![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Pasolini. Una vita straordinaria Author: Lisoni R. (cur.) Publisher: Annulli Il volume, risultato di un importante lavoro a più voci, compone il ritratto del grande intellettuale del secolo scorso, dalle origini alla straziante uccisione. I temi scelti rilevano tappe fondamentali del percorso umano, artistico e professionale di Pier Paolo Pasolini. Vengono inoltre analizzati alcuni luoghi del cuore, fondamentali per la sua produzione poetica, letteraria e cinematografica. Non mancano approfondimenti volti a descrivere il suo rapporto con il mondo della politica a lui contemporanea e con l'universo femminile. Il talento, le passioni, il coraggio, le scelte audaci, la libertà eretta a guida del suo significativo cammino, la poesia come faro che indica la strada maestra. Il tutto in un'ottica esegetica, volta a evidenziare l'attualità del grande poeta che ha lasciato un segno nella letteratura italiana e non solo e che, a distanza di cinquanta anni dalla sua morte, continua a far parlare di sé. Saggi di Patrice Avella, Roberto Chiesi, Rosella Lisoni, Gordiano Lupi, Stefano Maccioni, Francesco Sirleto € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Chissà come, chissà dove e altre storie su Amore e Morte Author: Loperfido Marco Saverio Publisher: Annulli Amore e Morte stretti in un abbraccio, o divisi da muri e precipizi, lontanissimi; esistenze perennemente in bilico tra due dimensioni si barcamenano cercando l'uno e scacciando l'altra, aggrappandosi al presente, disperate e caparbie; cercando futuri possibili e immaginando scenari nuovi, ottimiste. Protagonisti buffamente eroici affrontano sfide incomprensibili in un mondo popolato da esseri strani, dileggiando le tragedie col sorriso e la filosofia e affrontando la commedia a testa alta. Di tutto ciò, e di altro ancora, narrano i testi raccolti in questo volume - racconti brevi e lunghi, favole e storie fantastiche -, scritti dall'autore in un arco di tempo lungo, che va dal 2000 al 2023. Sono il racconto a tratti vivido e a tratti livido di una corsa a perdifiato sulle montagne russe dell'esistenza. € 16,00
|
![]() ![]() Giulia Farnese. Da Venere papale a illustrissima Signora. La vera storia Author: Caprio Bonaventura Publisher: Annulli Giulia Farnese fu una delle donne più belle e più potenti del suo tempo. Fu la vera artefice della fortuna dei Farnese che, per mezzo del suo ascendente su Alessandro VI Borgia, da piccoli aristocratici di provincia diventarono una delle più grandi famiglie italiane del Rinascimento. Proprio per questo fu ricordata con gli appellativi di «Venere papale» e «Sposa di Cristo», ma nell'ultimo periodo della sua vita diventò «Illustrissima domina», un'abile imprenditrice e amministratrice dei suoi beni, dotata di un grande senso di carità e di protezione verso le donne del suo feudo di Carbognano. In occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte, l'autore ha voluto ricordare la sua vera storia, aggiornata agli ultimi studi e arricchita di capitoli inediti, dalla quale emergono chiaramente il suo processo di «purificazione» e di riscatto, i suoi sentimenti più intimi e la sua forte carica spirituale. € 25,00
|
![]() ![]() San Lorenzo Nuovo. Guida alla scoperta Author: Fiordiponti Tiziana Publisher: Annulli Adagiato lungo il versante settentrionale dei monti Vulsini, San Lorenzo Nuovo stupisce da sempre i visitatori con il maestoso volume della sua vasta piazza ottagonale, una vera sorpresa per il turista avvezzo alla tipica conformazione arroccata dei borghi medievali della Tuscia, e con la magnifica vista sul lago di Bolsena, una meraviglia per i viaggiatori di qualsiasi tempo, per chi calcava le vie del Gran Tour come per i moderni pellegrini dell'escursionismo 2.0. Il volume offre al lettore un quadro completo di questa piccola cittadina che nasconde in sé una dualità: un nuovo San Lorenzo, caratterizzato da un singolare impianto urbanistico settecentesco ancora ottimamente conservato, contrapposto al vecchio castrum Sancti Laurentii, borgo fortificato medievale. Le pagine esplorano la formazione del territorio, l'ambiente e le peculiarità naturalistiche, ricostruiscono le vicende del popolamento dell'area nell'arco dei