Ponti di pace. Giulio Andreotti e Giorgio La Pira, il carteggio inedito
Book (italiano):
C'è, infatti, una modalità di fare politica - che non fu certo del solo La Pira, ma che lui visse in maniera del tutto essenziale - che deve essere riconsegnata alle giovani generazioni: la politica, cioè, come la capacità «di proporzionare le risorse ai bisogni», secondo il programma che La Pira espresse nel suo primo discorso da Sindaco di Firenze, e come è riaffermato spesso nelle pagine di questo libro. La politica è la capacità degli uomini, della loro intelligenza e della loro volontà, di trovare le risorse per risolvere i problemi degli ultimi. È decisivo, quindi, imparare che il problema degli altri è il mio. Giorgio La Pira lo aveva imparato ad una scuola speciale, quella della eucarestia celebrata coi poveri. È commovente che Giulio Andreotti, ormai molto anziano, riconosca - come si capisce da queste pagine - in La Pira un suo maestro di vita proprio per averlo coinvolto nella messa coi poveri.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ponti di pace. Giulio Andreotti e Giorgio La Pira, il carteggio inedito by Rotondo R. (cur.); Sapienza L. (cur.)
Ponti di pace. Giulio Andreotti e Giorgio La Pira, il carteggio inedito by Rotondo R. (cur.); Sapienza L. (cur.) Book-C'č, infatti, una modalitą di fare politica - che non fu certo del solo La Pira, ma che lui visse in maniera del tutto essenziale - che deve essere ... , produttore VivereIn , genere scienza politica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|