book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Amos Edizioni Publisher (Libri Amos Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni Amos Edizioni Editore su Unilibro.it)

2021

Scarsella A. (cur.) Title:
Luce e ombra. Leggere Daniele Del Giudice
Author: Scarsella A. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Gli scritti di Cristina Benussi, Gianfranco Bettin, Massimo Donà, Caroline Lüderssen, Claudio Magris, Alessandro Melchiorre, Bruno Mellarini e Alessandro Scarsella vengono qui proposti allo scopo di conservare non tanto un patrimonio di competenze maturate a contatto con i libri di Del Giudice, quanto lo spirito disinteressato con cui la premura intorno all'autore si manifestò nei giorni che precedettero la pandemia, presso l'ambiente accademico e presso la comunità dei letterati, prima che Daniele staccasse la propria ombra da terra. Considerati come capitoli, questi saggi stanno anche a indicare, a futura memoria, percorsi di riflessione e di investigazione forse obbligati al fine di consolidare la conoscenza dei temi e dello stile di Del Giudice.
€ 12,00

Mellarini Bruno Title:
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati
Author: Mellarini Bruno
Publisher: Amos Edizioni

Se è vero - come ha scritto Francesco Biamonti - che «è destino umano abitare un mondo», è altrettanto vero che le categorie di spazio e di paesaggio divengono i fondamentali strumenti ermeneutici per cogliere il senso della nostra posizione nel mondo, in una sorta di mapping infinito e inesauribile. Prendendo le mosse da una ricognizione filosofica dei concetti di spazio e paesaggio, visti e considerati dialetticamente, nelle loro reciproche implicazioni, nonché dalla rilettura di alcuni momenti chiave dell'opera di Calvino, si analizzano le forme della rappresentazione spaziale e paesaggistica in tre autori di 'scuola' calviniana: Biamonti, Del Giudice e Celati. Emergono così approcci anche molto diversi, ma tutti in qualche misura accomunati dal riferimento a Calvino, la cui attività scrittoria si era svolta tra la gioiosa scoperta del paesaggio nativo e l'emergere, sulla scorta di un novecentesco spatial turn, di un interesse sempre più marcato ed esclusivo nei confronti della spazialità. Di qui le soluzioni, in parte divergenti, adottate dai tre scrittori: il paesaggismo modernamente aggiornato di Biamonti, che frantuma il paesaggio tradizionale restituendone echi e risonanze esistenziali; la rigorosa ricerca spaziale di Del Giudice, per il quale il paesaggio si riduce a pura archeologia, a inservibile reperto del passato; lo sguardo fenomenologico di Celati, l'autore che forse più di tutti cerca di rompere la dicotomia spazio/paesaggio per trovare nel concetto di luogo, inteso quale sintesi insolubile di spazio e tempo, un ancoraggio poetico ed esistenziale.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Toussaint Jean-Philippe Title:
La stanza da bagno
Author: Toussaint Jean-Philippe
Publisher: Amos Edizioni

Il protagonista di questo romanzo, fra poco ventinovenne, che ama l'immobilità, la stasi, la pigrizia, decide di installarsi nella stanza da bagno di un appartamento di Parigi. Poi, improvvisamente, prende un treno e approda a Venezia, per restare quasi tutto il tempo in una minuscola camera d'albergo a giocare a freccette. A sorprendere il lettore, pagina dopo pagina, è lo sguardo nuovo con cui la scrittura di Jean-Philippe Toussaint racconta gli oggetti, le abitudini, i sentimenti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Fazzini Marco Title:
Sottovento, con gli occhi verso il mare. Acquarelli e opere recenti su carta. Ediz. illustrata
Author: Fazzini Marco
Publisher: Amos Edizioni

«Le immagini e i colori, la loro mite leggerezza, il loro triste, preciso gioco, hanno in questi piccoli quadri il loro epicentro nell'acqua, del fiume, del mare, della laguna. Niente, qui, sta fermo, e tutto tramonta. L'uomo quasi non appare, vi fa capolino per caso, si manifesta nella presenza di una vela, o di uno scafo che sembra messo lì dall'andirivieni dello scirocco, non da mani umane. C'è un'intensità emotiva che è propria della luce obliqua, quella dell'alba o del tramonto non importa: l'acqua è uno specchio fatto per deriderci.» Andrea Molesini
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Proietti Muzi Valentina; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Il mondo che fa per me
Author: Proietti Muzi Valentina; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

