Opere di Girolamo. Vol. 8/3: Commento ai profeti minori. Commento ai profeti Abdia e Zaccaria
Book (italiano):
Il commento ad Abdia fu ultimato verso la fine del 396. Girolamo in gioventù aveva dedicato ad Abdia un altro commento, in cui si privilegiava l'esegesi spirituale; adesso, invece, i suoi interessi per la Bibbia partono dal livello storico-letterale, come dimostra l'uso degli Hexapla. Inoltre, affiorano nel testo allusioni a Cicerone e Orazio e sono menzionati altri autori profani. Girolamo compose il commento a Zaccaria nel 406; anche in esso il ricorso agli Hexapla è considerevole; i suoi modelli sono un perduto commento di Origene e quello, che invece possediamo ancora, di Didimo il Cieco. Girolamo affronta l'esegesi del libro di Zaccaria con una certa soggezione per la sua oscurità; il suo intento principale è quello di risolvere le varie questioni legate a un testo così complesso. L'opera è impreziosita da diverse riprese virgiliane e citazioni di Cicerone e Orazio.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Opere di Girolamo. Vol. 8/3: Commento ai profeti minori. Commento ai profeti Abdia e Zaccaria by Girolamo (san); Messina M. T. (cur.)
Opere di Girolamo. Vol. 8/3: Commento ai profeti minori. Commento ai profeti Abdia e Zaccaria by Girolamo (san); Messina M. T. (cur.) Book-Il commento ad Abdia fu ultimato verso la fine del 396. Girolamo in gioventù aveva dedicato ad Abdia un altro commento, in cui si privilegiava ... , produttore Città Nuova , genere bibbia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|