book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















AlboVersorio Publisher (Libri AlboVersorio su Unilibro.itLibri edizioni AlboVersorio Editore su Unilibro.it)

2022

Chierichetti Antonio Title:
Annuario 2022 della giurisprudenza amministrativa sul commercio in Lombardia
Author: Chierichetti Antonio
Publisher: AlboVersorio

L'opera raccoglie una completa rassegna delle pronunce più rilevanti della giurisprudenza del TAR per la Lombardia e quelle relative del Consiglio di Stato intervenute nel 2021 in materia di commercio, nelle sue diversi profili e settori incluse quelle connesse alla pianificazione urbanistica, ai procedimenti amministrativi, alle autorizzazioni, alle sanzioni, ecc.. Conoscere i più recenti orientamenti della giurisprudenza è indispensabile per ogni operatore. Questa opera è uno strumento unico nel suo genere e indispensabile perché focalizzato sulla complessa normativa del commercio in Lombardia, una materia che è appunto ampiamente regionalizzata. Essa è di particolare utilità per gli approfondimenti che sono chiamati ad affrontare nella loro attività tutti coloro che si occupano di commercio, dagli amministratori locali e funzionari pubblici ai liberi professionisti e consulenti, dalle associazioni di categoria alle numerose attività imprenditoriali attive nelle diverse tipologie commerciali, dalle grandi e medie strutture di vendita ai negozi di vicinato, dai servizi ai pubblici esercizi.
€ 30,00
2021

Basile Cassandra Title:
The phantom thread of reason. Theatre-society, fiction and moral illusion in Kant
Author: Basile Cassandra
Publisher: AlboVersorio


€ 19,00

Maimone Vincenzo Title:
Wonderland. Argomenti di filosofia politica
Author: Maimone Vincenzo
Publisher: AlboVersorio

Il volume si articola in tre sezioni complementari. Nella prima vengono affrontate le questioni inerenti a due concetti cardine nel contesto della filosofia politica: giustizia ed uguaglianza. Nella seconda sezione, la prospettiva adottata è quella relativa al rapporto tra istituzioni e morale. Infine, nella terza parte la prospettiva analitica si allarga alla dimensione globale e al confronto tra la salvaguardia dei diritti umani e il problema della possibilità di una qualche forma di giustizia globale. Il volume si propone di stimolare la curiosità e l'immaginazione politica in un tempo in cui la seduzione della concretezza pragmatica e il mero calcolo dell'interesse personale hanno finito con l'erodere il legame sociale, trasformando il dibattito pubblico fondato sul serrato confronto tra solide argomentazioni in un mero duello tra slogan pubblicitari e offerte a buon mercato.
€ 19,00

Poma Paolo Title:
Nietzsche in senso antiorario. Osare di cambiar la direzione degli essenti. Note per l'élite futura. Vol. 2
Author: Poma Paolo
Publisher: AlboVersorio

Il «Nietzsche in senso antiorario» è quel 'Nietzsche alternativo (ma non arbitrario) che, nel lasciarsi alle spalle anche la configurazione indolico-heideggeriana della contemplazione «C» di realizzazione discendente (residuo epistemico delle «Note per l'élite futura»), chiude letteralmente il cerchio, facendo riapparire l'anello di Zarathustra nella sua fulgida verità incontrovertibile - ciò che, quindi, rispetto alla Necessità del divenire originale, s'impone come Necessità del divenire originaria (in un rapporto di orientamento che ricorda quello del sufismo iraniano - rischiarato da Corbin - tra «uomo di luce» e «guida sovrasensibile»). Si tratta, dunque, di pagine ardite e complesse, in cui, attraverso un formidabile gioco di specchi, viene dimostrato che il timbro più potente della dottrina dell'Eterno Ritorno non «riguarda [...] propriamente il passato» (E. Severino), bensì il futuro' (P. Poma). Nel volume, che contiene anche una confutazione in veste logica del destino severiniano e ulteriori potenti argomenti intorno a Sade, Heidegger, Gentile e Guénon, l'Autore non indietreggia nemmeno di fronte ai nomi 'scomodi' di Miguel Serrano e Savitri Devi, testimoniando così l'importanza decisiva di esibire una critica ontologico-metafisica (non semplicemente morale) allo 'scandalo' dell'Hitlerismo Esoterico.
€ 12,50