secoli attraverso uno studio accurato delle fonti storiche e archeologiche, illustrano i monumenti e le opere d'arte, senza dimenticare la religiosità e il folklore locale, narrati attraverso le feste tradizionali e la cucina tipica. La scoperta delle bellezze naturali e del patrimonio culturale che il paese vanta avviene mediante tre percorsi di visita, il primo all'interno del perimetro urbano, gli altri due a esplorare la campagna circostante fino a raggiungere la sponda lacustre. Gli itinerari rappresentano un invito a perdersi tra le vie del centro settecentesco o tra le strade bianche del contado, contemplando i segni che l'ingegno umano ha saputo las € 12,00
|
![]() ![]() St. Bonaventure in Bagnoregio Author: Baciarello Giancarlo Publisher: Annulli This book tells the story of Giovanni di Fidanza (later known as Friar Bonaventure from Bagnoregio and finally as St. Bonaventure), of his human experiences as a politician, a philosopher, a theologian, and a mystic. Through a careful analysis of the sources, Baciarello acquaints us with Giovanni, whom he describes as handsome, good-natured, and affable, his intellectual gifts not overshadowing but in fact enhancing his humble character, though he was also determined and very stern. He was certainly a healthy, robust man, for he travelled tens of thousands of kilometers in the role of Minister General of the Order of the Friars Minor to personally ascertain the application of the Rule in convents all over Europe. The second part of the volume is devoted to the history of the cult that Bagnoregio has dedicated to the Saint, attested to by the relic of the Holy Arm, by the monument by Cesare Aureli, and by the churches that preserve works produced by important artists. This text aims to plot out a Bonaventurian pilgrimage in Bagnoregio, hence the title. € 20,00
|
![]() ![]() L'incanto. Un incontro di prospettive. Voci dal progetto filosofico FiloCivita Author: Del Bello S. (cur.) Publisher: Annulli Oggi, cosa significa «incanto» e quali accezioni assume in un contesto in cui la digitalizzazione pervade le nostre esistenze e il confine tra reale e digitale diventa sempre più labile? Partendo dal rapporto tra filosofia e meraviglia, attraversando il disincanto e il reincanto, questo libro esplora le numerose sfaccettature che raccontano lo sguardo umano verso il mondo, la natura, l'alterità, cogliendone la trasformazione nel corso del tempo ma rintracciando anche un bisogno di radicamento che rappresenta una cifra costitutiva dell'umano. In un breve viaggio tra filosofia, mito, poesia, fiaba e cinema, con i contributi di otto autrici e autori, sono state percorse strade differenti all'interno della dimensione dello stupore. Grazie a Zambrano, Platone, Kant, Gramsci, Weil, Arendt, Irigaray, Propp, Apuleio, Stevens, Ricoeur, Borges, Lévi-Strauss, Lévinas - solo per citare alcuni riferimenti - prende così forma un dialogo a più voci sull'incanto. Di Francesca Brezzi, Sara Del Bello, Luciano Dottarelli, Lelio La Porta, Francesca Romana Nocchi, Giulietta Ottaviano, Walter Veltroni e Alessandro Zaccuri. € 12,00
|
![]() ![]() Capodimonte. Guida alla scoperta Author: Di Stefano Rosella Publisher: Annulli Borgo lacustre arroccato su un piccolo promontorio del lago di Bolsena, Capodimonte è un bellissimo centro medievale dalle antiche origini etrusche. Sua antecedente è la città di Bisenzio, che sorgeva sull'omonimo colle poco distante dal paese, oggi sito archeologico di grande interesse, conosciuto in tutto il mondo per la sua ceramica e la sua bronzistica. L'imponente rocca Farnese, circondata dall'abitato del centro storico, domina la sommità della penisola protesa sul lago, in visuale diretta con l'isola Bisentina, autentico gioiello naturalistico e storico-artistico del comprensorio. Capodimonte è un paese ricco di tradizioni dove, immergendosi nelle atmosfere del passato, si possono incontrare Giulia Farnese detta «la Bella», il nobile spagnolo Pedro Gonzalez affetto da ipertricosi, che probabilmente ispirò la favola de «La Bella e la Bestia», e il principe polacco Stanislaw Poniatowski che qui fece costruire una sua dimora di villeggiatura. Coinvolgendo la popolazione locale e alcuni importanti studiosi del territorio, l'Autrice ha raccontato in un'opera corale le bellezze di Capodimonte svelandone tesori nascosti, tipicità e memorie da conoscere e valorizzare. € 13,00
