Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)
Book (italiano):
La collaborazione di don Martino Ceccuzzi, alias Idilio Dell'Era, al «Frontespizio» ed al «Giornale del Popolo» di Lugano rappresenta un esempio di cattolicesimo che ha salvaguardato l'integrità della fede intesa come insieme di verità rivelate. Marco Fioravanti delinea in queste pagine il profilo di un sacerdote poeta, del suo cattolicesimo drammatico e mistico, ma al tempo stesso identitario e militante. La poesia è per Dell'Era lo spazio privilegiato di una fede vissuta come relazione, come profonda esperienza personale, senza alcun cedimento ad un soggettivismo svincolato dalla Tradizione. Entro l'orizzonte di un cattolicesimo integrale, nessuna scissione è data fra sacerdote e poeta, e dunque neppure fra il Dio del Credo, che vuole essere creduto, ed il Dio della tenerezza, che vuole essere amato. Postfazione di Pietro De Marco.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) by Fioravanti Marco
Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) by Fioravanti Marco Book-La collaborazione di don Martino Ceccuzzi, alias Idilio Dell'Era, al «Frontespizio» ed al «Giornale del Popolo» di Lugano rappresenta un esempio di ... , produttore Cantagalli , genere DENOMINAZIONI E SETTE CRISTIANE
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|