolare rilievo il rinvenimento di un ampio frammento di decorazione parietale in 'Primo Stile' di una parete dell'andròn dell'abitazione, il primo caso di tale tipo di pittura attestato in Epiro. Molto importanti, per i risultati ottenuti, sono anche le prospezioni geofisiche (georadar) condotte sia nella città alta che nell'area dell'abitato inferiore e della necropoli. Contributi di: Nadia Aleotti, Francesco Belfiori, Federica Boschi, Enrico Cirelli, Dhimitër Çondi, Sandro De Maria, Anna Gamberini, Enrico Giorgi, Sidi Gorica, Giuseppe Lepore, Lorenzo Mancini, Marco Podini, Michele Ricciardone, Elia Rinaldi, Michele Silani, Licia Usai, Riccardo Villicich. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() La villa e la Pieve. Storia e trasformazioni di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella tra l'età romana e il Medioevo Author: Guarnieri C. (cur.) Publisher: Ante Quem € 24,00
|
![]() ![]() Atti del IV Convegno internazionale di studi veleiati (Veleia-Lugagnano val d'Arda, 20-21 settembre 2013) Author: Dall'Aglio P. L. (cur.); Franceschelli C. (cur.); Maganzani L. (cur.) Publisher: Ante Quem € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Le forme della crisi. Produzioni ceramiche e commerci nell'Italia centrale tra Romani e Longobardi. Atti del convegno (Spoleto-Campiello sul Clitunno, ottobre 2012) Author: Cirelli E. (cur.); Diosono F. (cur.); Patterson C. (cur.) Publisher: Ante Quem Dal III sec. d.C. l'Impero romano entra in una lunga fase di crisi, che porta a consistenti trasformazioni politiche, culturali ed economiche. Dopo le ondate destabilizzanti di popoli provenienti dal Nord e dall'Est Europa, verso la fine del VI secolo l'arrivo dei Longobardi spacca definitivamente l'Italia in due, dando inizio a un nuovo periodo di mutamenti. L'archeologia contribuisce in modo sostanziale a definire e meglio comprendere questo lungo e complesso periodo storico. Nel volume sono raccolti i risultati delle indagini archeologiche più recenti svolte sul campo, con ampie sintesi regionali della cultura materiale di Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. Sono discussi gli aspetti delle forme ceramiche prodotte, la loro circolazione e diffusione e il rapporto con gli altri manufatti d'importazione. € 70,00
|
![]() ![]() Archeologia e Risorgimento. Ciclo di lezioni (Ravenna, aprile-maggio 2012) Author: Guidi F. (cur.) Publisher: Ante Quem € 11,00
|
![]() ![]() Sotto il sole di Ercolano Author: Capiotto Arianna; Sala Elena Publisher: Ante Quem La quiete della dimora di Lucio Calpurnio Pisone è turbata da misteriosi fenomeni: statue che scompaiono, un tesoro smarrito, due ragazzini che arrivano da... duemila anni dopo! Miriam e Adam, incuriositi da uno strano reperto che Cecilia, archeologa e madre della ragazzina, sta analizzando, decidono di saperne di più. Utilizzando il Saltacronos, un amuleto che permette loro di andare indietro nel tempo, si ritrovano in epoca romana alle prese con un'agitata matrona, un incallito furfante e tante peripezie: una grande prova di coraggio e amicizia. Età di lettura: da 8 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della chiesa di Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 19 maggio 2014-26 febbraio 2017) Author: Baldini I. (cur.); Casali V. (cur.); Marsili G. (cur.) Publisher: Ante Quem A Bologna dei primi secoli del Cristianesimo è illustrata nel percorso fotografico che ha dato spunto al volume, nato dalla collaborazione tra l'Università di Bologna, la Chiesa di Bologna, la Soprintendenza archeologica e altri enti territoriali (Bologna, Raccolta Lercaro, 19 maggio 2016-26 febbraio 2017). L'impianto urbano tardoantico è al centro di un'accurata rassegna di monumenti, oggetti, fonti letterarie ed epigrafiche, che permettono di riconoscere i tratti di una Città ormai in gran parte scomparsa. In una realtà topografica poco estesa, emergono gli edifici religiosi intorno ai quali si profilano i percorsi urbani e si addensano le nuove attività religiose, in un clima sociale di forte confronto. € 14,00
|
