Le chiavi della questione sociale. Bene comune e sussidiarietà: storia di un malinteso
Book (italiano):
Lo chiamano "bene comune" ma è appiattimento, soddisfazione di desideri, statalismo. La chiamano "sussidiarietà" ma è deregolamentazione e mano libera per poter fare quello che si vuole. Non esistono altri principi politici come quelli del bene comune e della sussidiarietà così fraintesi, deformati e strumentalizzati. Ne parlano anche i trattati europei, ma l'Unione li ha applicati alla rovescia; sono contemplati anche dalla Costituzione italiana ma sono nati nuovi centralismi operativi. Eppure, senza questi due principi, diventa impossibile fare la politica vera, quella che riconosce un ordine organico e finalistico di cui mettersi a servizio, quella che non rinuncia all'autorità ma nemmeno ai corpi intermedi e alle società naturali, quella che nello Stato vede solo uno strumento e non la sintesi della comunità politica. Riappropriarsi del vero significato di questi due principi vuol dire respirare politicamente, fare i conti con teorie contrattualiste e volontariste, vedere la comunità politica così come dovrebbe essere.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le chiavi della questione sociale. Bene comune e sussidiarietà: storia di un malinteso by Fontana S. (cur.)
Le chiavi della questione sociale. Bene comune e sussidiarietà: storia di un malinteso by Fontana S. (cur.) Book-Lo chiamano "bene comune" ma è appiattimento, soddisfazione di desideri, statalismo. La chiamano "sussidiarietà" ma è deregolamentazione e mano ... , produttore Fede & Cultura , genere SCIENZA POLITICA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|