L'Europa e la scoperta dell'altro
Book (italiano):
L'altro è una ricchezza o una minaccia? Senza circoscrivere drasticamente le
complesse problematiche che ruotano attorno al rapporto che si può costruire
con il diverso da sé si può affermare che le percezioni dell'altro non sono
costruzioni semantiche o cognitive cristallizzate, immutabili e statiche,
bensì sono soggette a mutamenti nello spazio e nel tempo. Volgendo lo sguardo
indietro, pluralismo e dialogo sono stati preceduti nei secoli da un vissuto
storico, ideale, culturale, politico, filosofico, molto contrastante, in cui
ha prevalso in maniera netta l'idea della minaccia. Sicché, ci resta ancora
tanto da scavare e da analizzare per capire quanto difficile sia stato questo
processo per arrivare ai pur contraddittori risultati di oggi e quale faticoso
lavorio si nasconda dietro il dialogo tra i popoli, il reciproco rispetto, il
pieno riconoscimento dell'altro, anzi, di tutti gli altri possibili. Il
presente volume raccoglie i contributi di Annamaria Amato, Vittorio Dini,
Giuseppe Foscari, Francesco Mancuso, Claudio Marra, Silvana Sciarrotta e
Adriano Vinale alla XIX International Conference di Boston il 22-24 marzo
2012.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
L'Europa e la scoperta dell'altro by Foscari G. (cur.)
L'Europa e la scoperta dell'altro by Foscari G. (cur.) Book-L'altro è una ricchezza o una minaccia? Senza circoscrivere drasticamente le
complesse problematiche che ruotano attorno al rapporto che si può ... , produttore Ipermedium Libri , genere SCIENZE SOCIALI
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|