Storia della letteratura etiopica
Book (italiano):
La letteratura etiopica classica (Ge'ez) pur molto più antica, è strettamente connessa alla diffusione del cristianesimo monofisita in Etiopia a partire dal V secolo d.C. I testi biblici e neotestamentari conservati attraverso questa lingua sono straordinariamente interessanti e spesso le uniche versioni pervenute fino a noi. Ad esempio, "Il libro di Enoch" nella sua versione etiopica comprende parti sconosciute alle versioni aramaiche e greche. Altri libri giudicati apocrifi dal cristianesimo occidentale contengono versioni esoteriche tuttora fondamentali per i riti della Chiesa etiopica e il suo clero. Altre opere furono scritte per difendere la teologia etiopica dagli attacchi della Chiesa cattolica o per reagire alla minaccia islamica. A fianco della produzione cristiana vi è anche la tradizione letteraria dei Falascià, gli ebrei etiopi, e una serie di trattati profani, di storia naturale e agiografie degli imperatori etiopici, che fanno luce su uno dei più antichi e interessanti regni africani.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Storia della letteratura etiopica by Cerulli Enrico
Storia della letteratura etiopica by Cerulli Enrico Book-La letteratura etiopica classica (Ge'ez) pur molto più antica, è strettamente connessa alla diffusione del cristianesimo monofisita in Etiopia a ... , produttore Iduna , genere letterature straniere: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|