|
![]() ![]() Eredità e memoria del Risorgimento nella Tuscia dopo l'Unità Author: Quattranni A. (cur.) Publisher: Annulli In questo terzo quaderno di storia del Risorgimento viterbese sono raccolti gli atti del convegno che si è tenuto il 7 ottobre 2023 a Viterbo. I saggi trattano aspetti diversi e hanno valore esemplificativo: le intitolazioni toponomastiche a personaggi risorgimentali nel capoluogo, le iniziative delle prime amministrazioni comunali in particolare nel campo dell'istruzione, alcuni destini individuali di patrioti dell'area mazziniana-garibaldina e il caso di Latera, un luogo di «confine», la cui situazione amministrativa e sociale nel passaggio allo Stato unitario è per molti aspetti emblematica delle difficoltà di relazione tra il contesto rurale della periferica società locale e la nuova realtà «italiana». Un aspetto di particolare rilievo e che costituisce ancora un'eredità significativa nella realtà cittadina del capoluogo è sicuramente quello dell'acquisizione da parte dello Stato del patrimonio di beni proveniente dalle istituzioni religiose e del ruolo nella gestione da parte delle amministrazioni comunali, che cercarono di dare impulso alla crescita civile della città con varie iniziative come la costruzione del palazzo di giustizia o la costituzione del corpo delle guardie urbane e del servizio dei pompieri. Nei primi anni post-unitari si presentarono però anche difficoltà causate dall'instabilità politica che rendeva precaria la percezione del cambiamento e incerto l'andamento dell'azione amministrativa. Difficoltà di coesione politico-amministrativa si ebbero quindi sin dalle prime fasi della Viterbo italiana e fu perciò una necessità quella di riprendere il filo d € 16,00
|
![]() ![]() La pastorizia nella Tuscia e nelle Maremme Author: Baragliu Antonio; Nori Michele Publisher: Annulli Il mondo pastorale permea la nostra società molto più di quanto possa apparire. Con il loro instancabile e dinamico lavoro, i pastori hanno contribuito a tessere movimenti di popolazioni e trame migratorie, a scolpire e modellare il paesaggio con il movimento stagionale delle greggi, e a generare i germogli dell'Europa che conosciamo oggi con le loro istituzioni politiche e commerciali. Particolarmente delle aree della Tuscia e delle Maremme, afflitte da gravi limitazioni climatiche e ambientali e quindi storicamente poco densamente popolate, la gestione dei pascoli ha giocato un ruolo strategico nello sviluppo locale. Dai riti etruschi al cacio romano, dal Patrimonio di San Pietro al Monte dei Paschi, alla cupola del Brunelleschi alle varie Arti e Dogane che hanno governato le transumanze, la pastorizia ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo di questi territori. Questo libro - parte della collana Logìa - aiuta a riesumare e percorrere i tratti della storia che da queste parti è tanta parte della geografia locale. Seguendo l'evoluzione della pastorizia attraverso i secoli e con delle appendici tematiche, dalla convivenza col lupo, all'economia della lana, alle trasformazioni casearie, i vari tratti di questa ars agricola dipingono il paesaggio naturale e umano che circonda oggi chi frequenta queste terre. € 15,00
|
![]() ![]() Grotte di Castro. Guida alla scoperta Author: Paris Pietro Publisher: Annulli La guida è un invito per quanti visitano Grotte di Castro a non fermarsi al suo aspetto pittoresco, che pure esercita un'innegabile attrazione, ma a conoscere il paese in tutti i suoi aspetti, spesso poco noti e non di rado sorprendenti. È un invito a mettersi in sintonia col suo ritmo lento, a entrare nello spirito del luogo, quello che deriva dalla sua antica struttura, dai piccoli tesori che custodisce, dalle vite che vi sono trascorse. Si potrà scoprire, allora, che il paese medievale è figlio di un passato ben più antico e che un tempo, poco distante da esso, c'era un'importante città etrusca in una posizione che dominava la conca del lago, di cui restano le vaste necropoli. Si potranno percorrere i sentieri, immergendosi in una natura ancora pressoché incontaminata. Si potrà arrivare fino alle sponde del lago e scoprire un ambiente di suggestiva bellezza, dove, secondo il ritmo delle stagioni, vivono e sostano tante, a volte insospettabili, specie di uccelli. Si potranno conoscere le sue tradizioni, le sue feste, i prodotti e i piatti di una tradizione antica, semplici negli ingredienti ma che conservano il sapore del tempo e delle vite che per necessità li hanno distillati. Si potranno ascoltare le parole dei testimoni, osservare immagini che hanno la capacità di vivificare i luoghi. Se la lettura contribuirà all'arricchimento culturale e umano del visitatore, allora la guida avrà raggiunto il suo scopo. € 12,00