'Il mondo che fa per me' di Valentina Proietti Muzi definisce una zona limitare tra l'essere madre e l'essere giovane figlia, «tra il visibile che porta racconto / e un pianeta sommerso». In questa dialettica, si coglie la tensione verso un'unità perduta - il sinolo Demetra-Persefone -, che si connota soprattutto come mancanza e desiderio. Interviene infatti uno strappo, a sospendere l'abituale percezione di sé e della realtà («passati i corpi / tieni dietro alle ombre»); o, anche, la fente di una possibile apertura: alla luce e alla rinascita. Perché del mondo di sotto - ben più consistente, e riconoscibile, di quello dei vivi - Persefone è regina.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Dal Bon Giovanna Title:
La sola andata
Author: Dal Bon Giovanna
Publisher: Amos Edizioni

'La sola andata' segue ad alcuni anni di distanza il precedente 'Naufragi'. Colpisce sempre, nella poesia di Giovanna Dal Bon, la necessità della parola poetica. La sua è una scrittura che asciuga il verso, acumina la parola e, al tempo stesso, pronuncia con voce scandita. Non teme. È una voce che emerge dalla perdita, dal sommerso, dal «sotterraneo dell'esserci», e si porge al di fuori, a cercare, «decidere le distanze / quell'andare / quel venirsi incontro / (...) / indossare la voce adatta / prevenire il contraccolpo / tentare l'equilibrio della sola andata».
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Fazzini Marco Title:
At the back of my ear. Essays on poetry and literary crossings
Author: Fazzini Marco
Publisher: Amos Edizioni

'At the Back of My Ear' è un libro di saggi in lingua inglese e si occupa dell'arte poetica di alcuni tra i più importanti poeti contemporanei di lingua inglese. I due premi Nobel per la letteratura, l'irlandese Seamus Heaney e il caraibico Derek Walcott, e poi gli statunitensi Lawrence Ferlinghetti e Amiri Baraka (Le Roi Jones), l'inglese Geoffrey Hill, il sudafricano Douglas Livingstone, gli scozzesi Kenneth White, Edwin Morgan, John Burnside e Douglas Dunn.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Sturmar Barbara Title:
«La mia fortuna non s'arrestò qui». Italo Svevo e le occorrenze del successo
Author: Sturmar Barbara
Publisher: Amos Edizioni

Come si misura la fortuna letteraria? Italo Svevo nutriva la speranza di essere accolto favorevolmente dalla critica e di riscuotere un largo successo di pubblico, ma i capricci del destino già si prefigurano nel percorso arzigogolato della sua scrittura. Con i saggi presentati in questo volume, dove ebraismo e umorismo sono le assi portanti del discorso critico, Barbara Sturmar mira a scandagliare alcuni aspetti del Caso Svevo, ribadendo il potenziale analitico che il riconoscimento dell'identità giudaica getta sullo scrittore. Attraverso la maschera claudicante dello schlemiel, l'accostamento tra Zeno e Charlot, le facoltà deflagratorie del riso, le analisi sul trattamento della Coscienza di Zeno di Giorgio Strehler e l'accurata regia di Mauro Bolognini, che portò Senilità sul grande schermo, si prova a rispondere al quesito iniziale. La fortuna sveviana è a tutt'oggi inarrestabile, l'ossimorico 'silenzio eloquente' del Profilo autobiografico è stato definitivamente rettificato dal fragore inequivocabile degli applausi. I lettori, assecondando i desideri del letterato triestino, si rispecchiano nel guazzabuglio dell'individualità profondamente umana dei suoi personaggi: non una mera imitazione dell'imperfezione, ma la fertile consapevolezza dell'incompiutezza e allo stesso tempo un tentativo di perfettibilità, intesa quale percorso di ricerca e di vita, dove il successo è l'aspirazione alla conservazione dell'originalità esistenziale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pugno Laura; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Noi
Author: Pugno Laura; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Nell'immagine rarefatta di un'alba appare la possibilità di un incontro, di un noi. La luce, protagonista indiscussa della scena («luce, luce ovunque circondata / da sé»), è sprigionata da un sole che, se in apparenza rassicura, in breve diventa «abbacinante»: agisce sui corpi e sul testo come su superfici riflettenti, nella cornice di ciò che Laura Pugno chiama «casa». Ma il bosco, la foresta, non sono luoghi di conforto, sì di smarrimento e conoscenza. Intorno al duale della coppia, infatti, si apre una pluralità di altri: i vivi, i morti, gli elementi (legno, mare, «luce-incendio», metallo...), partecipi insieme a noi della medesima, antichissima esperienza.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pacini Bernardo; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Fly mode
Author: Pacini Bernardo; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

