book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Accademia Filarmonica Verona Publisher (Libri Accademia Filarmonica Verona su Unilibro.itLibri edizioni Accademia Filarmonica Verona Editore su Unilibro.it)

2023

Fisogni Fiorenzo; Magnabosco Michele; Forni Umberto; Magnabosco M. (cur.) Title:
La dolce sua effigie mi è di conforto. Wolfgang Amadeus Mozart, Pietro Lugiati e il Ritratto veronese del 1770
Author: Fisogni Fiorenzo; Magnabosco Michele; Forni Umberto; Magnabosco M. (cur.)
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Wolfgang Amadeus Mozart arriva per la prima volta a Verona mercoledì 27 dicembre 1769, accompagnato dal padre Leopold. Al giovane musicista bastano pochi giorni per rapire con le sue straordinarie capacità esecutive e il suo genio compositivo l'intera città. Memorabili rimangono il concerto tenuto venerdì 5 gennaio 1770 nella Sala Maffeiana dell'Accademia Filarmonica di Verona e l'esibizione sull'organo Bonatti della chiesa di San Tomaso Cantuariense domenica 7. Testimonianza di questo profondo legame tra Verona e il Salisburghese è il Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart all'età di 13 anni, commissionato dal «nostro buon amico» Pietro Lugiati, realizzato nei primi giorni del 1770. Prendendo le mosse dall'esposizione del Ritratto veronese di Mozart in esclusiva europea al Museo di Castelvecchio di Verona del 2021, che ha permesso agli studiosi di confrontarsi de visu con l'opera, il libro presenta una riflessione aggiornata sul dipinto. Con i loro i saggi gli autori offrono un significativo contributo alle conoscenze sul Ritratto veronese di Mozart, il contesto storico, artistico e musicale che ne ha visto la genesi, con una solida proposta sull'attribuzione autoriale dell'opera.
€ 35,00

Fisogni Fiorenzo; Magnabosco Michele; Forni Umberto; Magnabosco M. (cur.) Title:
La dolce sua effigie mi è di conforto. Wolfgang Amadeus Mozart, Pietro Lugiati e il Ritratto veronese del 1770
Author: Fisogni Fiorenzo; Magnabosco Michele; Forni Umberto; Magnabosco M. (cur.)
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Wolfgang Amadeus Mozart arriva per la prima volta a Verona mercoledì 27 dicembre 1769, accompagnato dal padre Leopold. Al giovane musicista bastano pochi giorni per rapire con le sue straordinarie capacità esecutive e il suo genio compositivo l'intera città. Memorabili rimangono il concerto tenuto venerdì 5 gennaio 1770 nella Sala Maffeiana dell'Accademia Filarmonica di Verona e l'esibizione sull'organo Bonatti della chiesa di San Tomaso Cantuariense domenica 7. Testimonianza di questo profondo legame tra Verona e il Salisburghese è il Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart all'età di 13 anni, commissionato dal «nostro buon amico» Pietro Lugiati, realizzato nei primi giorni del 1770. Prendendo le mosse dall'esposizione del Ritratto veronese di Mozart in esclusiva europea al Museo di Castelvecchio di Verona del 2021, che ha permesso agli studiosi di confrontarsi de visu con l'opera, il libro presenta una riflessione aggiornata sul dipinto. Con i loro i saggi gli autori offrono un significativo contributo alle conoscenze sul Ritratto veronese di Mozart, il contesto storico, artistico e musicale che ne ha visto la genesi, con una solida proposta sull'attribuzione autoriale dell'opera.
€ 35,00
2015

Materassi Marco Title:
Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Vol. 1: (1543-1605)
Author: Materassi Marco
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi infine all'inizio del Seicento in quella che ancora oggi è la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), ancora oggi aperto al pubblico. I tre volumi degli 'Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona' presentano per la primo volta in edizione diplomatica integrale i documenti della Cancelleria del sodalizio, corredati di indici dei nomi e dei luoghi e bibliografia aggiornata. Il primo volume, che copre gli anni 1543-1605, è completato dal saggio 'Dalla fondazione all'acquisizione della sede ai 'portoni della Brà'' di Marco Materassi.
€ 45,00

Magnabosco Michele; Och Laura Title:
Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Vol. 2: (1605-1634)
Author: Magnabosco Michele; Och Laura
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi infine all'inizio del Seicento in quella che ancora oggi è la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), ancora oggi aperto al pubblico.I tre volumi degli 'Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona' presentano per la prima volta in edizione diplomatica integrale i documenti della Cancelleria del sodalizio, corredati di indici e bibliografia aggiornata. Il secondo volume, che copre gli anni 1605-1634, è completato dal un saggio 'Dal trasferimento nella nuova sede al 'gran contagio'' di Michele Magnabosco.
€ 90,00

Magnabosco Michele; Och Laura Title:
Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona. Vol. 3: (1637-1733)
Author: Magnabosco Michele; Och Laura
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi infine all'inizio del Seicento in quella che ancora oggi è la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), ancora oggi aperto al pubblico. I tre volumi degli 'Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona' presentano per la prima volta in edizione diplomatica integrale i documenti della Cancelleria del sodalizio, corredati di indici e bibliografia aggiornata. Il terzo volume, che copre gli anni 1637-1732, è completato dal un saggio 'Dalla crisi di metà Seicento all'inaugurazione del Teatro' di Laura Och.
€ 45,00

Magnabosco Michele; Och Laura; Materassi Marco Title:
L'Accademia Filarmonica di Verona dalla fondazione al teatro
Author: Magnabosco Michele; Och Laura; Materassi Marco
Publisher: Accademia Filarmonica Verona

Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la Filarmonica si fuse con l'Accademia Incatenata per poi assorbire anche l'Accademia alla Vittoria, stabilendosi all'inizio del Seicento in quella che è ancora oggi la sua sede. Dopo un periodo di crisi seguito alla peste del 1630 l'Accademia Filarmonica riprese rapidamente vigore e si rinnovò edificando il Teatro Filarmonico (1732), tuttora aperto al pubblico. Il libro presenta autonomamente i saggi introduttivi ai tre volumi degli 'Atti dell'Accademia Filarmonica di Verona', corredati di indici dei nomi e dei luoghi e bibliografia aggiornata.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle