book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















21/mo Secolo Publisher (Libri 21/mo Secolo su Unilibro.itLibri edizioni 21/mo Secolo Editore su Unilibro.it)

2024

Furfari Samuele Title:
Insicurezza energetica. La distruzione organizzata della competitività dell'Unione Europea
Author: Furfari Samuele
Publisher: 21/mo Secolo


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Fontanot Sergio Title:
Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo

Autoveicoli elettrici circolavano sulle strade di Europa ed America, già dalla metà del XIX Secolo, essenzialmente limitati a cerchie ristrette di intraprendenti costruttori ed audaci automobilisti sportivi. Alla fine del Secolo scorso, i quattroruote elettrici "lunari", spettacolarizzati dalla televisione, affascinarono il grande pubblico e gli affezionati ai film di fantascienza e fantavventura. Appena nel 2004, in California, vide la luce la prima automobile elettrica commerciale: la mitica Tesla Roadster. Erano gli anni in cui, sull'onda della COP3, con i relativi Protocolli di Kyoto, nasceva la commercializzazione del culto dell'ambiente globale (green economy), che ha "arruolato" anche le auto elettriche. Questo libro ne presenta, tecnicamente, storia, struttura funzionale e componentistica, comprese le batterie, antiche e modernissime. Offre anche un quadro, aggiornato, del Mercato mondiale ed un'Appendice, dedicata alla Mobilità Elettrica minore: dalle biciclette ai monopattini, monoruota e seegway.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bartalucci S. (cur.) Title:
Energia dall'idrogeno. A che punto siamo?
Author: Bartalucci S. (cur.)
Publisher: 21/mo Secolo

L'idrogeno libero è la principale fonte di energia dell'universo, ma sulla terra è quasi inesistente, e quindi viene definito un vettore energetico, da utilizzare abbinato ad altre fonti. Produrlo in modo ecosostenibile dall'elettrolisi dell'acqua costa moltissimo, perciò il mercato dell'idrogeno non ha finora trovato uno sviluppo significativo, nonostante i ricorrenti tentativi promossi da organismi internazionali, tra i quali spicca l'Unione Europea. Il volume descrive lo scenario attuale e le prospettive di sviluppo tecnologico, con un approccio critico ma scevro da pregiudizi ideologici ed improntato al massimo rigore ed obiettività nell'uso di dati, formule, tabelle. ASTRI-APS, Associazione di Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana, ha l'obbiettivo di promuovere la ricerca e la corretta comunicazione scientifica nel nostro Paese.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Battaglia Franco Title:
CO2. Il diavolo che non c'è
Author: Battaglia Franco
Publisher: 21/mo Secolo


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Spezia Ugo Title:
Vie di Roma nella X Regio. Le strade per la Venetia, la Raetia, il Noricum, la Pannonia e l'Illyricum
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo

La nascita, gli sviluppi e la storia del sistema stradale che, all'epoca della Roma repubblicana, collegò le altre aree dell'Italia al territorio dei Veneti e, in epoca imperiale, collegò la X Regio Venetia et Histria con le province della Raetia, del Noricum, della Pannonia e dell'Illyricum, confermando al territorio dei Veneti l'antico carattere di area elettiva di raccordo tra l'Italia, l'Europa nordorientale e l'area danubiana. Una pubblicazione di carattere divulgativo ma fondata su un esame rigoroso delle fonti antiche e della letteratura scientifica moderna. Un testo che pone a disposizione anche di chi non è uno specialista della materia le risultanze degli studi scientifici svolti fino ad oggi, rendendo doverosamente conto delle certezze (non moltissime) maturate attraverso secoli di studio e delle incertezze (tuttora numerose) che restano da dirimere e sulle quali si attende ancora il contributo risolutivo dell'Archeologia. L'autore sviluppa la sua approfondita analisi a partire dall'esame delle fonti storiche antiche, alla ricerca dei passi che menzionano, direttamente o indirettamente, le vie tracciate dai Romani nella X Regio. La storia dell'espansione romana, prima in Italia e poi oltre l'arco alpino, rende puntualmente conto della sequenza di costruzione delle strade. L'esame delle fonti itinerarie di epoca romana giunte fino a noi consente poi di individuarne i percorsi. La distribuzione dei miliari riferibili ad esse, le evidenze archeologiche emerse fino ad oggi e i toponimi indicativi del loro passaggio, segni tuttora presenti e vivi nei territori attrave
€ 50,00

Battaglia Franco Title:
Cenni di matematica informale per teenagers
Author: Battaglia Franco
Publisher: 21/mo Secolo

Questo libro si propone agli adolescenti come compagno di studio della Matematica per gli anni compresi fra i loro 13 e 19. Principali argomenti trattati nei primi 16 capitoli sono: strutture algebriche, insiemi numerici (dai numeri naturali ai complessi), calcolo combinatorio, polinomi, equazioni e disequazioni algebriche, geometria analitica, funzione esponenziale e logaritmi, trigonometria, successioni, limiti, derivate, integrali e serie. Gli ultimi 4 capitoli sono dedicati a: calcolo delle probabilità statistica e descrittiva, Delta di Dirac e variabili random. Salvo rare eccezioni, tutte le affermazioni sono dimostrate e il linguaggio è discorsivo ma essenziale.
€ 38,00

Di Pietro Alessandra; Sapielli Massimo; Romanello Vincenzo Title:
Il nucleare del futuro è già realtà
Author: Di Pietro Alessandra; Sapielli Massimo; Romanello Vincenzo
Publisher: 21/mo Secolo

Secondo una leggenda metropolitana diffusa in Italia, dopo Chernobyl e Fukushima, il mondo ha abbandonato la generazione di energia elettrica con le centrali nucleari. In realtà, oggi l'energia nucleare fornisce ai paesi europei circa un quarto del fabbisogno di elettricità. Nel mondo sono in funzione 439 reattori nucleari (altri 52 sono in costruzione) in trenta Paesi; altri 30 Paesi hanno chiesto all'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) di assisterli nel percorso che li porterà a realizzare la loro prima centrale nucleare. Tra il 1985 ed il 2020 la quantità di energia elettrica generata annualmente dalle centrali nucleari è raddoppiata, passando da circa 1400 TWh a 2800 TWh; un aumento significativo, anche se minore di quanto si attendeva 35 anni fa. Tutte le stime autorevoli indicano un raddoppio del numero di reattori nucleari in funzione entro il 2050. Quali reattori? Sicuramente i grandi impianti di Terza generazione avanzata oggi in costruzione (alcuni già in esercizio), che saranno affiancati da una nuova generazione di impianti medio-piccoli, gli Small Modular Reactors (SMR) - i quali, in alcuni casi, faranno anche da banco di prova per la Generazione IV. Alcuni prototipi sono già in funzione nel mondo (Russia e Cina) ed altri entreranno in attività entro questo decennio, ampliando l'offerta delle tecnologie nucleari avanzate che, nei passati decenni, non hanno mai fermato l'innovazione tecnologica. Gli SMR, oltre ad integrare i concetti di realizzazione modulare e flessibile, applicano innovativi concetti di sicurezza e difesa in profondità, compatt
€ 20,00

Casali Franco; Dominici Loprieno Giordano Title:
La sfida dell'energia: le fonti, le tecnologie, il nucleare
Author: Casali Franco; Dominici Loprieno Giordano
Publisher: 21/mo Secolo

Il mondo raggiungerà presto una popolazione di dieci miliardi di persone, che vorranno una qualità della vita simile a quella dei cittadini dei paesi più sviluppati. Per vincere questa sfida occorrerà una grande quantità di energia e di cibo. Tutte le fonti energetiche dovranno contribuire, in funzione delle loro caratteristiche e limiti. Anche il nucleare come fonte di elettricità e calore? Sembrerebbe di sì. Ma, come sempre succede quando si parla di sviluppo del nucleare come energia "pulita e sicura", tornano le paure ed i profeti di sventura. Gli autori, basandosi su ricerche e dati scientifici aggiornati, forniscono al lettore informazioni sulle fonti di energia, il fabbisogno mondiale, le tecnologie disponibili per soddisfarlo, l'impatto ambientale, l'evoluzione del settore nucleare, le prospettive dei nuovi reattori modulari SMR (Small Modular Reactors) e della fusione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Battaglia Franco Title:
Non esiste alcuna emergenza climatica. Perché la pretesa di governare il clima della terra è un illusione
Author: Battaglia Franco
Publisher: 21/mo Secolo


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Serva Leonello Title:
Ambiente politicamente scorretto. Storie di scienza e di vita nell'esperienza di un geologo di lungo corso
Author: Serva Leonello
Publisher: 21/mo Secolo


€ 20,00
2019

Title:
Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro
Author:
Publisher: 21/mo Secolo

Dal 1850 ad oggi la temperatura media del nostro pianeta è aumentata di circa 0,8-1 °C. La comunità scientifica è divisa tra chi attribuisce tale aumento a cause prevalentemente naturali e chi invece ritiene che l'aumento sia causato principalmente dalle attività dell'uomo. In questo libro desideriamo fornire elementi scientifici utili alla comprensione del tema, sulla base di conoscenze e dei dati quantitativi che provengono da varie discipline, dalla geologia alla fisica dell'atmosfera, dalla storia del clima a quella agroalimentare. Esse confermano che nel passato sono avvenuti numerosi cambiamenti climatici, la cui comprensione è l'unica premessa attendibile prima di avanzare ipotesi sul clima futuro del pianeta e mettere in atto costose politiche climatiche volte a limitare la crescita dell'economia.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Title:
Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro
Author:
Publisher: 21/mo Secolo

Dal 1850 ad oggi la temperatura media del nostro pianeta è aumentata di circa 0,8-1 °C. la comunità scientifica è divisa tra chi attribuisce tale aumento a cause prevalentemente naturali e chi invece ritiene che l'aumento sia causato principalmente dalle attività dell'uomo. In questo libro desideriamo fornire elementi scientifici utili alla comprensione del tema, sulla base di conoscenze e dei dati quantitativi che provengono da varie discipline, dalla geologia alla fisica dell'atmosfera, dalla storia del clima a quella agroalimentare. Esse confermano che nel passato sono avvenuti numerosi cambiamenti climatici, la cui comprensione è l'unica premessa attendibile prima di avanzare ipotesi sul clima futuro del pianeta e mettere in atto costose politiche climatiche volte a limitare la crescita dell'economia.
€ 25,00
2017

Giaccio Mario Title:
Il climatismo: una nuova ideologia
Author: Giaccio Mario
Publisher: 21/mo Secolo

Non vi sono dati che provino una correlazione statisticamente significativa fra l'aumento della produzione di anidride carbonica di origine antropica (meno del 5% di quella naturalmente presente nell'atmosfera) e il riscaldamento globale. L'aumento di temperatura, stimato in 0,8 °C negli ultimi 170 anni, è probabilmente legato all'attuale fase geologica di deglaciazione e quindi è di origine naturale. Se si esaminano le procedure con le quali vengono prodotti i report dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), si comprende facilmente che tali report non sono documenti scientifici ma "istruzioni politiche". Una delle conseguenze dell'applicazione del protocollo di Kyoto, basato su una non provata responsabilità umana, è stata la creazione di un mercato finanziario (quello legato ai certificati dei crediti di carbonio) che ha assunto tutte le forme tipiche di detto mercato ed ha fornito agli speculatori ed ai truffatori un aggiuntivo strumento di speculazione e di truffa. Le analogie fra l'attuale sistema dell'IPCC e quello che fu il Club di Roma del 1971 sono impressionanti. Hanno in comune, fra l'altro, l'attribuzione all'uomo di una catastrofe incombente ma non ineluttabile, in quanto l'uomo è ancora in tempo per riprendere il controllo del suo destino modificando i suoi comportamenti. Hanno in comune l'idea che tutta la Terra sia un organismo stazionario e soltanto l'uomo sia in grado di far mutare questo stato idilliaco del pianeta. Probabilmente il climatismo è uno strumento per effettuare prove generali per un governo globale, ovviamente monocratico e non s
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto. Vol. 1: Le origini, l'età romana e le invasioni barbariche
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto. Vol. 2: Il Sacro Romano Impero, i Comuni e le Signorie
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto. Vol. 3: Ascesa e apogeo della Repubblica Serenissima
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto. Vol. 4: La caduta della Serenissima e le dominazioni straniere
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto dalle origini all'Unità d'Italia
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo

Cofanetto di 4 volumi.
€ 60,00

Fontanot Sergio Title:
Idroelettrico da pompaggio. Accumulo elettrico di «vecchia scuola» italiana e nuove «electricity storage technologies»
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00

Marnetto Roberto; Vari Alessandro; Leonori Marianna Title:
Conservare l'edilizia in muratura: il sistema CAM
Author: Marnetto Roberto; Vari Alessandro; Leonori Marianna
Publisher: 21/mo Secolo


€ 30,00
2016

Fontanot Sergio Title:
USA-Italia, due mondi elettrici a confronto
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo


€ 10,00

Marnetto Roberto; Vari Alessandro; Leonori Marianna Title:
Conservare l'edilizia in muratura: il sistema CAM
Author: Marnetto Roberto; Vari Alessandro; Leonori Marianna
Publisher: 21/mo Secolo


€ 30,00

Fontanot Sergio Title:
L'energia eolica e la sfida dei mercati elettrici
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo


€ 15,00
2015

Giaccio mario Title:
Il climatismo: una nuova ideologia
Author: Giaccio mario
Publisher: 21/mo Secolo


€ 20,00
2014

Forni M. (cur.) Title:
Il terremoto a scuola
Author: Forni M. (cur.)
Publisher: 21/mo Secolo


€ 25,00

Fontanot Sergio Title:
Monfalcone «elettrica»
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo


€ 10,00

Spezia Ugo Title:
Memorie di terra e d'acqua. Note di storia e cultura del Veneto dalle origini alla caduta di Venezia
Author: Spezia Ugo
Publisher: 21/mo Secolo


€ 45,00
2013

Title:
Clima, quale futuro?
Author:
Publisher: 21/mo Secolo


€ 20,00

Fontanot Sergio Title:
Energia elettrica, mercato, ambiente
Author: Fontanot Sergio
Publisher: 21/mo Secolo


€ 20,00
2012

Title:
L'atomo a scuola
Author:
Publisher: 21/mo Secolo


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle