Libreria Universitaria Unilibro






















Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilità, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR








Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilitą, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR
Author
Currà E. (cur.); Natoli C. (cur.); Ramello M. (cur.)
Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilità, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR su Unilibro.it
Publisher
EDIFIR
Isbn
8892801058
EAN
9788892801059
Pub. date
2023
Collection
Spazi di architettura
Curator
Currà E.; Natoli C.; Ramello M.
Classification
architettura
Pages
216
Price
€ 35,00





Book (italiano):
L'industria è stata il motore primo e il privilegiato luogo di sperimentazione del Moderno sulla spinta delle innovazioni che venivano dal nuovo mondo dell'ingegneria. Il riflesso di tre secoli di conquiste scientifiche, innovazioni tecnologiche, introduzione di materiali sperimentali è ben presente nei luoghi della produzione che spesso per primi videro adottare, con schiettezza e audacia, nuovi modelli tipologici (funzionali ai processi produttivi), nuove discipline per la comprensione delle strutture (la scienza delle costruzioni) e i nuovi materiali (innanzitutto la ghisa, l'acciaio, il vetro e il cemento armato). Oggi, tra dismissioni e aggiornamenti, il patrimonio industriale urbano e territoriale, è uno degli asset principali al centro della auspicata ripresa. Proprio dalla pratica con la visione olistica della conoscenza e del progetto viene la proposta AIPAI per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: affrontare la rigenerazione sulle solide basi della confidenza con i valori sottesi al patrimonio, con l'ascolto e il dialogo verso le comunità coinvolte. Alla luce dei continui avanzamenti e delle istanze poste PNRR si propone un aggiornamento della riflessione secondo lo schema sperimentato nel primo volume, ben funzionale alle riflessioni corali. Quattro nuove parole chiave sono alla base della riflessione: «fragilità», «risorsa», «progetto» e «messa in valore». Il libro contiene i contributi di: Angela Baila, Sergio Barile, Andrea Billi, Luisa Bocchietto, Antonio Calabrò, Annalisa Capuano, Ugo Carughi, Carlo Cellamare, Alessandra Cozzolino, Edoardo Currà, Ales


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilitą, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR by Currą E. (cur.); Natoli C. (cur.); Ramello M. (cur.)


Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilitą, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR by Currą E. (cur.); Natoli C. (cur.); Ramello M. (cur.) Book-L'industria č stata il motore primo e il privilegiato luogo di sperimentazione del Moderno sulla spinta delle innovazioni che venivano dal nuovo ... , produttore EDIFIR , genere architettura


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online