![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2005 |
![]() ![]() S'iscola. Libros pro sa pitzinnia in limba sarda. Letteratura per l'infanzia in lingua sarda Author: Publisher: Alfa Editrice La collana 'S'Iscola' è una raccolta di 15 volumi per bambini e ragazzi scritti in sardo campidanese e sardo logudorese. Tutti i volumi sono ricchi di illustrazioni e trattano diversi argomenti, dalle fiabe più leggere ai racconti tramandati dai nostri avi e quelli importati dai viaggiatori che sono stati in Sardegna. € 150,00
|
![]() ![]() Ardara. I retabli di Nostra Signora del Regno Author: Tedde Francesco Publisher: Alfa Editrice € 16,00
|
![]() ![]() La formazione e l'azione dei partiti politici a Quartu S. Elena nel XX secolo. Una storia tutta nostra Author: Meloni Cenzo Publisher: Alfa Editrice I Partiti nel Novecento e ciò che essi hanno rappresentato, le passioni che hanno suscitato e gli ideali che hanno trasmesso. I Partiti politici che hanno operato a Quartu Sant'Elena nell'arco di un secolo e gli avvenimenti che hanno portato il paese agricolo a diventare la terza città della Sardegna. I Partiti politici nella storia quartese fin dalla loro istituzione; i loro massimi rappresentanti e gli uomini che hanno dato corpo alla formazione delle amministrazioni comunali; gli eventi che hanno determinato le diverse coalizioni fra i Partiti... Fra gli artefici principali, oltre ai quartesi che sono stati i primi attori nel rimodellare la città, particolare rilievo hanno coloro che hanno guidato le diverse amministrazioni civiche: i sindaci di cui vengono tracciati i profili biografici, diversi dai soliti. Una storia scritta sul filo della memoria, conservata nella memoria dei protagonisti, con la loro interpretazione dei fatti, con i loro comportamenti, con i loro giudizi... I Partiti politici storici, base della nostra democrazia, hanno garantito e garantiscono il diritto alla libertà di associazione e sono espressione della sovranità popolare. € 22,00
|
![]() ![]() Ite timende chi so. Timorias antigas e de su tempus nostru Author: Zoroddu Antonietta Publisher: Alfa Editrice Attraverso i racconti dei nostri nonni sono ritornati in vita personaggi terrificanti: orchi, mostri assassini, fate, streghe, diavoli e altri spauracchi che erano come addormentati nel profondo della memoria. In lingua sarda. € 10,00
|
![]() ![]() Sa Merdona Author: Maxia M. (cur.) Publisher: Alfa Editrice 'Cummediedda sarda in tres partis', di rapida lettura. I personaggi creano un quadro di vita popolare, scandita da saggezza, umorismo, astuzia, cameratismo, amicizia. Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Sa die de sa Sardigna Author: Putzolu Pina; Ardu Maria Eleonora; Camedda Greca Publisher: Alfa Editrice La storia della Sardegna attraverso uno dei momenti più significativi: le rivolte culminate il 28 Aprile 1794, giorno diventato simbolo del riscatto della nostra isola. Prefazione di Francesco Casula. € 10,00
|
2004 |
![]() ![]() Contus africanus Author: Murgia Ivo Publisher: Alfa Editrice I racconti africani come quelli di tutto il mondo, ci insegnano a confrontarci con diversi modi di vedere le cose, di concepire il mondo, e di affrontare l'avventura della vita. Dobbiamo imparare a guardare alle letterature 'altre' con interesse e curiosità, con uno spirito aperto, pronto ad accogliere il nuovo e a confrontarlo con la storia secolare dell'Isola. Molti di questi racconti parlano di belve feroci e animali esotici. Ma sono animali particolari, 'antropomorfizzati', che somigliano all'uomo in molti aspetti, nel bene e nel male ma sempre allo scopo di dare un insegnamento. Un insegnamento semplice ma profondo, un invito a considerare i veri valori della vita e a lasciare le gratificazioni caduche dei beni materiali. L'elemento magico e i paesaggi africani aggiungono poi incanto alla poesia di queste fiabe. Il sardo utilizzato è un campidanese comune aperto al lessico e ai modi di dire di tutta la Sardegna. Dal punto di vista della grafia, sono qui rappresentati quasi tutti gli 'orientamenti' proposti negli ultimi anni. Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Su conillu beffianu Author: Carlini Francesco Publisher: Alfa Editrice Con 'Su conillu beffianu', ovvero con questi contos e contixeddus continua la produzione letteraria di Francesco Carlini che si dimostra uno scrittore conoscitore delle tecniche espressive, di quelle sarde in primis. Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Sa mata, su pipiu e is janas. Gli alunni della 1ª e 5ª classe della scuola elementare di Ales. Ediz. italiana e sarda Author: Publisher: Alfa Editrice Il racconto nasce da un'idea e un progetto di Paolo Casti - che ha curato anche l'impaginazione e la grafica - maestro elementare che da anni è impegnato a far conoscere agli alunni la cultura e la civiltà dei sardi e in modo particolare 'sa lingua e s'istoria, su cantu e su contu, su ballu e sa poesia' come scrive nella prefazione il Dirigente scolastico di Ales Atemio Casula. La realizzazione del racconto naturalmente bilingue, in Sardo e in Italiano - tutto incentrato sui valori alti della difesa dell'ambiente e dell'identità- è opera degli alunni della Prima e della Quinta elementare di Ales (Oristano) coordinati dalle insegnanti Angelina Anedda e Eleonora Grussu. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
2003 |
![]() ![]() Simon Mossa visto da vicino. Dal 1960 fino all'anno della sua morte Author: Marras Giampiero Publisher: Alfa Editrice Un ritratto di Antonio Simon Mossa attraverso lo sguardo del suo allievo, collaboratore e amico Giampiero 'Zampa' Marras e con l'introduzione dell'Accademico dei Licei Giovanni Lillíu. Una riflessione sui temi dell'autonomia, dell'identità e della cultura della Sardegna. Il percorso, che abbraccia il periodo dal 1960 al 1971, anno della prematura scomparsa dell'architetto nonché militante, critico del Partito Sardo d'Azione, procedendo con il ritmo del ricordo personale dell'autore ritrae a tratti indirettamente Simon Mossa anche dei precedenti periodi. Riemerge la collaborazione a 'Radio Sardegna' dai cui microfoni, tra il settembre 1943 ed il gennaio 1946, aveva trasmesso le cronache di una Repubblica Sarda Indipendente creata con la fantasia. Giornalista, collaboratore per 20 anni del quotidiano di Sassari 'La Nuova Sardegna' nonché delle riviste 'Ichnusa' e 'Sassari Sera', Simon Mossa, come ricorda nell'introduzione al volume Giovanni Lillíu, è stato produttore di un film documentario sulla seconda guerra mondiale e aiuto regista di Augusto Genina nella pellicola 'Bengasi'. € 20,00
|
![]() ![]() S'arbure Author: Silverstein Shel Publisher: Alfa Editrice La fiaba dell'autore americano tradotta nella variante sardo-logudorese. Una fiaba diventata celebre per la sua trasmissione dei valori della vita, arricchita da una traduzione capace di tramandare alle generazioni future la lingua sarda. Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Contixeddus cuatesus Author: Ghironi Giusi; Staffa Mariano Publisher: Alfa Editrice Il presente libro raccoglie le antiche leggende e le favole tramandate di generazione in generazione scritte nel dialetto stretto di Quartu Sant'Elena. Un dolce modo per dare la buonanotte e far sognare i bambini con le note del sardo campidanese. € 10,00
|
![]() ![]() Contos e faulas. Ediz. italiana e sarda Author: Puddu Mario; Porru Matteo; Scintu Teresa Publisher: Alfa Editrice I 'Contos e faulas' sono storie della tradizione popolare, note per averle sentite raccontare da sempre o apprese sui banchi di scuola. I Contos che proponiamo sono tradotti nelle diverse varianti della lingua sarda e nella originale rielaborazione in italiano dei curatori. € 10,00
|
![]() ![]() Contos de sabidoria mediterranea Author: Babouchi Khalil Publisher: Alfa Editrice Il volume raccoglie l'antica saggezza mediterranea, che bene si accomuna con la cultura e la tradizione sarda, in otto 'contos': storie e racconti dei nostri territori. € 10,00
|