Rivoira Christian Title:
L'immanente trascendenza. Plotino e Bruno
Author: Rivoira Christian
Publisher: AlboVersorio

Immanenza e trascendenza sono due termini filosofici, nonché due categorie concettuali, imprescindibili per inquadrare, analizzare e comprendere i sistemi metafisici che si sono susseguiti nella storia della Filosofia. Ma esistono particolari impianti nei quali questi due termini, in apparenza antitetici, coesistono? La presente ricerca vuole analizzare, in una ristretta cerchia, i due sistemi che comprendono immanenza e trascendenza in una particolarissima e unica relazione: quello di Plotino e di Giordano Bruno. L'analisi si propone altresì di mettere in luce analogie e differenze riguardanti Dio, la Natura, la libertà ed il ruolo dell'uomo nel mondo.
€ 17,00

Alfieri L. (cur.); Sciacca F. (cur.) Title:
Per una filosofia dell'immaginale. In memoria di Domenico Corradini
Author: Alfieri L. (cur.); Sciacca F. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

Questo volume è un liber amicorurn per Domenico Corradini (1942-2020), dal 1974 professore ordinario di Filosofia del diritto nell'Ateneo pisano. Gli scritti che rendono qui omaggio alla sua memoria spaziano attorno a temi a lui cari, dalla politica al diritto, dalla letteratura alla poesia. E possono essere letti alla luce della sua idea di inseparabilità tra ego teoretico ed ego immaginale: quando 'i giudizi di fatto sono intrecciati ai giudizi di valore, siamo sulla strada che conduce dalla scienza alla sapienza'.
€ 25,00
2020

Bellini Paolo Title:
Filosofia e linguaggi della politica
Author: Bellini Paolo
Publisher: AlboVersorio

Il volume tratta un insieme omogeneo di argomenti di ordine politico, filosofico e sociale. Una particolare attenzione viene dedicata all'analisi dei sistemi politici e delle forme simboliche e narrative inerenti i processi di legittimazione del potere. Vengono inoltre presi in esame lo Stato-nazione, il popolo, la libertà e l'immaginario collettivo nei loro aspetti simbolici e concettuali. L'opera ha lo scopo di introdurre il lettore a una riflessione critica sulle principali questioni politiche entro cui si dibatte la civiltà moderna dopo la fine della Guerra Fredda.
€ 15,00

Poma Paolo Title:
Note per l'élite futura. Quando anche le masse si saranno inchinate alla filosofia
Author: Poma Paolo
Publisher: AlboVersorio

Nelle «Note per l'élite futura» (introdotte, in sequenza, da una conferenza torinese su «La prevenzione della depressione esistenziale cronica», da una risposta puntuale - e di una severità pungente - a un articolista della «Rivista di Studi Tradizionali», infine da un «Poscritto alla 'Lettera aperta a Emanuele Severino'»), non si tratta più «di esibire resipiscenze clamorose, cioè di ricusare, sia pure coi titoli più suffraganti, l'ultimità della dimensione ontologico-metafisica guadagnata dalle dissertazioni precedenti [...]. Ma [...] proprio la conferma [...] della contemplazione «C» (Sade con Guénon) non può non implicare, sub specie interioritatis, due ulteriori passaggi metamorfici: 1) quello dal carisma annientante della santità alla realizzazione discendente dello stadio profetico; 2) quello dall'inferno dello pseudo-Heidegger all'anti-inferno dello Heidegger «H». Del resto, ciò che qui ci si propone di fare è riflettere sull'essenza dell'élite futura, le cui caratteristiche di fondo, per quanto similari a quelle che aveva in mente René Guénon nell'auspicare la rigenerazione di un'élite occidentale, non potranno mai essere esattamente le stesse» (P. Poma). Con uno sperimentalismo speculativo spinto ai limiti del dérapage concettuale (basti citare, in proposito, la «cura per ciò che sta al buio»), l'autore si conferma fra le voci nuove più audaci e interessanti nel variegato coro della filosofia contemporanea.
€ 9,90