|
![]() ![]() Streghe e stregonerie in terra di Tuscia Author: Breccola Giancarlo Publisher: Annulli Breccola raccoglie, per la prima volta in un unico volume (qui proposto in una nuova edizione, ampliata e aggiornata), documenti, testi e testimonianze riguardanti i processi per stregoneria svoltisi nella provincia di Viterbo tra il XIV e il XVII secolo; e le persistenze occorse nei secoli successivi, fino all'inizio del XX secolo. A corredo e completamento della storia giudiziaria, l'autore ci accompagna in un affascinante viaggio nell'immaginario collettivo stregonesco che ha caratterizzato la cultura popolare della Tuscia viterbese. € 14,00
|
![]() ![]() Giovanni Battista Casti. Un intellettuale controverso nell'età dei Lumi. Atti del convegno per i trecento anni dalla nascita (1724-2024) Author: Chiovelli Renzo; Dottarelli Luciano; Fallico Antonio Publisher: Annulli Questo libro raccoglie gli atti del pomeriggio di studi che si è tenuto ad Acquapendente (VT), luogo di nascita di Giovanni Battista Casti, il 29 agosto 2024, il giorno della nascita di Casti trecento anni prima. Quattro relatori hanno indagato aspetti della vita e delle opere di uno degli intellettuali più controversi del Settecento. Antonio Fallico narra il personaggio Casti mettendo l'accento sul suo «impegno illuministico radicale»; Luciano Dottarelli analizza il rapporto fra la produzione di Casti e la filosofia di Kant (due contemporanei più vicini di quanto si possa ritenere); Antonio Quattranni, attraverso una lettura approfondita del Poema tartaro indaga la realtà della Russia del Settecento e la pesante canzonatura della figura di Caterina II e della sua corte a opera di Casti; Renzo Chiovelli, infine, ricostruisce attraverso fonti inedite l'urbanistica di Acquapendente di fine Settecento per individuare il luogo di nascita di Casti. Di Renzo Chiovelli, Luciano Dottarelli, Antonio Fallico, Antonio Quattranni. € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco Author: Mazzuoli Giacomo; Moscatelli Giuseppe Publisher: Annulli L'Etruria meridionale rupestre è un paradiso archeologico di incontaminata e selvaggia bellezza. La sua conformazione geologica, frutto del fermento vulcanico incessante durato ottocentomila anni, ha favorito se non propriamente reso ineluttabile lo scavo delle necropoli da parte degli Etruschi che trovarono nel tufo, per le sue straordinarie caratteristiche di lavorabilità e consistenza, il materiale ideale ai loro fini. E così da allora senza soluzione di continuità: necropoli, are e monumenti funebri in epoca romana; insediamenti abitativi e relativi opifici di età medievale; romitori, oratori e chiese rupestri; reticoli idraulici e gallerie; cunicoli e cantine scavati nel tufo, sono tutte testimonianze di una pratica che è giunta fino ai nostri giorni. Questo libro, che si avvale della prestigiosa presentazione di Stephan Steingräber, etruscologo e accademico di fama internazionale, offre al lettore uno sguardo privilegiato sulla Tuscia rupestre in epoca etrusca e lo accompagna passo passo alla scoperta di affascinanti itinerari tra necropoli monumentali e arcaiche testimonianze in località quali, per limitarci alle più importanti, Norchia, Castel d'Asso, Blera, San Giuliano e Sovana. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() L'illusione di vedere. Note di neuroscienza sulla percezione visiva Author: Orzi Francesco Publisher: Annulli Il mondo non è come appare. Siamo immersi in una nuvola di radiazioni elettromagnetiche che viaggiano in tutte le direzioni e con frequenze diverse, incrociandosi, riflettendo, rifrangendo e interagendo con la materia che ci circonda e con noi stessi. La retina estrae alcune onde e le trasforma in segnali biologici, dai quali il cervello elabora segnali e costruisce significati. Il successo della visione implica meccanismi neurali che sfrondano le informazioni irrilevanti, fanno emergere quelle salienti e organizzano i segnali per risolvere le ambiguità, aggiungendo informazioni che provengono dalla memoria e dal bagaglio cognitivo. Il processo visivo implica, quindi, un'interpretazione "creativa". Il cervello ci permette di interagire con l'ambiente, non tanto di vederlo nella sua realtà oggettiva, che invece ci sfugge. In un certo senso, chi più chi meno, tutti noi abbiamo allucinazioni. € 18,00
|
![]() ![]() Il lago di Bolsena e i suoi borghi. Guida alla scoperta di uno dei territori più belli d'Italia Author: Viaggiante Andrea Publisher: Annulli Un territorio tra i più belli d'Italia, raccontato in tutte le sue sfaccettature, con i suoi borghi, che vantano una storia millenaria, con il suo lago, il più esteso lago vulcanico d'Europa, così ricco di testimonianze, bellezze (basti pensare alle due isole che lo imperlano, la Bisentina e la Martana) e suggestioni. E la Tuscia, antica terra degli Etruschi, con i suoi borghi nell'articolato delle colline sino a Radicofani e Pienza, sino a Sorano, Sovana e Pitigliano (nel territorio della "Civiltà del tufo"); e ancora sino a Orvieto. Questa guida, giunta alla terza edizione, vi racconta tutto quello che c'è da sapere sul lago e sul suo territorio, spaziando tra numerosi aspetti: dall'ambiente naturale alla flora e fauna lacustri, dalla storia e tradizioni dei borghi del bacino lacustre alle escursioni nel territorio della Tuscia viterbese e nelle confinanti Toscana e Umbria, dalle visite ai musei e siti archeologici, alle passeggiate in bicicletta lungo la via Francigena e il Sentiero dei briganti. Un territorio da scoprire e conservare nella memoria e nelle sensazioni. € 12,00
|
![]() ![]() Raccolta di sonetti anti-farnesiani. Racconto non ossequioso sui Farnese nell'Alto Lazio. Impressioni storiche non convenzionali Author: Cherubini Giocondo Publisher: Annulli I Farnese fin dall'inizio della loro ascesa sociale hanno avuto l'abilità di circondarsi di un ceto intellettuale che ne esaltasse i meriti, le virtù, la generosità e la magnificenza; le opere e gli esiti di questo lavoro di celebrazione sono ben noti agli studiosi. E moltissimi sono ormai gli studi sulla famiglia Farnese e sui loro possedimenti e personaggi. Studi apprezzati che hanno interessato tutti i volti della grande casata, la sua azione politica e l'eredità, soprattutto architettonica, che molti ancora oggi ammirano. Quello che mancava è il punto di vista di chi ha subìto il potere dei signori e, molto naturalmente, ne ha criticato e deriso i comportamenti. Scrivere sonetti per commentare le situazioni, gli interessi più o meno nascosti e i vizi, è inserire nel tempo in cui si svolge la storia il commento di un osservatore popolano. € 13,00
|
![]() ![]() Voci. Melodie di donne Author: Publisher: Annulli Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta di racconti. Contiene quattro melodie cantate da altrettante voci femminili: storie umane, che senz'altro riconoscerai. Raccontano le miserie e le resistenze di quattro protagoniste che hanno dovuto, in modi differenti e in varia misura, affrontare la mannaia dello stigma, dell'indifferenza, della violenza, che hanno dovuto lottare oltre il necessario per farsi ascoltare, per risalire la propria personale china e urlare la propria esistenza. I contorni e gli strumenti di questa battaglia, quelli pure li conosci bene. I percorsi tortuosi che conducono all'emancipazione incontrano l'arte, spesso e volentieri. E l'espressione artistica è proprio una delle armi che vedrai impugnare, con determinazione, alle quattro protagoniste di questa raccolta. Non suonano, queste melodie, come incredibilmente umane? Sono voci del nostro presente, in fin dei conti, con un piede nel passato e lo sguardo proiettato verso il futuro. Ecco cosa sono questi racconti, questa raccolta. Di Amalia Bonagura, Francesca Ferrante, Maria Gargotta e Flavia Rampichini. € 14,00
|
