Del racconto biografico. Forme novecentesche e variazioni italiane
Book (italiano):
Illustri, eccellenti, infami, brevi, straordinarie, minuscole, immaginarie: le "vite" intese come raccolte di biografie rappresentano un genere durevole e versatile che nel corso della modernità ha conosciuto una sintomatica fortuna, anche tra gli autori più importanti della nostra prosa. Questo saggio indaga le modalità di ibridazione tra i generi storici della biografia o del ritratto e le tecniche della finzione narrativa nelle forme brevi più significative della letteratura italiana del Novecento, a partire da testi di Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Rocco Scotellaro, Giorgio Manganelli, Alberto Arbasino, Juan Rodolfo Wilcock, Antonio Tabucchi. I libri in questione sono esaminati, appaiandoli tra loro, nella seconda parte, sulla base di un inquadramento teorico autonomo e della cronistoria delle raccolte di "vite" a carattere letterario, da Plutarco a Marcel Schwob, ricostruita nella prima parte.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Del racconto biografico. Forme novecentesche e variazioni italiane by Adamo Pier Giovanni
Del racconto biografico. Forme novecentesche e variazioni italiane by Adamo Pier Giovanni Book-Illustri, eccellenti, infami, brevi, straordinarie, minuscole, immaginarie: le "vite" intese come raccolte di biografie rappresentano un genere ... , produttore Padova University Press , genere letteratura
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|