![]() ![]() Paristorias a supra de sos logos de Sardinna Author: Cara Debora Deliana; Casùla Francesco Cesare Publisher: Alfa Editrice Dedicato alle novelle popolari che hanno l'intento di render noti, non solo usi e costumi del nostro popolo ma anche i luoghi e i paesaggi della Sardegna, con un linguaggio adatto ai ragazzi rigorosamente in sardo. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Paristorias a supra sos nuraghes Author: Cara Debora Deliana; Casùla Francesco Cesare Publisher: Alfa Editrice Questa raccolta di novelle popolari 'Paristorias a supra de sos nuraghes' legate a siti archeologici presenti nel nostro territorio vuol far conoscere una dimensione della civiltà sarda: quella archeologica appunto. Nella scelta delle novelle sono state prese in considerazione solo quelle leggende che si svolgono all'interno di un contesto acheologico o comunque hanno legami con dei monumenti. Sono state innumerevoli le storie nate all'ombra dei nuraghi, delle domus de janas, dei pozzi sacri, delle tombe monumentali, delle chiese e dei castelli. € 10,00
|
![]() ![]() Pupillu, Menduledda e su Dindu Glù! Glù! Author: Mereu Vincenzo Publisher: Alfa Editrice Una fiaba che ha come finalità l'educazione dei ragazzi all'amore e al rispetto della natura, scritta in sardo campidanese. Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Contixeddus Campidanesus. Vol. 1 Author: Marras G. (cur.); Carboni A. (cur.) Publisher: Alfa Editrice La prima raccolta delle novelline popolari sarde, in Sardo-campidanese, pubblicate a Palermo nel 1892. € 10,00
|
![]() ![]() Contixeddus Campidanesus. Vol. 2 Author: Marras G. (cur.); Carboni A. (cur.) Publisher: Alfa Editrice La prima raccolta delle novelline popolari sarde, in Sardo-campidanese, pubblicate a Palermo nel 1892. Il volume comprende fiabe, favole e racconti scritte in sardo campidanese. € 10,00
|
![]() ![]() Contus e contixeddus-Racconti e novelle. Ediz. italiana e sarda Author: Dessy Ugo Publisher: Alfa Editrice Il testo contiene 11 racconti e 11 novelle in lingua sarda e italiana. Gli scritti appartengono ad una raccolta di scritti giovanili dell'autore che rispecchiano la realtà sarda degli Anni '40 e '50 e testimoniano non soltanto la realtà di un mondo oppresso e di una cultura sommersa, ma anche il suo bisogno e la sua ansia di riscatto civile e di liberazione. Le novelle sono nate in lingua sarda, al contrario di alcuni racconti che hanno visto la luce in italiano. In alcuni casi, come nel racconto lungo 'La pastora', una vera e propria autobiografia, la storia è narrata dalla protagonista. € 30,00
|
1999 |
![]() ![]() Artis e fainas-Mestieri e attività di Sardegna. Ediz. italiana e sarda Author: Dessy Ugo Publisher: Alfa Editrice Attività e mestieri presi in esame in questa raccolta sono stati divisi in gruppi omogenei: I regollidoris, Is bendidoris, Su traballu de is piccioccheddus, Is fainas de sa meri de domu, Is piscadoris (de mari, de stainu, de flumini), Is artis de mena (I mestieri della miniera), ecc. In particolare nelle testimonianze e nei racconti sono stati usati - fin dove è stato possibile o, meglio, fintanto che c'è stata capacità - la stessa lingua, gli stessi moduli espressivi, la stessa verve della gente che testimonia o di cui si parla: la stessa gente che è la protagonista e alla quale è dedicato questo lavoro. € 30,00
|
![]() ![]() Sapori di Sardegna Author: Pilia Fernando; Solinas Nino Publisher: Alfa Editrice È un invito a riscoprire e conoscere la cucina dei sardi. Un viaggio attraverso il tempo alla scoperta dei piccoli e grandi 'segreti' culinari di paesi e città della Sardegna, con un profilo completo della cucina dei sardi: dai pregiati prodotti dei formaggi e del grano duro, ai vini, all'olio d'oliva, alle squisite carni, alla frutta e alle verdure, al miele, allo zafferano, ai dolci tradizionali, ai funghi e alle speciali confezioni del pane, delle paste e delle specialità gastronomiche. E allo stesso tempo è un invito a riscoprire e capire la Sardegna più vera, la sua peculiarità e le sue vicende secolari. € 50,00
|
1993 |
![]() ![]() La spedizione della flotta francese contro la Sardegna Author: Pugioni Maurizio; Pilia F. (cur.) Publisher: Alfa Editrice La ristampa anastatica del volume di padre Maurizio Pugioni 'La spedizione della flotta francese contro la Sardegna', con introduzione storica e bibliografica del prof. Fernando Pilia. Le memorie storiche di Maurizio Pugioni trattano le vicende drammatiche e confuse del 1793, quando i francesi decisero di occupare la Sardegna assalendo le coste settentrionali e la zona di Cagliari con la squadra navale comandata dall'ammiraglio Truguet. L'autore fu un attento e preciso osservatore, oltre che relatore, corretto nella cronaca e nei giudizi, compatibilmente con le sue idee e secondo i dettami della Chiesa. Maurizio Pugioni - nato ad Alghero il 25 settembre 1731 morì nella stessa città il 9 febbraio 1803. Frequentò con profitto la scuola umanistica e aderì alla Compagnia di Gesù, l'ordine religioso noto come Societas Jesu fondato da Sant'Ignazio di Loyola. € 15,00
|
![]() ![]() Educazione popolare come movimento di liberazione in Sardegna Author: Dessy Ugo Publisher: Alfa Editrice Questo lavoro testimonia alcuni aspetti del movimento popolare di liberazione, emerso e delineatosi contemporaneamente alle iniziative di educazione degli adulti promosse in Sardegna nel decennio 1958-1968. Documenti e testimonianze inedite in gran parte ignorati dallo stesso settore della cultura ufficiale che si occupa di pedagogia. Presentazione di Elisa Nivola. € 15,00
|
![]() ![]() Opere Author: Masala Francesco Publisher: Alfa Editrice L'Opera omnia di Francesco Masala, poeta e scrittore, che in questi ultimi sessant'anni ha influito sulla valorizzazione della lingua e della cultura sarda, con le sue opere di narrativa, di poesia, di teatro, di saggistica, molte delle quali tradotte in varie lingue straniere. € 50,00
|
1992 |
![]() ![]() Federalismo, autonomie, nazionalità. Ediz. italiana e sarda Author: Contu Alberto Publisher: Alfa Editrice Contributo critico nell'ambito del dibattito in corso, con riferimento privilegiato ai suoi sviluppi in Sardegna soprattutto sul rapporto tra federalismo e minoranze etnico-nazionalitarie e su autonomismo e indipendentismo. Prefazione di Giuseppe Usai. € 10,00
|
![]() ![]() Dal fascismo alla «prima» Democrazia Cristiana Author: Fiori Salvatore Publisher: Alfa Editrice Un libro della memoria, a metà strada fra 'autobiografia' e 'storia'. La testimonianza di un cappellano del Lavoro del 'Gruppo di Pozzomaggiore': Don Fiori, il battagliero 'prete-operaio' delle miniere di Ingurtosu e dell'Argentiera, che nei primi anni del dopo guerra infiammò i comizi elettorali, usando il linguaggio di Savonarola contro il linguaggio staliniano di Renzo Laconi e di Velio Spano. Don Salvatore Fiori, il rivoluzionario 'pretino' di Pozzomaggiore, il ribelle corsivista di 'SassariSera' che si batteva affinché ai sacerdoti fosse concesso il sacramento del matrimonio. Prefazione di Francesco Masala. € 15,00
|
1991 |
![]() ![]() Storia dell'acqua in Sardegna Author: Masala Francesco Publisher: Alfa Editrice Dagli albori della civiltà nuragica sino ai giorni nostri, del bene più prezioso al mondo: l'acqua. Attraverso le pagine del libro si può scoprire l'evoluzione della società e dell'economia sarda, l'importanza che questo bene primario ha avuto in passato influenzando gli insediamenti e tutt'oggi. € 10,00
|
|
1990 |
![]() ![]() La questione nazionale sarda. Ediz. italiana e sarda Author: Contu Gianfranco Publisher: Alfa Editrice Sono riassunte le vicende di storia 'nazionale' sarda svoltesi e vissute al di fuori delle istituzioni della stessa 'Regione sarda', come idee ed opere di gruppi e movimenti nati e costituitesi all'interno della società civile e popolare per percorrere una diversa via (appunto quella 'nazionale' sarda allo scopo di sottrarre l'isola al 'sentimento della fine', aprendo un processo di liberazione in senso etnico-etico e in direzione economico-sociale, basato su valori di 'diversità', quando non di 'resistenza', onde contrastare e rimuovere l'asservimento persistente e la montante integrazione). Prefazione di Giovanni Lilliu. € 15,00
|
![]() ![]() Osilo. Il sogno, la realtà Author: Liperi-Tolu Francesco Publisher: Alfa Editrice L'opera, tra cronaca e storia, raccoglie informazioni descrivendo il territorio sotto il profilo mineralogico, della flora e della fauna, della storia, delle tradizioni e dell'artigianato. € 50,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|