![]() ![]() Le donne di casa Farnese Author: Caprio Bonaventura Publisher: Annulli Le donne di Casa Farnese, salvo poche eccezioni, sono state in passato spesso escluse dalla storiografia ufficiale, dalla maggioranza degli studi, ricerche o memorie dinastiche. Anche la loro presenza nei libri e nei convegni è quasi sempre subordinata a quella dell'uomo. Per questo motivo, l'Autore, oltre a fare un omaggio a tutte le donne, ha voluto trattare alcune figure femminili di Casa Farnese, protagoniste di vicende particolari ed esclusive. Dieci storie avvincenti e particolari, ognuna diversa e slegata dall'altra, ma raccontate in ordine cronologico, in modo da ricostruire, insieme alla storia del personaggio anche quella della famiglia Farnese. Dieci donne straordinarie, che, nonostante il ruolo secondario affidatogli dalla mentalità dell'epoca, dalla famiglia e dai mariti, possono essere portate come esempio di grande temperamento, sensibilità, intelligenza, sacrificio e coraggio non comuni. € 24,00
|
![]() ![]() Un ispettore tutto mio Author: De Angelis Nazarena Publisher: Annulli L'agente di polizia Lisa Argenti, bella, giovane, talentuosa, viene comandata alla sezione omicidi dal padre Enrico, questore di Torino, in coppia con l'ispettore Luca Parodi, più grande di lei, bravissimo ma sfrontato e sessista. Entrambi reagiscono molto male all'ordine di servizio. Lisa, però, fa buon viso a cattivo gioco, impegnandosi nel primo caso da risolvere, un omicidio dalle tinte fosche. La vittima è il notaio Vinicio Visconti, padre di un ex compagno di liceo di Lisa, dalla doppia vita: di giorno affermato professionista, pacato e irreprensibile, di notte disinibito cliente di club privé. L'ispettore, divorziato, misantropo e disilluso, viene colpito dalle doti della collega, dimostratasi particolarmente intuitiva, oltre che dolce e garbata, tanto da scalfire il muro di durezza e asocialità che Parodi ha costruito attorno a sé. A seguito delle schermaglie che celano un palpabile feeling fra i due, Lisa cercherà di mantenere in equilibrio un rapporto professionale che tende a virare in ben altra direzione e che mette in difficoltà la relazione col fidanzato Matteo. Ma al cuore, si sa, si comanda poco. La storia sentimentale dei personaggi si intreccia con l'indagine sull'omicidio del notaio Visconti, tra azione e momenti passionali e intimi, raccontati in prima persona dalle voci dei due protagonisti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La profumata cucina aquilana Author: Accili Salutari Neda Publisher: Annulli Salvare la memoria dei sapori e dei profumi della tradizione, perché nuove mode e nuovi modelli compaiono sulle nostre tavole, rischiando di far disperdere tanta sapienza popolare. È quanto si prefigge La profumata cucina aquilana, breve saggio-ricettario dedicato ai buongustai. Storia, costume e gastronomia raccontano un popolo che conserva gelosamente un ricco patrimonio di saperi, connaturato negli abruzzesi tutti, ma specialmente negli abitanti dell'entroterra montano. Le preparazioni culinarie di questo volume, da «I sapori delle terre del Gran Sasso» alla «Cucina contadina», da quella dei «signori dell'Ottocento» fino alle «Ricette di Guido Rispoli» - blogger, fotografo e custode delle tradizioni culinarie della terra aquilana - sono i capitoli di una bella storia da gustare. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Caithli. Eine etruskischer Sommer Author: Efkemann Christa Maria Publisher: Annulli Caithli wächst in einem Borgo auf, einer Ansiedlung über dem lacus volsiniensis, wie ihn die Römer nannten, dem heutigen Bolsenasee. Am Ufer des Sees befindet sich ein Fischerdorf. Dort hat auch der Grossvater seine Hütte, der von allen der `alte Weise` genannt wird. Noch kein Schatten trübt das Leben längs den Ufern des Sees, und in einem Sommer voller freudigen aber auch dramatischen Ereignissen, beginnt Caithli das Leben mit eigenen Augen zu betrachten. Es ist nicht das grosse Weltgeschehen, der Glanz an den Höfen des Adels, die diese Geschichte erzählen will. Es ist ein Sommer in der Welt einer kleinen Etruskerin - eigenwillig, abenteuerlustig und ein wenig Rebellin. € 15,00
|