![]() ![]() Texts from Karkemish I. Luwian Hieroglyphic Inscriptions from the 2011-2015 Excavations Author: Peker Hasan Publisher: Ante Quem € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (2014). Vol. 22 Author: Publisher: Ante Quem € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Realia christianorum. Fonti e documenti per lo studio del cristianesimo antico. Atti del Convegno (Napoli, 14 novembre 2014) Author: Giudice A. (cur.); Rinaldi G. (cur.) Publisher: Ante Quem Il convegno di studi 'Realia christianorum. Il contributo delle fonti documentarie allo studio del cristianesimo antico', giunto nel 2014 alla seconda edizione presso la Pontifica Facoltà di Teologia dell'Italia meridionale (Napoli), procede nel segno dell'integrazione delle diverse discipline che contribuiscono alla comprensione della vicenda storica degli antichi cristiani inserita nella più ampia cornice della storia del Mediterraneo antico e della tarda antichità. La ragion d'essere del volume è quella di dimostrare come dall'integrazione delle diverse discipline, che hanno il fine di ricostruire la storia, sia possibile delineare in dettaglio alcuni fenomeni storici fondamentali, evidenziandone ideologie e tratti distintivi e sopatttutto illuminandone adeguatamente la complessità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il ladro di scarabei Author: Capiotto Arianna; Sala Elena Publisher: Ante Quem Miriam e Adam ricevono dal fantasma di Lord Ossius, uno stravagante archeologo antenato della ragazzina, il Saltacronos, un potente amuleto capace di farli viaggiare nel tempo. I due amici vengono catapultati nell'antico Egitto. Qui, rischiando la vita, dovranno scorprire chi è il famigerato ladro che vuole rubare lo scarabeo sacro del faraone e cosa si nasconde dietro l'improvvisa scomparsa del ghepardo reale. La loro avventura aiuterà Cecilia, madre di Miriam, a identificare il misterioso reperto che un importate museo le ha affidato. Età di lettura: da 8 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Un re venuto dal nord Author: Capiotto Arianna; Sala Elena Publisher: Ante Quem Sulle tracce di una preziosa statuetta, per Miriam e Adam si spalancano le porte del tempo ed entra il vento gelido del nord. Grazie al magico Saltacronos, l'amuleto custodito dal fantsma di Lord Ossius, antenato della ragazzina, i due amici si ritrovano nella Norvegia medievale tra temibili cacciatori di trichechi, epiche battaglie su scacchiera e veleni di corte. Tornati a casa, i due avranno indispensabili informazioni da suggerire a Cecilia, archeologa e mamma di Miriam, per aiutarla a concludere l'analisi del reperto. Sulle avventure, però, meglio mantenere il segreto. Età di lettura: da 8 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
||
2014 |
![]() ![]() Scavi di Suasa. Vol. 1: I reperti ceramici e vitrei dalla Domus dei Coiedii Author: Mazzeo Saracino L. (cur.) Publisher: Ante Quem Il volume, frutto di una ventennale attività di ricerca, comprende l'edizione totale e definitiva dei materiali ceramici e vitrei venuti in luce nell'area della Domus dei Coiedii a Suasa (AN), il grande edificio di età imperiale indagato dal Dipartimento di Archeologia (oggi DiSCi) dell'Università di Bologna. Lo studio, esteso anche a tutti i reperti delle fasi precedenti, offre un quadro completo della storia del sito tra l'avvio della romanizzazione e il progressivo abbandono a partire dall'età tardoantica. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Ocnus. Quaderni della Scuola di specializzazione in archeologia. Vol. 21 Author: Publisher: Ante Quem 'Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici' accoglie, sulla base di rigorosi referaggi esterni, lavori dei docenti dell'omonima Scuola di Specializzazione di Bologna, lezioni e conferenze tenute da studiosi ospiti, ricerche degli allievi e contributi di specialisti di livello internazionale. Tenuto conto dell'ampio spettro di discipline della Scuola - dalla Preistoria all'Archeologia Orientale, dall'Archeologia Classica all'Archeologia tardo-antica e medievale, dall'Archeometria alla Bioarcheologia, dal Restauro all'Archeologia pubblica - 'Ocnus' intende proporsi anche come sede aperta a contributi e studi di forte impronta antropologica e interdisciplinare. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|