La prima, singolare evidenza di Fly mode è la voce narrante: a parlare è un drone, strumento in grado di portarci umanità e distruzione. La seconda riguarda l'ampiezza del lessico, dove l'ipertecnicismo e il colloquiale si intrecciano, la citazione erudita si alterna all'espressione infantile. Stupisce infine, quasi commuove, l'imprevedibile traiettoria del volo di Bernardo Pacini, che inizia con uno sguardo panoramico sul mondo - Aleppo, Firenze, Stati Uniti -, per terminare con un'esperienza delle più intime, l'accudimento di un nonno.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Guebel Daniel Title:
L'uomo che inventava le città
Author: Guebel Daniel
Publisher: Amos Edizioni

'L'uomo che inventava le città' è il racconto della vita straordinaria di Rafael Zarlanga, artista argentino al quale un giorno Juan Domingo Perón, l'ex presidente in esilio, chiede di progettare un'intera metropoli, la 'città utopica peronista'. Il progetto, al quale il committente non dà vere e proprie linee guida, smarrisce presto ogni limite: cerca uno spazio insospettato, moltiplica la tipologia del materiale, si allarga all'incommensurabile, imprigiona Zarlanga che finisce per vivere dentro i modelli di cartone o legno che realizzano in tre dimensioni le forme e le idee inconciliabili della città e dell'utopia. In questo racconto lungo, che ricorda Borges, Kafka e Calvino, Guebel avvicina, come scrive Luigi Marfè nella postfazione, 'la prospettiva dell'artista a quella del rivoluzionario: l'ossessione per la forma perfetta del primo è altrettanto demonica, totalitaria, fallimentare del sogno di società ideale cui l'altro pretende di dare realtà con la sua rivolta'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Lamantea Roberto Title:
Il bambino di seta
Author: Lamantea Roberto
Publisher: Amos Edizioni

Un bambino di 11 anni in un collegio sul Lago Maggiore. L'ambiente è ostile, i ragazzi vengono picchiati, costretti a diete surreali ed esperimenti medici. Considerato un caso clinico, per lui l'unica resistenza possibile è rifugiarsi in un mondo fantastico. Il racconto s'intreccia, in un continuo scorrere avanti e indietro nel tempo (alla Tarkovskij), con i ricordi d'infanzia e la giovinezza tra Friuli e Liguria, Venezia, l'amore di un gatto. Fino all'enigmatico finale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Colasanti Arnaldo Title:
Notte purpurea. La poesia di Giancarlo Pontiggia
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Amos Edizioni

Questo studio ruota attorno alla necessità radicale della poesia in quanto significato della vita. Queste pagine narrano l'esperienza di un critico che legge uno dei massimi poeti contemporanei, Giancarlo Pontiggia, per porre il nodo di una dilaniante questione: cos'è la poesia se non la coscienza del segreto della realtà? cosa sarebbe la nostra esistenza se la vita non fosse affidata al sogno, alla veglia, alla ragione febbricitante della conoscenza poetica? Il saggio di Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, è l'analisi perentoria di sole due poesie che, pure, vengono pensate come varco per ritrovare l'antico e il futuro della lingua, la pura scommessa della contemporaneità, la sua tenerezza e il suo ardore, le fonti vive di Lucrezio o di Epicuro, di Mallarmé e insieme del più inquieto oggi, come del pieno Novecento. La critica di Colasanti è una rapsodia o forse uno Stabat mater, per dichiarare, ancora una volta, che in questi anni di vuoto e di irrisione, in quest'epoca svilita dalla presunzione dell'invidia sociale e dalle ferite del narcisismo, ciò che solo conta, quello che è il ruolo stesso della poesia, è la sua capacità di senso, è la sua grande arte del volo oltre le ideologie, la mediocrità, le chiacchiere quotidiane. Lo statuto di imperdonabilità e di esperienza etica non è che la sua stessa esistenza politica: la fede nuda nella poesia contemporanea come ascia contro l'aridità del mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Boemia Dario Title:
I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi
Author: Boemia Dario
Publisher: Amos Edizioni