![]() ![]() Viaggio nella civiltà contadina. La cucina Author: Leoni Pier Luigi; Prudenzi Enzo Publisher: Annulli Ereditiamo la cucina contadina da un mondo scomparso recentemente e rapidamente. Il calore di quel mondo sofferente, ma non disperato, ancora si riverbera sulle nostre solitudini urbane. Ancora sono in piedi e visitabili le case coloniche, almeno quelle non trasformate dalle ristrutturazioni di indigeni e di forestieri. Soldi male impiegati su mura povere, su forme essenziali, pretendendo di trasformare in ville borghesi manufatti semplici e severi, il cui carattere rimane leggibile e compromettente. Ancora sono visitabili le stalle vuote dei bovini, dove si scaldarono uomini e animali. Ancora si possono vedere i forni cadenti, dove il calore della legna trasformò la pasta lievitata in pane segnato dalla croce, alimento base per molte generazioni. Ancora circolano pignatte, caldai, conche, brocche, battilarde, tostatrici e altri attrezzi e suppellettili delle case coloniche, sempre più oggetti da museo della cosiddetta cultura materiale. Tanto poco materiale da averci lasciato, tra l'altro, abbondanza di ricette che ancora allietano la vita. € 12,00
|
![]() ![]() Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare Author: Severino Gerardo; Fuselli Enrico Publisher: Annulli Questo libro «tratta di una biografia e di un paesaggio»: così scrive Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell'Anpi, nell'introduzione all'opera. La biografia è quella di Mariano Buratti, uomo delle Fiamme Gialle, professore al liceo classico di Viterbo che oggi porta il suo nome e infine capo di una banda partigiana che operava sui Monti Cimini. Gerardo Severino ed Enrico Fuselli ne ricostruiscono la parabola di vita, dolore e coraggio civile, partendo dall'infanzia a Bassano di Sutri (oggi Bassano Romano) e terminando con l'arresto su delazione a Roma, le torture a via Tasso e la fucilazione a Forte Bravetta. Il paesaggio è quello dell'Italia fascista: un contesto storico che rende complicata la vita privata e famigliare e impone scelte difficili, ardite, di fronte alle quali Buratti non si tira indietro, arrivando a pagare con la vita la sua lotta - filosofica e umana prima di tutto - per la liberazione dell'Italia dalla tirannia e dall'occupazione nazifascista. Quest'opera vuole essere un omaggio alla figura di uomo libero del professor Buratti, perché la sua storia possa illuminare il nostro presente. € 14,00
|
![]() ![]() Itinerari farnesiani in Tuscia Author: Moscatelli Giuseppe; Mazzuoli Giacomo Publisher: Annulli «I Farnese sono stati gli unici, veri, grandi signori della Tuscia. Al culmine di una plurisecolare rincorsa storica arrivarono a controllare quasi tutto l'Alto Lazio, dominando su territori che si estendevano dai confini con la Toscana fin quasi alle porte di Roma. Rocche, palazzi, fontane, giardini, chiese, porte d'accesso alle città, mura e bastioni, strade e piazze spuntarono in ogni città e paese: in età rinascimentale la "Tuscia farnesiana" fu un grande cantiere di opere pubbliche e private, spesso disegnate e realizzate dai più importanti artisti dell'epoca». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Farnese. Guida alla scoperta Author: Pisu Caterina Publisher: Annulli Un'opera che vuole essere non solo una guida turistica, ma il racconto di un territorio ancora poco esplorato, lontano dalle grandi rotte del turismo di massa, condizione che ne ha preservato intatto il fascino e la veracità. I primi capitoli sono dedicati alla storia del paese, che vanta una serie di primati: il suo territorio ospita uno degli abitati protostorici più studiati dall'archeologia italiana, Sorgenti della Nova, e uno dei siti etruschi fortificati più straordinari del centro Italia, Rofalco. L'autrice propone al visitatore due itinerari turistici: uno lungo le vie del centro storico e aree limitrofe, tra il palazzo Farnese, le chiese, il museo civico e altre attrazioni; l'altro nell'area protetta della selva del Lamone, il polmone verde del territorio farnesiano, con i suoi straordinari paesaggi, le peculiarità geologiche, le acque sgorganti e la ricchezza della fauna e della flora. Ampio spazio è stato dato alle tradizioni locali, all'artigianato e alle ricette tipiche. Si ricordano poi alcune storie e personaggi che hanno reso famoso il luogo: il set del Pinocchio di Luigi Comencini, i carbonai e il brigantaggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Viterbo e la patria italiana. 