Xi Fang Flavia Title:
La luna nell'acqua. Metafore oniriche tra la letteratura cinese ed europea
Author: Xi Fang Flavia
Publisher: AlboVersorio

Se nella letteratura buddhista la luna nell'acqua e le immagini nello specchio sono metafore ricorrenti per indicare le illusioni, oggi, invece, riteniamo illusorie le immagini che vediamo nei sogni, mentre consideriamo reali i riflessi degli specchi. L'interazione fra realtà e illusione, che ruota intorno al tema onirico, trova infinite espressioni in letteratura. Spesso legato all'eros, alla saggezza, o alla conoscenza di sé, il sogno è ampiamente usato in letteratura sia a livello strutturale che tematico. Troviamo modelli narrativi simili non solo nella tradizione letteraria cinese ed europea, ma anche in Asia Occidentale e Islanda, come se i racconti stessi viaggiassero. Partendo dalla lettura di testi e poesie cinesi, greco-romani, cristiani, persiani e giapponesi, l'autrice analizza l'uso di temi onirici in Tang Xianzu, Cao Xueqin, Calderón de la Barca e William Shakespeare in un'ottica comparativa.
€ 12,50

Storace Erasmo Silvio Title:
Martin Heidegger tra filosofia e politica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Il Leitmotiv di questo testo consiste in un'analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l'immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un 'gergo dell'autenticità' atto a costruire un 'antisemitismo metafisico' - espressione, quest'ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell'ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell'evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.
€ 9,90
2019

Boitani; Di Rocco Title:
Empires and world literature
Author: Boitani; Di Rocco
Publisher: AlboVersorio


€ 20,00

Maimone Vincenzo Title:
La trappola dell'irrazionalità. Potere, morale e conformismo
Author: Maimone Vincenzo
Publisher: AlboVersorio

Esiste un legame profondo e determinante tra razionalità, libertà e responsabilità. Comprendere il mondo ed essere in grado di proporre soluzioni, strategie alternative, o più semplicemente di scegliere per il bene di se stessi o di una collettività richiede non soltanto una buona capacità di analisi ma anche un forte senso di responsabilità. Sotto questo profilo, per delineare le autentiche caratteristiche della razionalità è necessario partire dal suo opposto, ed è ciò che questo libro si propone di fare. L'obiettivo è focalizzare l'attenzione sulle trappole e sugli inganni che l'irrazionalità dissemina lungo il cammino della nostra esistenza. Se osserviamo con la dovuta attenzione, mettendo da parte la presunzione di specie, è possibile rendersi conto come molto, forse troppo spesso, le nostre scelte, i nostri comportamenti siano influenzati da motivazioni irrazionali e tuttavia condizionanti.
€ 20,50

Bertoni C. (cur.); Lombardi C. (cur.) Title:
Alberto Moravia. L'attenzione inesauribile
Author: Bertoni C. (cur.); Lombardi C. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

Il volume, che nasce da una giornata di studi organizzata per ricordare Alberto Moravia a cento anni dalla nascita (1907-2007), raccoglie saggi di impostazione comparatistica rivolti a riconsiderare il valore di uno scrittore la cui opera percorre con intelligenza e disincanto il Novecento, le letterature e le arti, e si fa sintesi illuminante e universale della storia, dei suoi conflitti e paradossi tragici, per restituire un ritratto dell'uomo che non smette di interrogarsi attraverso la scrittura e di interrogare il presente con pressante autocritica.
€ 19,00

