I popoli del Grande Verde. Il Mediterraneo al tempo dei faraoni
Book (italiano):
Chi erano realmente coloro che comunemente vengono definiti i «Popoli del Mare»? La complessità e la vastità dell'area di riferimento in cui essi agirono non consentono una risposta univoca. La loro etnogenesi non è facile da definire sia per difficoltà oggettive di dare una collocazione geografica agli etnonimi che compaiono nelle fonti, sia perché, eccettuato il caso dei Filistei, assegnare una produzione ceramica, o materiale in senso lato, a un popolo è sempre un'operazione difficile e rischiosa. Essi emersero sul finire della Tarda Età del Bronzo come diaspora migratoria seguita alla lacerante crisi socio-economica e politica del sistema palaziale delle cittadelle micenee e delle loro propaggini costiere anatoliche occidentali, aggravata anche da eventi naturali catastrofici. La loro immagine storiografica negativa, principalmente dovuta all'identificazione con i Filistei tanto vituperati nella Bibbia, deve essere rivista tuttavia alla luce di una più vasta e completa documentazione archeologica, ma anche ad una rilettura delle fonti più oggettiva. Prefazione di Paolo Matthiae.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I popoli del Grande Verde. Il Mediterraneo al tempo dei faraoni by Tusa Sebastiano
I popoli del Grande Verde. Il Mediterraneo al tempo dei faraoni by Tusa Sebastiano Book-Chi erano realmente coloro che comunemente vengono definiti i «Popoli del Mare»? La complessitą e la vastitą dell'area di riferimento in cui essi ... , produttore Ediz. Storia e Studi Sociali , genere storia del mondo antico. archeologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|