Utopie e distopie nelle letterature ispanoamericane. Ediz. bilingue
Book (italiano):
"Utopia" e "distopia" si possono considerare come le opposte, complementari polarità concettuali attraverso le quali hanno insistentemente oscillato le rappresentazioni dell'universo americano, sin dall'arrivo degli europei nel 1492. Avventurieri, conquistatori e missionari, viaggiatori e scrittori percepirono nelle terre scoperte da Colombo un ideale luogo di realizzazione di progetti utopici vecchi e nuovi, ma anche lo scenario inquietante, al limite dello spaventoso, di un'alterità animalesca e maligna, dominato dalla degradazione e la violenza delle forme sociali e politiche. Ma ancora, nel segno delle utopie e delle distopie è possibile leggere molte delle esperienze dei paesi dell'orbita ispanoamericana. L'America Latina continua a registrarsi come una delle regioni più violente del mondo, produttrice, dunque, di una letteratura e un'arte assiduamente attestate sulla cifra dell'immaginario distopico, "catastrofico".
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Utopie e distopie nelle letterature ispanoamericane. Ediz. bilingue by Nuzzo G. (cur.)
Utopie e distopie nelle letterature ispanoamericane. Ediz. bilingue by Nuzzo G. (cur.) Book-"Utopia" e "distopia" si possono considerare come le opposte, complementari polaritą concettuali attraverso le quali hanno insistentemente oscillato ... , produttore Officine , genere letterature straniere: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|