Chiesa Stefano Title:
Aforismi
Author: Chiesa Stefano
Publisher: AlboVersorio

L'autore dà vita a otto aforismi, in cui condensa la sua riflessione su pensiero filosofico occidentale e musica pianistica. Man mano, il dialogo tra filosofia e pianoforte diventa più importante, lasciando uno spazio particolare allo strumento e al suo ruolo di primato nel panorama artistico attuale. Lo scritto non nasce con l'intenzione di giungere a 'conclusioni ben identificabili', ma come un'opera breve di elaborazione personale.
€ 5,00
2018

Sciacca F. (cur.) Title:
Rappresentanza e potere. Crisi e superamento di modello?
Author: Sciacca F. (cur.)
Publisher: AlboVersorio


€ 12,00

Sciacca Fabrizio Title:
Il potere della vendetta. Quattro lezioni
Author: Sciacca Fabrizio
Publisher: AlboVersorio

Razionale o irrazionale, moderna o primitiva, personale o impersonale, giusta o tremenda: nella dimensione sociale, da sempre la vendetta assolve a un'indiscutibile funzione retributiva, istituendo relazioni di riconoscimento. E andando al di là delle strutture di giustizia del potere politico legittimo, la vendetta istituisce certamente relazioni di potere. Questo studio si occupa della vendetta da un punto di vista filosofico, cogliendone quattro prospettive differenti. Le prime due approfondiscono l'analisi fenomenologica e il rapporto con il sacro; le ultime due, la vendetta come ordine normativo, sia giuridico che morale. In appendice, il volume offre un importante scritto di Edward Westermarck sulla vendetta di sangue.
€ 9,50

Poma Paolo Title:
Oltre Severino, Guénon prossimo mio
Author: Poma Paolo
Publisher: AlboVersorio

«L'allusione perspicua al celeberrimo titolo di Pierre Klossowski ('Sade mon prochain') intende dare pieno risalto a uno dei più singolari intrecci teoretici - nel senso letterale di contemplativi - che siano mai sopraggiunti nel cerchio dell'apparire: quello del Divin Marchese con René Guénon. Ma, per imbattersi nella contemplazione «C», ovvero neW intelletto puro concreto, bisogna avere la pazienza di ripercorrere l'intero cammino». Del resto, «autenticamente intesa, l'utilità di [...] Guénon presuppone ciò di cui difetta l'intero filone perennialista, ovvero quella comprensione della filosofia come sapienza incontrovertibile che, dopo aver trovato la propria coerenza con l'icona ontologica della Necessità del divenire, si è imbattuta nel problema gigantesco del pensiero contrastivo, di cui le pagine seguenti esibiscono la 'Risoluzione'» (P. Poma). Il volume, che prende avvio da una suggestiva 'Meditazione esergale', è articolato in due saggi a carattere iniziatico («Breve invito allo sguardo immaginale» e «A 6000 piedi da Nietzsche») e impreziosito da una 'Lettera aperta a Emanuele Severino'.
€ 12,00

D'Addona Katia Title:
Oltre il nichilismo. Il periodo assiale di Karl Jaspers
Author: D'Addona Katia
Publisher: AlboVersorio