Quanto ha segnato finora la sfortunata ricezione critica dell'«Italiano» fu quel sottotitolo che con varianti minime portò con sé fino alla fine: «Settimanale della gente fascista». Quando nel 1926 uscì il primo numero dell'«Italiano», Leo Longanesi non era ancora maggiorenne, ma portò avanti ostinatamente questo suo progetto fino al 1942. A nessun'altra delle sue riviste avrebbe dedicato se stesso come alla sua prima avventura di direttore. Ma l''«Italiano» riceverà minor attenzione da parte della critica posteriore rispetto a «Omnibus» e al «Borghese». Negli anni Trenta «L'Italiano» diede voce ai migliori scrittori della nuova generazione, quali Comisso, Moravia, Buzzati, Soldati, Tobino, Benedetti e Brancati. Evitando lo sperimentalismo e l'avanguardia, il foglio seppe nondimeno rivelarsi spregiudicato e moderno, fuggendo strenuamente quelle novità che sono i denti della letteratura e dell'arte: «servono solo per mangiare, ma ingialliscono e si perdono». Il risultato è una testata ricca di contraddizioni e di notevole fascino («L'Italiano si vende moltissimo, ed è seguito», scrive nel marzo 1931 all'amico Pellizzi), capace di accostare un testo di Mussolini a un racconto di Hemingway, poesie di Ungaretti ad aforismi dello stesso Longanesi, nonché in grado di far collaborare un antifascista pentito come Giovanni Ansaldo con il selvaggio Mino Maccari. Questo libro prova a dar conto dell'idea di letteratura proposta dall'«Italiano», studiando i contributi dei suoi principali collaboratori ed esaminando il loro effettivo apporto alla fisionomia del periodico. Si tenterà, ins
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Villa Marco; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Un paese di soli guardiani
Author: Villa Marco; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

'Un paese di soli guardiani' capovolge la distopia in utopia. E ciò per il tramite di un'ambivalenza: guardiano vale 'aguzzino', 'sbirro', ma anche 'custode', 'scorta'. Come Porfirij Petrovic: il giudice istruttore di 'Delitto e castigo' tiene l'omicida in continuo stato di allarme, ma prova per lui una simpatia autentica. Indagatore d'anime a sua volta, Marco Villa matura nel libro l'esperienza del distacco («discrezione», la chiamerebbe Pierre Zaoui): quanto di più chiuso e deleterio sussiste nell'amor proprio è lasciato infine cadere, per avvicinare l'altro. Incrinato, fessurato, aperto, chi dice io stabilisce un contatto che predispone a un incorporamento: nel confronto, nella messa in comune delle nostre vite si fonda allora la possibilità di una liberazione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Raimondi Stefano; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Il sogno di Giuseppe
Author: Raimondi Stefano; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Giuseppe giace al fondo della cisterna come in un regressus ad uterum. Chiamate le ginocchia al petto, disteso su un fianco, il figlio più amato di Giacobbe è colto da indefiniti terrori e sogni di fuga (vi si accampano con sicuro effetto i migranti di oggi): sono le visioni e divinazioni per cui il faraone lo richiede del suo aiuto. Ne 'Il sogno di Giuseppe' il significato manifesto è plausibile, ma rimanda ad altro: allegoria vivissima, con i colori e i tratti dell'umano più vero, Giuseppe media tra il singolo che ha un'origine e una storia, e la categoria che tutti i singoli, tutti noi (migranti e non) comprende e spiega.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Villalta Gian Mario; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Il scappamorte
Author: Villalta Gian Mario; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Fra il sonno, che è riposo e rifugio, e la veglia, tempo di scelte e di attese, 'Il scappamorte' nasce sulla soglia, quell'indiscreto affiorare dell'inconscio che permette a realtà e visione onirica di fondersi. Mentre gli altri, i vicini, vivono di giorno la loro vita di «doppioni», Scappamorte è creatura della notte: in essa si raccoglie, a essa si confida, scopre che la verità è una mente incerta. Villalta ci ricorda che tutto entra ed esce dal tempo, «tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante».
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bertrand J. (cur.); Curreri L. (cur.) Title:
Antologia essenziale dei poeti del Belgio francofono. Un esperimento (1835-2015)-Anthologie essentielle de la poésie francophone de Belgique. Une expérience
Author: Bertrand J. (cur.); Curreri L. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Questa antologia seleziona ventuno testi, tra Waterloo (1835) di Joseph Grandgagnage, nato a Namur nel 1797, e Ce Monde (2015) di Jan Baetens, nato a Sint-Niklaas (tra Anversa e Gand) nel 1957, ponendo il lettore di fronte a generazioni di autori che corrono per 160 anni e nutrono 180 anni di poesia belga di lingua francofona.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2018