150° di Viterbo e provincia nel Regno d'Italia Author: Quattranni A. (cur.) Publisher: Annulli Questo secondo Quaderno di storia del Risorgimento raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto il 18 novembre 2021, presso la sala conferenze della Provincia di Viterbo, per celebrare il 150° anniversario dell'unione della nostra provincia all'Italia unita. Ricorrenza che per i suoi valori storici e socio-culturali non poteva essere ignorata. I contributi pubblicati - firmati da Rocco Panunzi, Normando Onofri, Maria Elena Carlomagno, Antonio Quattranni, Bonafede Mancini e Marco Taschini - approfondiscono i fatti e le premesse collegati a quell'anno particolare e poi proseguono con lavori ispirati a un imprevisto e sorprendente ?lo conduttore rivolto alla scoperta di una serie di straordinari personaggi viterbesi. «Eroi», che pur non avendo partecipato a battaglie militari, hanno vissuto, annunciato e propagato il pensiero risorgimentale con i loro più congeniali strumenti dell'arte, della poesia, della musica. € 12,00
|
![]() ![]() Nulla di vero Author: Rampichini Flavia Publisher: Annulli Chi ha lasciato un'oscura minaccia di morte tra i libri della biblioteca di lettere classiche? Davvero un misterioso assassino si aggira per i corridoi dell'Università, o è tutto frutto dell'immaginazione di Vera Bonelli, dottoranda poco convinta, con una passione segreta per i romanzi fantasy e una spiccata propensione per la menzogna? L'ambiente accademico, con i suoi intrighi e le sue gelosie, si tinge di giallo, sullo sfondo di una città distratta dai mondiali di calcio del 2002. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2021 |
![]() ![]() Frammenti italiani, latini con traduzione, vari ghiribizzi vaticani e un brano finale in greco Author: Pelosi Antonio Publisher: Annulli "Questo libretto l'è composto di brani scelti da mie precedenti opere: «Fragmenta»; «Anche in Vaticano»; «Racconti, Proverbi...e Ghiribizzi» distribuiti in tre parti: quelli in italiano con vari scritti e argomenti umoristici (si scherza per solito con le cose familiari che s' hanno a cuore); quelli in latino tradotti in italiano come la citazione finale in greco di Saffo, regina della poesia." € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Martino IV e Dante. Un presunto peccato di gola per le anguille e la vernaccia tra poesia, storia e gastronomia Author: Quattranni Antonio Publisher: Annulli Papa Martino IV è collocato da Dante nel Purgatorio per la colpa di essere stato oltre misura goloso. Alcuni commentatori della Commedia hanno ulteriormente contribuito ad accentuare, anche con una venatura satirica, l'immagine del papa ghiottone, arrivando ad affermare che sarebbe morto per indigestione. Antonio Quattranni concede invece a Martino IV il beneficio del dubbio, proponendo una lettura dei versi danteschi sulla presunta ingordigia del papa che può sorprendere il lettore: partendo da un'accurata sintesi del contesto storico della fine del Duecento, l'autore afferma infatti che Dante avrebbe usato l'accusa di ghiottoneria con il preciso intento di sminuire la figura di Martino IV. In appendice sono riproposti - in forma anastatica - tre testi su Martino IV scritti tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, che rappresentano a loro volta diversi modi di interpretare la citazione dantesca sul papa goloso delle «anguille di Bolsena e la vernaccia». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Bolsena. Guida alla scoperta Author: Quattranni Antonio Publisher: Annulli Bolsena, la «capitale» del lago vulcanico più grande d'Europa, la città del miracolo eucaristico, di Santa Cristina, meta ogni anno di turisti, pellegrini o laici camminatori: il paese è situato infatti sulla via Francigena, che collega Canterbury a Roma, una delle grandi vie del pellegrinaggio medievale. Antonio Quattranni, storico locale, ci racconta Bolsena e la sua storia, le tradizioni, la gastronomia tipica, gli itinerari turistici, le aree archeologiche, il centro storico medievale, la rocca Monaldeschi della Cervara e il rione Castello, le chiese e le basiliche, i palazzi. € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|