Che cos'è il nichilismo e cosa ha permesso la sua affermazione storico-filosofica nel mondo occidentale? Partendo da un'analisi glottologica del termine nihil e dei significati che si sono sedimentati nel suo campo semantico nel corso della filosofia occidentale, si scopre come quella del nichilismo sia solo una delle posizioni possibili di fronte alla storia. Di conseguenza, non necessario e oltrepassabile. Occorre però dapprima fare un 'passo indietro' e ripensare la relazione tra essere e nulla in un senso altro da quello predominante nel razionalismo ontologico, dove il nulla è inteso come un fatto storico estremo o un 'genere' platonico dell'essere. Un'alternativa percorribile è quella individuata da Karl Jaspers nell'età assiale. In tale periodo storico, che va dall'800 al 200 a.C, si sono formati dei movimenti spirituali che hanno conferito al nulla (nelle diverse accezioni del nihil biblico o del nirvana buddista) il valore di un principio filosofico al pari dell'essere. Da qui una nuova prospettiva sulla storia proposta da una delle voci più intense del XX secolo, capace di sottrarsi alla deriva nichilistica perché eleva il nihil a dimensione propriamente umana di essere nella storia.
€ 9,50

Storace Erasmo Silvio Title:
Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Dante Alighieri: non soltanto il Sommo Poeta ma anche uno dei principali filosofi del suo tempo, nonché fortemente impegnato in politica, sia a livello teorico, sia a causa del suo diretto coinvolgimento nei fatti politici della Firenze a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Con questo testo l'autore ripercorre la teoria dell'amore, partendo dal celebre Canto V dell'Inferno con Paolo e Francesca, si sofferma sulla retorica dell'Ineffabile di Paradiso XXXIII e ricostruisce le vicende e le vicissitudini politiche di Dante Alighieri. Il testo riporta, in appendice, i sei sonetti della celebre 'Tenzone' tra Dante Alighieri e Forese Donati: una serie di poesie divertenti e irriverenti, in cui i due amici si sbeffeggiano senza rinunciare a uno stile aulico e impeccabile.
€ 9,00

Rivoira Christian Title:
La guerra in Hegel
Author: Rivoira Christian
Publisher: AlboVersorio

La guerra, il più sconvolgente, cruento e doloroso degli eventi umani, è stato oggetto di interpretazioni mitologiche, letterarie e filosofiche sin dall'antichità. La riflessione polemologica viene pertanto a saldarsi con i capisaldi del pensiero politico ed etico sia nella sua declinazione tardo illuministica sia nella sua declinazione idealistica. Hegel raccoglie in qualche modo il frutto delle dottrine kantiane e fichtiane e inserisce la riflessione sulla guerra, sviluppata enormemente in piena autonomia, all'interno della sua speculazione giovanile e del suo sistema. La guerra, per il suo carattere dialettico e la sua natura totalizzante, diventa per il filosofo tedesco un elemento irrinunciabile a cui fare continuamente riferimento, dalle opere giovanili agli approfondimenti berlinesi delle singole parti del sistema.
€ 12,00

Bellini P. (cur.); Sciacca F. (cur.); Storace E. S. (cur.) Title:
Simboli, politica e potere. Scritti in onore di Claudio Bonvecchio
Author: Bellini P. (cur.); Sciacca F. (cur.); Storace E. S. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

Questo volume nasce dalla precisa volontà dei curatori di rendere omaggio alla carriera e al percorso culturale e accademico di Claudio Bonvecchio, che ha formato un'intera generazione di studiosi nel campo della filosofia, della teoria politica e dell'immaginario collettivo. La Festschrift a lui qui dedicata, a prima vista assai eterogenea, riflette proprio la vastità degli interessi di chi ha sempre saputo coniugare il rigore scientifico, esercitato sine ira et studio, con la capacità di esplorare campi del sapere tra loro non omogenei. Questi scritti in suo onore rappresentano, dunque, il tributo a un magistero di alto profilo, che ha sempre saputo armonizzare il rigore concettuale con un'attenzione profondamente umana alle persone e alle loro specifiche sensibilità.
€ 45,00

Chiesa Stefano Title:
Armonie disarmoniche. Chopin per «pensare la morte» tra Esistenzialismo e Romanticismo
Author: Chiesa Stefano
Publisher: AlboVersorio

