Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto
Book (italiano):
Aprirsi al cambiamento significa accettare le sfide che la società contemporanea pone alle istituzioni culturali e ai loro territori di riferimento. Negli ultimi decenni, il ruolo dei musei si è modificato soprattutto in relazione ai mutamenti sociali che hanno riguardato il nostro Paese. Oggi le istituzioni culturali sono chiamate ad essere dei luoghi aperti e accoglienti, centri d'interpretazione del territorio di cui sono parte e espressione. La loro azione deve necessariamente coinvolgere le comunità raccogliendone e interpretandone i bisogni, le aspettative, gli stimoli e le proposte. I musei, in sinergia con le amministrazioni, il terzo settore, le istituzioni educative e altri portatori d'interesse, "possono offrire un significativo apporto al governo del territorio", attivando policy che permettono di favorire la messa in rete e a sistema delle risorse economiche, sociali, ambientali e culturali, in una prospettiva di lungo periodo.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto by Cotroneo G. (cur.); Guida M. F. (cur.); Mandosi M. (cur.)
Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto by Cotroneo G. (cur.); Guida M. F. (cur.); Mandosi M. (cur.) Book-Aprirsi al cambiamento significa accettare le sfide che la societą contemporanea pone alle istituzioni culturali e ai loro territori di riferimento. ... , produttore Edizioni Espera , genere ORGANIZZAZIONI GENERALI. MUSEOLOGIA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|