Libreria Universitaria Unilibro






















Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 27-28: Aspettualità-Aspectuality








Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 27-28: Aspettualitą-Aspectuality
Author
Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.)
Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 27-28: Aspettualità-Aspectuality su Unilibro.it
Publisher
Aracne
Isbn
882550876X
EAN
9788825508765
Pub. date
2017
Curator
Marino G.; Thibault M.
Volume n.
27-28
Classification
scienze sociali
Pages
580
Price
€ 35,00





Book (italiano):
L'oggetto tradizionale della semiotica, il segno, deriva da una selezione. Il lato significante del segno non riproduce mai semplicemente quello significato, ma piuttosto ne individua un aspetto. "Aspetto" etimologicamente designa ciò che appare, ciò che si presenta agli occhi, così come il modo in cui siffatta presentazione avviene. In inglese, "aspect" entra nella lingua verso la fine del XIV secolo come termine astrologico, il quale indica la posizione relativa dei pianeti per come appaiono dalla terra (ossia: come si "guardano" a vicenda). L'aspetto in semiotica è qualsiasi cosa spinga la realtà a convertirsi in significazione "sotto qualche rispetto". La parola "rispetto", notoriamente scelta da Peirce nella sua definizione canonica di segno, può essere considerata come una variante cognitiva della parola "aspetto". Se "aspetto" è un particolare modo di guardare alle cose, "rispetto" è un particolare modo di pensarvi. Il rispetto è la controparte interna dell'aspetto. L'aspetto è la controparte esterna del rispetto. Tuttavia entrambe si riferiscono allo stesso processo: il significato deriva da una selezione, e l'atto del guardare ne è modello e più precipua metafora.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 27-28: Aspettualitą-Aspectuality by Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.)


Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 27-28: Aspettualitą-Aspectuality by Marino G. (cur.); Thibault M. (cur.) Book-L'oggetto tradizionale della semiotica, il segno, deriva da una selezione. Il lato significante del segno non riproduce mai semplicemente quello ... , produttore Aracne , genere scienze sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online