Kantor Vladimir; Magnanini E. (cur.) Title:
Il coccodrillo
Author: Kantor Vladimir; Magnanini E. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Il coccodrillo è la fantastica ricapitolazione di una vita, una meditazione sulla solitudine, sul fallimento tra lavoro, famiglia e amicizie. Vladimir Kantor racconta gli ultimi giorni di un intellettuale alcolizzato, come se la sua vita fosse un caleidoscopio che non è in potere dell'uomo far girare, pena lo smarrimento e l'illusione della libertà. Poggiandosi volutamente sulla letteratura del suo paese, lo scrittore e filosofo russo scrive con 'Il coccodrillo' un romanzo divertente, analitico e introspettivo, che si legge d'un fiato ed è anche il romanzo di una città, Mosca, che significa «paludosa», dal Balto antico. Non sorprende allora che nella vita di Lëva, nottetempo e con suo giusto terrore, s'insinui la presenza fisica e colloquiante di un coccodrillo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Magliani Marino Title:
All'ombra delle palme tagliate
Author: Magliani Marino
Publisher: Amos Edizioni

Queste poesie cantano l'entroterra ligure, un tempo cattedrale di ulivi. Ora a chi fatica su queste terre viene a mancare persino l'identità di sentirsi contadino. Queste poesie sono racconti, sono dialoghi tra chi se n'è andato, e torna, e chi resta a mordere la vita, come lo fa l'umidità di fondovalle. Non c'è luce e quando per caso da qualche costone si vede il mare è una perdita di tempo perché i lavori restano da fare.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Mancinelli Franca; De Marchi I. (cur.); Turra G. (cur.); Gatto S. (cur.) Title:
Libretto di transito
Author: Mancinelli Franca; De Marchi I. (cur.); Turra G. (cur.); Gatto S. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Libretto di transito di Franca Mancinelli funziona come un resoconto di viaggio attraverso territori onirici: mondi prossimi a sparire e atmosfere eteree fanno da specchio deformante ai gesti e agli accadimenti più banali. Per il tramite di una messa a punto continua della pronuncia del mondo, allusività e precisione, densità ed evanescenza si corrispondono e si integrano. A mezza strada tra desiderio e rinuncia, tra possibilità destinate a estinguersi e compiutezza assoluta, Mancinelli volge in musica anche la quotidianità più liminare e inappariscente.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bécquer Gustavo Adolfo; Collo P. (cur.) Title:
Rime. Ediz. italiana e spagnola
Author: Bécquer Gustavo Adolfo; Collo P. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cescon Roberto; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Distacco del vitreo
Author: Cescon Roberto; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Spigoloso e duro tanto nella lingua quanto nei contenuti, Distacco del vitreo ci dice da subito di un manque, di una minaccia: le solitudini, incontrandosi, non si annullano ma si sommano, in un'intimità cattiva. Nessuno è protetto, ognuno è esposto al rischio biologico dei giorni che passano. Dopo aver attraversato la parte più terribile di noi, in extremis c'è il fissaggio di un istante di rara chiarezza e comprensione: l'uomo interiore ribalta in avanti, una verità è colta con occhi finalmente nuovi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pasi Claudio; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Nomi propri
Author: Pasi Claudio; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

Claudio Pasi mette in versi - a un tempo regolari e mossi - morceaux di vite a noi prossime, esperite fino alla resa più completa e dolorosa. L'autore tocca il nervo che pulsa, anche quando fa più male; e attinge, a motivo di risarcimento, la «celeste dote» presupposta dal titolo: chi temevamo di aver perduto ci è qui restituito nella sua forma più propria e definitiva.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Scarsella Alessandro Title:
Del mondo, fuori. Ricerca del fantastico. Per la storia di un'idea letteraria
Author: Scarsella Alessandro
Publisher: Amos Edizioni


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Turra Giovanni Title:
Continenti stati d'animo. Letteratura di viaggio e letterature straniere nell'«Omnibus» di Leo Longanesi
Author: Turra Giovanni
Publisher: Amos Edizioni

Questa rigorosa e dotta analisi di «Omnibus» - il rotocalco fondato e diretto da Leo Longanesi dal 1937 al '39 - evidenzia un disegno culturale coerente e preciso, poco conforme con le direttive della propaganda. La strategia editoriale di «Omnibus» s'informava alle due categorie a suo tempo individuate da Sciascia: quella del «guardare altrove» e quella del «conferire un che di durevole all'effimero». Alla prima si deve l'attenzione ad altri paesi e ad altre letterature: oltre a quella americana, le introspezioni degli scrittori russi e del Centro Europa e la memorialistica francese. Alla seconda categoria è da ricondursi più in generale la pratica del «capitolo»: poggiando su una materia ricca e complessa come l'esplorazione di un Paese straniero, il pezzo ben esposto si trasformava in un discorso più vasto e organico dell'affettazione di tanti elzeviristi. Cecchi e Moravia dagli Stati Uniti, Alvaro dall'Unione Sovietica, Monelli dalla Germania, Savinio dalla Francia derivavano infatti i loro reportage da ragioni diverse da quelle che di norma motivano quel genere di scrittura, e miravano piuttosto alla verifica di un metodo o alla conferma di un'ipotesi.
€ 18,00

Cortiana Rino Title:
La tela e il drago. Omaggio a Carpaccio
Author: Cortiana Rino
Publisher: Amos Edizioni


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Winterson Jeanette Title:
La tentazione di Gesù
Author: Winterson Jeanette
Publisher: Amos Edizioni


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Rusconi Giulia; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Linoleum
Author: Rusconi Giulia; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

'Linoleum' parla di ospedali, di pazienti e infermieri, di relazioni e gesti che si ripetono giorno dopo giorno. Le cose in corsia sono esattamente quel che sono: il camice è la divisa di lavoro, non una visione salvifica; lo xanax un medicinale, non la pastiglia per la felicità. Rusconi affronta di petto l'ovvietà e la banalità del quotidiano, rinuncia alle sovrastrutture, portando l'attenzione sull'emergente, su chi ci sta davanti. Ogni verso di 'Linoleum' porta in sé qualcosa di essenziale, di tenacemente vivo sotto le macerie dei corpi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Donalisio Fabio; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Title:
Ambienti saturi
Author: Donalisio Fabio; De Marchi I. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.)
Publisher: Amos Edizioni

'Ambienti saturi' parla dell'arretramento dell'io, mostrato nel suo ritirarsi negli spazi più angusti di casa: vestibolo, cucinino, ripostiglio. In un contesto in cui ogni gesto e ogni pensiero non fanno che rifrangersi velleitariamente sui muri avvelenando la parola, ridurre al minimo il campo d'azione diventa vitale. Più che un dolore, quello che Donalisio mette in scena, attraverso strofe acide e versi frammentati, è un allucinato fastidio per l'inesorabile emorragia di senso. E, di fatto, la sfida non è trovare un ordine e un significato alle cose, ma cercare riparo, qui dove tutto rifiuta un ordine e un significato.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle