Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze
Book (italiano):
«Al disinganno dei traviati Concittadini l'autore, amico della Patria, questi ragguagli consagra». Il 15 maggio del 1848 è nell'immaginario comune una giornata assurta quasi a mito: da un lato gli scrittori filorivoluzionari ne hanno fatto un punto di volta del tentativo di "modernizzazione", dall'altro anche gli autori "reazionari" o "conservatori" ne hanno subito il fascino. Di grande importanza è dunque il resoconto analitico dell'allora capitano dei Cacciatori della Guardia conte Gennaro Marnili, che descrive gli eventi napoletani di quella giornata attraverso un freddo resoconto militare: dall'alba al tramonto ogni singolo scontro viene descritto quasi chirurgicamente, con la massima obbiettività possibile. Prima e dopo la distaccata narrazione, però, l'autore ne indaga le cause e cerca di delincarne le conseguenze.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze by Marulli Gennaro; De Antonellis G. (cur.)
Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze by Marulli Gennaro; De Antonellis G. (cur.) Book-«Al disinganno dei traviati Concittadini l'autore, amico della Patria, questi ragguagli consagra». Il 15 maggio del 1848 č nell'immaginario comune ... , produttore Damico , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|