![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Una maestra si racconta Author: Barone Alessandra Publisher: Albavision € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() iVIVAIOLI. Racconto per immagini di una comunità e del suo territorio. Ediz. illustrata Author: Brunacci Adolfo Publisher: Albavision Una narrazione fotografica, quella di Adolfo Brunacci, che fissa per sempre nella memoria storica i volti e le famiglie residenti a Vivo d'Orcia (Castiglione d'Orcia - Siena), uomini, donne, giovani e anziani che hanno vissuto il lockdown e affrontato nel 2020/21, anni della pandemia Covid-19, qualcosa mai accaduto prima, ma che si sono sempre sentiti vicini e prossimi all'altro per tramandare e ricordare negli anni e alle generazioni future cosa voglia dire essere parte di una comunità e di un territorio. Attraverso il ritratto fotografico, il libro, quale racconto visivo collettivo, mette in connessione la piccola frazione della Val d'Orcia con il resto del mondo, in un messaggio universale di speranza e creatività cogliendo nei volti e negli sguardi delle persone, dopo un lungo periodo di angoscia e paura, una luce di consapevolezza e di fiducia che restituisce la vita sempre, perché "nessuna notte è infinita". € 38,00
|
|
2015 |
![]() ![]() La sedia di pietra Author: Dal Forno Alba Publisher: Albavision È il ricordo del mondo contadino ad attraversare ogni singolo racconto della raccolta nata dalla memoria di una bambina per restituire abitudini, tradizioni, ritratti del secolo scorso. Il Novecento dell'autrice propone un incastro di sensazioni profondamente legate alla natura, all'alternarsi delle stagioni, alla dura poetica del lavoro nei campi e in una corte a ridosso dei monti. Chi scrive celebra il miracolo dell'acqua con lo stesso rispetto con cui il paese, mai nominato, festeggia la comparsa delle fontane, cuore dell'universo femminile finalmente liberato da estenuanti marce verso la sorgente, da dove madri, mogli, figlie tornavano con sulle spalle due secchi ricolmi, appesi ai lati di un'asse di legno. Nel rito del bucato alla fonte come in quello della processione della Madonna, alta sopra i fedeli, superba sul suo trono, si percepisce il palpito di un'intera comunità. Al contrario della bimba narratrice, che inanella domande laiche e si dà risposte molto terrene, logiche e politically correct. Lo fa usando il linguaggio e la curiosità dei più piccoli con cui descrive emozioni, paesaggi e cose. Racconta le case modeste della corte, tratteggia il ritratto di chi le abitava, quello di compagni di gioco e cugini con cui ogni domenica, insieme a tutta la famiglia, scendeva in piazza per la messa. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() M.d.P. La vita dietro la macchina da presa Author: De Leonardis Giancarlo Publisher: Albavision "MdP" è una carrellata avventurosa in giro per il mondo dietro la macchina da presa. In questo libro, dall'introduzione astratta e metafisica, è narrata la vita concreta della gente del cinema che vive le emozioni e le illusioni che questo mondo affascinante propone ogni qualvolta si realizza un film. Dopo la pubblicazione del suo primo libro "Le mani nei capelli", un manuale sul mestiere del parrucchiere del cinema, Giancarlo de Leonardis con "MdP" ci racconta il grande cinema italiano e straniero attraverso un bizzarro punto di vista, facendoci immergere concretamente in un mondo astratto che, nonostante la sua apparente superficialità, ha influenzato e scandito le umane vicissitudini per oltre un secolo, facendo rivivere, attraverso le sue messe in scena, la nostra storia millenaria. Questo racconto non è un trattato di cinema, è la storia quotidiana di uno dei tanti sconosciuti che trascorrono la vita dietro la macchina da presa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Rumon. All'inizio fu l'acqua. Mostra fotografica stadio Diomiziano Roma. Ediz. multilingue Author: Brunacci Adolfo Publisher: Albavision Con gli occhi aperti del viandante, Adolfo Brunacci invita a riscoprire le meraviglie di Rumon, nome dato a Roma dagli antichi migranti, attraverso i riflessi dell'acqua, orme piovute dal cielo, vetrini di una bellezza eterna che sfugge al fiume del tempo. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Rumon. All'inizio fu l'acqua. Ediz. illustrata Author: Brunacci Adolfo; Zuvela Luci Publisher: Albavision All'inizio fu l'acqua a generare Roma, città del fiume, "rumon": parola proferita dalla gente che vi confluiva dai luoghi più lontani e diversi per farne dimora. Da allora, un'infinità di tempo oltre il dominio degli uomini ha solcato la sua anima, e l'acqua non ha mai smesso di lambirla. L'opera riscopre i lasciti palpabili delle genti, riflessi nelle concupiscenze carnali dell'impronta liquida che delimita, capovolge e reinventa il profilo di un mondo familiare, eppure mai visto così prima d'ora. Un manuale che mostra la città eterna e il suo tessuto urbano attraverso lo specchio dell'acqua, con uno sguardo insolito per risalire alla corrente carsica delle sue origini. Il racconto visivo dialoga con le poesie di Lui Zuvela, scrittrice e artista croata, approdata a Rumon e fondatrice di LIPA, associazione culturale di donne migranti. Una raccolta che celebra l'arte del momento giusto attraverso gli occhi di Adolfo Brunacci, fotografo e uomo eclettico, anch'egli migrante per vocazione. € 140,00
|
|