Con l'ossimoro proposto come titolo dell'opera, e che si dispiega limpidamente lungo il corso della trattazione, l'autore intende mettere in evidenza la transizione tra armonia e disarmonia, che avviene in maniera clamorosa nella Sonata 'Op.35 n.2' di Chopin. Il pianista ci consente di 'pensare la morte' con la musica e insieme a quattro filosofi: Schopenhauer e Kierkegaard (Romanticismo), Sartre e Jankélévitch (Esistenzialismo).
€ 9,50
2017

Gardini Michele Title:
Musica e psicoanalisi
Author: Gardini Michele
Publisher: AlboVersorio

Il presente studio compie non solo il tentativo di 'psicoanalizzare' la musica, ma anche e soprattutto quello di 'musicalizzare' la psicoanalisi, attraverso un continuo gioco di rimandi tra la teoria e l'esperienza estetica. Mentre gli strumenti psicoanalitici illuminano aspetti strutturali tanto della forma quanto dell'esperienza musicale, l'impiego metodologico di categorie musicali contribuisce a porre in luce alcune insufficienze del modello freudiano e a evidenziare la maggiore credibilità del modello relazionale sviluppato dalla scuola inglese delle relazioni oggettuali. La situazione attuale, corrispondente all'epoca della tecnica e alla 'nuova musica' di Adorno, viene in particolare interpretata come dissoluzione del 'fenomeno transizionale' teorizzato da Winnicott, tanto dal punto di vista antropologico quanto da quello strettamente musicale. Nel testo, esso stesso strutturato nelle forme di una composizione, sono inoltre presenti tre variazioni sul 'tema' originario, nelle quali compaiono in contrappunto con il testo principale riferimenti esplicativi e contributi di altre discipline, come la filosofia analitica della musica, la fenomenologia, l'antropologia, le neuroscienze.
€ 12,90

Chiesa Stefano Title:
Valent, Borges, Dalì, Lynch. L'universo onirico come apertura alla (com)possibilità
Author: Chiesa Stefano
Publisher: AlboVersorio

La presente ricerca compie di tentativo di dimostrare come l'universo onirico, proprio 'in quanto' (e non 'nonostante') foriero di plurime dicotomie, apra orizzonti di senso in materia di 'compossibilità': la «vita onirica» segue delle logiche autentiche che sono in grado di rendere ragione della sua complessità e della sua apparente insensatezza. Il sogno e l'inconscio, analizzati attraverso il pensiero e l'opera di Valent, Borges, Dalì e Lynch, si riveleranno essere momenti intrinsecamente caratterizzanti la nostra personalità e, dunque, suscettibili di una connotazione gnoseologica a pieno titolo.
€ 12,00

Planitzer Demian Title:
Memorie di un nummomane. Ovvero: tramonto di un collezionista di monete antiche
Author: Planitzer Demian
Publisher: AlboVersorio

Un collezionista di monete antiche e rare viene avvicinato al culmine della sua fase volitivo -possessiva, quando la mania della raccolta lo travolge quasi senza scampo. Si accorge quindi improvvisamente di essere lo schiavo della sua collezione e non il padrone delle centinaia di nummi d'oro, d'argento e di bronzo che sgroppano immobili nei monetieri delle sue stanze. Questo disvelarsi avviene proprio contemporaneamente al quasi raggiungimento della più rara moneta mai coniata. La liberazione dalla stretta delle catene provoca l'innalzamento dell'anima dell'erudito collezionista che si trova ad osservare il panorama della vita in un fraseggio di sguardi nuovi e dimenticati...
€ 9,50

Six Jean-François; Mussaud Véronique Title:
Mediazione
Author: Six Jean-François; Mussaud Véronique
Publisher: AlboVersorio

'Vent'anni fa Jean-François Six e l'associazione Diritti dell'uomo e della solidarietà hanno cominciato a praticare la mediazione, che ha preso ben presto la forma di un Centro nazionale della mediazione. Oggi, la mediazione è di moda: basti pensare ad esempio che il Consiglio economico e sociale realizza, su richiesta del Primo Ministro, un rapporto sulla mediazione, descritta secondo un concetto vago, e che il Ministro delegato alla Famiglia e all'Infanzia richiede un rapporto sulla mediazione familiare, che non dà nessuna definizione del concetto di mediazione in generale o della mediazione familiare in particolare. Un seminario a cura di quarantadue esperti europei, organizzato dalla delegazione interministeriale alla Città, nell'ambito della presidenza francese dell'Unione Europea (settembre 2000), propone la seguente definizione: La mediazione sociale è definita come un processo di creazione e di riparazione del legame sociale e di regolamento dei conflitti della vita quotidiana, nel quale un terzo imparziale e indipendente tenta, attraverso l'organizzazione di scambi tra persone o istituzioni, di aiutare a migliorare una relazione o a regolare un conflitto che li oppone. Si potrebbero trovare numerose altre definizioni. La parola «mediazione» è, infatti, usata in modo superficiale e vago e soffre di un «sovraccarico semantico». La sua significazione si è moltiplicata in seguito alla proliferazione dei mediatori. È per questa ragione che Jean-François Six e Véronique Mussaud intendono «decriptare» la parola.' (dalla prefazione)
€ 20,00

Gravellini Davide Title:
Il bello di non fare nulla. Una pratica in-utile
Author: Gravellini Davide
Publisher: AlboVersorio

Quando abbiamo assaporato il dolce fascino di non fare niente? Qual è il vero spirito del 'perdi tempo'? Queste domande aprono l'orizzonte di questo saggio che di fondo contempla lo stato d'animo, vitale, del 'lasciare andare'. Gravellini dipinge, con i colori dell'arte e prospettiva filosofica, i volti di una bellezza ritrovata nel viaggio del quotidiano con realismo ed incanto.
€ 6,50
2016

Bellini Paolo; Ferrara Fabio; Storace Erasmo Silvio Title:
Simboli e potere. Studi sull'immaginario politico
Author: Bellini Paolo; Ferrara Fabio; Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

'Come è accaduto per la civiltà grecoromana e per quella cristiana con il loro rispettivo corteo di miti e forme simboliche, così anche per la civiltà moderna è possibile, attraverso l'interpretazione delle sue stesse dinamiche simboliche, capirne la natura, i possibili esiti, le strategie, i meccanismi di legittimazione del potere, nonché la sua capacità di mantenere l'ordine e la coesione sociale.' (P. Bellini)
€ 9,00

Bonvecchio Claudio Title:
Il mito della Pasqua
Author: Bonvecchio Claudio
Publisher: AlboVersorio

La Pasqua appare - oltre che l'annuncio dell'arrivo della primavera e la celebrazione della Resurrezione, gloriosa, di Cristo - una gioiosa festività conviviale: una abitudine gradita che segna e consolida i rapporti famigliari e amicali. La si può però apparentare - senza per questo abdicare alla sua valenza cristiana - agli antichi festeggiamenti pagani che segnavano, simbolicamente e ritualmente, l'arrivo della bella stagione: della Primavera. Il che, come è facile dedurre, amplia il significato della Pasqua da celebrazione meramente cristiana a qualcosa di ben più antico e ancestrale: un significato che attiene, strettamente e come si è accennato, al pensiero mitico.
€ 8,00

Ferrarini Fabio Title:
La Dante a Berlino. Storia del comitato dal 1956 al 1989
Author: Ferrarini Fabio
Publisher: AlboVersorio

'Chiunque si fosse messo al timone della Dante di Berlino negli anni della guerra fredda avrebbe dovuto mantenere la consapevolezza di navigare attraverso acque tanto insidiose quanto imprevedibili. Il valore storico del comitato si può riassumere in ciò che affermai durante l'assemblea annuale dei soci nel 2013: 'La Dante di Berlino è una piccola associazione con un grande nome'.' (Fabio Ferrarini)
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle