![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Una bussola dei possibili. Governance mondiale e umanesimo giuridico Author: Delmas Marty Mireille; Fronza E. (cur.); Sotis C. (cur.) Publisher: 1088 Press Viviamo una situazione di spaesamento sconvolta da 'venti opposti', apparentemente inconciliabili. Libertà e sicurezza, competizione e cooperazione, esclusione e integrazione, innovazione e conservazione. In un'acuta riflessione sul diritto e sulla giustizia, Mireille Delmas-Marty ci ricorda che l'umanesimo e la centralità della persona sono più che mai necessari di fronte alle sfide della nostra era: crisi sanitarie e finanziarie, sociali ed ecologiche, disastri umanitari e terrorismo globale, sono tutti accomunati da interdipendenze così forti che nessuno Stato può più rispondervi da solo. L'umanesimo giuridico è la bussola individuata dalla jurispoète Delmas-Marty per la ricerca di un ordine accettabile da tutti, immaginando un nuovo mondo. € 14,00
|
![]() ![]() Le malattie rare Author: Cenacchi G. (cur.) Publisher: 1088 Press Le malattie rare sono veramente rare? Sono più di 6.000 le 'malattie orfane', di cui l'80% di origine genetica, portatrici di cronicità, discriminazione e solitudine. Tuttavia, esistono numerose reti di supporto capaci di prendere in carico il paziente, e chi lo assiste, dalla diagnosi fino all'individuazione delle terapie più adatte, grazie alla competenza di esperti e di centri specialistici in Italia e in Europa. L'opera è uno strumento introduttivo per orientarsi, comprendere e iniziare a muoversi nel complesso panorama, in continua evoluzione, delle malattie rare. € 9,00
|
2020 |
![]() ![]() Molecular machines Author: Credi Alberto; Balzani Vincenzo Publisher: 1088 Press € 9,00
|
![]() ![]() Verità e post-verità. Dall'indagine alla post-indagine Author: Ferrari Filippo; Moruzzi Sebastiano Publisher: 1088 Press Teorie del complotto, fake news e credulità nei social media sono responsabili dell'attuale tensione nel dibattito sociale. Un'analisi di questi fenomeni, articolata in cinque possibili percorsi di lettura, delinea i concetti chiave di verità, post- verità e indagine, fornendo alcuni modelli teorici in grado di rilanciarne la discussione razionale. La filosofia, con i suoi strumenti, diviene qui un efficace antidoto contro le tendenze negazioniste che minano la dialettica tra esperti e non esperti, fondamento della conoscenza e della democrazia. € 9,00
|
2019 |
![]() ![]() L'uomo e il cosmo. Breve viaggio nella scienza che ci ha resi infinitamente piccoli Author: Focardi Paola Publisher: 1088 Press Fin dai tempi più antichi gli uomini hanno scrutato il cielo e le stelle, cogliendo nella regolarità degli apparenti moti celesti il palesarsi di un ordine superiore da cui trarre segni che potessero dare un senso al loro presente e indicare il corso delle azioni future. Da sempre l'indagine del cielo determina la percezione che l'uomo ha della propria collocazione nell'assetto del cosmo. Percorrendo la storia di questo insistente scrutare - dalle prime rappresentazioni mitico-religiose alla nascita dell'astronomia scientifica e alle osservazioni strumentali - il volume rivela il progressivo incrinarsi dell'illusione umana di trovarsi al centro del creato e la graduale scoperta di un universo sempre più grande, indifferente a noi e alla nostra sorte. € 19,00
|
![]() ![]() Adorare Aten. Testi dalla corte del faraone Akhenaten Author: Zecchi Marco Publisher: 1088 Press Alla metà del XIV secolo a.C. l'Egitto fu sconvolto dall'ascesa al trono di Amenhotep IV, il quale, nel quinto anno di regno, cambiò il proprio nome in Akhenaten. Si inaugurava una politica religiosa votata esclusivamente al culto del dio sole Aten, che apparve già ai contemporanei in contrasto con la oramai millenaria tradizione della civiltà egiziana. La scelta dei testi pubblicati in Appendice, tradotti dagli originali geroglifici, aiuta a comprendere uno dei momenti più originali della storia egiziana, dominato dalla figura di un sovrano sempre in bilico tra l'essere ritenuto un idealista e il primo monoteista della storia, o un opportunista che ammantò una rivoluzione politica di aspetti religiosi. Il volume comprende 19 tavole, un glossario e la cronologia dinastica. € 19,00
|
![]() ![]() Nicholas Brown and the Roman Revolution of 1848-Nicholas Brown e la Rivoluzione Romana del 1848. Ediz. bilingue Author: Kertzer David I. Publisher: 1088 Press Unico rappresentante ufficiale del Governo degli Stati Uniti a Roma, durante la Rivoluzione del 1848, Nicholas Brown giocò un ruolo importante, anche se poco noto, nelle vicende di quegli anni. Appellandosi ai valori repubblicani e illuministi, sostenne attivamente la Repubblica Romana appena proclamata, in conflitto diretto con le istruzioni ricevute dal segretario di Stato del suo stesso Governo. Il suo carteggio con Mazzini, Armellini e Saffi e con altri protagonisti delle vicende romane tra il 1848 e il 1849, rimasto a lungo sepolto oltreoceano negli archivi della Brown University, offre quindi una nuova prospettiva su un episodio fondamentale del Risorgimento italiano. Il volume comprende le immagini di una selezione di documenti dal Fondo Nicholas Brown, John Hay Library, Brown University. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Le macchine molecolari Author: Credi Alberto; Balzani Vincenzo Publisher: 1088 Press La costruzione di macchine nanometriche è uno straordinario risultato scientifico che può innescare una nuova rivoluzione industriale, capace di cambiare le nostre vite con applicazioni innovative nella tecnologia dei materiali, nell'informatica, nella robotica e nella medicina. € 9,00
|
![]() ![]() L'eroismo tragico di Adamo. L'umanesimo di Pico della Mirandola Author: Molinari Jonathan Publisher: 1088 Press Ritmo della storia, dimensione antropologica, tutela della pluralità sono alcuni dei motivi che separano la riflessione di Pico da quella della più parte dei suoi autorevoli interlocutori umanisti. Ma a rendere ancora più complessa e intrigante la sua 'attualità' è che Pico faccia orgogliosamente e autorevolmente tesoro di un'ampia porzione della cultura medievale, vale a dire di quel pensiero 'barbaro' al quale gli umanisti avevano dichiarato guerra. € 20,00
|
|