Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano
Book (italiano):
Il 3 febbraio del 1959 è conosciuto come "The day the music died", il giorno in cui morì la musica. Tre giovani promesse americane del rock, Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper, muoiono insieme in un incidente aereo durante una tournée che li vedeva protagonisti. È la data che segna la fine dell'innocenza e della gioia della musica, da lì in avanti ci saranno gli anni '60 con l'impegno politico, le battaglie per i diritti civili e la guerra in Vietnam. Nel 1972 Don Maclean incide American Pie che racconta proprio lo shock subito nel "giorno in cui morì la musica". Emiliano Ventura racconta tutto questo e lo riconduce alla realtà italiana, quando all'impegno dei cantautori degli anni '60 e '70 subentra il "decennio in cui morì la sigla tv"; il tutto simbolizzato dal 1981, l'anno in cui alla morte di Rino Gaetano corrisponde l'esordio di Cristina D'Avena.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano by Ventura Emiliano
Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano by Ventura Emiliano Book-Il 3 febbraio del 1959 è conosciuto come "The day the music died", il giorno in cui morì la musica. Tre giovani promesse americane del rock, Buddy ... , produttore goWare , genere musica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|