![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Il carro della vita. Libro tributo Author: Alessandro Jorge; Dughero P. (cur.) Publisher: 24marzo.it 'In pochi casi come quello dello studio delle dittature latinoamericane degli anni Settanta il presente ha favorito una riscrittura di una verità ufficiale sopravvissuta alle dittature stesse. In questo senso anche le fonti meno convenzionali, come la memorialistica, alla quale può essere assimilato 'Il carro della vita', contribuiscono a permettere una revisione della Storia che conceda a parti rilevanti dell'opinione pubblica di riapprocciare criticamente le verità ufficiali. È il caso di questa storia di militanti peronisti, che prende le mosse nel Sud della sterminata provincia bonaerense. Alcuni protagonisti scompaiono, vengono fatti sparire, tra essi un'adolescente, Mónica Graciela, altri si salvano e possono oggi ristabilire una verità delle cose nella quale le vittime, anche quelle come una ragazzina colpevole solo di capitare al centro di una guerra contro le classi popolari argentine e la militanza dei suoi genitori, venivano fatte passare come colpevoli, qualcosa doveva aver fatto, o tuttalpiù, vittime casuali di un periodo violento.' (dalla prefazione di Gennaro Carotenuto) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Estela. La morte di una figlia concepì una Abuela Author: Petraglia Ricardo; Dughero P. (cur.) Publisher: 24marzo.it Questa biografia è la storia di una metamorfosi personale che rappresenta l'evoluzione di un paese. L'avventura biografica di Estela Barnes de Carlotto, la sua evoluzione da 'madre argentina' a simbolo di resistenza e dignità, segna qui il doloroso risveglio di una società ferita profondamente dal terrorismo di Stato. che si inserisce nella tradizione di questo genere, a cui si aggiunge un ricco materiale di consultazione, dalle numerose note, aggiornate nella traduzione per il pubblico italiano, alla sezione bibliografica: per aiutarci a costruire la storia del presente e a capire chi siamo veramente. € 16,00
|
![]() ![]() Desaparecidos. Note a margine di tre processi Author: Caporale Francesco Publisher: 24marzo.it Nella prefazione di Oliviero Diliberto leggiamo: 'Questo libro racconta una storia di dolore, ma anche di giustizia, a distanza di anni. Merito di chi non si è arreso all'impunità dei torturatori e degli assassini, merito di giudici coraggiosi, ad iniziare dall'autore di queste pagine, Francesco Caporale, ma anche di chi, come l'allora procuratore di Roma, Salvatore Vecchione, decise di andare avanti. Non tutti volevano riaprire questo capitolo orrendo, altri giudici, in altre parti d'Italia, rapidamente archiviarono. La procura di Roma, no. La storia che leggerete è, dunque, innanzi tutto, la storia di un processo. Con prove, testimoni tenacemente cercati e trovati dall'allora sostituto procuratore Caporale, dibattimento, schermaglie procedurali, impedimenti di ogni genere. Ma, alla fine, la condanna. La storia che leggerete è però anche la storia di una passione per la verità e la giustizia [...] Nel libro troverete nomi che non dicono granché al grande pubblico: si tratta, tuttavia, di autentici eroi' [...]. € 14,00
|
2013 |
![]() ![]() Buscando a Manuel. La storia di Manuel Gonçalves Granada Author: Bianchini Fabio; Bonanni Renato; Brancale Giancarlo Publisher: 24marzo.it 'Nel 1995 avevo 19 anni, mi chiamavo Claudio Novoa e vivevo una vita 'normale' con Elena, mia madre adottiva. Sapevo di essere stato adottato e convivevo con quella realtà senza grandi problemi (...). Poi all'improvviso, un pomeriggio, arrivò a casa un antropologo forense per parlare con me e la mia vita cambiò per sempre'. € 10,00
|
![]() ![]() I ragazzi dell'esilio (Argentina 1975-1984) Author: Vigevani Vera; Guelar Diana; Ruiz Beatriz Publisher: 24marzo.it Negli anni Settanta, nel tragico periodo dell'ultima dittatura, un'intera generazione di adolescenti dell'ambiente liceale di Buenos Aires, politicamente impegnati, si ritrova perseguitata. Ragazze e ragazzi dai 15 ai 20 anni, sono costretti ad abbandonare il paese, divenuto teatro di sparizioni inquietanti. Attraverso le testimonianze, raccolte decenni più tardi da Diana Guelar, da Vera Vigevani Jarach e da Beatriz Ruiz, vengono salvate le vicende dolorose che precedettero le partenze, le storie di militanza, di presa di coscienza, di progetti e di utopie; le lotte, le certezze, i dubbi; le vicende di paura, di fughe e di clandestinità; fino alla drammatica decisione dell'esilio. Il materiale raccolto include le corrispondenze che gli adolescenti esiliati hanno mantenuto con familiari e amici, attraverso vari testi, su un passato che non può passare. € 18,00
|
![]() ![]() Il silenzio sopra le parole (disegni sui giornali). Ediz. illustrata Author: Gentili Marcello Publisher: 24marzo.it Molti dei personaggi raffigurati hanno offerto con la loro vita o la loro attività un modello di superamento di certe soglie: hanno scritto al di là della follia, agito nonostante le difficoltà contingenti, amato e parlato sfidando ostilità e incomprensione. Hanno mobilitato il corpo e il cuore per uscire allo scoperto, anche se questo fa diventare un bersaglio più facile da colpire. Che in molti casi si tratti di figure femminili non sorprende: il venire alla luce passa, originariamente, attraverso l'essere donna.' (Marina Lazzari) € 15,00
|
|