Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno
Book (italiano):
"Il Signore degli animali è una composizione in cui una figura centrale è collocata come asse di simmetria, ora rigorosa ora più libera, tra due animali che la fiancheggiano. Il significato di questa figurazione araldica muta in funzione della valenza simbolica dell'icona, che è affidata all'atteggiamento del Signore e degli Animali, e che varia a seconda delle civiltà e delle epoche in cui gli artisti hanno elaborato il motivo. Sia il Signore sia gli Animali assumono identità diverse. La figura che domina gli Animali può essere un personaggio divino, umano, mitologico oppure un altro Animale, o anche apparire in una forma aniconica che realizza nel modo più evidente il senso simbolico della figurazione. Ma il rapporto tra Signore e Animali può rovesciarsi, e questi ultimi minacciano allora il Signore. L'icona ha diffusione universale. Le sue norme iconografiche fondamentali sono definite nella Mesopotamia protourbana alla fine del IV millennio a.C., ed esprimono in origine il complesso rapporto, ora positivo ora negativo, della società civile con la natura."
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno by Invernizzi Antonio; Piacentini Paola
Il signore degli animali. Un repertorio iconografico tra antico e moderno by Invernizzi Antonio; Piacentini Paola Book-"Il Signore degli animali è una composizione in cui una figura centrale è collocata come asse di simmetria, ora rigorosa ora più libera, tra due ... , produttore Edizioni dell'Orso , genere storia del mondo antico. archeologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|